Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
aaasss10
Ciao a tutti!
Sono possessore di un Galaxy S con fw 2.3.3 ufficiale brand wind.
Volevo provare questo nuovo JW4 senza aspettare la analoga versione
brand wind per l'italia che Kies mi proporrà chissa quando.
Ho capito che essendo gia in GB posso utilizzare anche un fw senza bootloader,
ma non ho capito la differenza tra versioni odexed e deodexed,
ho cercato un po' sulla rete ma qualcuno potrebbe spiegarmelo in parole povere?
La versione odexed è quella reperita da kies quindi ufficiale samsung?
Devo utilizzare quella con singolo file (con bl e senza repartition) o quelle
con 3 file (no bl ma repartition)?
Grazie a tutti!
Ciao:)
Usa quella a 3 file. In Android i programmi sono composti da apk e file odex. La versione deodexed li ha eliminati unendoli. Differenze: da quel che ho capito deodexed hai più possibilità di aggiornamento ma sinceramente erano uscite notizie pro e contro su xda quindi...
PS: io cado su odexed quando metto le stock :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
aaasss10
Ciao a tutti!
Sono possessore di un Galaxy S con fw 2.3.3 ufficiale brand wind.
Volevo provare questo nuovo JW4 senza aspettare la analoga versione
brand wind per l'italia che Kies mi proporrà chissa quando.
Ho capito che essendo gia in GB posso utilizzare anche un fw senza bootloader,
ma non ho capito la differenza tra versioni odexed e deodexed,
ho cercato un po' sulla rete ma qualcuno potrebbe spiegarmelo in parole povere?
La versione odexed è quella reperita da kies quindi ufficiale samsung?
Devo utilizzare quella con singolo file (con bl e senza repartition) o quelle
con 3 file (no bl ma repartition)?
Grazie a tutti!
Ciao:)
all'utente finale cambia poco tra odex e deodex.
le app di sistema, nel firmware normale, sono divise in 2 parti: una apk e una odex.
per approfondire il discorso cerca su google.
in pratica le versioni deodex sono utili a che ha voglia di fare delle rom modificate, perchè le app non sono divise e possono essere modificate senza particolari problemi.
ma ai fini pratici non cambia, a parte un tempo maggiore per creare la dalvik cache (tempi di accensione più lunghi al primo boot dopo l'installazione).
vai di odex se non hai intenzione di decompilare/riompilare con modifiche
-
Grazie Al3xI98O e misha84.
Quindi scarico la versione 3 file SENZA bootloader ODEXED (JW4 no_sbl)?
Per il flash usero' i 3 file ed il pit.
Il kernel separato serve solo per ritornare al kernel stock
nel caso volessi flashare altri kernel giusto?
Ancora grazie mille.:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
aaasss10
Il kernel separato serve solo per ritornare al kernel stock
nel caso volessi flashare altri kernel giusto?
Ancora grazie mille.:)
Si giusto
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
-
allora vado a procedere per i flash..ringraziando innanzitutto e faccio il punto della situazione.:)galaxy numero 1 parto da froyo quindi flash con firmware di ramad metto la spunta su re partition e inserisco pit 512:-).galaxy numero 2 parto da ginger quindi flash versione senza boot loader sempre spunta su repartition e sempre pit 512 giusto? Ancora grazie
-
Scusa misha84,
potresti inserire uno screen con l'icona della batteria modificata
con il mod indicato al 2° post?
Grazie
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
aaasss10
Scusa misha84,
potresti inserire uno screen con l'icona della batteria modificata
con il mod indicato al 2° post?
Grazie
Allegato 9039
è questo
-
Quote:
Originariamente inviato da
misha84
Grazie!
Che fastidio quella cavolo di scritta "Swipe screen to unlock"
che rimane in inglese nella lockscreen
Devo flashare con batteria al 100%?
Ho letto che con l'installazione del nuovo fw verrà creato anche un nuovo file batterystat.bin
ed è corretto che questo file venga creato quando la batteria è al 100%.
Mi conviene fare il root del mio fw brand attuale per fare un backup della cartella efs
oppure flashando fw stock con Odin non c'è pericolo di perdere questa cartella?
Grazie ancora e buona giornata a tutti. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
aaasss10
Grazie!
Che fastidio quella cavolo di scritta "Swipe screen to unlock"
che rimane in inglese nella lockscreen
Io sulla mia l'ho tolta con uno zip preso da sconcuateam...
Quote:
Originariamente inviato da
aaasss10
Devo flashare con batteria al 100%?
Ho letto che con l'installazione del nuovo fw verrà creato anche un nuovo file batterystat.bin
ed è corretto che questo file venga creato quando la batteria è al 100%.
Sì è consigliato... anche se io... beh... non lo faccio sempre :) E in 2-3 cicli 0-100 si stabilizza
[/QUOTE]
Mi conviene fare il root del mio fw brand attuale per fare un backup della cartella efs
oppure flashando fw stock con Odin non c'è pericolo di perdere questa cartella?
[/QUOTE]
Sì meglio prima root e backup, poi kernel con CWM e nandroid backup e poi via col divertimento :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Al3xI98O
Io sulla mia l'ho tolta con uno zip preso da sconcuateam...
Grazie dell'info, lo cerchero'
Quote:
Originariamente inviato da
Al3xI98O
Sì meglio prima root e backup, poi kernel con CWM e nandroid backup e poi via col divertimento :)
Quindi:
-root del mio 2.3.3wind con cf-root
-backup efs con uno dei vari metodi (tipo Efs-backup pro)
-nandroid backup? serve per ripristinare il mio fw 2.3.3 wind rootato?
-flash JW4 con Odin e batteria al 100%
Giusto?
una volta installato senza problemi il JW4 posso spostare il backup del 2.3.3wind
ed utilizzarlo un domani che vorro' tornare al fw originale?
oppure mi conviene riflashare con odin il 2.3.3wind per avere una situazione pulita?
Grazie