Hai provato un altro cavo/porta USB/PC?
Sei sicuro di aver installato i driver?
Visualizzazione stampabile
salve ho seguito la guida per i9070 poichè ho un bootloop continuo ma dopo il punto 6 il tel si riavvia e riparte col bootloop. come posso risolverlo?
Togli la batteria
La rimetti, vai in recovery e fai wipe data factory reset.
Riavvia e vedi se il bootloop si risolve.
Ripeti in ogni caso la procedura dall'inizio.
Prova ma il sospetto è che tu possa avere un guasto hardware...[emoji20]
Nello spoiler uno stralcio della guida di linux per uso di odin
Spoiler:
Penso (a mio modestissimo parere, da niubbo, ma una guida dovrebbe servire soprattutto a noi, non agli utenti esperti che sanno già fare il loro mestiere) che la guida sia poco chiara su alcuni passaggi.
Mi richiamo al post d'apertura:
"Il Firmware utilizzato in questa guida è un software FUL WIPE, diviso in tre parti, la particolare composizione (cioè la divisione) lo rende autoformattante, cioè, il suo flash cancellerà tutto dalla vostra memoria interna, perciò non va assolutamente sostituito con altri firmware.
Non vi preoccupate del fatto che sia un firmware con base 2.3.6 cioè Ginger Bread, l'importante è che faccia quello che ci serve, poi, una volta flashato, con un secondo flash installeremo il firmware a noi preferito, senza nessun tipo wipe, format o quant'altro, 2 flash e fine delle trasmissioni! "
Più avanti nella guida vera e propria:
"Scaricare il firmware ITV I9070XXLQL da qui:
DOWNLOAD
estraetelo e mettetelo sul desktop.
Se preferite un altro firmware lo trovate qui: "
...facendo intendere che si può usare qualunque firmware. Ma tenendo conto dell'esperienza dell'utente qui sopra (alkerti) evidentemente non è così.
Ma quindi, esattamente... che firmware bisogna utilizzare per eseguire correttamente la procedura???
Io al momento sto scaricando (e volevo usare) il ITV I9070XXLQL indicato come "Ufficiale JellyBean 4.1.2 i9070" nel thread della Raccolta Firmware... va bene o meno?
Cos'è il secondo fantomatico flash di cui si parla?
Guarda questa guida è stata eseguita da centinaia di utenti, l'hanno copiata su altri forum ed esportata su xda...
Basta leggere, non capisco la vostra difficoltà, tra l'altro proprio il testo che hai quotato.
"....Non vi preoccupate del fatto che sia un firmware con base 2.3.6 cioè Ginger Bread, l'importante è che faccia quello che ci serve, poi, una volta flashato, con un secondo flash installeremo il firmware a noi preferito, senza nessun tipo wipe, format o quant'altro, 2 flash e fine delle trasmissioni! "
Davvero mi riesce difficile spiegare ulteriormente un testo così chiaro...
Si fa un primo flash col firmware previsto dalla guida ed un secondo (definitivo) con quello che vogliamo...
Per quanto riguarda a chi è rivolta la guida: è per tutti, basta seguirla senza inventare varianti, come hanno fatto tutti.
Poi.... se qualcuno non è in grado di seguirla.... bè... insomma.... qui lo aiutiamo volentieri... ma .... ci sono anche i laboratori di assistenza !
Ciao Opium, ci siamo passati tutti le prime volte con le prime operazioni d'intervento sul terminale... Ti consiglio vivamente di fare un bel respiro profondo e iniziare dalle Wiki. Fatti consigliare da quale wiki (link) iniziare e con quale terminare. Perderai una mezza giornata, ben spesa. In breve riuscirai a comprendere il significato delle operazioni e della terminologia dei vari Flash e così via. Ad esempio Flash dovrebbe indicare "Installazione" da cartella compressa (*.zip) via Odin oppure via Recovery Mode.
A presto
Detto che intuivo anche io fosse così... questo particolare punto non sarebbe un problema se non ci fosse quella ulteriore specificazione a metà guida "Se preferite un altro firmware lo trovate qui", creando confusione sul fatto che il firmware da utilizzare è solo ed esclusivamente il primo mentre un secondo firmware va utilizzato solo al termine della procedura.
Secondo me è in quel punto preciso che si creano i dubbi/ambiguità e quello che è successo ad alkerti sarebbe successo anche a me se non avesse riportato la sua esperienza, facendomi porre la domanda.
Se ad altri non è successo, che dire, forse avevano già più dimestichezza. So che prima esisteva (o esiste tutt'ora) un'altra guida all'installazione del firmware e magari si erano già fatti le ossa con quella, sapendo meglio interpretare alcuni passaggi.
Ad esempio, un'altra domanda che mi sorge: il secondo flash va fatto ripetendo la medesima procedura ma semplicemente utilizzando il firmware definitivo?
@Siriodroid:
il problema non sta nella terminologia (sono niubbo si, ma i miei piccoli esperimenti li faccio già da un po'... so cambiare i kernel, le rom, eccetera ed alcuni termini come "flashare" li conosco), se mai alcune ambiguità nei passaggi della guida.
E' difficile affermare che i punti che ho segnalato non siano in contraddizione, o quantomeno non siano del tutto coerenti tra loro.
Ps. Sia chiaro nessuna polemica da parte mia, volevo semplicemente segnalare alcuni punti non proprio chiarissimi della guida.
Il primo flash consiste nell'installare la 2.3.6 GB, fino al punto 6) della guida; dopodiché (al secondo flash) puoi installare il firmware che vuoi scegliendolo dal link dei firmware disponibili, scendendo nella pagina troverai quelli stranieri, qui: Post ... questo ultimo pacchetto lo caricherai seguendo la guida dal punto 7) nel campo PDA: dell'interfaccia Odin.
Personalmente nell'ultimo deep clean ho usato il Firmware uruguaiano e non ho riscontrato problemi.
Salve ragazzi ho provato a fare un deep clean su i9070p per passare dalla vanir by gargaros a gingerbread. A metà del processo odin mi da scritto nel box Fail e se provo ad accendere il cellulare esce scritto:"Firmware upgrade encoutered an issue. Please select recovert mode in kies and try again."
Cosa posso fare???
ragazzi ho la cyanogenmod 11 di epirex e sono andato in download mode ma il pc non rileva il cell, cosa faccio? posso spegnere il cell??
Se non hai avviato alcun processo tramite Odin puoi riavviare il telefono tenendo premuto il pulsante di accensione per una decina di secondi.
Solo io vedo fiori nelle immagini?:fear2:
ho aperto così tante guide che non ci ho capito più niente... il deep clean elimina EFS e file relativi?
Non elimina l'EFS... Riporta però tutte le partizioni allo stato in cui erano appena uscite di fabbrica, byte per byte. I dati sensibili contenuti in /EFS vengono salvaguardati, perchè consentono l'identificazione del dispositivo, indispensabile per accedere alla rete telefonica
quindi vado tranquillo? eventualmente, con partition backup e restore, hai idea di quali partizioni dovrei fare un backup?
Scaricare il firmware TIM I9070PXXLPF da qui:
DOWNLOAD
il link da errore 404, che faccio?
Si esatto...
Scusate la mia handikappataggine ma quando vado a selezionare il file PDA non trovo nessun nome che corrisponde alla guida "CODE_GT-I9070_I9070DXLD1_CL1068093_REV00_user_SEC_KEY_LD1_ 8G.tar.md5" . mi spiego meglio, la guida dice che vanno inseriti i seguenti file:
• PIT: GT-I9070_EUR_XX_8G.pit
• PDA: CODE_GT-I9070_I9070DXLD1_CL1068093_REV00_user_SEC_KEY_LD1_ 8G.tar.md5
• CSC: CSC_GT-I9070-MULTI-CSC-OLBLD1_SEC_KEY_8G.tar.md5
Naturalmente ho selezionato i file da 8GB nel mio caso ma in PDA non c' e nessun file con il solito nome sono presenti solo questi file quale devo selezionare per il PDA ?
1.CSC_GT-I9070P-CSC-VDHLE1_SEC_KEY_8G.tar.md5
2.CSC_GT-I9070P-CSC-VDHLE1_SEC_KEY_16G.tar.md5
3.GT-I9070P_EUR_XX_8G.pit
4.GT-I9070P_EUR_XX_16G.pit
5.GT-I9070P-CSC-VDHLE1.tar.md5
Situazione di ora sul mio Odin:
PIT > GT-I9070P_EUR_XX_8G.pit
PDA > ?????
CSC > CSC_GT-I9070P-CSC-VDHLE1_SEC_KEY_8G.tar.md5
mi potreste dire i file mettendoli accanto come nello schema sopra naturalmente ho la versione 8GB
Grazie ancora in anticipo per la risposta !!!!
Purtroppo si il link di questa guida è identico all altro riporta su google drive e mi fa scaricare il solito file...hai un altro posto da dove scaricare quelli di questa guida ?
come si puo vedere in foto e i link di download quello sopra corrisponde a quello che sto scaricando da questa guida e l' altro file è stato scaricato dall' altra guida dove avevo commentato prima. inoltre hanno anche il medesimo nome.
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...bc&oe=57B8676F
Allora andando per esclusione il file è quello per forza, anche se il nome è diverso...
Non avendo la versione P non posso darti certezza assoluta.
Ma ti posso dire che questa procedura è stata fatta da un po' tutti in sezione modding (con e senza P) e nessuno ha sollevato problemi.
Ora decidi tu se procedere o meno.
Ciao a tutti,
Un amico mi ha dato il suo S Advance inchiodato da anni per provare a rianimarlo.
Parto quindi da un device con GB 2.3.6 firmware xxxxxxxLK2 (quindi No Brand Italia).
Primo passaggio Deep Clean. Seguiti i passaggi della guida installo l'ultimo firmware no brand italia (ITVLQ5) da Odin. Da qui il problema.
Nessuna SIM rilevata. Ho provato rifacendo il Deep Clean più volte, ho provato con una custom rom (SAMI OS 1.4) ma niente da fare. Ho provato anche a flashare il firmware precedente (LQ3) e anche l'ultimo firmware straniero (Uruguay). Funziona sempre tutto ma nessuna SIM rilevata.
Pensavo fosse la baseband corrotta ma invece viene mostrata quella corretta. Anche l'IMEI è presente e il codice corrisponde al dispositivo.
Qualcuno ha possibili soluzioni??
Grazie.
Se hai fatto il backup della cartella modemfs allora prova a ripristinarlo.
Se non hai un backup allora potresti tentare con questo file zip da installare tramite una custom recovery: https://www.dropbox.com/s/zvc112e8n3...emfs_I9070.zip
Qualcuno può passarmi la cartella modemfs funzionante? Dovrebbe essere tutto li il necessario per riconoscere la sim giusto? Se mi passate la cartella io la copioincollo con root explorer al posto della mia e dovrebbe funzionare...
Ne ho già provate un paio da XDA ma non cambia nulla... sto iniziando a demordere...
Qui la guida per riparare la modem e la modem efs.
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=5973119
Occhio che i file vanno flashati poi si riavvia e poi si flashano di nuovo.
Ciao gianpassa, provato la procedura sia per la baseband che per il ripristino del modemfs.. flashato tutto due volte. Niente da fare.
Infatti la cosa strana è che non ho problemi dal punto di vista baseband, la vede sempre corretta, non XXXX come chi ce l'ha corrotta. Anche l'IMEI è corretto. Insomma in teoria funziona tutto. Però mi dice sempre Nessuna SIM rilevata. Ho perso le speranze.