Ho risolto tutto @
davyleggend!
Dopo svariati tentativi sono arrivato alla conclusione che il problema era per qualche motivo legato ad alcuni pacchetti di sistema, SecBrowser, SecLauncher e SecSettings, che ho notato essere di una versione diversa da quella della rom, prelevati dalla XXLQL, mentre la tua rom è basata sulla UBLPL. Nonostante io stesso più e più volte abbia usato pacchetti provenienti da svariate versioni di sistema senza alcun problema (non ci sono differenze effettive sostanziali, è solo una stringhetta di versione differente), in questo caso solo dopo aver prelevato dalle immagini della stock flashabile odin i rispetti apks e rimpiazzati tutto ha funzionato perfettamente, mah.
http://i65.tinypic.com/25tdpxd.png
http://i63.tinypic.com/34rdbfo.png
http://i68.tinypic.com/33vdzyt.png
Il SecPhone, che ha le funzioni di registrazione di chiamata, mod prelevata dal GT-I8090, quindi l's3 mini, non da alcun problema invece, meglio così!
http://i67.tinypic.com/206fp6w.png
Non ho scordato gli screens, e arriveranno ;), però prima vorrei discutere di una cosa, che ormai già un anno fa con @
Gargaros ho affrontato sulla sua leggera, senza mai arrivare ad una soluzione, e ora credo di aver capito come possa essere risolta e forse potremmo chiudere questa faccenda, nel bene o nel male, e rendere disponibile una soluzione per chiunque fosse interessato.
Parliamo di Kies, che per me è l'unica funzione interessante e utile perché permette di sistemare i contatti in rubrica comodamente dal computer, i calendari, le playlists etc etc, ho provato anche KiesAir, che funziona e utilizza il browser, tuttavia non è affatto veloce come sistema e la gestione della rubrica è buggata ed inutilizzabile (non vengono visualizzati metà dei contatti, alcune voci sono errate o vuote e così via).
Ho capito quali sono i pacchetti e le librerie necessarie al funzionamento, quello non è il problema, il fatto è che nonostante siano correttamente implementati kies continua a rilevare il dispositivo come non supportato. Dopo due settimane di test sui servizi di sistema e sui vari pacchetti, ho scoperto decompilando SysScope e EdmSysScope che sono chiamati in fase di boot e hanno riferimenti particolari ad alcuni files di sistema. A quel punto ho indagato su xda e ho trovato conferma di ciò, in particolare SysScope è un servizio responsabile della verifica dello stato del sistema, e a seconda del dispositivo samsung controlla kernel, busybox, su, rimozione di specifici bloats core, passando poi a SecSettings lo stato che è visualizzabile in impostazione/info sul dispositivo/stato/stato dispositivo.
Ho trovato utili informazioni qui:
[Q] [SOLVED] Disabling "Device Status -… | AT&T, Canadian Bell, Rogers, Telus, Virgin Samsung Galaxy S 4
E qui:
Discussion on SysScope | Samsung Galaxy Note II GT-N7100, N7105
Lo stato del dispositivo risulta infatti "personale", mentre (non ho praticamente mai usato una stock che non fosse rooted quantomeno) dovrebbe essere "ufficiale".
Questo impedisce ad esempio all'aggiornamento FOTA di cercare nuove versioni del firmware dando appunto il messaggio che il dispositivo è modificato e non supportato, ad alcune apps particolari di identificare il dispositivo come custom, ad esempio alcune versioni di whatsapp di un anno fa facevano questa verifica e mi davano proprio tale messaggio nella stock con root e busybox, e a kies impedisce il supporto del dispositivo.
Rimuovere SysScope non risolve il problema, perchè a quel punto SecSettings interpreta la cosa automaticamente come una alterazione di sistema, ma a quanto ho letto in giro pure una semplice e diretta alterazione di SysScope sembrerebbe essere intercettata, poiché alcuni pacchetti di sistema non ben identificati controllano essi stessi l'integrità di SysScope, è dunque un meccanismo innestato.
Per il Galaxy S4 sembrerebbe esser stata individuata questa soluzione:
[MOD][GUIDE] Removing SysScope - Permanent &… | AT&T, Canadian Bell, Rogers, Telus, Virgin Samsung Galaxy S 4
Adesso vorrei implementare il tutto, però non sono particolarmente esperto di modifiche di compilazione dei pacchetti, quindi mi servirà qualche dritta