Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
maffia37
Se volete la mia opinione, non da un esperto, ma da uno che ne ha provate un bel pò di rom, posso dire che fino a che la Tsunami X era su base JB4.1 era una delle migliori in circolazione, poi passando a JB4.2 la rom non è riuscita a tenere gli stessi livelli, conoscendo le rom che ha fatto lory è molto probabile che il problema possa essere dovuto a AOKP che per JB4.2 è un pò più indietro rispetto a cyano, visto che lo stesso lory con la Vortex 2.0 (cyano con JB 4.2.2) ha fatto un capolavoro: fluidità, prestazioni, nessun impuntamento, e buona durata della batteria.......io stesso fino a che ho avuto JB4.1 montavo la tsunamiX, da quando sono passato a JB4.2 ho tuttora la Vortex
Io invece mi trovo quasi "costretto" ad usare la Tsunami, visto che è l'unica basata su android 4.2 che permette al bluetooth di funzionare correttamente col vivavoce della mia Giulietta... Tutte quelle basate sulla Cyano (Vortex, Supernexus che è veramente fluidissima) non si riescono a ricollegare al vivavoce dopo il primo accoppiamento.
Sono quindi tornato a Tsunami col nuovo semaphore, e vi confermo anche io l'ottima impressione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fpepe79
Pienamente d'accordo, confermo che i settaggi sono soggettivi. A me le versioni 4.x laggavano un po' tutte con i valori preimpostati, giocando con i settaggi del kernel prima o poi si trovava il giusto.
Questa 5.0 a me va bene, ho installato tante app rispetto al solito e non ho problemi.
Poi, come faceva notare qualcuno pochi post fa, potrebbe anche essere un problema di maturità delle 4.2 aokp, infatti se non sbaglio le ultime versioni della tsunami sono aokp unofficial, quindi qualcosa da sistemare ancora c'è sicuramente.
Personalmente, spero che questa rom vada avanti :)
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Ho dimenticato di precisare che anch'io ho cambiato kernel, inizialmente avevo messo il nuovo semaphore (2.9.21s), poi sono passato al mackay suggerito da xlory al rilascio della 5.0.
C'è una netta differenza in positivo rispetto al kernel di default :)
Come impostazioni ho messo:
governor smartassv2 con smoothui attivo
scheduler row
modules tun, cifs e config.gs attivi
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
fpepe79
Ho dimenticato di precisare che anch'io ho cambiato kernel, inizialmente avevo messo il nuovo semaphore (2.9.21s), poi sono passato al mackay suggerito da xlory al rilascio della 5.0.
C'è una netta differenza in positivo rispetto al kernel di default :)
Come impostazioni ho messo:
governor smartassv2 con smoothui attivo
scheduler row
modules tun, cifs e config.gs attivi
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Confermo che il Mackay è una bomba rispetto al Semaphore su questa ultima versione.
Le mie impostazioni invece sono:
governor: ondemand
scheduler: SIO
-
Quote:
Originariamente inviato da
Weez
Io invece mi trovo quasi "costretto" ad usare la Tsunami, visto che è l'unica basata su android 4.2 che permette al bluetooth di funzionare correttamente col vivavoce della mia Giulietta... Tutte quelle basate sulla Cyano (Vortex, Supernexus che è veramente fluidissima) non si riescono a ricollegare al vivavoce dopo il primo accoppiamento.
Sono quindi tornato a Tsunami col nuovo semaphore, e vi confermo anche io l'ottima impressione.
Quoto e mi ripeto, con la versione dell'ultimo Semaphore 2.9.22s e impostazioni di default la rom vola. Le prestazioni sono tornate quelle di una volta.
Al momento anche io la ritengo la migliore per una serie di ragioni tra cui : Bluetooth che funziona correttamente, Gps che aggancia e funziona bene, Wifi corretto, rete e modem ok, ridotto e costante consumo di batteria, configurabilità eccellente, programmi che girano correttamente, lag tendenti a zero ...
Forse con il CWM 6.0.3.1 e l'implementazione della UHID nell'ultimo kernel Semaphore si è risolto il problema degli impuntamenti e adesso va proprio alla grande.
-
Ciao!
sono passato da qualche giorno alla tsunami x 5.0,
mi chiedevo se ci fosse un'impostazione per cambiare la funzione dei tasti hardware (come su cyanogenmod)...
grazie!
ciaooo!
-
Ma il nuovo Semaphore devo caricarlo da Odin? È un file tar
Non era possibile fare il flash da recovery?
-
Quote:
Originariamente inviato da
9Michele0
Ma il nuovo Semaphore devo caricarlo da Odin? È un file tar
Non era possibile fare il flash da recovery?
Ma no, lo scarichi sul cellulare e fai il flash da recovery, facendo (per sicurezza) pulizia cache e dalvikcache
-
Quote:
Originariamente inviato da
Weez
Ma no, lo scarichi sul cellulare e fai il flash da recovery, facendo (per sicurezza) pulizia cache e dalvikcache
È un file tar,non lo vedo da recovery.
Se cambio estensione in zip il flash non va a buon fine.
Ho sbagliato a scaricare il file?
-
Quote:
Originariamente inviato da
9Michele0
È un file tar,non lo vedo da recovery.
Se cambio estensione in zip il flash non va a buon fine.
Ho sbagliato a scaricare il file?
Si, scarica lo zip...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Weez
Si, scarica lo zip...
Trovato,grazie :)