Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Siriodroid
Potrei ritentare, dico ritentare in quanto provai una CM, la Vanir presentata dall'amico Gianpassa, purtroppo la batteria durava pochissimo...
Comunque ti ringrazio...
Se intendi proprio la vecchia Vanir non posso darti torto, la durata della batteria era davvero mediocre.
Tutt'altra storia con la CyanogenMod 11 di hasta. :)
Quote:
Originariamente inviato da
Siriodroid
Starò attento alla F-Aosp, se hai un link di riferimento lo inserisco tra i segnalibri.
Quali sono i pericoli di quella Vulnerabilità?
Ti rispondo qui per non andare oltre con gli off topic nella discussione riservata all'AOSP del J-Team.
Eccoti il link per la F-AOSP: https://www.androidiani.com/forum/mo...s-advance.html
La vulnerabilità di Stagefright ti espone al pericolo del controllo a distanza da parte di malintenzionati. Controllo che acquisiscono quando esegui video o musica con codice malevolo atto a sfruttate tale vulnerabilità.
-
forse però la Vanir ha più personalizzazioni rispetto alla Cm11....giusto @Gargaros ?
ma se mi dici che le prestazioni e i consumi sono identici allora ci lascio la Vanir da te modificata ;)
-
Esattamente, a livello di personalizzazioni la Vanir è superiore.
Ma sì, lascia la Vanir, ha senso passare alla CyanogenMod solo se ti danno fastidio quel paio di bug che abbiamo già nominato.
-
Buongiorno Gargaros, buongiorno ragazzi!
Mi ha incuriosito il tuo ultimo suggerimento, una possibilità che non avevo provato sino ad ora...
Non mi costa niente provare questa Rom di Hasta, appena ho un oretta per testarla lascerò qui il mio riscontro. Adesso inizio a scaricarla.
A presto
Ciao
Edit: P.S. Non registra i Video?? Si può ovviare a questo Bug?
-
Buongiorno!
Nella CyanogenMod 11 di hasta che ti ho suggerito i video vengono registrati correttamente.
Se invece intendi la F-AOSP ti ricordo che non te l'ho suggerita, anzi ti ho scritto che è ancora acerba.
Il bug della registrazioni dei video affligge tutte le rom Lollipop per S Advance e altri smartphone con chip Novathor U8500... funziona solo la registrazione video con codec software (le uniche app che utilizzano questo metodo sono Camu, Videocam Illusion e VivaVideo, e funzionano meglio abbassando la risoluzione dei video).
Se hai proprio intenzione di provare una rom Lollipop ti consiglio la Omnirom modificata (è così ridotta all'osso che è quasi una AOSP): https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post7256712
-
@Gargaros ho provato per un paio di giorni la OmniRom nella tua versione modificata... e avrei il mio parere da darti (che poi è estremamente personale, non sto dicendo di essere il Dio universale delle ROM, non sapendo programmare per niente con/per android):
-Io avrei lasciato installato il launcher originale oltre a nova launcher, che in effetti non a tutti piace. Ho risolto installando trebuchet(al quale più che altro sono abituato) e rimuovendo Nova launcher.
-La rom non si presenta già rootata, e generalmente chi "smanetta" col proprio terminale al punto da flashare custom rom è un utente che usa spesso applicazioni root, io ho flashato l'ultima versione di SuperSU.
-Possibile che tu non metta mai nemmeno un browserino leggero leggero? Io ho installato il browser di cyanogenmod e aggiornato WebView
-Il file manager preinstallato funziona male, l'ho disinstallato e installato il browser di cm12.1
-Come messaggi potresti mettere la app apposita di google
-
Grazie per aver provato la versione modificata dell'Omnirom. ;)
E grazie per il tuo parere (siamo sulla stessa barca, nemmeno io so programmare, modifico e combino ciò che è stato realizzato da altri).
Quando modifico una rom elimino quasi tutte le app perché odio i "doppioni": se ad esempio scarico dal Play Store un lettore musicale, mi infastidisce la presenza di un altro lettore preinstallato nella rom.
Ho installato Nova perché meno affamato di ram, altrimenti avrei lasciato volentieri Trebuchet. L'ideale sarebbe non avere nessun launcher e lasciare libera scelta, ma senza launcher la rom non può avviarsi correttamente.
La rom non ha il root perché è proprio assente nella Omnirom originale. Non l'ho aggiunto perché mi è capitato che alcuni utenti mi chiedessero di rimuovere il root, facendomi notare che alcune app non funzionano se ne rilevano la presenza (si tratta solitamente di app che offrono servizio di streaming a pagamento).
Non inserisco browser sempre per la questione "doppioni", che ognuno installi il proprio preferito.
Confermo che il file manager integrato sia imbarazzante ma non può essere eliminato poiché legato alla gestione dei download da browser.
Ed anche nel caso dell'app per i messaggi lascio libera scelta, ma condivido il tuo suggerimento, è l'app che utilizzo anche io.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DeejayAlex73
Ragazzi, un consiglio, quale ROM mi consigliate su un I9070P? Inoltre se il dispositivo è già rootato i seguenti passaggi sono instalare una recovery e poi la ROM? In quale sezione potrei andare per seguire passo passo quello che si deve fare?
Grazie!!!
Installa direttamente la ROM leggera di gargaros (lì è spiegato tutto quello che serve) che è un'ottima base per poi mettere qualsiasi altra ROM.
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6541397
-
Quote:
Originariamente inviato da
DeejayAlex73
Grazie, molto gentile, ma va bene anche se il dispositivo é aggiornato alla 4.1.2?
Certo!
È uno "stratagemma" che ti consente di acquisire in semplicità la recovery adatta a flashare qualsiasi ROM.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DeejayAlex73
Perfetto, mi é proprio utile. Dopo fatto questo quale ROM mi consigli piú completa e che abbia un buon kernel?
La vanir KK by gargaros.
Già ottimizzata e completa del miglior kernel!