Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
thristan
Ho pensato anche io alle lamelle di contatto ma sono perfette, neanche segni di ossidazione...
Che faccio lo butto? :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
thristan
Che faccio lo butto? :)
Scusa se ti hanno già fatto questa domanda, ma hai provato a vedere in assistenza per avere quantomeno un preventivo? Magari con una 20ina di euro risolvi xD
P.s ti conviene andare in un negozio dove fanno assistenza e non in quelli Samsung & co.
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
robbyestark95
Scusa se ti hanno già fatto questa domanda, ma hai provato a vedere in assistenza per avere quantomeno un preventivo? Magari con una 20ina di euro risolvi xD
P.s ti conviene andare in un negozio dove fanno assistenza e non in quelli Samsung & co.
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
No non ho provato.. però non so cosa possano fare di più oltre a un reset di fabbrica con firmware originale... cosa che ho già fatto anche io... Poi vabbè sono diffidente sui centri assistenza..
-
Quote:
Originariamente inviato da
thristan
No non ho provato.. però non so cosa possano fare di più oltre a un reset di fabbrica con firmware originale... cosa che ho già fatto anche io... Poi vabbè sono diffidente sui centri assistenza..
Secondo me è l'unica cosa che puoi fare prima di buttarlo.. Può darsi che sia un problema hardware, di saldature o altro..
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
-
Ottima guida, grazie per averla scritta. Vi spiego il mio problema: tre giorni fa ho deciso di reinstallare la ROM Vanir di Gargaros, solo che volevo farlo nel modo più pulito possibile: cosi ho fatto un wipe data, cache, dalvik cache, format system e format data (quest'ultimo è la prima volta che lo eseguivo, mai fatto in precedenza per flashare altre ROM). Così ho poi flashato la Vanir, fatto un wipe cache e dalvik cache e ravviato... Risultato? Tutto funzionante se non fosse che non c'è il segnale gsm, mi appare o un cerchio barrato (tipo il cartello divieto di sosta) oppure talvolta le barre del segnale risultano vuote! Infatti se vado in info dispositivo trovo "versione baseband: XXXX".
Non avendo il backup della cartella "efs" ho fatto un deep clean seguendo la guida e adesso mi trovo con il cell come appena uscito di fabbrica, tuttavia il problema persiste. Che posso fare??
-
All'inizio del secondo post viene citato il tuo problema. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gargaros
All'inizio del secondo post viene citato il tuo problema. ;)
Grazie ora provo i vari zip, solo una domanda: nel caso in cui risucissi a risolvere il problema, poi come faccio a rootare il cell? La guida relativa QUI fa riferimento al cell con firmware "ufficiale italiano (I9070XXLQG) e TIM (I9070XXLPF)", mentre il mio adesso finisce con XLQL. Va bene uguale?
-
Va bene uguale.
Ma per installare la Vanir modificata da me non serve il root.
-
Ciao a tutti,
ho tra le mani un GT-I9070 o I9070P dico oppure perchè sotto la batteria è riportato GT-I9070P se invece guardo nelle informazioni del telefono mi dice che è un GT-I9070, sono più propenso a pensare che sia la versione P perchè l'etichetta sotto la batteria è più difficile contraffarla. Chi ha acquistato lo ha acquistato di seconda mano e quindi non so il precedente proprietario cosa possa aver combinato.
Il problema di questo telefono è che si spegne e riaccende da solo, indipendentemente da quello che posso fare, anche lasciandolo fermo si spegne e riaccende da solo, provo ad attivare il wifi e non riesce ad attivarsi. Ho provato a fare un ripristino di fabbrica, i vari wipe ma il problema persiste. Sin da subito quando l'ha acquistato ha dato il problema di spegnersi, ho cambiato la batteria con una nuova originale pensando che poteva essere quello ma non è cambiato nulla.
Cercando nel forum ho trovato la presente guida e seguendo quella per la versione P arrivo sino a quando Odin mi dice "SetupConnetion..." e li si ferma, anche aspettando parecchio rimane li fermo, ho controllato l'uso della cpu del pc da parte di Odin ed è a 0.
Avete qualche suggerimento?
P.S. Sul pc ho disattivato l'antivirus e fermato Kies.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pegasoc
Ciao a tutti,
ho tra le mani un GT-I9070 o I9070P dico oppure perchè sotto la batteria è riportato GT-I9070P se invece guardo nelle informazioni del telefono mi dice che è un GT-I9070, sono più propenso a pensare che sia la versione P perchè l'etichetta sotto la batteria è più difficile contraffarla. Chi ha acquistato lo ha acquistato di seconda mano e quindi non so il precedente proprietario cosa possa aver combinato.
Il problema di questo telefono è che si spegne e riaccende da solo, indipendentemente da quello che posso fare, anche lasciandolo fermo si spegne e riaccende da solo, provo ad attivare il wifi e non riesce ad attivarsi. Ho provato a fare un ripristino di fabbrica, i vari wipe ma il problema persiste. Sin da subito quando l'ha acquistato ha dato il problema di spegnersi, ho cambiato la batteria con una nuova originale pensando che poteva essere quello ma non è cambiato nulla.
Cercando nel forum ho trovato la presente guida e seguendo quella per la versione P arrivo sino a quando Odin mi dice "SetConnetion..." e li si ferma, anche aspettando parecchio rimane li fermo, ho controllato l'uso della cpu del pc da parte di Odin ed è a 0.
Avete qualche suggerimento?
P.S. Sul pc ho disattivato l'antivirus e fermato Kies.
Hai premuto vol su ?
Se hai seguito la guida presumo di sì perché è scritto per bene ed anche c'è la foto prima e dopo...
Quindi il pc non lo vede e Odin non assegna una porta usb .... Ho capito bene?
Cambia porta usb ed anche cavo.
Se hai Windows 10 ti consiglio di provare a cambiare pc, che abbia win xp o 7...
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Hai premuto vol su ?
Se hai seguito la guida presumo di sì perché è scritto per bene ed anche c'è la foto prima e dopo...
Quindi il pc non lo vede e Odin non assegna una porta usb .... Ho capito bene?
Cambia porta usb ed anche cavo.
Se hai Windows 10 ti consiglio di provare a cambiare pc, che abbia win xp o 7...
No mi sono spiegato male. Sono oltre, Odin riconosce il cellulare, metto i tre file in Odin come da guida e clicco start, in basso a sinistra in Odin esce cosa sta facendo e arriva al punto che ho scritto e da li non si muove. In pratica non porta a termine il lavoro.
Ho Windows 7 a 32 bit.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pegasoc
No mi sono spiegato male. Sono oltre, Odin riconosce il cellulare, metto i tre file in Odin come da guida e clicco start, in basso a sinistra in Odin esce cosa sta facendo e arriva al punto che ho scritto e da li non si muove. In pratica non porta a termine il lavoro.
Ho Windows 7 a 32 bit.
Probabilmente hai le partizioni rovinate...
Non escludo che non si possa fare qualcosa....
Se vai in recovery che succede?
Che recovery hai? La stock samsung o una custom (cwm o twrp)?
-
@gianpassa è tutto originale. Sono andato in recovery e ho fatto tutti i wipe e li ha portati a termine.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pegasoc
@
gianpassa è tutto originale. Sono andato in recovery e ho fatto tutti i wipe e li ha portati a termine.
Prova ad installare una rom...
Consiglio la leggera di Gargaros oppure la Vanir sempre di Gargaros.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Prova ad installare una rom...
Consiglio la leggera di Gargaros oppure la Vanir sempre di Gargaros.
Ora provo, ma visto che sotto la batteria l'etichetta riporta I9070P e invece nelle info del rtelefono mi dice solo 9070, che versione consigli di installare?
E' questa la rom che intendi tu? https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post6541397
-
Quote:
Originariamente inviato da
pegasoc
Esatto
Per la versione P devi installare anche il file tee.
Ma è spiegato tutto per bene nel thread della rom
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Esatto
Per la versione P devi installare anche il file tee.
Ma è spiegato tutto per bene nel thread della rom
Si l'ho installata (ho fatto due volte l'istallazione per sicurezza), ma adesso ho il cerchio barrato al posto della rete sim, ma ho chiesto nella sezione, vediamo se mi sanno dire che cosa può essere. Io pensavo che potrebbe essere qualcosa tipo moden, ma è solo un'idea.
-
Ho seguito la procedura per il SASMSUNG GT-i9070 (SENZA NFC). Tutto è andato liscio, quindi grazie mille per la preziosa guida.
La procedura seguita è quella con Android 4.1.2.
Ora vorrei però provare un firmware 2.3.6, perché con Android 4 è troppo lento. Ho cercato il FW ma non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte. Su SAMMOBILE è stato tolto dai server.
Chi mi aiuta?
Altra cosa: una volta trovato il firmware, tutti gli altri file presenti nella guida andrebbero bene?
Grazie.
-
Ho trovato un firmware 2.3.6 tedesco qua:
Firmware archive | Samsung Updates
Com'è possibile che ITALIANO NO BRAND non ci sia?
Posso provare il DEEP CLEAN con i file forniti nella guida e poi usare questo FW tedesco (avrà la lingua italiana?) ?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
narlo
Ho trovato un firmware 2.3.6 tedesco qua:
Firmware archive | Samsung Updates
Com'è possibile che ITALIANO NO BRAND non ci sia?
Posso provare il DEEP CLEAN con i file forniti nella guida e poi usare questo FW tedesco (avrà la lingua italiana?) ?
Grazie
Si ,dovrebbe avere l'italiano
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
narlo
Ho trovato un firmware 2.3.6 tedesco qua:
Firmware archive | Samsung Updates
Com'è possibile che ITALIANO NO BRAND non ci sia?
Posso provare il DEEP CLEAN con i file forniti nella guida e poi usare questo FW tedesco (avrà la lingua italiana?) ?
Grazie
Devi fare comunque il deep clean con il firmware della guida.
Poi al secondo passaggio al posto del 4 1.2 usi quello che vuoi (va bene il tedesco 2.3.6 di sicuro con lingua italiana)
-
@david206
Ti ho risposto nell'altra discussione.
Il crossposting è vietato per regolamento.
Eseguita Pulizia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
tommi77
GUIDA AL DEEP CLEAN, PULIZIA PROFONDA PER GALAXY S ADVANCE I9070 & I9070P
-- INTRODUZIONE--
Consiglio a tutti coloro che intendono seguire questa guida, di leggerla tutta sino in fondo, prima di partire con le operazioni, per rendersi conto bene sul da farsi.
-- CHE COSA E' UN DEEP CLEAN --
Il termine "deep clean" che tradotto è "pulito profondo", dice tutto da solo, nel senso che fa ben intendere che con questa procedura si andrà a pulire e ripristinare il nostro terminale, sino a farlo tornare come appena uscito di fabbrica
-- QUANDO SI USA IL DEEP CLEAN --
Se vi ritrovate un terminale in stato di semi brick, o con grossi problemi di stabilita, crash e altre stranezze, che un semplice full wipe non risolve, o semplicemente volete fare una bella pulizia, anche dopo flash su flash di svariate rom, con questa procedura riporterete il vostro terminale allo stato di fabbrica, e ritornetete ad avere una base software pulita sulla quale lavorare.
-- REQUISITI --
Per eseguire quanto segue non importa che tipo di FIRMWARE o ROM abbiate installato, non importa se avete o no i permessi di ROOT o il tipo di RECOVERY , quello che c'è c'è non importa...appunto...
L'IMPORTANTE È CHE IL VOSTRO TERMINALE RIESCA AD ENTRARE IN DOWNLOAD MODE.
-- COME FUNZIONA --
Premetto che seguendo questa guida si otterrà un terminale completamente pulito, quindi un reset totale di quello che c'è all'interno, memoria di massa compresa, perciò consiglio un backup dei vostri dati e anche della cartella efs.
Il Firmware utilizzato in questa guida è un software FUL WIPE, diviso in tre parti, la particolare composizione (cioè la divisione) lo rende autoformattante, cioè, il suo flash cancellerà tutto dalla vostra memoria interna, perciò non va assolutamente sostituito con altri firmware.
Non vi preoccupate del fatto che sia un firmware con base 2.3.6 cioè Ginger Bread, l'importante è che faccia quello che ci serve, poi, una volta flashato, con un secondo flash installeremo il firmware a noi preferito, senza nessun tipo wipe, format o quant'altro, 2 flash e fine delle trasmissioni!
-- INDICE --
- Guida al deep clean i9070
- Guida al deep clean i9070p con NFC
- Video dimostrativo
-- CREDITI --
- Dieguccio sezione s3 per spunto introduzione e "tanta pazienza"
- csrurt sezione s4 per spunto introduzione
- giagia96
- tommi77
- gianpassa
- h4ck3r00
- remo73
- miky500
- Wiliam990
- andron00b
LE PROCEDURE RIPORTATE DI SEGUITO SONO STATE TESTATE PERSONALMENTE, MA NE IO NE ANDROIDIANI CI ASSUMIAMO RESPONSABILITA PER EVENTUALI DANNI O PROBLEMI AI TERMINALI....
QUINDI...OCIO...:cool:
RAgazzi non ho capito :-(
ma questa procedura cancella l'IMEI del telefono che va quindi in qualche modo restorata al termine del processo ?
Ho un vecchio gt nel casstto da anni sempre con l'idea di aggiornarlo all'ultimo android disponibile ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
w2fdr
RAgazzi non ho capito :-(
ma questa procedura cancella l'IMEI del telefono che va quindi in qualche modo restorata al termine del processo ?
Ho un vecchio gt nel casstto da anni sempre con l'idea di aggiornarlo all'ultimo android disponibile ...
Assolutamente no!!
L'IMEI rimane integro.
-
4.3xxxxx
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Assolutamente no!!
L'IMEI rimane integro.
Purtroppo l'applicazione che volevo principalmente installare sul dispositivo richiede come minimo una 4.3xxxx
Abbiamo qualche soluzione :-( ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
w2fdr
Purtroppo l'applicazione che volevo principalmente installare sul dispositivo richiede come minimo una 4.3xxxx
Abbiamo qualche soluzione :-( ?
Ci sono molte rom basate su stock Android KK ed anche LP.
Intanto installa la leggera di Gargaros
https://www.androidiani.com/forum/sh....php
È un'ottima base per poi installare qualsiasi rom.
Sulle rom fammi fare una ricerca perché è subentrato recentemente un problema di stabilità dei servizi Google...
Devo trovare quella adatta che non soffre di quel problema.
Prova a chiedere nella discussione in rilievo (caffè)
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Mi guardo il tread intanto per completezza di informazione l'app che vorrei installare è la mi fit x i braccialetti xiami :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
da ignorante in materia quale sono, da una prima lettura del tread sulla leggera,
perchè bisogna installarla ? non posso utilizzare la procedura del deep clean sotituendo alla fine l'ultimo pacchetto (quello che mette la 4.2.1) ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
w2fdr
da ignorante in materia quale sono, da una prima lettura del tread sulla leggera,
perchè bisogna installarla ? non posso utilizzare la procedura del deep clean sotituendo alla fine l'ultimo pacchetto (quello che mette la 4.2.1) ?
L'accesso al modding prevede Root e recovery custom.
Tutte cose già installate sulla leggera.
È il modo più semplice, c'è una guida al primo post.
(Con Odin non puoi flashare uno zip... NON DEVI neanche provare !!!)
-
Ok,
magari piu tardi dopo i dovuti scongiuri mi lancio nella leggera.
per questa operazione è consigliato fare il backup dell' IMEI ?
se si perchè ? in che occasione può tornare utile ?
aggiungo,
Mi sembra anche di capire che l installazione della "LEGGERA" e comunque un processo reversibile utilizzando la deep Clean, o no ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Ciao Gianpassa,
operazione Leggera completata con successo. Cosa mi dici a proposito della rom 4.3xxxx o superiori ?
Per fare questo famoso backup dell'IMEI ho installato backup & recovery ma il programma mi dice che non vede i privilegi di root :-(
mica erano già dentro nella leggera ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
w2fdr
Ciao Gianpassa,
operazione Leggera completata con successo. Cosa mi dici a proposito della rom 4.3xxxx o superiori ?
Per fare questo famoso backup dell'IMEI ho installato backup & recovery ma il programma mi dice che non vede i privilegi di root :-(
mica erano già dentro nella leggera ?
Installa questa rom.
https://forum.xda-developers.com/sho...php?p=58543988
Se hai dubbi sulla procedura di installazione chiedi tranquillamente qui.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Grazie Giampassa
Comincio a dare un occhio alla procedura.
Quindi qui su Android in non c'è una discussione
Riguardo questa specifica rom ?
Aggiornamento :
Eseguite tutte le operazioni fino a lineage
qui ho un errore :
mount : failed to mount /dev/block/mncblk0p3 at /system : Device or resource busy
poi va avanti un paio di linee fino a installation aborted.
I due zip non sono corrotti visto che li ho estratti entrambi sul pc come prova....
dove sbaglio ?
Se invece si prova ad invertire l'ordine dei pacchetti, il gapps va su, ma il lineas da lo stesso errore :-(
-
ho scovato il primo errore,
non eseguigo il format /system
adesso parte ma comunque termina con lo stesso errore precedente:
E:Error in /sdcard/lineage.........zip
(status 7)
Installation aborted
-
Quote:
Originariamente inviato da
w2fdr
ho scovato il primo errore,
non eseguigo il format /system
adesso parte ma comunque termina con lo stesso errore precedente:
E:Error in /sdcard/lineage.........zip
(status 7)
Installation aborted
Nessun miglioramento anche editando il file updater-script
come ho trovato indicato su altro post ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
w2fdr
Nessun miglioramento anche editando il file updater-script
come ho trovato indicato su altro post ...
Ho provato allora la Vanir 4.4.4
questa si carica ma è totalmente instabile con riavvii spontanei
e spesso sei costretto a togliere la batteria quando va il loop all'accensione :-(
-
sto ora esaminando il forum alla ricerca di una 4.3xxxx (che è il minimo che mi serve) stabile ma faccio fatica a trovarla :-(
-
Quote:
Originariamente inviato da
w2fdr
sto ora esaminando il forum alla ricerca di una 4.3xxxx (che è il minimo che mi serve) stabile ma faccio fatica a trovarla :-(
Ora che hai installata la vanir (totalmente instabile per un problema ai play service) prova ad installare quella che ti ho indicato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Ora che hai installata la vanir (totalmente instabile per un problema ai play service) prova ad installare quella che ti ho indicato.
Ci ho già provato gianpassa.
È quella che da l errore
Error in /sdcard/lineage.........zip
(status 7) anche dopo aver editato il file...
-
Quote:
Originariamente inviato da
w2fdr
Ci ho già provato gianpassa.
È quella che da l errore
Error in /sdcard/lineage.........zip
(status 7) anche dopo aver editato il file...
Prova ad installare la recovery cwm temporanea: da recovery installa il file update.zip
Poi prova a reinstallare la rom.
Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk