Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
andymcmars
Su fatto che se il chip fosse lo stesso di un altro cell saremmo a cavallo io penso questo. Se non lo hanno gia' fatto allora non si puo'
È quello che si sta facendo per Ace II , S Advance, Xperia U, Sola e Go(?) che hanno le stesse caratteristiche ma sono tutti circa allo stesso livello, mentre Maclaw non vuole collaborare e rilascia il su lavoro sotto forma di binari non leggibili o modificabili invece che rilasciare i sorgenti
Quote:
Molti sono i porting dall'S2 e dall'S3mini.
l'S3 mini ha ST-Ericsson NovaThor U8420 come processore. Questo farebbe pensare allora:"ma come facciamo a fare un porting se i due modelli hanno diverso processore?" la risposta e' semplice: il processore è molto simile: ST-Ericsson Novathor U8500 (il processore del nostro cell) puo' essere implementato nel NovaThor.
Non sono sicuro quest'ultima frase abbia senso, per il resto niente altro da aggiungere se non che Arm cortex-A# è un altra specificazione riguardante il processore
-
2 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
Toni5830
Non sono sicuro quest'ultima frase abbia senso, per il resto niente altro da aggiungere se non che Arm cortex-A# è un altra specificazione riguardante il processore
Diciamo che e' difficile da spiegare....Comunque si hai ragione la frase una volta riletta suona male :)
Allora riproviamoci:
L'ARM Cortex-A9 MPCore è un processore multicore che può avere fino a 4 core Cortex basati su instruction set ARMv7 e dotati di gestione coerente della cache.
Fin qui direi che ci siamo.
Ora cambiamo argomanto :)
Parliamo del system-on-a-chip che ci permettera' di collegare tutto il discorso.
Un system on a chip (SOC) e' un circuito integrato che in un solo chip contiene un intero sistema, oltre al sistema centrale integra un chipset(insieme di circuiti integrati (chip) che svolgono una specifica funzione) e altri controller che per esempio gestiranno la memoria RAM.
Ora passiamo alle caratteristiche: cosa comprende un SOC???
- Uno o più core di microcontrollori, microprocessori o DSP (come per esempio l' ARM Cortex-A9)
- altre funzione che non sto ad elencare
Molti SoC sono sviluppati a partire da blocchi standard che descrivono i componenti hardware e dai driver che gestiscono i blocchi.
Ora veniamo al punto.
il processore NovaThor e' un sistema SOC! in poche parole racchiude il cortex a9
Spero di essere stao piu' chiaro e lineare comunque ecco qui due immagini che parlano da sole :)
Allegato 97803Allegato 97804
il primo e' lo schema del Cortex A9 il secondo del NovaThor
-
Non era quello il punto: di certo il fatto che 2 processori siano entrambi cortex-A9 (o A7 , A15 bla bla bla) aiuta un eventuale porting ma se parliamo di sorgenti la cosa è diversa.. Tu hai spiegato che [1]l'uso dei sorgenti dell'S3 mini è possibile perché [2]il processore del nostro S Advance è un Cortex-A9! Beh, prese singolarmente le due affermazioni [1] e [2] sono indubbiamente vere, ma messe insieme..sono scorrette o anzi, ha poco senso metterle insieme collegate da un "perché".
Cioè, la ragione non è quella, Cortex-A9 indica l'architettura del processore o, se preferisci, la disposizione che ben si vede nelle immagini.. Cortex-A9 può esserlo un processore NVidia, un Exinos, un Mediatek, un TexasInstrument, un Broadcom (non un Qualcomm, che usa comunque un sistema piuttosto simile a cui dà nomi differenti (ad esempio i suoi "krait" son molto simili ai cortex-a15)) ma non per questo possiamo usare i sorgenti di tutti i telefoni che hanno le CPU sopra elencate! La ragione per cui S3 mini e S Advance potrebbero avere un development comune è perché il primo usa un Novathor U8420 mentre il secondo un Novathor U8500, e, cosa più importante del nome (poiché un msm7227 è molto diverso da un msm7227A), è che sono molto simili, quasi uguali
-
Quote:
Originariamente inviato da
Toni5830
Non era quello il punto: di certo il fatto che 2 processori siano entrambi cortex-A9 (o A7 , A15 bla bla bla) aiuta un eventuale porting ma se parliamo di sorgenti la cosa è diversa.. Tu hai spiegato che [1]l'uso dei sorgenti dell'S3 mini è possibile perché [2]il processore del nostro S Advance è un Cortex-A9! Beh, prese singolarmente le due affermazioni [1] e [2] sono indubbiamente vere, ma messe insieme..sono scorrette o anzi, ha poco senso metterle insieme collegate da un "perché".
Cioè, la ragione non è quella, Cortex-A9 indica l'architettura del processore o, se preferisci, la disposizione che ben si vede nelle immagini.. Cortex-A9 può esserlo un processore NVidia, un Exinos, un Mediatek, un TexasInstrument, un Broadcom (non un Qualcomm, che usa comunque un sistema piuttosto simile a cui dà nomi differenti (ad esempio i suoi "krait" son molto simili ai cortex-a15)) ma non per questo possiamo usare i sorgenti di tutti i telefoni che hanno le CPU sopra elencate! La ragione per cui S3 mini e S Advance potrebbero avere un development comune è perché il primo usa un Novathor U8420 mentre il secondo un Novathor U8500, e, cosa più importante del nome (poiché un msm7227 è molto diverso da un msm7227A), è che sono molto simili, quasi uguali
Scusa ma dov'e' che avrei detto che le sorgenti dell'S3 mini potevano essere utilizzate per l'advance?
ho detto che il porting e' possibile perche' i processori sono simili
Quote:
l'S3 mini ha ST-Ericsson NovaThor U8420 come processore. Questo farebbe pensare allora:"ma come facciamo a fare un porting se i due modelli hanno diverso processore?" la risposta e' semplice: il processore è molto simile: ST-Ericsson Novathor U8500
Credevo fosse ovvio che le sorgenti di un cell non possono essere compatibili con altri!
Comunque una cosa e' il chip un'altra il processore. bitterbean mi ha chiesto del chip (che va sul processore) e io gli ho risposto. Non confondere le cose!
il galaxy s advance ha un ST Ericcson U8500 che monta Cortex A9
l's3mini ha un ST Ericcson U8420 che monta Cortex A9
Iniziamo a dire che se avessero chip diverso non potremmo fare porting, poi aggiungiamo che i porting non sono esenti da bug rispetto alla rom "madre" proprio per "colpa" del processore diverso
EDIT: aggiungo che l's3mini ha una gpu single core e baseband diversa cosa fondamentale nel porting
-
A questo punto allora vi chiedo, secondo voi, qual è il miglior smartphone da cui effettuare porting per s advance?
-
Ammetto che avrei dovuto scrivere SoC e non processore
Quote:
Originariamente inviato da
andymcmars
Scusa ma dov'e' che avrei detto che le sorgenti dell'S3 mini potevano essere utilizzate per l'advance?
Beh la ROM "hibryd" non funziona per un miracolo, non di certo, ma per il motivo qui sopra che hai scritto tu
Quote:
ho detto che il porting e' possibile perche' i processori sono simili
Il porting come probabilmente lo intendi tu (winzip, taglia, incolla) si può fare anche da device con processori diversi, vedi S2 o Nexus S
Quote:
Credevo fosse ovvio che le sorgenti di un cell non possono essere compatibili con altri!
Ah, vero..
Anzi no, è proprio il motivo per cui è nato il Team Canjica, ma ho già scritto qualcosa a riguardo...
C'erano dei problemi con l'omx (encoding-deconding), ricordi?!? Li ha risolti un dev dell's3 mini di cui mi sfugge il nome e le patch funzionano su tutti i dispositivi con Novathor (a cui aggiungo il Galaxy Beam) ed erano modifiche al codice sorgente!
Quote:
Comunque una cosa e' il chip un'altra il processore. bitterbean mi ha chiesto del chip (che va sul processore) e io gli ho risposto. Non confondere le cose!
il galaxy s advance ha un ST Ericcson U8500 che monta Cortex A9
l's3mini ha un ST Ericcson U8420 che monta Cortex A9
Iniziamo a dire che se avessero chip diverso non potremmo fare porting, poi aggiungiamo che i porting non sono esenti da bug rispetto alla rom "madre" proprio per "colpa" del processore diverso
Fermo fermo fermo, ora sei tu a sbagliare
Quote:
Un system on a chip (grafia alternativa: "system-on-a-chip"; abbreviazione utilizzata comunemente: "SoC"), in italiano: Sistema su circuito integrato è un circuito integrato che in un solo chip contiene un intero sistema, o meglio, oltre al processore centrale (CPU), integra anche un chipset ed eventualmente altri controller come quello per la memoria RAM, la circuiteria input/output o il sotto sistema video.
Poi il porting che ho descritto sopra si può fare anche da non-cortex-A9
Aggiungo:
Quote:
CPU e RAM
Il Galaxy S Advance è fornito di processore ARM Cortex-A9 dual-core Novathor U8500
Non è scritto che il Novathor "monta" (scusate il doppio senso assolutamente non voluto) Cortex, Cortex è una "particolarità" (passatemi il termine poco appropriato :/ ) del processore che indica come è stato costruito.. (Circa :/ non riesco a definire bene)
Quote:
EDIT: aggiungo che l's3mini ha una gpu single core e baseband diversa cosa fondamentale nel porting
Stessa uguale GPU e la baseband cambia da ogni device e pure col firmware se ho capito che intendi ed è ininfluente
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sammy854
A questo punto allora vi chiedo, secondo voi, qual è il miglior smartphone da cui effettuare porting per s advance?
L's2 lite :D :D
-
-la rom hybrid funziona grazie a maclaw punto (certo solo perche' ha le sorgenti)
-Nono io sono contrario a quel tipo di porting! fare copia e incolla e aggiungere tweack gia' fatti non mi sembra modding (non mangiarmi e' solo un mio parere. Fare una rom da 0 e' una cosa copia e incolla e' un'altra)
-Certo che mi ricordo dell'omx! come hai detto hanno fatto modifiche alle sorgenti (dell's3mini). Ma come contrapposizione alla mia risposta non ha senso...se vado a modificare le sorgenti di un cell con NovaThor posso renderle anche per l'S advance...basta essere capaci. Bitterbean lo ha chiesto come se uno potesse usare cosi' come sono le sorgenti dell's3mini sull's advance. Cosa che non si puo' fare!
-c'e' il processore e c'e' il chip (che sarebbe il SoC) che ci va sopra...
-elencami un porting da cell senza cortex a9
-il novathor u8500 monta si il cortex a9. cortex indica la famiglia (hanno fatto anche altri cortex)
-particolarita' del processore???? spiegati meglio
-Mi sono spiegato male tutti e due hanno un ARM Mali-400 MP ma quello dell's Advance comprende 2 core su 4 (il numero massimo di core che l'arm regge) mentre l's3mini ne ha 1/4
-baseband ho cannato in pieno!
Direi che siamo andati abbastanza OT e che sia meglio chiuderla qui. Se qualcuno ha altre domande scriva nell'apposito thread.
Secondo me ci starebbe un bel thread in cui raccogliere tutte le mod universali con le loro caratteristiche e il link alla discussione originale. e perche' no anche quelle dedicate a ogni singola rom. L'unica cosa che ce lo vieta e' il fatto che non tutte le mod sono compatibili con altre quindi, ritiro tutto quello che ho detto
-
Bah, io speravo di far qualcosa di utile ma se nessuno apprezza....
Pazienza, buonanotte tornerò se qualcuno avrà bisogno di me * na na na na na na na na na na na na na na na na*
P.S. sì era Pietro Verri, almeno su quello siamo d'accordo..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Toni5830
L's2 lite :D :D
Hahaha, simpatico! -_-
Comunque se per voi fare porting non è modding ma solo dei copia e incolla, perché non ne fate? Dato che sembra così facile...