Visualizzazione stampabile
-
ATTENZIONE: con l'ultimo aggiornamento di Play Services, la rom è afflitta da blocchi anomali e riavvii.
Questa è una versione modificata della Vanir di mkaluza (che ringrazio per avermi permesso di condividerla), le ottime prestazioni della rom sono unicamente frutto del suo lavoro.
CARATTERISTICHE
- Realizzata modificando la Vanir di mkaluza dell'11 Agosto.
- Modificato lo script di installazione per evitare qualsiasi tipo di errore.
- Integrato un pacchetto minimale di gapps.
- Rimosse molte app. Guarda le immagini per vedere le uniche app presenti.
- Rimosse le suonerie.
- Corretta la vulnerabilità "Stagefright 2.0".
- Risolto lo screen tearing.
- Corretta la digitazione a gesti.
- Sostituita l'animazione di avvio Vanir con quella di Android Marshmallow.
IMMAGINI
http://i.imgur.com/mjfiw7R.png
BUG
- Non legge i contatti presenti sulla SIM. Fai un backup dei tuoi contatti prima di installare la rom.
- Wi-Fi Direct non funzionante.
- Il primo collegamento al PC richiede la disabilitazione e la riabilitazione della modalità Debug.
- Provare ad eseguire "Speaker Proximity" e "Esegui dev. tools" causa un blocco anomalo (ho cancellato queste app ma appaiono comunque le relative voci nei menu).
- Skype non funziona. L'unica soluzione è utilizzare vecchie versioni.
- L'impostazione "Background transparency" viene resettata ad ogni riavvio.
- Rimuovere tutti i pulsanti virtuali della Navigation bar (quando attiva) causa continui blocchi anomali di systemui.
- La modalità "Immersive desktop" funziona solo dopo aver attivato la Navigation bar. Per usarla senza Navigation bar bisogna disattivare quest'ultima tramite il tile dedicato (Navbar toggle).
- La disattivazione automatica del Wi-Fi tramite la modalità "Battery saver mode" non funziona.
- Il cursore per regolare la luminosità manuale non funziona correttamente.
- La prima volta che si disattiva la rotazione dello schermo avviene un blocco anomalo. Il bug poi non si ripresenta più. È possibile evitare il bug effettuando un riavvio del telefono prima di disattivare la rotazione.
- La connessione a reti EAP non funziona.
AVVERTENZE
L'installazione non va fatta su Gingerbread.
FILE
Vanir.zip (MD5: b2a8128d88b0a1464967dc83e1de2b63)
update.zip (MD5: 46462d594027bc82e0a18025c7916e0c)
I9070P.zip (MD5: 61dab6926ba5680fc0087d4e2d62921e)
INSTALLAZIONE TRAMITE CUSTOM RECOVERY
- Esegui un "wipe data/factory reset".
- Installa il file Vanir.zip.
- Se possiedi un I9070P installa anche il file I9070P.zip.
INSTALLAZIONE TRAMITE RECOVERY ORIGINALE DI SAMSUNG
- Scarica il file Vanir.zip e il file update.zip. Se possiedi un I9070P scarica anche il file I9070P.zip. I file devono essere posizionati su microSD.
- Avvia il telefono in recovery. Per farlo tieni premuti contemporaneamente il pulsante per aumentare il volume, il pulsante di accensione e il pulsante centrale: quando senti la vibrazione conta tre secondi dopodiché rilasci i pulsanti.
- D'ora in poi i pulsanti del volume servono per selezionare le opzioni a schermo, e il pulsante di accensione per confermare la selezione.
Per poter installare la rom, avvierai una custom recovery temporanea selezionando:- apply update from external storage
- update.zip
- Per evitare problemi d'avvio dovrai cancellare dati, app e impostazioni. Per fare ciò seleziona:
- wipe data/factory reset
- Yes -- delete all user data
- Per avviare l'installazione della rom seleziona:
- install zip from sdcard
- choose zip from sdcard
- Vanir.zip
- Yes - Install Vanir.zip
- Se possiedi un I9070P procedi selezionando:
- choose zip from sdcard
- I9070P.zip
- Yes - Install I9070P.zip
- Hai finito. Tocca il tasto capacitivo Indietro e riavvia il telefono selezionando reboot system now.
I file utilizzati per l'installazione non sono più necessari, quindi puoi cancellarli.
Buon modding!
-
Bene!
Fatta pulizia dei pochi post precedenti (ora OT), SI RIPARTE !
[emoji106] [emoji106] [emoji106]
-
Buongiorno e grazie per il lavoro che fate!
In questo momento monto la Rom 4.4.4 del J-Team, mi piaceva molto ma da un po' di tempo è comparso l'errore del Google play service con la geolocalizzazione attivata e altri piccoli problemi (non apre riesce ad aprire correttamente tutte le foto dalla galleria)... quindi vorrei cambiare Rom ed a quanto pare leggendo sul forum questa dovrebbe essere l'ultimo grido per il momento :-)
Mi piace l'idea dell'alleggerimento delle app preinstallate e l'installazione semplificata della ROM, ma ho solo un dubbio... le app mancanti che magari mi possono fare comodo come per esempio Maps, le potrò installare senza problemi dallo store o vado incontro a problemi di incompatiblità?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
lepronte
Buongiorno e grazie per il lavoro che fate!
In questo momento monto la Rom 4.4.4 del J-Team, mi piaceva molto ma da un po' di tempo è comparso l'errore del Google play service con la geolocalizzazione attivata e altri piccoli problemi (non apre riesce ad aprire correttamente tutte le foto dalla galleria)... quindi vorrei cambiare Rom ed a quanto pare leggendo sul forum questa dovrebbe essere l'ultimo grido per il momento :-)
Mi piace l'idea dell'alleggerimento delle app preinstallate e l'installazione semplificata della ROM, ma ho solo un dubbio... le app mancanti che magari mi possono fare comodo come per esempio Maps, le potrò installare senza problemi dallo store o vado incontro a problemi di incompatiblità?
Grazie
Le scarichi e le installi senza problemi.
Edit
Oops
Arrivato in ritardo....
-
Un paio di programmi indispensabili che mancano sono il browser e il gestore file, io finora mi sono trovato bene con Dophin e Root Explorer, volendo provare qualche novità consigliate di meglio?
Comunque l'avvio tutto liscio, nessun problema, solo Google che non si è fatto gli affari suoi ed ha cominciato a scaricarmi tutte le applicazioni in automatico come ripristino di sistema :-)
-
Le app che hai nominato sono già eccellenti. ;)
Personalmente come browser utilizzo Chrome che di solito è un mattone con le altre rom, ma con questa Vanir va più che bene.
Altrimenti vedo molti consigliare Lightning Browser, a quanto pare particolarmente leggero.
Di gestore file ci sono tante alternative (ES Gestore File, Amaze File Manager, Total Commander, X-plore File Manager...) ma alla fine uno vale l'altro (esigenze particolari a parte).
Google ti scarica tutte le applicazioni se durante la configurazione del tuo account non togli la spunta all'opzione di backup. ;)
-
In pratica chi ha NFC non deve dannarsi con gli script, grande. Sono presenti le impostazioni performance? (non ho provato quella di mkaluza)
EDIT: gli APN vanno inseriti manualmente?
-
Se intendi il menu Prestazioni allora sì, è presente. :)
Gli APN sono già configurati.
-
Ciao Gargaros, la batteria come va rispetto a Leggera?
-
Con la Leggera facevo di solito 4 ore e 20 minuti di schermo attivo, mediamente.
Con la Vanir faccio mediamente 4 ore e 40 minuti di schermo attivo.
-
ma non era stato chiuso questo thread o ricordo male?
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gargaros
Se intendi il menu Prestazioni allora sì, è presente. :)
Gli APN vanno inseriti manualmente.
Io per sicurezza me li ero appuntanti ma non ho dovuto fare nulla, era tutto già configurato, ho Vodafone e mi sono ritrovato oltre gli APN Vodafone anche quelli di Postemobile che ho eliminato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
frazz
ma non era stato chiuso questo thread o ricordo male?
Ricordi bene!
Quote:
Originariamente inviato da
lepronte
Io per sicurezza me li ero appuntanti ma non ho dovuto fare nulla, era tutto già configurato, ho Vodafone e mi sono ritrovato oltre gli APN Vodafone anche quelli di Postemobile che ho eliminato.
Grazie per la smentita lepronte, modifico il messaggio precedente... ;)
-
Chiuso in che senso?
Si può continuare a scrivere qui o no?
Comunque... ulteriore informazione, per le notifiche usavo NoLed ma tra i menù in inglese ora mi sembra di aver intuito che c'è qualche emulazione del LED, ma non vorrei mettere le mani in posizioni sbagliate.
Ritornando invece al post che parlava del sottomenù prestazioni nelle impostazioni citato prima io non me lo ritrovo (non è una cosa importante per me) ma ho la possibilità di mettere la voce nel menù delle notifiche e scegliere tra Prestazioni/Bilanciato (che ho lasciato) / Risparmio energetico
-
Sì, qui si può scrivere tranquillamente.
Puoi dirmi precisamente in quale menu hai visto le opzioni per il led?
Puoi trovare il menu Prestazioni andando nelle Impostazioni e selezionando Hardware.
-
Forse ho fatto un po' di confusione, tra i menù e ciò che leggo nei forum ho la mente aggrovigliata... probabilmente era un refuso della Fetures "LED Notification Control"
Penso sia il caso che mi prenda un po' di tempo per sperimentare poco alla volta le varie personalizzazioni e magari riuscirò a darmi risposte anche da solo :-P
-
Ma continuerà ad essere aggiornata questa rom?
-
Quote:
Originariamente inviato da
frazz
Ma continuerà ad essere aggiornata questa rom?
Di certo ne varrebbe la pena, per come sta andando, è la migliore che ho provato. Va fluido anche Tapatalk :')
-
Quote:
Originariamente inviato da
frazz
Ma continuerà ad essere aggiornata questa rom?
No se mkaluza non rilascia aggiornamenti. Poiché io non sono uno sviluppatore e in questa rom di mio c'è solo il "confezionamento", tutto il resto è di mkaluza. ;)
-
Non mi sembra che a questa rom servino ulteriori aggiornamenti.
Se poi ci sono bug importanti ditelo perché non ne sono a conoscenza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianfrinico
Non mi sembra che a questa rom servino ulteriori aggiornamenti.
Se poi ci sono bug importanti ditelo perché non ne sono a conoscenza.
importanti nessuno.. ma oggi ne ho scoperti ben 2 ahaha
1) attivando la navbar ed eliminando tutti i bottoni systemui va in crash perennemente
2) nel menù notifiche, imposto in panel background la trasparenza delle notifiche al 100%, una volta spento il cellulare "dimendica" questa impostazione e nonostante sia al 100% non la mette trasparente, bisogna spostare la barra e riposizionarla sul 100. Ma penso che lo faccia con ogni percentuale
-
Quote:
Originariamente inviato da
Azzop
importanti nessuno.. ma oggi ne ho scoperti ben 2 ahaha
1) attivando la navbar ed eliminando tutti i bottoni systemui va in crash perennemente
2) nel menù notifiche, imposto in panel background la trasparenza delle notifiche al 100%, una volta spento il cellulare "dimendica" questa impostazione e nonostante sia al 100% non la mette trasparente, bisogna spostare la barra e riposizionarla sul 100. Ma penso che lo faccia con ogni percentuale
Questi sono i cosiddetti bug che pochi scoprono poiché queste funzioni sono scarsamente utilizzate.
Non ce ne sono altri? Tipo volume basso in chiamata, dialer lento nel visualizzare la chiamata, ecc?
Perché non ricordo se ne sia parlato!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Azzop
attivando la navbar ed eliminando tutti i bottoni systemui va in crash perennemente
Semplicemente non c'è un sistema di sicurezza che ti di impedisca una situazione del genere... una navbar senza pulsanti è ovvio che faccia crashare systemui.
Piuttosto se proprio vuoi eliminare tutti i pulsanti, per sostituirli con altri, fallo con la navbar non attiva!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gargaros
Semplicemente non c'è un sistema di sicurezza che ti di impedisca una situazione del genere... una navbar senza pulsanti è ovvio che faccia crashare systemui.
Piuttosto se proprio vuoi eliminare tutti i pulsanti, per sostituirli con altri, fallo con la navbar non attiva!
ahaha si ma non mi serve neanche la navbar... sono solo io che spulcio in qualsiasi meandro sconosciuto del telefono :D
Invece la cosa della trasparenza mi piaceva ed è fastidioso che dovrei cambiarla ogni volta
-
Il bug della trasparenza è stato segnalato da un utente su XDA, mkaluza gli ha risposto che ci darà un'occhiata... almeno è a conoscenza del bug e proverà a risolverlo. :)
-
Smanettando non sono riuscito a fare queste cose:
1 - Per sfruttare i modi d'uso, è possibile mettere una sorta di widget ad anello (tipo quelli della schermata di blocco) che alla pressione si apra per selezionare quello da impostare?
2 - E' possibile nella schermata di blocco avere la tendina delle notifiche sbloccata in modo da poterla tirare giù e leggere le anteprime senza inserire il codice di sblocco ogni volta?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
lepronte
Smanettando non sono riuscito a fare queste cose:
1 - Per sfruttare i modi d'uso, è possibile mettere una sorta di widget ad anello (tipo quelli della schermata di blocco) che alla pressione si apra per selezionare quello da impostare?
2 - E' possibile nella schermata di blocco avere la tendina delle notifiche sbloccata in modo da poterla tirare giù e leggere le anteprime senza inserire il codice di sblocco ogni volta?
Grazie
per l'1 in interface c'è il navigation ring, lo attivi e puoi creare 5 collegamenti (10 attivando l'azione con pressione prolungata)
il 2 non lo so, non ho mai usato uno sblocco diverso dal "fai scorrere"
-
@Gargaros, è un ottimo "confezionamento" (come l'hai definitoa tu stesso). La ROM si è flashata in 10 secondi (e mi son preoccupato non poco). Fluida, ottima durata ecc. ecc. Insomma, è la migliore che ho provato. Ho notato che l'overclock massimo è di 1400 MHz. Qualcuno ha mai provato ad alzarla fino a tanto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lepronte
Smanettando non sono riuscito a fare queste cose:
1 - Per sfruttare i modi d'uso, è possibile mettere una sorta di widget ad anello (tipo quelli della schermata di blocco) che alla pressione si apra per selezionare quello da impostare?
2 - E' possibile nella schermata di blocco avere la tendina delle notifiche sbloccata in modo da poterla tirare giù e leggere le anteprime senza inserire il codice di sblocco ogni volta?
Grazie
Se metti lo Sblocco col codice la tendina rimane bloccata (e mi sembra pure giusto)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Apk
@
Gargaros, è un ottimo "confezionamento" (come l'hai definitoa tu stesso). La ROM si è flashata in 10 secondi (e mi son preoccupato non poco). Fluida, ottima durata ecc. ecc. Insomma, è la migliore che ho provato. Ho notato che l'overclock massimo è di 1400 MHz. Qualcuno ha mai provato ad alzarla fino a tanto?
Ti ringrazio per il complimento sul confezionamento, ma ripeto che fuilidità/durata della batteria/stabilità sono tutto frutto del lavoro di mkaluza. :)
Forse aprire questa discussione non è stata una grande idea, poiché alla fine è quasi un doppione della Vanir originale, e non voglio prendermi meriti... ho contattato il moderatore @gianpassa a tal proposito...
Per quanto riguardo l'overclock, mkaluza ha scritto che per l'utente medio 1250 è più che sufficiente, la Vanir però regge anche a 1350 con il governor dynamic. sconsiglia di provare oltre questo valore, ha già fritto un altro dispositivo con questi esperimenti...
-
ELLLAHVANIR! Non avrei mai pensato di poter arrivare a 1350 visto che per la maggior parte del tempo sto su 800 :')
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianfrinico
Se metti lo Sblocco col codice la tendina rimane bloccata (e mi sembra pure giusto)
Io nella rom precedente l'avevo abilitato con Xposed, pensavo che in una rom così accessoriata fosse già presente.
Immagino che non abbia senso, ma io il blocco non lo tengo per privacy, ma per evitare che se il telefono arriva tra le mani di mia figlia di 18 mesi non mi ritrovo ad aver acquistato un soggiorno in Lapponia tra le renne di Babbo Natale :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gargaros
Ti ringrazio per il complimento sul confezionamento, ma ripeto che fuilidità/durata della batteria/stabilità sono tutto frutto del lavoro di mkaluza. :)
Forse aprire questa discussione non è stata una grande idea, poiché alla fine è quasi un doppione della Vanir originale, e non voglio prendermi meriti... ho contattato il moderatore @
gianpassa a tal proposito...
Per quanto riguardo l'overclock, mkaluza ha scritto che per l'utente medio 1250 è più che sufficiente, la Vanir però regge anche a 1350 con il governor dynamic. sconsiglia di provare oltre questo valore, ha già fritto un altro dispositivo con questi esperimenti...
Come mkaluza ha confezionato la sua vanir partendo dalla official e sistemando qualche bug ed inserendo il kernel (cosa che per altro già facevamo sulla ufficiale), anche tu Gargaros hai messo del tuo sulla rom anche se in minima parte (anche solo togliendo app e riconfezionando lo zip: simile alla leggera)
Abbiamo 3 discussioni sulla Vanir ma non vedo problemi.
Ma così non c'é confusione sulle versioni installate...
Per cui direi che continuiamo tranquillamente.
[emoji106]
Edit
Hai anche corretto la vulnerabilità...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gargaros
Ti ringrazio per il complimento sul confezionamento, ma ripeto che fuilidità/durata della batteria/stabilità sono tutto frutto del lavoro di mkaluza. :)
Forse aprire questa discussione non è stata una grande idea, poiché alla fine è quasi un doppione della Vanir originale, e non voglio prendermi meriti... ho contattato il moderatore @
gianpassa a tal proposito...
Per quanto riguardo l'overclock, mkaluza ha scritto che per l'utente medio 1250 è più che sufficiente, la Vanir però regge anche a 1350 con il governor dynamic. sconsiglia di provare oltre questo valore, ha già fritto un altro dispositivo con questi esperimenti...
io già con 1250 ogni tanto ho qualche freeze + reboot.. Con 1150 invece va sempre senza problemi.
Si effettivamente stiamo sdoppiando i post: tutto quello che è stato scritto qui è in relazione alla versione 'pulita' (tra virgolette perché la tua sarebbe più ripulita xD) di mkaluza, io stesso monto quella di mkaluza eppure sto postando qua ahahah.. Ma secondo me non è un discorso di meriti o meno, semplicemente discussioni e problemi riguardanti una ROM sono divise in 2 thread diversi...
Secondo me (pt. 2) mettere la tua versione in prima pagina nell'altro thread insieme a quella di mkaluza spiegando brevemente cosa cambia scaricando la tua versione o la sua ci starebbe
Edit: ok niente mentre scrivevo è arrivata la risposta di @gianpassa xD..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Azzop
per l'1 in interface c'è il navigation ring, lo attivi e puoi creare 5 collegamenti (10 attivando l'azione con pressione prolungata).... ....
Il navigation ring era proprio quello che cercavo, l'ho configurato nelle impostazioni... ma come si inserisce nella home?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lepronte
Il navigation ring era proprio quello che cercavo, l'ho configurato nelle impostazioni... ma come si inserisce nella home?
non devi inserirlo.. una volta attivo bisogna fare uno swipe da sotto.. partendo da fuori lo schermo trascini il dito nello schermo... diciamo che è abbastanza cocciuto e ci devi fare la mano per farlo uscire ahaha. Il bello è che oltre ad essere attivo in home lo è anche mentre stai usando tutte le altre app
-
Quote:
Originariamente inviato da
Azzop
non devi inserirlo.. una volta attivo bisogna fare uno swipe da sotto.. partendo da fuori lo schermo trascini il dito nello schermo... diciamo che è abbastanza cocciuto e ci devi fare la mano per farlo uscire ahaha. Il bello è che oltre ad essere attivo in home lo è anche mentre stai usando tutte le altre app
Capito.... magari lo uso per qualcosa di più utile allora visto che è sempre attivo... comunque è molto cocciuto hahahah
-
Quote:
Originariamente inviato da
lepronte
Capito.... magari lo uso per qualcosa di più utile allora visto che è sempre attivo... comunque è molto cocciuto hahahah
a me appare tenendo premuto sul tasto e basta Ouo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Apk
a me appare tenendo premuto sul tasto e basta Ouo
Spè.... allora esiste un pulsante da poter inserire?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lepronte
Spè.... allora esiste un pulsante da poter inserire?
Intendo nella navbar, il tasto virtuale Home