
 Originariamente inviato da 
valedelu
					
				 
				Il grande successo della XenoxMod 2.0 è stato una grande soddisfazione, per questo ho deciso di continuarne lo sviluppo finchè terrò questo telefono 

 La versione 3.0 è veramente ottima e per questo ringrazio tutta la community di XDA-Developer. 
Premessa:
Nè io, nè androidiani.com ci riteniamo responsabili di brick(o problemi vari) al terminale a seguito del flash di questa rom.
Ma veniamo subito al sodo, ecco le caratteristiche della rom:
MODIFICHE DI SISTEMA
-Deodex delle app e del framework
-Conversione delle partizioni in EXT4 
-Gestione della RAM molto più efficiente 
-Maggior durata della batteria 
-Aumento generale delle prestazioni 
-Avvio più veloce delle applicazioni di sistema e dell’utente 
-Touchscreen più sensibile
-Qualità delle foto leggermente migliorata
-Galleria delle immagini più veloce nel caricamento
-Audio del Galaxy Nexus: suoni notifiche, suonerie e sveglie
-Eliminate le applicazioni inutili:
  Buddies Now
  Days
  Dlna
  Dual Clock
  Layar
  Mini Diary
  Press Reader
  Calendar Clock (widget)
  Feed And Update(widget)
  Program Monitor(widget)
  Stock Clock(widget)
  SamsungApps
  Social Hub
  Swype
  ThinkDroid
  Write And Go
-Nuove applicazioni:
  Applicazione Email del Galaxy SII
  Genie Widget (meteo e news)
  Go Launcher Ex (home alternativa)
  ICS Clock
  Market aggiornato alla versione 3.3.12
  QuickPanel
  Tastiera di Android 4 Ice Cream Sandwich
  Titanium Backup
  Widget Email del Galaxy SII
  YouTube aggiornato alla versione 2.3.4
-TSM Parts: questa è una nuova voce delle impostazioni, da quì è possibile avere maggiori informazioni sul sistema, regolare gli effetti grafici, e scegliere fra 10 lockscreen diverse.
-14 Status Toggle Mod: mod che permette di aggiungere fino a un massimo di 14 bottoni nella schermata delle notifiche accessibili tramite lo scrolling orizzontale, questi sono personalizzabili tramite l’applicazione QuickPanel.
-Go Launcher Ex: al primo avvio della rom vi verrà chiesto di scegliere la home classica o Go Launcher, ho scelto quest’ultima perché la considero la home alternativa migliore disponibile per Android.
ATTENZIONE: durante l’inserimento del codice PIN non verranno visualizzati i pallini neri che oscurano le cifre, quindi fate attenzione a non digitare il codice sbagliato.
MODIFICHE GRAFICHE
-Animazione del boot del Galaxy Nexus
-Font Roboto, il nuovo font di Android 4 ICS
-Nuova grafica delle notifiche
-Nuova grafica del Pawer Menu
-Applicazioni modificate in stile ICS:
  Applicazione dei messaggi
  Calcolatrice
  Lettore musicale
  Lettore video
  Rubrica
  Tastierino numerico
Screenshot:




 
INSTALLAZIONE DELLA ROM
PREREQUISITO: nel telefono deve essere installato il firmware 2.3.6 con root.
1-Scaricate la Rom: 
XenoxMod-rom v3.0
2-Copiate lo zip scaricato nella memoria esterna del telefono.
3-Spegnere il telefono e entrare nella Recovery, per farlo cliccate contemporaneamente il tasto di accensione, il tasto home e il tasto per alzare il volume.
4-Adesso selezionate “install zip from sdcard”, selezionate “choose zip from sdcard” e scegliete lo zip della ROM e date ok.
5-Al termine si riaprirà la CWMRecovery e dovrete selezionare “ wipe cache partition”.
6-Riavviate il telefono, il primo avvio sarà più lungo del solito non preoccupatevi.
Non vi resta che provarla, aspetto i vostri commenti 
