Grazie per la rom, la stò usando da un pò ed è ottima, ora ho quella con il cocore 8.2 (che usavo anche con la stock),
mi chiedevo come mai lo hai cambiato sull'ultima ????
Visualizzazione stampabile
Grazie per la rom, la stò usando da un pò ed è ottima, ora ho quella con il cocore 8.2 (che usavo anche con la stock),
mi chiedevo come mai lo hai cambiato sull'ultima ????
L'ho cambiato seguendo i consigli degli altri utenti, a quanto pare il kernel di PolishVodka è quello più apprezzato. :)
Più del cocore r10? [emoji12]
Secondo me dovresti creare una variante con integrati archivio stock e launcher stock. Poi chi vuole apporta le dovute modifiche anche perché così com'è va bene.
Penso che oltre a migliorare le prestazioni si debba rimanere il più fedele possibile al fw stock, togliendo tutta la spazzatura Samsung, mantenendo le applicazioni che per gli amanti della stock sono essenziali.
Le prove da me fatte confermano che il kernel di Polishvodka è più fluido dell'R10. Tuttavia adesso sto testando il cocore con deepsleep impostato a 4 e, dalle prime impressioni il battery drain è davvero ottimo. A fine test dovrò prendere l'ardua decisione su quale tenere.
Se consiglio r10 avrò i miei buoni motivi. [emoji6]
Secondo me come compromesso batteria/prestazioni è il migliore e considera che io come governor e freq. lasciavo tutto di default senza utilizzare nessuna app. Utilizzavo soltanto uno zip per impostare il deep sleep a 4.
Pensavo di accontentare tutti col kernel di PolishVodka ma a quanto leggo ho decisamente sbagliato. :-\
Quindi preferite che includa il CoCore nella Leggera? Mi metto all'opera...
@Gargaros sinceramente a me piace questo vero è che l'altro non l'ho provato però questo è ottimo
carlon1 grazie per i test.
Sperando di accontentare la maggior parte (tutti è impossibile), ho aggiornato la rom, vi ricordo le ultime novità:
1) Play Store aggiornato all'ultima versione disponibile.
2) Aumentato il volume tramite auricolari.
3) Incluso kernel Cocore r10.
4) Deep sleep impostato a 4.
Come sempre, potete scaricare l'ultima versione dai download in prima pagina. Chi ha una versione precedente, può aggiornare senza fare alcun wipe.
A mio parere è molto meglio il kernel di polishvodka ci sono molti più rallentamenti su cocore
spero di dare un contributo in seguito alla recensione definitiva dei vari kernel da me provati personalmente :)
- Cocore 8.2 veloce, stabile ma consuma un pò troppa batteria
- Cocore R10 veloce, stabile col giusto consumo di batteria, dunque giusto compromesso prestazioni/consumo
- Mk 6.0.1 Mkaluza poco fluido, con scroll pagine a scatti....idem il janice#3 di Polish, credo che l'Mk di Mkaluza sia più adatto alle rom kitkat
- janice#4 di Polish non male, un pelo a scatti nello scroll, ma pochissimo quasi impercettibile e forse un pò spinto nel consumo di batteria rispetto all'R10...tutto sommato però giudizio positivo
il mio preferito per adesso resta l'R10......così come tra Pelè e Maradona il più forte è Maradona :D :D (consentitemi l'analogia e quelli che sono i dubbi che spesso ci chiediamo :p )
premetto che questi kernel non li ho testati sulla Leggera ma su rom stock normale solo privata delle app precaricate da Samsung....e come criterio di valutazione e di test mi sono basato soprattutto su una cosa: ho visto con quale velocità e fluidità ho aperto l'app di Facebook (che è la più pesante che ho sul mio smartphone) dopo averla ibernata con Greenify....può sembrare una sciocchezza ma mi ha aiutato nella scelta di un kernel anzichè di un altro :)
comunque @Gargaros un consiglio...carica la Rom Leggera secondo te definitiva...poi ognuno si mette il kernel che vuole ;) :p
P.S. comunque ho appena flashato da recovery lo zip di TeslaMADAL93 per settare definitivamente il deep sleep a 4...sperando di guadagnare qualche oretta di batteria in più :)
Quello di PolishVodka è un kernel indubbiamente prestante...
Alla fine è sempre difficile trovare il giusto rapporto prestazioni/batteria... soprattutto perché entrano in gioco esigenze personali.
Per fortuna, come fa notare @Sadvance20, cambiare kernel è questione di pochi minuti. :)
scusa @Gargaros ma sulla Rom stock jb 4.1.2 il deep sleep è settato a 3 vero??
dunque ho fatto bene a flashare lo zip da recovery per impostarlo definitivamente a 4?? ;) ;)
grazie mille
La risposta è sì ad entrambe le domande. :)
Non hai sbagliato nulla, già è tanto quello che fai.
Ognuno di noi ha i suoi gusti. A me ad esempio piace che la rom sia più vicina possibile alla stock con alcune app incluse ed altre eliminate o congelate. Se mi piace la stock penso che sia anche per le sue personalizzazioni, dunque elimino le cose "invisibili" e "inutili" che ritengo (giudizio personale) creino soltanto pesantezza. Ma ripeto, è tutta una questione di gusti. [emoji6]
@Gargaros
Ho letto il primo post e si evince che hai sostituito il launcher stock con Nova. Per quanto riguarda l'applicazione archivio, l'hai sostituita o è quella stock?
Diciamo che in parte condivido però a molti serve soltanto la semplice app già integrata (perché cercarne un'altra?)
Perché non crei uno zip per installarlo a parte?
Altra cosa: hai integrato il tasto per registrare le telefonate ?
Secondo me è una cosa molto utile che non richiede modifiche particolari. Basta integrare il secphone.odex modificato ed eliminare il secphone.deodex
Scusa se rompo, mi permetto di dare dei consigli ma prendi tutto con le pinze.
Perché cercarne un'altra? Perché è facile e veloce scaricarne un'altra, perché quasi tutte le alternative su Play Store sono superiori all'app di Samsung, e perché per chi non la usa è solo un'app di troppo.
Il file zip lo potrei creare pure... ma non è più semplice installare un'alternativa da Play Store piuttosto che installare uno zip da recovery?
Non ho integrato il tasto per registrare le chiamate... siamo sicuri che non presenta controindicazioni? Se sì, allora lo posso includere senza problemi.
Come vuoi, ognuno ha la sua opinione ed è giusto che la rom rispecchi il suo creatore.
Per il tasto di registrazione bisogna capire se gli altri utenti lo ritengono necessario. Eventualmente si fanno dei test altrimenti non ne vale la pena.
Sicuramente non è una funzione necessaria a tutti.
Ma dato che non porta stravolgimenti alla rom, ho deciso di accontentare la tua richiesta: ora nella Leggera troverai integrato il tasto per registrare le chiamate.
Gargaros,
ho installato l'ultima versione di leggera e devo segnalare un evidente rallentamento nei tempi di reazione.
Non so se dipenda dal kernel o da altro.
Colgo invece l'occasione per segnalare che nelle versioni precedenti, più reattive, il consumo di batteria era sensibilmente aumentato tanto che difficilmente arrivavo alle ore 15 nel pomeriggio.
ciao
Ciao Egi56, confermo quanto hai scritto.
Nell'ultima versione è presente il kernel CoCore, mi è stato consigliato dagli altri utenti. Con questo kernel si rinuncia a un po' di reattività per privilegiare la durata della batteria.
Provate a scalare le animazioni a 0,5. Magari il telefono vi sembrerà più reattivo e fluido.
.... con tutte 'ste versioni mi sono un po' perso....
Ci vorrebbe anche il tempo di provarle tutte.... ma visto che della mia sono soddisfatto tengo quella.
Per ora mi son limitato ad aggiornare ieri il kernel da janice#3 a #4 ma non noto differenza di sorta.... spero bene sul battery drain che mi sembra nella norma.
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
Buongiorno a tutti, attualmente sto testando l'ultima versione con Cocore r10 e le prima impressioni sono migliori rispetto alla prima versione installata (MK Kernel di PolishVodka).
Volevo fare una domanda da ignorante (persona che ignora):
l'ultima versione della Leggera contiene il Cocore r10, in QUESTA discussione leggo Cocore r24: dal mio punto di vista sembrerebbe che si stia utilizzando una versione vecchia...potreste gentilmente aiutarmi a capire.
Grazie per la pazienza.
PS nel frattempo si sono risolti (senza fare nulla) i problemi relativi alle notifiche di Gmail: dopo circa una settimana di utilizzo è tornato nella normalità.
Il CoCore r10 mi è stato consigliato dagli altri utenti: è una versione vecchia ma collaudata, che consuma meno batteria rispetto alle versioni più recenti.
Ora sto anche testando il CoCore r24... che porta nuovamente l'ago della bilancia più sulle prestazioni che sulla durata della batteria... credo proprio che diventerà il nuovo kernel di base della Leggera. Almeno fino a quando non cambio idea per l'ennesima volta. :p
Grazie della risposta Gargaros! :)
pensavo di aver preso una cantonata pazzesca...meno male, figuraccia risparmiata :cool:
rotfl
aspetterò sempre con ansia il tuo ottimo lavoro: grazie ancora per l'impegno costante.
Finchè si tratta solo del kernel allora c'è ben poco del mio lavoro, mi limito a testare e scegliere le creazioni di talentuosi sviluppatori (cocafe, mkaluza).
Comunque confermo che ora nella Leggera ho inserito il CoCore r24, per chi vuole una rom più reattiva.
Per chi invece non vuole rinunciare alla batteria, consiglio di restare col CoCore r10. ;)
Sì, il kernel è intatto con la sua TWRP. :)
Non hai bisogno di riscaricare la rom se vuoi solo cambiare il kernel. ;)
Riguardo l'aumento del consumo di batteria, non ci ho fatto caso. Spero proprio non sia collegato alla possibilità di registrare le telefonate. :(
Ciao Gargaros, problemino di oggi..
Sto usando la leggera da diverse settimane, Tutto ok ma da ieri mi è sparito il widget che mostra l'ora nella prima schermata, come si fa a rimetterlo?
Nell'elenco widget vedo solo la sveglia di sistema e non l'orologio vero e proprio.
Stamattina poi credo non sia suonata la sveglia ma può essere che non mi sia accorto, per questo problema verifico meglio
Grazie!
Ciao Gargaros, tanto perché non vorrei ti annoiassi :-) mi illumineresti riguardo due curiosità che mi son rimaste riguardo la tua Rom, delle quali nonostante mi sia documentato da profano non credo di aver capito nella pratica che cosa apportano ?
- Busybox (dove lo vedo nella Rom?)
- differenza tra Rom odexed e deodexed.
Grazie.
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
Vai in Impostazioni, Schermata di blocco, Opzioni blocco schermo, Orologio.
Busybox è un insieme di strumenti essenziali a molte app o mod che sfruttano il root. Non lo vedi perché viene utilizzato in modo automatico. Però puoi accertarti della sua presenza tramite Emulatore terminale, tramite l'installer di Busybox presente sul Play Store o sbirciando nelle cartelle di sistema (tipo xbin).
La differenza è che un sistema deodexato permette profonde modifiche alle app di sistema e al framework.