Ma la differenza sostanziale tra la 4.45 e la 4.5 beta2 qual è ?
Visualizzazione stampabile
Quindi è consigliata la 4.45... Per tornare indietro vale la stessa procedura come in aggiornamento???
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
Pure io infatti era solo un info per eventuali casi estremi
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
Io con la beta 2 mi trovo benissimo invece, anzi anche un po più fluida della 4.45:)
Beta 2 OK per me...
Beta 2 molto più stabile della 4.45 per me
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
Volevo far presente un bug relativo al WiFi e vorrei capire se il problema è del mio telefono o della rom.
Premessa: sto cercando di capire (anche se non ho avuto per nulla tempo di mettermici per bene a controllare con better battery stats) quale sia il problema che fa si che la batteria, a parità di condizioni di utilizzo (prevalentemente social e navigazione) a volte abbia una durata ottima altre volte scarsa.
Ad esempio ieri sera avevo 4 ore e mezza di accessione con 1h di schermo accesso e batteria residua al 77%, altre volte ho 4-5h di accensione con meno di 1h (a volte anche solo mezz'ora) di schermo acceso e batteria sotto al 50% (anche al 35-40%).
Configurazione:
GSA non P
AOSPA vers. 4.45
Governor e schedule non modificati (quindi Interactive e deadline)
Batteria ok (originale con 4 mesi di vita e non gonfia)
Mi sono accorto, guardando le statistiche di consumo, che disattivando il WiFi si stacca lo scambio di dati (e nelle impostazioni risulta spento) ma in realtà il ricevitore rimane accesso: l'ho notato perchè ieri ho quasi sempre avuto il WiFi staccato, ma nelle statistiche delle batteria la barra era sempre blu come se non l'avessi mai disattivato (non ho fatto uno screenshot).
Facendo delle prove mi sono accorto che l'unico modo per avere il ricevitore staccato è quello di spegnere il WiFi e riavviare il telefono: se il telefono parte con WiFi disattivato il ricevitore non si accende (solo che, come già detto sopra, nel momento in cui lo attivi, anche se dopo lo disattivi, il ricevitore, pur non scambiando dati e risultando nelle impostazioni disattivato, in realtà non si spegne più).
Riporto gli screenshot della prova di questa mattina, che magari ci capiamo meglio:
1) telefono acceso con WiFi disattivato prima dello spegnimento: la barra del wifi non compare nelle statistiche
http://i.imgur.com/YaMnjPX.png
2) accesso il wifi per un paio di minuti poi spento: comprare la barra del wifi nelle statistiche e, come si può notare, anche se è spento dalle statistiche il ricevitore risulta invece acceso
http://i.imgur.com/5cOosXz.png
3) con wifi disattivato riavviato il telefono: essendo spento il wifi all'avvio il ricevitore (giustamente) non è acceso
http://i.imgur.com/e09l4oj.png
Considerando che quando ieri sera ho avuto il caso di durata ottima della batteria (come detto sopra) avevo il wifi disattivato all'accensione e quindi con ricevitore spento, il sospetto che ho è che i casi in cui ho la durata scarsa sia quando ho il ricevitore accesso anche se il wifi è staccato.
Nei prossimi giorni farò delle prove per verificaro, intanto qualcuno, magari con la versione 4.45, potrebbe verificare se anche da lui succede la stessa cosa, così da stabilire se il problema è del mio telefono o della rom? Thanks ;)
@zebaldo
Il WiFi è sempre attivo se usi la geo localizzazione google con reti WiFi.
Per toglierlo devi andare in impostazioni/WiFi/avanzate
e prova a togliere la spunta su sempre disponibile.
Magari mi sbaglierò, sono con l' ultima beta 2. Se si va in impostazioni WiFi Avanzate c'è una voce attiva ”Scansione sempre disponibile " che "Consente al servizio di geolocalizzazione di Google e ad altre app di eseguire la scansione anche quando wifi non è attivo” ...Potrebbe essere questo... @zebaldo
Uhm... questa non la sapevo... Thanks, ora provo ;)
Mi pare sia la stessa indicata da gianpassa, comunque grazie anche a te ;)
-------EDIT-------
Era proprio quello: problema risolto! ;)
Ora mi resta solo da vedere se capiteranno più casi di consumo eccessivo o no... se non accadrà più significa che il problema era proprio lì.
Osservazione: perchè allora, con quell'opzione attivata, la geolocalizzazione di google non tiene acceso il ricevitore sempre, fin da quando lo accendi, anche se il wifi è spento, ma lo tiene acceso solo dopo che l'hai attivato manualmente la prima volta?
L' unico problemino che ho io, è che non mi appaiono le notifiche (i numerini rossi) sulle icone del desktop. Mentre funzionano dalla taskbar.
Pare che fosse proprio quello a succhiarsi la batteria, in questi due giorni non ho più avuto consumi spropositati ;)
Piccolo problemino sporadico:
generalmente, quando accendo il telefono, carica il sistema abbastanza velocemente, ma mi è capitato alcune volte (non più di 4 o 5 in tutto nelle 3 settimane che l'ho installata) che per accendersi ci metta un'infinità (anche 5 minuti), poi finalmente fa la vibrazioncina di metà caricamente e parte.
Nessun problema a parte il tempo di attesa (che se hai fretta può essere snervante) fino a quando non me l'ha fatto oggi. Oggi, infatti, mi sono ritrovato le icone spostate nella cartella "social" che ho creato nella home, mentre in quella "browser" era scomparso chrome, l'ho cercato nel drawer per rimettercelo e non c'era. Non ho guardato sul playstore se me lo dava installato o meno perchè, visto il tempo di attesa, ho collegato la sua assenza ad un avvio venuto male. Così ho riavviato. Il riavvio è avvenuto normalmente (cioè senza lunghi tempi di attesa), nella cartella della home chrome continuava a non esserci, ma nel drawer ora c'era di nuovo.
E' successo anche a qualcun altro?
---edit---
PS: non ne ho la certezza (oggi di sicuro), ma mi pare che tutte le 4 o 5 volte che mi ha fatto l' "avvio lungo" l'avessi accesso con ancora il carica batterie attaccato alla presa. Lo dico in caso potesse aiutare a spiegare questa cosa.
Non so dirti se possa dipendere dal fatto che lo accendi sotto carica. (Non credo ma le vie del Signore sono infinite).
Io farei una pulizia.
Prima da recovery wipe cache e dalvik.
Se vuoi fatti anche un backup che non si sa mai....
Poi scarichi SD maid e fai tutte le pulizie che riesci anche più volte.
Infine ancora wipe cache e dalvik da recovery in più anche fix permissions (se la tua recovery lo consente).
Fine.
Ciao.
Credo che, almeno che non si ripresenti il problema, lascerò stare, che sono cose che a volte possono capitare (ho segnalato la cosa solo per vedere se era capitato anche ad altri o meno). Eventualmente dovesse succedere di nuovo allora indagherò in maniera più approfondita la cosa e farò un po' di pulizia.
Volevo fare una domanda, spero di non essere OT: Ho installato la ROM, ma ho problemi con i privilegi di root (per poter usare, ad esempio, greenify); se vado su "impostazioni" ho la voce "superuser". Quali sono le impostazioni corrette da utilizzare?
Era successo anche a me di avere problemi con i permessi di root con un altra app.
Guarda se l'app appare nell'elenco che trovi nel voce "superuser".
Se non c'è (o c'è, ma l'app ti dà problemi) cancella dati e cache dell'app, disinstallala, magari fai una pulizia con clean master (o similari) per pulire file residui, poi reinstallala e quando ti chiede i permessi di root concedili in maniera illimitata.
Io ho risolto così ;)
Purtroppo avevo problemi con qualsiasi applicazioni richiedesse i permessi, nonostante fossero stati garantiti illimitatamente per ognuna; alla fine ho notato che nelle impostazioni avevo "accesso a superuser" disattivato, ora l'ho impostato su "solo applicazioni", ma ci sono le voci "solo ADB" ed "Applicazioni ed ADB", quale devo scegliere? E cos'è ADB? O.o
Io ho " applicazioni e adb"....
Adb:
ADB è un acronimo per Android Debug Bridge, consiste in un tool per PC a riga di comando incluso nell’SDK di Android, il cui scopo è quello di fornire un’interfaccia per gestire e debuggare via USB un dispositivo Android.
Buongiorno ragazzi, scrivo per fare i complimenti all'autore della rom, sono due giorni che sono passato dalla versione 4.2 alla 4.45, visto che nel forum era stata decretata come la versione più fluida e stabile, sono due giorni che la uso e non avuto nessun tipo di crash, blocco o riavvio, inoltre rispetto a quella precedente che avevo, sono riuscito ad overcloccare la cpu fino a 1200 mhz, abilitando inoltre la voce "KMS per liberare più memoria ram", lasciando invece inalterati tutti gli altri parametri presenti alla voce legacy part, e per adesso nessun riavvio o crash e il telefono va che una meraviglia sembra rinato.
Come Launcher uso quello di google poichè era leggermente più fluido nella schermata home rispetto a launcher3.
Ps: Subito dopo l'installazione della rom ho effettuato un battery calibrator.
La utilizzo anch'io da un paio di giorni, rom perfetta, veloce e sembra buona anche dal punto di vista del consumo della batteria.
Non riesco però a far funzionare lo script della vibrazione.
Appena avviato, sembra che la vibrazione sia attenuata ma poi, finito di caricare si setta di nuovo al massimo valore.
Sbaglio io qualcosa?
I permessi sembrano essere giusti come da guida.
Non è un caso isolato.
Pare proprio che il settaggio della vibro avvenga dopo la lettura degli init.d.
Non ho questa ROM ma chiedo: ci sono altri file nella init.d?
Siccome vengono letti in ordine alfabetico se ci sono altri script forse si risolve rinominando il file con una z davanti.
Se non c'è verso allora basta farlo eseguire da Script Manager in automatico all'avvio.
È da ieri che qualsiasi cosa io faccia, mentre sto usando qualsiasi applicazione mi compare il pop-up con il seguente errore:
L'applicazione Ricerca Google si è bloccata in modo anomalo.
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_9V96d.jpg
Modi per risolvere?
Grazie
Pulisci cache e dalvik cache, se non risolvi disinstalla l'aggiornamento di ricerca google pulisci ancora la cache e dalvik cache.[/QUOTE]
Provato con entrambi i metodi.
Quando mi chiede di installare google now, dopo aver cancellato i dati e l'aggiornamento di ricerca google, e accetto subito compare il pop-up di prima.
Grazie a entrambi ma ho risolto.
Avevo fatto una modifica al build.prop per trollare degli amici e poi da stupido mi ero dimenticato di tornare indietro alle condizioni standard
Grazie
aggiornamento 4.5 beta 4 fresca di giornata:cool:
Cosa cambia con la nuova beta 4 ? E' stabile ??
AGGIORNAMENTO
DOWNLOAD: androidfilehost.com/?fid=23622183712465317
Op aggiornato....
PS: anche t4n017 non possiede più questo device, è rimasto alla sua ragazza....
Buon proseguimento.....:cool::cool:
Segnalo un piccolo inconveniete avuto domenica in spiaggia con la v4.45 che mi era già successo i primi giorni dopo l'installazione della rom: quando ci si trova in una zona in cui il segnale va e viene in continuazione, dopo qualche ora non riusciva più a riagganciare il segnale (nemmeno quello GSM). Me ne sono accorto dopo una mezz'ora: inutile dire che la batteria se l'è mangiata...
Non è bastato metterlo in modalità aereo e poi disattivarla per farlo ripartire, ma è stato necessario spegnerlo e riaccenderlo, dopo di che è riandato normalmente.
Ripeto, è un problema molto sporadico: io vado sempre al mare lì ed in un mese mi è successo solo 2 volte. Ma se accade inutile aspettare che si ripigli: meglio spegnere e riaccendere. Tra l'altro, non so dare una spiegazione, ma ho l'impressione che, anche quando la linea risulta debole, spegnendo e riaccendendo dopo prenda un po' meglio (del tipo che prima non riesce mai ad andare in H ma rimane sempre tra E e 3G, mentre dopo aver riavviato torna a prendere per dei periodi anche in H).