Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
derekzoli
Io lo uso spessissimo... sono abbastanza soddisfatto. Ho fatto quel fix da "calzolaio" che si trova in rete (pezzettino di nastro sull'antenna). Non so se sia quello, ma tutto sommato a me il GPS e' sempre andato decentemente.
Stesso lavoro da calzolaio da qualche tempo, ha molto incrementato il fix del GPS, ma il vero salto di qualità per me c'è stato dalla 4.7 in poi, adesso fixa in pochi secondi ed a volte anche prima di uscire dall'ufficio (grandi finestre però :) )
Per chi chiede quale kernel, come si discuteva qualche post fa è molto soggettivo, personalmente trovo molto validi e fluidi il mackay o il semaphore 2.9.21s (il 2.9.22s non l'ho provato)
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ulisse00
mmm ho bisogno di rispsote :)
sicuro che funziona tutto perfettamente? mi hanno detto che non è compatibile :mmm:
Tranquillo, funziona alla grande.
Ho provato personalmente il Makkay versione 0.3, Semaphore 2.9.21s, e poi il Semaphore 2.9.22s con il quale il cellulare ha ricominciato ad andare veloce e fluido (avevo scritto scattare ma intendevo dire andare veloce ... ho corretto).
Adesso è uscito il Semaphore 2.9.23s con Linux kernel 3.0.75, Linaro 201304 e dove l'UHID è stato inserito come modulo.
Provo e vi faccio sapere :)
-
Provato in questo momento il Semaphore 2.9.23s e funziona benissimo.
Tra le altre cose è stato aggiornato anche il Semaphore Manager proprio perchè l'UHID è stato implementato in questa versione del kernel come modulo e quindi adesso si puo abilitarlo dal Manager oppure no.
Rispetto la versione precedente non vedo però significativi cambiamenti nelle prestazioni, anche se già ottime.
-
Ciao, ditemi come va con l'ultimo kernel semaphore (2.9.23/s)? io ora ho quello precedente, ed è una bomba in fluidità. solo per sapere cosa ci guadagna il device con l'ultima versione e se è più fluido.Grazie ciao
-
sera, io ho la rom installata di sconcau ma scatta e preferisco tornare a tsunami, mettendo l'ultima versione per ora uscita, ho visto che per installare la rom ci sono 3 vie:
Per chi proviene da una una ROM su base Jelly Bean:
Download ROM
Wipe Data
Wipe Dalvik/Cache
Format System/Cache/Data/DataData
Flash rom
Reboot!!
Per chi proviene da una una ROM su GB o ICS:
Download ROM
Flash ROM Tsunami X JB
A questo punto il telefono si riavvierà entrando in bootloop per via del cambio di Recovery
Rimuovere la Batteria
Inserire la Batteria ed avviare il telefono in Recovery
Wipe Data
Wipe Dalvik/Cache
Format System/Cache/Data/DataData
Flash rom
Reboot!!
Per chi vuole partire da ROM Stock :
Download firmware XXJW4 + Custom Kernel + Odin QUI!!! thx to *XLORY*
Flash stock XXJW4 ROM & Custom kernel. La guida la trovate ---->>QUI!!!
Seguire la guida più su per flashare la ROM Tsunami X!!!
io devo seguire il terzo procedimneto giusto?
-
Sì Giusto... anche io fino a ieri avevo provato per pochi giorni la rom che hai menzionato.
-
piccola domanda:
Download firmware XXJW4 + Custom Kernel + Odin ok!
Flash stock XXJW4 ROM & Custom kernel. La guida la trovate ok!
Seguire la guida più su per flashare la ROM Tsunami X!!! questa guida qual'è?
-
Quote:
Originariamente inviato da teor
Provato in questo momento il Semaphore 2.9.23s e funziona benissimo.
Tra le altre cose è stato aggiornato anche il Semaphore Manager proprio perchè l'UHID è stato implementato in questa versione del kernel come modulo e quindi adesso si puo abilitarlo dal Manager oppure no.
Rispetto la versione precedente non vedo però significativi cambiamenti nelle prestazioni, anche se già ottime.
Scusate l ignoranza.. Cosè UHID?
Inviato dal mio MZ601 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ulisse00
piccola domanda:
Download firmware XXJW4 + Custom Kernel + Odin ok!
Flash stock XXJW4 ROM & Custom kernel. La guida la trovate ok!
Seguire la guida più su per flashare la ROM Tsunami X!!! questa guida qual'è?
La guida che trovi sotto la voce "per chi proviene da GB"
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
derekzoli
Scusate l ignoranza.. Cosè UHID?
Inviato dal mio MZ601 usando
Androidiani App
Spiegato in maniera molto veloce e "brutale" è Il un driver che dalla compilazione di questa versione di linux permettere di interagire con l'utente creandosi in uno spazio di memoria un proprio driver dell'utente, dialogando con l'HID (Human Interface Device) puo quindi interagire agire come driver di I / O per il sottosistema HID. Il driver UHID però non influenza e non permette una scrittura di driver HID-del dispositivo, esempio se il bluetooth ne ha già uno suo proprietario, ma crea uno nuovo ...
In parole povere puo alleviare il lavoro del sistema (HID) quando deve dialogare con periferiche I/O, tipo usb, bloutooth etc. perchè gli fa da "traduttore".