Visualizzazione stampabile
-
Nama la barra notifiche implementala di un altro slot (da 5 a 6) come nella maggior parte delle rom se possibile xkè la trovo una cs molto utile. Poi non so aggiungere altri lockscreen cosi da poter scegliere (nn mi piace il lockscreen di base)
Cmq complimenti la rom va un razzo pazzesco la sto utilizzzando da poco tipo un oretta ed ho notato sta cs x ora :)))
-
Finalmente sono riuscito a provare la rom! Sembra davvero una bomba! L'UNICO diciamo "difetto", se così si può chiamare, sono le prestazioni 3D che mi sembrano essere minori rispetto alle altre rom! Le ho misurate solo con ANTUTU quindi non so quanto sia affidabile come unico test, comunque con CM e MIUI ero ben al di sopra degli 800, con le altre custom rom tipo xenox sui 790/800, e con questa 700. Anche la grafica 2D è in calo di circa 50 punti. Per il resto la rom è ottima! :D
-
Zack ma la guida da te postata parla del flash della xxkph...ma la rom non e su base xxkpu?
-
La rom va strabene e quindi per la release finale non penso che dovrai ammattire tantissimo, prenditi il tempo che ci vuole e non stressarti inutilmente in cose che ti porterebbero via troppo tempo.....
ps: Pisano, quando l'hai finita ti porto un dolce della pasticceria dove lavora la mia compagna.... promesso!!!:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Amicodebo
Finalmente sono riuscito a provare la rom! Sembra davvero una bomba! L'UNICO diciamo "difetto", se così si può chiamare, sono le prestazioni 3D che mi sembrano essere minori rispetto alle altre rom! Le ho misurate solo con ANTUTU quindi non so quanto sia affidabile come unico test, comunque con CM e MIUI ero ben al di sopra degli 800, con le altre custom rom tipo xenox sui 790/800, e con questa 700. Anche la grafica 2D è in calo di circa 50 punti. Per il resto la rom è ottima! :D
Stessa cosa di cui sono rimasto sopreso....Pero la rom ce da dire che e molto piu fluida....Anche a me antutu non lo capisco mi porta la velocita di scrittura maggiore di quella di lettura lol
-
Quote:
Originariamente inviato da
Namaless
Questo launcher modificato in cosa consiste? e il launcher originale modificato? che modifiche sono state apportate?
-
Quote:
Originariamente inviato da
saby81
Stessa cosa di cui sono rimasto sopreso....Pero la rom ce da dire che e molto piu fluida....Anche a me antutu non lo capisco mi porta la velocita di scrittura maggiore di quella di lettura lol
C'è da dire che io prima avevo la Xenox con Kernel a1.3 ghz (Utter chaos) e le prestazioni dei test erano molto alte ma sull'utilizzo del telefono non c'è minimamente paragone.... questa va moooooolto meglio!!!
I test si ingannano in 2000 modi....
-
Quote:
Originariamente inviato da
egiziani
3. cliccare su Pit (i files sono della xkph che trovate
QUI) Scusami Zach ma non si partiva dall'ultima XXKPU?????
13. premere Start per flashare il telefono
14. vai in recovery e fai i dovuti wipe
15. installare questa app per la conversione in ext4 e converti Quale app? non c'è un link?
16. enjoy
????????
P.S. posso partire tranquillo dalla mia xxkpq + root?????[/QUOTE]
si me ti basta installare correttamente la xkph con pit in modo che hai il sistema in rfs
si se non è in ext4 se lo è o installi il pit e ti torna in rfs oppure usi il convertitore e te lo converte
-
Quote:
Originariamente inviato da
saby81
Zack ma la guida da te postata parla del flash della xxkph...ma la rom non e su base xxkpu?
si ma la rom ti fa in automatico l'installazione della kpu ^^
-
Ah ok mi rispondi anche al post di prima del launcher?
-
Me la potresti postare ^_^ non la trovo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Namaless
Questo launcher e quello originale? cosa ha di modificato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
saby81
Questo launcher e quello originale? cosa ha di modificato?
Allora prima di tutto è più fluido, c'è il landscape
e poi il resto c'è scritto in prima pagina
-Modifica TouchWiz Launcher :
-- Rimosse parti del GalaxyTab non necessari al corretto funzionamento.
-- Aggiunta e attivata la modalità Landscape.
-- Ottimizzate animazioni di entrata e uscita dal pannello applicazioni.
-- Applicazioni nel pannello ordinate automaticamente per nome.
-- Indicatori di pagine a scomparsa.
-
Dove la trovo la cartella sistem...nella root?
-
Quote:
Originariamente inviato da
zack95
????????
P.S. posso partire tranquillo dalla mia xxkpq + root?????
si me ti basta installare correttamente la xkph con pit in modo che hai il sistema in rfs
si se non è in ext4 se lo è o installi il pit e ti torna in rfs oppure usi il convertitore e te lo converte[/QUOTE]
Scusami Zach ma non capisco..... Ok installo la xkph
poi nel punto 15 della guida dici di usare una app.....ma quale? Per formattare in ext4.....ma come si fa?
Scusa i miei dubbi e domande x te idiote
-
Quote:
Originariamente inviato da
egiziani
si me ti basta installare correttamente la xkph con pit in modo che hai il sistema in rfs
si se non è in ext4 se lo è o installi il pit e ti torna in rfs oppure usi il convertitore e te lo converte
Scusami Zach ma non capisco..... Ok installo la xkph
poi nel punto 15 della guida dici di usare una app.....ma quale? Per formattare in ext4.....ma come si fa?
Scusa i miei dubbi e domande x te idiote[/QUOTE]
L'ha uppato un po di post fa nama :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
saby81
Dove la trovo la cartella sistem...nella root?
Ti serve root explorer
-
Quote:
Originariamente inviato da
egiziani
Scusami Zach ma non capisco..... Ok installo la xkph
poi nel punto 15 della guida dici di usare una app.....ma quale? Per formattare in ext4.....ma come si fa?
Scusa i miei dubbi e domande x te idiote
Una volta installata la beta 2 troverai un applicazione denominata ext4 ti basta avviare quella e ce scritto Convert...fara tutto da solo
-
Quote:
Originariamente inviato da
zack95
Ti serve root explorer
Ah...vabe tengo go launcher per ora...quando flasho l ufficiale si vedrà
-
Quote:
Originariamente inviato da
saby81
Una volta installata la beta 2 troverai un applicazione denominata ext4 ti basta avviare quella e ce scritto Convert...fara tutto da solo
Spero ci sia anche nella realese finale .... E anche come si installa il launcher modificato
-
Nama a me nell v2 non funge il tasto home O.o
-
Quote:
Originariamente inviato da
egiziani
Spero ci sia anche nella realese finale .... E anche come si installa il launcher modificato
Serve appunto root explorer e devi sostituire il file del launcher nella cartella /sistem/app
Quote:
Originariamente inviato da
zack95
Nama a me nell v2 non funge il tasto home O.o
Riflasha semmai lol
-
Quote:
Originariamente inviato da
zack95
Nama a me nell v2 non funge il tasto home O.o
prova full wipe (data and cache)
-
Ragazzi ma se io installo tutti i programmi che utilizzo sulla tua beta2 poi un domani Nama rilascia una nuova release della stessa rom che succede perdo tutto oppure no ??
-
Dipende da come la mette nama se mette che la rom fa l'ext4 e wipe si se no no
-
Quote:
Originariamente inviato da Namaless
Quote:
Originariamente inviato da egiziani
Io purtroppo non credo di poter far parte della squadra :'(
Comunque aspetto con ansia la release finale rotfl
ed una guida per installarla :p
Magari ti serve solo un pò di esperienza...
------
Stò preparando l'angolo della rom, forum installato, adesso devo solo iniziare a sistemare un pò di cose, ma sono stanchissimo.. mi sà che ci penso domani mattina :)
Spesso non mi funziona il wifi...
Cioè quando si accende si spegne subito dopo, e quando si spegne si accende subito dopo. E va avanti così fino a che non riavvio.
Inviato dal mio GT-I9003 usando Androidiani App
-
a me il launcher modificato nn va mi da errore nella copia del file cm mai?
-
Nama non capisco perchè la ROM mi va lenta...
Flasho 2 volte la KPE / Wipe (anche dalvik) / installo la tua ROM (mi da errore "E/" ecc...) / Wipe, aspetto 10 minuti per la dalvik, riavvio, metto ext4 e ho riscontrato:
Dalla barra delle notifiche Wi-FI e 3g per avviarsi e spegnersi ci mettono un mare di tempo
Lag Generale nel sistema (Go launcher e anche menu di sistema)
Lag della tastiera Samsung (uso quella)
Non saprei...in confronto la beta10 su Froyo era un aereo per come sta andando a me la ROM...
PS Ovviamente i primi minuti anche a me va abbastanza veloce e fluido anche piu della DM su froyo...ma dopo un po di tempo, lag inspiegabili...
-
google search engine optimizasyon
-
Oh porca troia, scusate l'espressione ma è dalle 23 che lotto e dopo ben 4 ore piene sono riuscito finalmente ad avviare sta rom!! Mannaggia a me e sto ca**o di kernel che mi faceva andare in loop di riavvii continui il mio dannatissimo i9003 che è forse l'unico al mondo a non supportare 1.2ghz di overclock e non supporta nemmeno il kernel predisposto ad andare a 1.2ghz anche se settato manualmente a 1ghz o 300mhz non fa differenza, si riavvia in loop.
Sono stato costretto a mettere L'UNICO kernel che mi ha fatto avviare e funzionare la rom senza problemi, ovvero l'UC V7 a 1.1ghz.
La rom è fluida, quadrant mi ha segnato 2511 mi pare e il go launcher è godibile.
Appbrain non va in questa rom, ovvero, si apre ma non mi da la funzione per mostrare le liste di applicazioni che ho sincronizzato e quindi mi è toccato reinstallare tutto manualmente.
Adesso ho il cervello in pappa, vado a letto. Domani scrivo qualche rigo su questa rom che a primo approccio sembra abbastanza valida.
-
Ok vedo di rilasciare quanto prima la versione stabile con filesystem rfs. Tutti i vari problemi sono derivanti da un mal sistema delle partizioni.
Installate l'emulatore del terminale. Avviatelo e scrivete nel terminale:
codice:
su
mount > /sdcard/mountnama.log
Andate sulla scheda sd interna e postate il contenuto o il file di mountnama.log
Vediamo se ho ragione.
Questo per chiunque abbia qualsiasi problema.
-
Una cosa importantissima..
Mi serve qualcuno che ha ancora froyo installato. Mi contatti urgentemente via email o con messaggio privato qui sul forum.
-
@giovos prova con il kernel di vurrut che ha l'oc a 1.1 e funzionano le notifiche ..... (Quello vecchio)
Inviato dal mio i9003
-
Quote:
Originariamente inviato da
zack95
@giovos prova con il kernel di vurrut che ha l'oc a 1.1 e funzionano le notifiche ..... (Quello vecchio)
Inviato dal mio i9003
Se ti riferisci alle notifiche LED sono nella rom e non nel kernel.
Se ti riferisci alle notifiche push sono solo nel kernel xda_bam beta10.
Rinnovo la richiesta per i possessori di rom froyo, ho urgenza bisogno di uno di loro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Namaless
Ok vedo di rilasciare quanto prima la versione stabile con filesystem rfs. Tutti i vari problemi sono derivanti da un mal sistema delle partizioni
cioe quindi la final release sara in rfs e dovremi convertirla ni in ext4 cn il tool ext4 ???
-
Quote:
Originariamente inviato da
saby81
cioe quindi la final release sara in rfs e dovremi convertirla ni in ext4 cn il tool ext4 ???
Si, credo sia il metodo piu veloce :D
-
Nella release finale è possibile eliminare la fastidiosissima notifica (suono e/o vibrazione) di batteria carica?? Tenendolo acceso e sotto carica di notte continua a vibrare quando arriva al 100%.
Io ho Froyo (ho la tua versione DGM 3.1.1), ti va bene oppure ti serve la XXKB3 pulita?
-
Quote:
Originariamente inviato da
grattax
Nella release finale è possibile eliminare la fastidiosissima notifica (suono e/o vibrazione) di batteria carica?? Tenendolo acceso e sotto carica di notte continua a vibrare quando arriva al 100%.
Io ho Froyo (ho la tua versione DGM 3.1.1), ti va bene oppure ti serve la XXKB3 pulita?
No và bene froyo, dovresti installare "Terminal Emulator" e lanciare alcuni comandi, mi dovresti poi postare il risultato:
codice:
su
echo "log per xda_bam" > /sdcard/namaless_xdabam.log
echo "--log display--" >> /sdcard/namaless_xdabam.log
cat /sys/devices/platform/omapdss/manager0/display >> /sdcard/namaless_xdabam.log
echo "--log dither_mode--" >> /sdcard/namaless_xdabam.log
cat /sys/devices/platform/omapdss/manager0/dither_mode >> /sdcard/namaless_xdabam.log
echo "--log alpha_blending_enabled--" >> /sdcard/namaless_xdabam.log
cat /sys/devices/platform/omapdss/manager0/alpha_blending_enabled >> /sdcard/namaless_xdabam.log
echo "--log trans_key_enabled--" >> /sdcard/namaless_xdabam.log
cat /sys/devices/platform/omapdss/manager0/trans_key_enabled >> /sdcard/namaless_xdabam.log
echo "--log trans_key_value--" >> /sdcard/namaless_xdabam.log
cat /sys/devices/platform/omapdss/manager0/trans_key_value
echo "--log complete--" >> /sdcard/namaless_xdabam.log
Mi puoi allegare il contenuto del file /sdcard/namaless_xdabam.log oppure postare il contenuto del file?
Grazie mille.
-
Eseguo e ti posto il risultato.:)
Può essere che il risultato sia solo questa roba?
log per xda_bam
--log display--
lcd
--log dither_mode--
off
--log alpha_blending_enabled--
false
--log trans_key_enabled--
false
--log trans_key_value--
--log complete--
-
A proposito di features
È possibile fare in modo che in presenza di un punto di accesso wifi sconosciuto ma libero (non protetto) vi si connetta automaticamente?