Visualizzazione stampabile
-
[quote name="tommi77" post=6511893][quote name="andron00b" post=6511615]Qualcuno lo ha provato sulla aosp j-team?
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App[/QUOTE]
No...perche è un kernel prettamente per cm11, e non siamo sicuri se funziona, puoi provarlo tu...poi ci dici..[/QUOTE]
Allora visto che potrebbe dare problemi lo provo domani perché ora il cellulare mi serve. Dopo vi faccio sapere
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
tommi77
Sulle aospa non da problemi...
Grazie tommi ;) colgo l'occasione per annunciare che con felicità mista a tristezza (perché mi ero affezionato molto) sono passato a un Nexus 5 ma che l'S Advance non l'ho abbandonato e anzi tempo permettendo inizierò a svilupparci ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
tommi77
No...perche è un kernel prettamente per cm11, e non siamo sicuri se funziona, puoi provarlo tu...poi ci dici..
Una buona notizia. Ho provato il kernel sulla AOSP del J-team e funziona perfettamente. Ora la durata della batteria è decisamente meglio. Prima con questa ROM non riuscivo a fare nemmeno 3 ore di schermo. L'unica cosa che dovete sapere è che ho provato a flasharla subito dopo la ROM e mi dava un errore. Bisogna flashare la ROM e gapps, riavviare e ritornare sulla recovery, non so se era neccesario anche sulle cyano based
-
Quote:
Originariamente inviato da
andron00b
Una buona notizia. Ho provato il kernel sulla AOSP del J-team e funziona perfettamente. Ora la durata della batteria è decisamente meglio. Prima con questa ROM non riuscivo a fare nemmeno 3 ore di schermo. L'unica cosa che dovete sapere è che ho provato a flasharla subito dopo la ROM e mi dava un errore. Bisogna flashare la ROM e gapps, riavviare e ritornare sulla recovery, non so se era neccesario anche sulle cyano based
Molto bene, nei prossimi giorni tienici aggiornati sul comportamento della rom con questo kernel, in modo da avere un feedback più preciso.
Domanda: che governor stai utilizzando? Con la AOSP, se non utilizzi app esterne, il kernel dovrebbe funzionare con i suoi settaggi impostati di default.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianfrinico
[quote name="andron00b" post=6515276]Una buona notizia. Ho provato il kernel sulla AOSP del J-team e funziona perfettamente. Ora la durata della batteria è decisamente meglio. Prima con questa ROM non riuscivo a fare nemmeno 3 ore di schermo. L'unica cosa che dovete sapere è che ho provato a flasharla subito dopo la ROM e mi dava un errore. Bisogna flashare la ROM e gapps, riavviare e ritornare sulla recovery, non so se era neccesario anche sulle cyano based
Molto bene, nei prossimi giorni tienici aggiornati sul comportamento della rom con questo kernel, in modo da avere un feedback più preciso.
Domanda: che governor stai utilizzando? Con la AOSP, se non utilizzi app esterne, il kernel dovrebbe funzionare con i suoi settaggi impostati di default.[/QUOTE]
Per ora non ho modificato niente. Sto usando la ROM cruda, neanche xposed. La batteria è migliorata ma non è ancora ai livelli di aospa. Domani proverò vari settaggi CPU
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
-
ragazzi e uscita la versione 5.4 ci sono 3 file zip e non so qual'è scaricare vi lascio il link https://www.mediafire.com/folder/5i2...#95j52c1znhuc3
-
mk-kernel-r5.4.0-release_noswp-CWM.zip = Versione consigliata.
mk-kernel-r5.4.0-release_swp-CWM.zip = Solo se avete veramente bisogno della funzione swap.
mk-kernel-r5.4.0-debug-CWM.zip = Solo se dovete fare il debug di qualche problema del kernel, questa funzione occupa 3MB di RAM in più rispetto alla versione consigliata.
-
ma nella versione 5.4.0 e possibile settare il governor pegasuq o ho capito male io ? da quanto ho capito c'è bisogno di un procedimento particolare per impostarlo... che purtroppo non riesco a capire XD
-
Ho provato a tradurti il suo messaggio su XDA, spero possa servire. A quanto pare lo sviluppatore non ha intenzione di supportare i nuovi governor:
Ok ragazzi, la r5.4.0 è disponibile
Changelog https://github.com/mkaluza/Samsung_S...5.3.0...r5.4.0
Principali caratteristiche
- versioni separate swap/noswap - la noswap è raccomandata per la maggior parte delle persone (ha il codice per lo swap completamente disabilitato), la versione swap ha tutte le caratteristiche (pesano 2,5MB di memoria) necessarie per una gestione efficiente dello swap su 4.4, comunque non ha lo swap attivato - se ne avete bisogno, potete attivarlo voi stessi nel modo che preferite, personalmente ho usato la versione swap e ho iniziato ad avere strani lag mentre la swap si riempiva sempre di più dopo un intero giorno d'utilizzo,
- aggiunti vari governor per la cpu (qualcuno me l'aveva chiesto). Tuttavia, non supporto nessuno di questi, li ho solo patchati dal kernel di ChronoMonochrome e li ho fatti compilare, non ho nemmeno controllato che funzionino. Accetterò richieste per la loro eliminazione, non accetterò lamentele. L'unico governor che supporto è il Dynamic.
- linaro 4.9.2015.01 toolchain
- aggiunta funzione di sicurezza per gli overlay dell'initramfs
- caricamento dei moduli durante l'avvio del telefono (/system/etc/modules)
Se volete usare uno qualsiasi dei governor extra, avete bisogno di caricare il modulo. Potete sia usare l'app KoControl per farlo o aggiungere il nome al file in /system/etc/modules (senza le estensioni .ko, ad esempio: cpufreq_interactiveq) - uno per linea. O potete usare uno script init.d/boot.d - quello che preferite...
Per il resto, controllate le modifiche su github...
Questa è probabilmente l'ultima versione dato che lo considero finito. Ci sono ovviamente molte altre cose che potrebbero essere aggiunte/adattate dai kernel più recenti (ksm, zram, zcache, a tanti altri), ma per come è ora, funziona e funziona in modo stabile e veloce, che è sufficiente per me.
E non penso che possiamo ottenere grossi miglioramenti da nient'altro ormai (se dovessi trovare qualcosa che possa migliorare il kernel, sarete i primi a saperlo :))
Quindi a parte la correzione dei bug - se ce ne fossero - è tutto per ora (a meno che non abbia qualche brillante idea e una notte insonne ;P). Torno a sviluppare il Project Zen (e a tentare di unirlo in Cyanogenmod, o forse Android stesso ;)) e un tuner per kernel. L'unico mio desiderio era che il telefono fosse così fin dall'inizio. ;P
-
testato ultimo kernel r.5.4.0 su crystalpa 8.50 ,funziona perfettamente ,anche se il suo kernel era già ottimo, impostato su dynamic e deadline freq. 1050-200 mhz, per chi non ha provato ancora la crystalpa vi consiglio di farlo;)