È uscita la v5.3 :)
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
È uscita la v5.3 :)
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
Sarebbe interessante anche poter avere delle traduzioni affidabili degli ultimi post dell'autore del kernel dove spiega come installarlo per poter usare le nuove funzioni, e come gestire un'installazione non riuscita.
(parlo di questo post e dei successivi...
http://forum.xda-developers.com/show...php?p=58084928)
Se non ho capito male la versione 5.3 se non usata con le funzioni aggiuntive (lvm e f2fs) praticamente non differisce dall'ultima 4.x, per cui forse ha senso installarlo solo se si attivano tali funzioni...
Se qualche anima pia lo potesse fare....
[emoji56] [emoji56] [emoji56]
Una di queste sarebbe un nuovo e migliore sistema di lettura/scrittura dati della SD interna, al pari dell'ultimo cocore uscito a fine anno.
Appunto necessita di una installazione con formattazione particolare via ADB (col PC).
Altro non so anche perché io e l'inglese non andiamo molto d'accordo..... anzi non ci capiamo proprio!
È per questo che invoco coloro che invece hanno un buon feeling, di portarci info più complete.
[emoji12]
Sto provando la 5.3 sulla Carbon Rom versione final, per adesso ho notato una fluidità maggiore reale, più reattivo. Per i consumi è ancora presto... vedremo ;)
Traduzione di questo post: [Kernel][3.0.101] MK kernel r5 - Pg. 13 | Samsung Galaxy S Advance I9070 | XDA Forums
Con la versione 5.3 dovrebbe essere abbastanza semplice usare lvm, f2fs e tutto ciò che il kernel può gestire.
È ancora in fase di prova perchè ora è facile fare danni e mandare in palla il telefono (specialmente se sovrascrivete init.rc con caz**te). Poi avrete bisogno del kernel che non effettua overlay (come l'mk 4.2.2), sistemarlo e riflashare la 5.*, quindi non è molto comodo, ma non ho ancora trovato il modo di creare una "modalità di recupero". Una possibilità è quella di rendere init.rc in recovery non aggiornabile.
Siete stati avvertiti.
Se qualcuno vuol provare il supporto all'f2fs (ATTENZIONE - se non capisci qualcosa, non farla, avrai probabilmente problemi come il telefono che non si avvia o che si riavvia di continuo):
1. copia /fstab.samsungjanice da qualche parte come in /data/local/tmp (ATTENZIONE - controlla prima che sia corretto, che realmente contenga le giuste stringhe altrimenti chiedi a qualcuno (non me) con f2fs per farti aiutare). Se non sei sicuro, non farlo - chiedi aiuto. Quello è il caso del kernel di CoCafe -/data è montato da uno script in questo caso, quindi sarà assente da fstab.
2. vai in recovery e flasha mk 5.3 e NON RIAVVIARE
3. collegati con adb/root
4. copia l'fstab precedentemente salvato in /efs/common/overlay/
5. copia /system/lib/modules/f2fs.ko in /efs/common/overlay/modules/
6. per sicurezza controlla i permessi di entrambi i file (644 va bene, 666 anche)
7. riavvia, goditelo... :)
Divertitevi... (o piangete se qualcosa va male :P)
Altre roms
È stato testato da hasta che potete avviare questo kernel sulla CM10.1-2013 (qualunque cosa sia...). In aggiunta al normale kernel.zip avrete bisogno di un'immagine del ramdisk. Andate nella cartella ramdisks e prendetela. LEGGETE IL README!!!
Inoltre se volete crearne uno per la vostra rom, leggete sempre il readme -è facile e _dovrebbe_ funzionare
Se ci riuscite fatemelo sapere. ;)
Allora volevo dirvi che con questo kernel versione 5.2 (ma anche con le precedenti) la durata della batteria è tornata ai livelli di quando era nuova (avevo JB ).
Da notare che ora anche quando rimonto JB la batteria dura molto poco.
Quindi potrei affermare che il consumo è migliore anche rispetto a JB!
Ho la vanir. Per il governo dalla 5 in poi consiglio il dynamic che è il più bilanciato per la batteria, lo scheduler il noop.
Fila come un razzo e beve poco: cosa si vuole di più?
Ah una cosa che forse non è da trascurare:
Ho anche disattivato il log cat (dalla vanir si può altrimenti installate l'UATI di andymcmars)