Grazie 1000 ad entrambi... io stasera sono on su skype... mi trovate all'indirizzo pregnola@libero.it , grazie ancora :)
Visualizzazione stampabile
Grazie 1000 ad entrambi... io stasera sono on su skype... mi trovate all'indirizzo pregnola@libero.it , grazie ancora :)
allora, ho seguito il consiglio di schwarzerkreuz ed ho installato la con Odin la parte PDA : CF-root-XX_OXA_JW4-v4.4-cwm3RFS
tutto bene, il cello è andato in Download Mode, installato e riavviato da solo... ho provato con VOL+ - HOME - ACCENSIONE ma non va in Recovery Mode... Ho controllato e sul cello ho 3 nuove icone, CMW - SUPERSU - TWEAK; ho provato con CMW a riavviare in colckworkmdo ma mi resta bolccato su "galaxy s" e anche manualmente coi 3 tasti non va... cosa mi consigliate PRIMA di installare una ROM alternativa???
(presumo dovro' poter accedere alla Recoveri per i vari wipe/data/dalvik (o come si scrive..) ecc..
Vi aspetto, non abbandonatemiiiii :)
marco
Ragazzi sono riuscito ad installare la Tzunami 8 ma ho fatto un passaggio credo molto rischioso... il cello aveva tutte strisce colorate per 3-4 min... poi alla fine si è riavviato... non sono ancora riuscito ad accedere alla Recoveri per fare i vari wipe.. vi aspettoooo!!!!
Ciao,
la Tsunami ha già la CWM, prova a tenere premuti i tasti VolSu+Centrale+Accensione iniziando con il primo, aggiungendo il secondo ed infine il terzo.
Se proprio non funziona installa da Odin (se il telefono va in Download Mode) il [KERNEL] Semaphore (2.7.4 JW4) [Thread Ufficiale by Al3xI98O].
installato kernel semaphore tramite ODIN in download mode...
tutto a buon fine, ma il recovery non va... rimane sempre fisso su "galaxy s"; ho fatto caso, se puo' servire, che quando è "bloccato" tentando un riavvio coi tasti per il recovery se poi tenogo premuto SOLO HOME per 2-3 secondi la scritta si illumina e comincia a caricare fino ad avviarsi :)
magari puo' essere un indizio dei sintomi del malato ;)
Ciao. Il problema delle strisce colorate è certamente dovuto al fatto che hai Flashato una Versione della JW4 SENZA Bootloader. Se provenivi da Eclair dovevi Flashare una Versione CON Bootloader. Il Bootloader, difatti, è troppo vecchio e, con una Rom nuova, necessita di essere aggiornato. Il problema che hai è certamente dovuto a quello. ;)
P.S. Come hai fatto a Flashare la Tsunami 8.0 se in Recovery non ci riesci ad andare? o_O
a dire il vero non ricordo perfettamente...credo di aver messo il cello in download mode (tramite adb o coi 3 tasti) e flashato con ODIN tutto quello che c'era dentro la ROM...
cmq poi ho trovato un utente del forum che mi ha seguito passo passo e ora sto provando la tsunami 2.5 basata su ICS, che ha la recovery funzionante e non ho piu' lo schermo con artefatti ^__^
Salve a tutti.
Ho girato un po' per il forum, ma non sono riuscito a capire una cosa: per rootare un galaxy I9000, oggi, esiste la procedura che mi fa flashare un file zip, oppure devo installare il kernel rootato?
Grazie!
Salve sono un fortunato possessore di uno dei primi galaxy s..realtà è della mia ragazza,
sto cercando di fare il root mediante odin ma non trovo il cf-root adatto al mio firmware.
vi faccio un elenco magari mi date una mano
galaxy s brand h3g
gti9000
firmware: 2.1-update1
versione banda base: i900nejg1
versione kernel:2.6.29 root@se-s603 #2
numero build: eclair.nejg3
grazie signori, assicuro che ho già cercato sul foru e non ho trovato nulla ^^
buona giornata a tutti (quelli che mi aiutano)
Cercando qui ho trovato:
http://www.androidiani.com/forum/mod...lla-2-1-a.html
By Tapatalk e Tiramislim 2.0 su i9000
salve a tutti
per fare il root del mio galaxy s con android 2.3.6 ho seguito una guida che a prima vista sembrava buona e invece....come ogni altra guida che ho seguito non mi va il wifi: poco dopo averlo attivato mi si disattiva da solo e non mi trova le reti.
mi date una mano?
Ciao a tutti...
Ho un problema...
Non riesco in nessun modo ad avere i permessi di root sul Galaxy S della mia compagna...
Installato c'è il filmware italiano no brand 2.3.6
Ho provato con:
flashare CFRoot da ODIN, la procedura va buon fine ma non mi appaiono nè Superuser e nè CWM manager....perchè?
scaricato easy rooting toolkit4, seguito la procedura corretta ma mi dice..failed...
usato il programma Unlook root ma la procedura, dopo i vari passaggi, è inevitabilmente failed...
ma che devo fare???
Stai calmo non fare casini e tentavi cosi' tanto per sentito dire.
Sinceramente sono molto calmo... Il fatto e che sono riuscito a fare la stessa cosa con il mio S2 senza problemi, quindi non capisco perché ora li ho...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Hai impostato per bene odin? Dai un'occhiata qui: https://www.androidiani.com/forum/mo...tml#post278261
Sicuro di aver scaricato il CFRoot esatto per la tua rom?
ti quoto una guida che ho scritto io, fatta milioni di volte, ha sempre funzionato, con me e con altri utenti. perciò deve andare!! ;)
se nn capisci qualcosa ti rispondo appena posso :)Quote:
ok, allora, la guida è così (l'ho scritta io, ho sempre fatto così e l'ho mandata ad altri che facendo così non hanno avuto problemi!):
1)scarichi odin 1.3(io uso questo)
2)scarichi il firmware stock jvu(o qualsiasi altro fw stock, tipo jvt, jw4...)
3)lo scompatti con winrar e avrai i file: pit 512(in teoria, se no lo avrai quando scarichi odin), code, modem, csc
3)apri odin, metti il tel in download mode(tasto volume giu+tasto home+tasto power), connettilo con l'usb(odin te lo riconosce.) metti il tick su re-partition, metti il pit 512 nello spazio "pit", il code in pda, il modem in phone e csc in csc
4)fai start, ci dovrebbe mettere intorno ai 2-3 minuti
5)ok ora hai un firmware stock jvu(o quello che hai scelto)...nn staccare l'usb se no bricki. lasciala attaccata fino a quando nn si accende che è meglio(anke se potresti staccarla quando vedi la S del galaxy)
6)avendo jvu (per ipotesi), scarica il kernel mod "semaphore" per jvu(il kernel deve essere concorde col fw: se hai jvt-->kernel jvt, se hai jvu-->kernel jvu...e cos' via..va bene sia semaphore che cfk@- root ), dovrebbe essere il 2.5.0.tar se nn erro (per jvu)
7)chiudi odin (da prima), riconnetti il cell in download mode, poi metti in pda il kernel(tu scarichi il kernel, poi nn toccare niente, nn estrarre nulla, e lo inserisci in pda) e fai partire(se installi un kernel NON devi mettere il tick su re-partition nè inserire il pit)
8)il telefono si riavvia....ora hai fw stock+kernel mod=hai permessi di root e la cwm , quindi puoi installare tutte le rom che vuoi
9)...se vuoi: scegli la rom che vuoi e segui ALLA LETTERA la guida all'installazione (nel tuo caso parti da rom stock GB=gingerbread)
Perfetto, quando avrò un attimo di tempo eseguo alla lettera la tua guida, intanto grazie...
Cmq alcune volte capita che installi il kernel e non spuntano le applicazione in questo caso basta scaricare tipo il super user dal play store a me è capitato ed ho risolto così
ho la versione 2.3.3 di GB e vorrei fare il root con annessa sostituzione di recovery....
ho seguito una guida che mi ha portato soltanto alla visualizzazione(dopo la procedura con Odin che mi ha dato failed) sul cell di un cellulare e un pc con un triangolo giallo....però mi va ancora in dowload mode!
Come recovery di base ho la 3e può essere quella la causa?
inoltre usando Odin quando mi visualizza la porta mi si colora di azzurro invece che giallo...è lo stesso ?(versione odin 3.04)..
ho cercato di trovare guide su androidiani ma non le trovo
grazie !!:)
p.s non guardate cosa ho in firma...si riferisce al galaxy s i9001 che non centra con questo post...sto cercando di moddare il i9000!!!
ho risolto...il problema era la versione di odin che mi era stata consigliata si internet...
ho provato con odin 1.7 ed è filato tutto liscio!
potete chiudere scusate !
Salve da poco sono passato a un galaxy S e anche se ho letto tutte le guide sulla procedura di root, non riesco a trovare la stessa operazione che ho eseguito su dei galaxy next e dell'ace. Ho sempre utilizzato la procedura del pacchetto update.zip spostnadolo sulla scheda sd e poi entrando in recovery mode.. Oggi stavo eseguendo la stessa cosa sul nuovo telefono ma a nell'applicare il pacchetto da recovery mi ha restituito un errore. Qualcuno sa dirmi come mai? Il telefono è aggiornato ad android 2.3.6 Ho anche provato DooMLoRD_v3_ROOT-zergRush-busybox ma a metà procedura inizia a dare errori come se non trovasse file.. E' il terzo dispositivo android che ho sotto mano e solo questa volta non riesco a compiere un operazione così basilare :D Non consigliatemi di flashare cose strane tramite odin perchè quello preferisco utilizzarlo solo nei casi di emergenza. Grazie a tutti!
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=105253 io chiederei nel topic appropriato
Sorry, ma, a quanto mi risulta almeno, non hai alternative se non l'uso di Odin. Odin è, tra l' altro, semplice e di bassissimo livello. Non comporta alcun rischio di nulla quindi (ammesso che nelle sue relative caselle ci inserisci i corretti file compatibili col tuo Dispositivo ovviamente).
Se non vuoi usare quello per PC sul Market esiste uno (a pagamento e piuttosto "caro" a veder mio) chiamato Odin Mobile. Con quello fai tutto da Cell anzichè da PC. ;)
Infatti l'area è corretta. Un po' meno aprire un thread nuovo per fare domande già trattate ampiamente, e recuperabili con un semplice search. Hai dato un'occhiata al regolamento, in proposito ? Parla proprio del root ;)
Da qui il motivo del move nel thread delle richieste generiche.
Venendo al tema e quotando in toto Ilo, il flash di un Kernel via Odin è l'unico modo affidabile. Oltre che semplicissimo.
In passato, per altre versioni di Android, esistevano vulnerabilità in grado di aggirare alcune protezioni (del tipo "rage-against-the-cage"), ma lasciavano il telefono esattamente come un sistema informatico violato e compromesso da malware.
Se vuoi comprendere perché non funziona quello che dici tu da semplice recovery, prova a leggere qui LINK.
Non puoi installare un file update.zip non correttamente firmato da CA Samsung, con la recovery originale del telefono.
Ergo, per prima cosa devi sostituire quella, sostituendo il kernel che la esegue...
E come mai update.zip non funziona solo su Galaxy S? Su altri device simili non mi ha mai dato problemi e sto vedendo appunto che per il Galaxy S Plus esiste il pacchetto.zip Non mi va di cambiare kernel perchè anche se ho utilizzato odin, ci gaudiamo sempre un pò in cagnesco ahah. Ho provato anche con una versione aggiornata di superoneclick ma non ne vuole sapere, si punta allo step 7 in attesa del device. Possibile che con i telefoni di fascia bassa era possibile fare tutto con pochi click e con questo modello no? =)
Ammesso e non concesso che esistano alternative per bootloader Gingerbread (non mi risulta), quello che ti aspetta è questo:
Da Android 2.2 in poi, la firma da certification authority corretta viene verificata su tutti i pacchetti di update.
Non so a che altri telefoni ti riferisca, ma è lo stato per tutti i GT-I9xxx
Che poi di recente si sia evidenziato un problema storico proprio sulla verifica delle firme,
99% dei dispositivi Android a rischio malware | Webnews
non credo sia applicabile sui pacchetti flashabili da recovery, o ci siano ancora exploit esistenti.
Ad oggi non risulta ci siano alternative percorribili rispetto alla sostituzione di Kernel e Recovery (via Odin), anche perché non avrebbe davvero senso andare ad infilarsi in quel ginepraio, che a te appare più semplice, ma crea tanti di quei problemi nel telefono ...
Antipatie a parte, è il metodo più sicuro e lineare - nonché forse l'unico - per inserire nella partizione di sistema (montata peraltro come "read-only" all'avvio) del GT-I9000 il file eseguibile "su" con lo sticky-bit sui permessi.
Questo è il "root" che vai cercando...
e solo una deviazione nella sequenza di avvio canonica te lo può permettere
Guarda, i dispositivi ace e next avevano android 2.3.5 Vorrà dire che per il momento ne farò a meno :)
Sisi tutto original, mai problemi :))
Comunque qualcuno riesce a spiegarmi perchè esiste in rete il file Root-i9001-Signed.zip mentre del nostro nessuna traccia? Eppure questo pacchetto update lo hanno fatto davvero per quasi tutti i device galaxy samsung..uff
Riesumo un commento preistorico XD, scusa ma non esiste alcun altro modo di ottenere i permessi di root e installare la cwm nel modo solito??? Ovvero, quando ho moddato per la prima volta il mio galaxy s plus, per la cwm, l'ho installata tramite odin e poi il root direttamente da recovery perché era un zip... se c'è un modo, potresti gentilmente (se li hai) postarmi i link per il download della cwm da flashare con odin e il zip del root??? Altrimenti, se non c'è altro modo oltre quello con il kernel CF, ho un dubbio: se installo questo kernel e poi installo la cyanogenmod 10.1, il kernel non viene sostituito da quello stock della cyanogen??? in questo caso perdo il root??? penso proprio di si... grazie per la tua disponibilità e pazienza :D
Ragazzi potete tirare un bel respiro di sollievo! Sono riuscito a trovare un metodo per rootare il telefono con una semplice app e funziona anche con android 2.3.6 value pack! Il link viene da xda e sfrutta un exploit [ROOT] Framaroot, a one-click apk to root some devices - xda-developers Testato e funzionante, buon root a tutti! ;)
Ps potreste ritrovarvi con la lingua inglese inserita, andate sulle impostazioni e tornate alla lingua italiana
Il root sfruttando degli exploit su Android è FORTEMENTE SCONSIGLIATO:
crea instabilità non prevedibili sul sistema
E' esattamente come creare intenzionalmente delle vulnerabilità su un proprio PC e lasciarlo esposto su internet, mentre su quel pc mettiamo ns. certificati, identificativi personali nostri e dei nostri contatti... e tutta la nostra vita
Poi fate voi.
Ma si deve essere coscienti della cosa, soprattutto consigliandolo come "tirate un sospiro di sollievo" ;)
L'ho appena installato adesso e tutto ok..normali root, non ti serve nulla :)
Ma in realtà a quale rischio si va incontro? E poi una volta che l'exploit è entrato per consentire l'installazione di super user e dei vari programmi, il telefono non torna allo stato iniziale?
E perché dovrebbe tornare allo stato iniziale ?
Il root non è altro che l'installazione di un file binario con lo sticky-bit attivo tra i permessi linux.
Se lo fai da recovery, si tratta di copiare un file in una directory... E BASTA!
Se lo fai da dentro il sistema attivo, si tratta di aggirare le protezioni del sistema stesso, appunto con degli exploit che come minimo sfruttano un buffer-overflow di qualche servizio running... e poi, dopo aver sbloccato il read-only sul mountpoint di sistema, viene effettuata quell'operazione di copia.
Cos'è più invasivo secondo te... ? Anche così, a naso ;)
Guarda non sono niubbo :) stavo solo chiedendo... Fino ad oggi credo di aver usato solo telefoni rootati con exploit e non è mai accaduto nulla... Quello che cercavo di capire, se è possibile di liberarsi dell'exploit e di continuare a tenere il root...Questo lo chiedo per gli altri utenti perchè personalmente non mi crea così tanti problemi