Visualizzazione stampabile
-
Magari mi sbaglierò, sono con l' ultima beta 2. Se si va in impostazioni WiFi Avanzate c'è una voce attiva ”Scansione sempre disponibile " che "Consente al servizio di geolocalizzazione di Google e ad altre app di eseguire la scansione anche quando wifi non è attivo” ...Potrebbe essere questo... @zebaldo
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
@zebaldo
Il WiFi è sempre attivo se usi la geo localizzazione google con reti WiFi.
Per toglierlo devi andare in impostazioni/WiFi/avanzate
e prova a togliere la spunta su sempre disponibile.
Uhm... questa non la sapevo... Thanks, ora provo ;)
Quote:
Originariamente inviato da
Pieee85
Magari mi sbaglierò, sono con l' ultima beta 2. Se si va in impostazioni WiFi Avanzate c'è una voce attiva ”Scansione sempre disponibile " che "Consente al servizio di geolocalizzazione di Google e ad altre app di eseguire la scansione anche quando wifi non è attivo” ...Potrebbe essere questo... @zebaldo
Mi pare sia la stessa indicata da gianpassa, comunque grazie anche a te ;)
-------EDIT-------
Era proprio quello: problema risolto! ;)
Ora mi resta solo da vedere se capiteranno più casi di consumo eccessivo o no... se non accadrà più significa che il problema era proprio lì.
Osservazione: perchè allora, con quell'opzione attivata, la geolocalizzazione di google non tiene acceso il ricevitore sempre, fin da quando lo accendi, anche se il wifi è spento, ma lo tiene acceso solo dopo che l'hai attivato manualmente la prima volta?
-
L' unico problemino che ho io, è che non mi appaiono le notifiche (i numerini rossi) sulle icone del desktop. Mentre funzionano dalla taskbar.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Uitko
L' unico problemino che ho io, è che non mi appaiono le notifiche (i numerini rossi) sulle icone del desktop. Mentre funzionano dalla taskbar.
Per avere le notifiche devi usare un'app di terze parti tipo teslaunread o missed it e associarla a nova launcher o ad un altro launcher che supporti tali applicazioni, altrimenti non credo si possano avere...
-
Quote:
Originariamente inviato da
tommi77
Per avere le notifiche devi usare un'app di terze parti tipo teslaunread o missed it e associarla a nova launcher o ad un altro launcher che supporti tali applicazioni, altrimenti non credo si possano avere...
Grazie dell'Info, per ora uso il launcher google e mi trovo bene, il launcher3 non faceva funzionare l'ok google.
Penso sopravvivrò senza quelle dato che comunque nella taskbar appaiono.
O mi conviene testare un altro launcher? :cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Uitko
Grazie dell'Info, per ora uso il launcher google e mi trovo bene, il launcher3 non faceva funzionare l'ok google.
Penso sopravvivrò senza quelle dato che comunque nella taskbar appaiono.
O mi conviene testare un altro launcher? :cool:
Nova è il migliore secondo me.
Ma per i numerini credo devi acquistare la versione prime e usare l'app che ti ha suggerito tommi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zebaldo
Era proprio quello: problema risolto! ;)
Ora mi resta solo da vedere se capiteranno più casi di consumo eccessivo o no... se non accadrà più significa che il problema era proprio lì.
Osservazione: perchè allora, con quell'opzione attivata, la geolocalizzazione di google non tiene acceso il ricevitore sempre, fin da quando lo accendi, anche se il wifi è spento, ma lo tiene acceso solo dopo che l'hai attivato manualmente la prima volta?
Pare che fosse proprio quello a succhiarsi la batteria, in questi due giorni non ho più avuto consumi spropositati ;)
Piccolo problemino sporadico:
generalmente, quando accendo il telefono, carica il sistema abbastanza velocemente, ma mi è capitato alcune volte (non più di 4 o 5 in tutto nelle 3 settimane che l'ho installata) che per accendersi ci metta un'infinità (anche 5 minuti), poi finalmente fa la vibrazioncina di metà caricamente e parte.
Nessun problema a parte il tempo di attesa (che se hai fretta può essere snervante) fino a quando non me l'ha fatto oggi. Oggi, infatti, mi sono ritrovato le icone spostate nella cartella "social" che ho creato nella home, mentre in quella "browser" era scomparso chrome, l'ho cercato nel drawer per rimettercelo e non c'era. Non ho guardato sul playstore se me lo dava installato o meno perchè, visto il tempo di attesa, ho collegato la sua assenza ad un avvio venuto male. Così ho riavviato. Il riavvio è avvenuto normalmente (cioè senza lunghi tempi di attesa), nella cartella della home chrome continuava a non esserci, ma nel drawer ora c'era di nuovo.
E' successo anche a qualcun altro?
---edit---
PS: non ne ho la certezza (oggi di sicuro), ma mi pare che tutte le 4 o 5 volte che mi ha fatto l' "avvio lungo" l'avessi accesso con ancora il carica batterie attaccato alla presa. Lo dico in caso potesse aiutare a spiegare questa cosa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
tommi77
Per avere le notifiche devi usare un'app di terze parti tipo teslaunread o missed it e associarla a nova launcher o ad un altro launcher che supporti tali applicazioni, altrimenti non credo si possano avere...
Grazie, comprato Nova Prime ed abilitata quella funzione, tutto OK thanks ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
zebaldo
Pare che fosse proprio quello a succhiarsi la batteria, in questi due giorni non ho più avuto consumi spropositati ;)
Piccolo problemino sporadico:
generalmente, quando accendo il telefono, carica il sistema abbastanza velocemente, ma mi è capitato alcune volte (non più di 4 o 5 in tutto nelle 3 settimane che l'ho installata) che per accendersi ci metta un'infinità (anche 5 minuti), poi finalmente fa la vibrazioncina di metà caricamente e parte.
Nessun problema a parte il tempo di attesa (che se hai fretta può essere snervante) fino a quando non me l'ha fatto oggi. Oggi, infatti, mi sono ritrovato le icone spostate nella cartella "social" che ho creato nella home, mentre in quella "browser" era scomparso chrome, l'ho cercato nel drawer per rimettercelo e non c'era. Non ho guardato sul playstore se me lo dava installato o meno perchè, visto il tempo di attesa, ho collegato la sua assenza ad un avvio venuto male. Così ho riavviato. Il riavvio è avvenuto normalmente (cioè senza lunghi tempi di attesa), nella cartella della home chrome continuava a non esserci, ma nel drawer ora c'era di nuovo.
E' successo anche a qualcun altro?
---edit---
PS: non ne ho la certezza (oggi di sicuro), ma mi pare che tutte le 4 o 5 volte che mi ha fatto l' "avvio lungo" l'avessi accesso con ancora il carica batterie attaccato alla presa. Lo dico in caso potesse aiutare a spiegare questa cosa.
Non so dirti se possa dipendere dal fatto che lo accendi sotto carica. (Non credo ma le vie del Signore sono infinite).
Io farei una pulizia.
Prima da recovery wipe cache e dalvik.
Se vuoi fatti anche un backup che non si sa mai....
Poi scarichi SD maid e fai tutte le pulizie che riesci anche più volte.
Infine ancora wipe cache e dalvik da recovery in più anche fix permissions (se la tua recovery lo consente).
Fine.
Ciao.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Non so dirti se possa dipendere dal fatto che lo accendi sotto carica. (Non credo ma le vie del Signore sono infinite).
Io farei una pulizia.
Prima da recovery wipe cache e dalvik.
Se vuoi fatti anche un backup che non si sa mai....
Poi scarichi SD maid e fai tutte le pulizie che riesci anche più volte.
Infine ancora wipe cache e dalvik da recovery in più anche fix permissions (se la tua recovery lo consente).
Fine.
Ciao.
Credo che, almeno che non si ripresenti il problema, lascerò stare, che sono cose che a volte possono capitare (ho segnalato la cosa solo per vedere se era capitato anche ad altri o meno). Eventualmente dovesse succedere di nuovo allora indagherò in maniera più approfondita la cosa e farò un po' di pulizia.