Utente del giorno:DoctorBip con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore Utente della settimana:megthebest con ben 7 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni Utente del mese:megthebest con ben 39 Thanks ricevuti nell'ultimo mese
Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
Mi sa che ci siamo, ROM molto più fluida e scattante, rispetto a quella del 3/10... al momento priva di lag cosa che non si poteva dire della sorella...
A me sembra che sia tutto funzionante...non ho provato l'hotspot ma per il resto mi sembra vada tutto...
Poi attendiamo qualche tempo per stabilirne la stabilità.....
Un ottimo lavoro con quest'ultima release del 07/10/2014.....
Bravo hasta.
Edit: il softtoch che risveglia dalla look screen se ci fosse modo lo toglierei ( io dalle impostazioni non ho trovato nulla, credo non ci sia nulla )...perché tenendolo in tasca capita spesso di ritrovarlo acceso ad operare in qualche app a caso, con il problema che la batteria giustamente se ne va che è un baleno.......esperienza già vissuta con altre ROM....
Edit 2 : c'è anche un'altra cosa che se ti interessa puoi mettete in op quando aggiorni ( puoi tranquillamente fare un copia e incolla ) ..molti magari ancora non lo sanno...
Nelle ultime versioni della aospa, non c'è l'impostazione per regolare l'intensità della vibrazione, ma il kernel è dotato di tale impostazione, quindi se si vuole modificare permanentemente, in modo che ad ogni riavvio rimanga come l'abbiamo impostata, è consigliato usare uno script da far eseguire all'app Script Manager ( purtroppo lo script non funziona se messo nella cartella init.d ( sebbene essa funzioni) sembra ci sia qualcosa che dopo il riavvio porti la vibrazione di default)
Per la compilazione dello script e quant'altro aprire lo spoiler.
Spoiler:
Per creare lo script dobbiamo innanzi tutto creare un file di sana pianta, quindi con un file manager tipo root explorer o es gestore creare un file nuovo ( lo potete creare dove vi pare, meglio sulla SD o extsd ), il file andrà nominato, mi raccomando senza estensione.
Poi andrete a copiare all'interno del file quanto segue:
Ora dovete aprire l'app Script Manager precedentemente scaricata dallo store, andate a cercare il vostro script ( chiaramente sarà dove l'avete messo quando l'avete fatto ) e selezionatelo, vi si aprirà una finestra :
Tappate su "su" ( per i permessi di root) e su "boot" ( per farlo eseguire ad ogni avvio ), poi selezionate "salva".
Ora ad ogni avvio la vibrazione si imposterà con il parametro dello script, dovete attendere 30/40 secondi dopo l'avvio, ma vedrete che funzionerà...
Per regolare l'intensità della vibrazione vi basterà modificare il valore "50" ( all'interno dello script ), aumentandolo la vibrazione diminuirà e diminuendolo aumenterà.
I valori vanno da un minimo di 10 a un massimo di 60, tenete conto che di base si aggirano attorno ai 16/20.
Per rendere il tutto funzionante non vi resta che riavviare il terminale.
Ogni qualvolta che cambietete il valore accertatevi che i permessi dello script non cambino e poi riavviate per impostare il valore da voi selezionato.
Per qualsiasi problema riguardante lo script ho il suo funzionamento, siete gentilmente pregati di usare l'apposito thread : EMULATORE TERMINALE, CARTELLA INIT.D & SCRIPT dove troverete il supporto adeguato.
Mi sa che ci siamo, ROM molto più fluida e scattante, rispetto a quella del 3/10... al momento priva di lag cosa che non si poteva dire della sorella...
A me sembra che sia tutto funzionante...non ho provato l'hotspot ma per il resto mi sembra vada tutto...
Poi attendiamo qualche tempo per stabilirne la stabilità.....
Un ottimo lavoro con quest'ultima release del 07/10/2014.....
Bravo hasta.
Edit: il softtoch che risveglia dalla look screen se ci fosse modo lo toglierei ( io dalle impostazioni non ho trovato nulla, credo non ci sia nulla )...perché tenendolo in tasca capita spesso di ritrovarlo acceso ad operare in qualche app a caso, con il problema che la batteria giustamente se ne va che è un baleno.......esperienza già vissuta con altre ROM....
Edit 2 : c'è anche un'altra cosa che se ti interessa puoi mettete in op quando aggiorni ( puoi tranquillamente fare un copia e incolla ) ..molti magari ancora non lo sanno...
Nelle ultime versioni della aospa, non c'è l'impostazione per regolare l'intensità della vibrazione, ma il kernel è dotato di tale impostazione, quindi se si vuole modificare permanentemente, in modo che ad ogni riavvio rimanga come l'abbiamo impostata, è consigliato usare uno script da far eseguire all'app Script Manager ( purtroppo lo script non funziona se messo nella cartella init.d ( sebbene essa funzioni) sembra ci sia qualcosa che dopo il riavvio porti la vibrazione di default)
Per la compilazione dello script e quant'altro aprire lo spoiler.
Spoiler:
Per creare lo script dobbiamo innanzi tutto creare un file di sana pianta, quindi con un file manager tipo root explorer o es gestore creare un file nuovo ( lo potete creare dove vi pare, meglio sulla SD o extsd ), il file andrà nominato, mi raccomando senza estensione.
Poi andrete a copiare all'interno del file quanto segue:
Ora dovete aprire l'app Script Manager precedentemente scaricata dallo store, andate a cercare il vostro script ( chiaramente sarà dove l'avete messo quando l'avete fatto ) e selezionatelo, vi si aprirà una finestra :
Tappate su "su" ( per i permessi di root) e su "boot" ( per farlo eseguire ad ogni avvio ), poi selezionate "salva".
Ora ad ogni avvio la vibrazione si imposterà con il parametro dello script, dovete attendere 30/40 secondi dopo l'avvio, ma vedrete che funzionerà...
Per regolare l'intensità della vibrazione vi basterà modificare il valore "50" ( all'interno dello script ), aumentandolo la vibrazione diminuirà e diminuendolo aumenterà.
I valori vanno da un minimo di 10 a un massimo di 60, tenete conto che di base si aggirano attorno ai 16/20.
Per rendere il tutto funzionante non vi resta che riavviare il terminale.
Ogni qualvolta che cambietete il valore accertatevi che i permessi dello script non cambino e poi riavviate per impostare il valore da voi selezionato.
Per qualsiasi problema riguardante lo script ho il suo funzionamento, siete gentilmente pregati di usare l'apposito thread : EMULATORE TERMINALE, CARTELLA INIT.D & SCRIPT dove troverete il supporto adeguato.
Buon proseguimento....
quoto tutto quello che ha detto tommi77 , rom fuida e veloce, sopratutto ha un ottima durata della batteria premetto che ancora sono con la rom del 03/10 , tra poco aggiorno anche io, hasta con la tua rom ho trovato l'erede che mi mancava a quella di tano, complimenti e buon lavoro
Sto provando anch'io la mod (ultima build) devo dire che va bene a livello di fluidità e finora nessun bug. Per quanto riguarda la batteria è ancora presto per dire.