Ho appena messo la cm10 stabile, xk mi serve il cell stabile...appena avviato però mi ha detto che c'è un problema con l'IMEI che è diverso...ho la cartella EFS sia su pc che su sd esterna...mi dite come ripristinare l'IMEI?? grazie
Visualizzazione stampabile
Ho appena messo la cm10 stabile, xk mi serve il cell stabile...appena avviato però mi ha detto che c'è un problema con l'IMEI che è diverso...ho la cartella EFS sia su pc che su sd esterna...mi dite come ripristinare l'IMEI?? grazie
Salve.
da poco sono passato a cm10 dopo che cm9 mi ha fatto lo scherzetto del bootloop.
mi trovo bene ma la RAM del nostro amato i9000 è davvero poca.
quindi sorge la domanda: quale è un buon kernel con cui iniziare? serve che sia stabile, che supporti lo swap su SD e che non mandi tutto a donnine con un qualche bootloop.
di famosi ho letto semaphore e devil. ma magari voi saprete consigliarmi meglio.
altra domanda: tra le opzioni c'è KMS per in teoria risparmiare memoria. funziona? vale la pena fare una prova?
grazie
Usa il semaphore. È il migliore. Sappi che prima di installare il semaphore puoi installare il kernel pulente.
Link semaphore 2.5.0 zip:
http://forum.xda-developers.com/atta...2&d=1351546990
Link pulente:
http://forum.xda-developers.com/atta...1&d=1330030340
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Gentilmente mi puoi linkare una fonte di questo "kernel pulente"? Vorrei cercare di mantenere la consapevolezza su cosa installo.
Inoltre non riesco a trovare dove è scritto che semaphore supporta lo swap.
Anzi... il creatore dice
Eccola:
http://forum.xda-developers.com/showpost.php?p=13224453
Il link comprende istruzioni e download per l'uso.
Il link del download in quella pagina non è più valido quindi usa quello che ti avevo linkato in precedenza.
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Grazie.
Tuttavia il semaphore non supporta lo swap, se non nella versione "t" che non è supportata.
In effetti mi dispiace. Però sinceramente non capisco questa cocciutaggine nel non volere includere lo swap per un dispositivo con 512 di ram.
Ho visto che molti reputano midnight un buon kernel. Il problema è che non riesco a trovarlo per jb.
Qualche aiuto?
Altrimenti metto devil e buonanotte
Edit: Midnight ha finito il suo sviluppo su ics.
Metterò devil.
Riguardo lo swap io lo sconsiglio, in poco tempo ti distrugge la scheda SD.
Leggendo quì poi https://www.androidiani.com/forum/an...u-android.html capirai come non sia utilissimo lavorare sulla RAM di Android.
PEr risolvere i problemi di Android legati alla RAM bisogna giocare bene con le applicazioni, il mio o1 con 256 MB di Ram va come un treno, e si che ha più di 150 app installate.
concordo con casaprocida :)
ma invece qualcuno che puo far la prova dell'uscita AV? (GRAZIE)
la ram su sd non ha vantaggi in termini prestazionali, ma se mai limitativi... magari un domani che un'applicazione richiedesse un telefono con un gb di ram... allora forse avrebbe senso... ma usare l'sd come ram... voglio dire non ha senso tanto vale che legesse i dati dalla rom interna... :D
Flavio :)
Sinceramente non sono d'accordo con voi.
Anzi, più che non essere d'accordo direi piuttosto che "dipende":
Innanzi tutto pagine di memoria che il kernel riconosce essere ad infrequente accesso vengono spostati in swap: queste pagine non vengono cancellate dalla ram ma vengono marcate come velocemente "sacrificabili" in caso di necessità di ram. Già questo aiuta perchè parti di processo che è inutile che stiano in ram vengono spostate in swap solo nel caso sia davvero necessario.
Conosco come Android gestisce la ram: ma, se apro un browser, carico delle pagine e poi passo ad un'altra app succede che:
- il browser occupa un mare di ram e per l'sgs significa che è a corto di ram e passare ad un'altra appa significa chiudere il browser.
- il browser esegue suspend() o qualcosa del genere: questo metodo ha un tempo limite e deve essere veloce: quindi il browser ha solo il tempo di salvare i link delle schede.
- quando torno sul browser, questo viene avviato con onResume() ma i link vanno ricaricati da zero tramite connessione e questo è enormenente molto più dispendioso rispetto ad uno swap.
Dato che tendo a navigare con molte schede questo caso si applica spesso.
Una scheda sd di classe elevata è abbastanza veloce e può essere anche più veloce della memoria interna del cellulare.
Il degrado non è detto che sia così veloce, inoltre partizionando la sd si può sfruttare la stessa più volte: es 2GB partizionata in 4 partizioni da 512.
Ovviamente questo perchè le sd non hanno il livellamento automatico dell'usura, come gli ssd.
Inoltre l'sgs mi pare adatto allo swap perchè senza swap la ram necessaria per non chiudere applicazioni sarebbe solo di forse un centinaio di mb, quindi avremmo un rapporto di 100/400 mb, cioè un rapporto del 25% nel caso peggiore che non è poi così male, soprattutto considerando che se avete seven con 2gb di ram tale rapporto è ben superiore, quindi molto peggiore.
Ovvero l'idea è che per come vanno le cose con jellybean, lo swap si colloca nella parte crescente della curva empirica (parallelismo, rapporto swap/memoria virtuale).
Esperienze di terzi confermano che lo swap migliora la fluidità del multitasking, al contrario di altri sistemi come zram o simili.
Ciao, scusate io ho un problema. Da quando ho messo la Nightly di ieri sera il telefono è perennemente in Roaming dati. Ho come operatore telefonico H3G, eppure non ci sono problemi di rete perchè sia mio fratello che a mio padre sempre con H3G la rete funziona benissimo. Quale può essere il telefono?
Scusate per la domanda ignorante ma a cosa servirebbero questi modem e cosa sono? Vanno installati nel galaxy s i9000 con cm10 stable? Quali sarebbero i pro e i contro?
Edit. Ma che differenza c'è tra il modem kf1 e il kb3??
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Il modem gestisce la parte telefonica del telefono. Li puoi mettere su qualsiasi rom. In genere uno cambia modem quando vede che il telefono pronde poco, quindi è questo il motivo principale. Per i 2 modem che hai elencato, a me funziona meglio il KF1. Con il KB3 nn mi sono trovato molto bene perche in alcuni punti nn prendeva.
Grazie. Un'altra domanda, mi potreste dare il link della pagina di download del modem stock della cm10 stable?
È normale che dopo aver fatto i wipe e cambiato rom mi sia rimasto sempre lo stesso modem??
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Che settaggi bisogna usare con il kernel devil3 su cm10? Che app devo usare per i vari settaggi?
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Avete provato a ricevere file bluetooth?
Dopo l'accoppiamento il file parte dall'altro dispotivio, ma non arriva mai.
Conoscete soluzioni ?
Ciao, avrei un problema... ho importato tutti i contatti salvati sulla micro SD e quindi ora mi trovo la rubrica con i numeri di telefono ma anche l'elenco degli amici su Facebook, c'è un modo per attivare l'opzione di visualizzare i contatti solo con numero telefonico come succedeva nella stock? Grazie
Ragazzi buonasera, una domanda, chi di voi ha provato google play music? Vado al problema, lo scorrimento degli artisti a me non avviene, ho solo le icone piccole, che devo modificare per avere la versione intera?
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
perfetta questa rom sopratutto con la nuova nightly che ha aggiunto il pulsante kill all che mancava rispetto alle altre...peccato che consuma troppo senno sarebbe davvero il massimo...qualcuno ha dei consigli per non consumare troppo?:)
Ciao a tutti, con l'ultima nightly ho un problema.
Prima, quando effettuavo o ricevevo una chiamata, lo schermo rimaneva sempre sbloccato fino al termine della conversazione.
Ora invece, durante la conversazione, parte il blocco schermo e al termine della telefonata non mi permette di sbloccare il telefono.
Ogni volta, per poter sbloccare il telefono, devo tornare alla schermata principale usando il pulsante dell'accensione.
E' capitato a nessuno?
Nessuno sa quali settaggi sono consigliati inserire nel kernel devil 3??
Ho un galaxy s i9000 con montata la cm10
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Ti posso dire la mia configurazione: Da Devil Kernel Manager
Ram Setting: XL
CPU Governor: lulzactive
Governor Profile: smooth
Deep Idle: ON
Devil Idle: Automatic
Fast Charge in genere ON, ma se devi collegarti al pc per accedere alla memroia del telefono devi metterlo su off
TouchWake ON 5 secondi
IO Scheduler: sio
FSync ON
Il resto sono a tuo gusto.
è reattivo. Lo uso da poco ma a volte lagga abbastanza, soprattutto quando faccio lock-unlock dello schermo.
Si tratta di provare e leggere qualcosa su internet per capire bene cosa sono le varie impostazioni
Quel valore lo tocchi solo se attivi swap o zram.
Ad ogni modo non è che devi toccare necessariamente tutti i valori.
Si smanetta per quello che serve, non per il gusto di smanettare.
Su devil kernel manager se tieni premuto sull'opzione ti compare una breve descrizione della funzionalità. Se non lo capisci non lo toccare.
Edit: Ho cercato su google e ho trovato:
"Il parametro fudgeswap dice al kernel di considerare lo swap come memoria libera. Quindi, in sostanza, fa vedere al sistema una memoria totale piu' elevata formata da memoria fisica+swap. Nel concreto significa che il kernel quando la memoria fisica si sta esaurendo invece di killare le app per liberare memoria utilizza anche lo swap come memoria fisica.
il parametro swappiness indica l'aggressivita' che il kernel deve avere tra lo l'uso dello swap e lo scaricamento della memoria. Con un valore elevato il sistema prediligera' il kill dei processi rispetto allo spostamento nello swap (in pratica una partizione di cache) e quindi si avra' un sitema piu' reattivo (essendo la memoria piu' veloce della cache) a scapito del multitask. Con un valore basso il sistema prediligera' l'uso dello swap invece di killare i processi e quindi il sistema avra' un uso piu' efficente del multitask a scapito della reattivita' del sistema."
Se è giusto e come vada impostato tale valore resta un piccolo mistero.
Ad ogni modo se non si ha una qualche forma di swap non è il caso di preoccuparsi.
Secondo te dovrei attivare lo swap oppure il zram oppure nessuno dei due? Mi diresti anche le funzionalità dei due?
Poi è normale che dopo aver riavviato il cellulare aprendo devil task manager mi ritrovo i settaggi predefiniti e non quelli che avevo impostato?
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Per lo swap ci vuole una certa preparazione e una micro sd di classe almeno 10 qui c'è un buon inizio
Lo zram in più occasioni ha mostrato di essere più un intralcio che un vantaggio: sequestra una parte di ram e attiva una sorta di swap compresso su ram. Molti dicono che rallenta, oltre a far consumare più batteria.
Personalmente trovo che attivare la memoria XL per ora è sufficiente: ad esempio io in questo momento ho come processi/servizi attivi Whatsapp, facebook, maps, poweramp, yahoo mail, swiftkey, dsp manager, servizi google e Impostazioni.
E così ho circa 100 MB di ram libera.
Non è normale che non conserva le impostazioni.
Potrebbe essere che hai problemi di permessi sui file di configurazione. Poichè non mi è mai successo non saprei come aiutarti.
Tuttavia potresti farti un giro su xda: topic Devil Kernel Manager e topic Kernel Devil per JB. Magari usa la funzione cerca perché mi pare di avere letto qualche altro utente con lo stesso tuo problema.
Grazie mille. Mi diresti anche l'app che usi per vedere le informazioni sulla ram?
Poi è normale che dopo aver riavviato il cellulare aprendo devil task manager mi ritrovo i settaggi predefiniti e non quelli che avevo impostato?
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Non è normale che non conserva le impostazioni.
Vedi mio post precedente con i link per i topic ufficiali su cui cercare/chiedere.
Per misurare la ram libera... hemm... Impostazioni>Applicazioni>In uso
oppure con qualche app... non ricordo bene quale era perchè in questo momento non è installata... forse Android System Info... forse...
Me ne conserva solo alcune di impostazioni. Per esempio l'impostazione ram settings dopo aver riavviato torna a stock(anche se in realtà la memoria della ram era diventata XL).
Quindi zram size se non abilito il zram non serve a niente, giusto?
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Comunque io con Devil mi sto trovando abbastanza male.
Ad esempio oggi ho perso una chiamata perché si è imballato e ho persino dovuto riavviarlo col pulsante di accensione.
Altra chiamata e la tastiera rimane sopra e non posso rispondere.
In totale oggi mi ha fatto perdere due chiamate. Ed è certamente problema del Devil perché col kernel stock queste porcherie non accadevano.
A tratti il cellulare è davvero fluido e piacevole da usare. Ma a volte si pianta ed è almeno imbarazzante.
E non è problema di ram.
Per avanzare un'ipotesi: qualcosa non va nello scheduler del processore o dell'io.
Penso proverò Semaphore a breve.