di nulla! siamo tutti qui x darci una mano :D
Visualizzazione stampabile
Cmq alcune volte capita che installi il kernel e non spuntano le applicazione in questo caso basta scaricare tipo il super user dal play store a me è capitato ed ho risolto così
ho la versione 2.3.3 di GB e vorrei fare il root con annessa sostituzione di recovery....
ho seguito una guida che mi ha portato soltanto alla visualizzazione(dopo la procedura con Odin che mi ha dato failed) sul cell di un cellulare e un pc con un triangolo giallo....però mi va ancora in dowload mode!
Come recovery di base ho la 3e può essere quella la causa?
inoltre usando Odin quando mi visualizza la porta mi si colora di azzurro invece che giallo...è lo stesso ?(versione odin 3.04)..
ho cercato di trovare guide su androidiani ma non le trovo
grazie !!:)
p.s non guardate cosa ho in firma...si riferisce al galaxy s i9001 che non centra con questo post...sto cercando di moddare il i9000!!!
ho risolto...il problema era la versione di odin che mi era stata consigliata si internet...
ho provato con odin 1.7 ed è filato tutto liscio!
potete chiudere scusate !
Salve da poco sono passato a un galaxy S e anche se ho letto tutte le guide sulla procedura di root, non riesco a trovare la stessa operazione che ho eseguito su dei galaxy next e dell'ace. Ho sempre utilizzato la procedura del pacchetto update.zip spostnadolo sulla scheda sd e poi entrando in recovery mode.. Oggi stavo eseguendo la stessa cosa sul nuovo telefono ma a nell'applicare il pacchetto da recovery mi ha restituito un errore. Qualcuno sa dirmi come mai? Il telefono è aggiornato ad android 2.3.6 Ho anche provato DooMLoRD_v3_ROOT-zergRush-busybox ma a metà procedura inizia a dare errori come se non trovasse file.. E' il terzo dispositivo android che ho sotto mano e solo questa volta non riesco a compiere un operazione così basilare :D Non consigliatemi di flashare cose strane tramite odin perchè quello preferisco utilizzarlo solo nei casi di emergenza. Grazie a tutti!
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=105253 io chiederei nel topic appropriato
Sorry, ma, a quanto mi risulta almeno, non hai alternative se non l'uso di Odin. Odin è, tra l' altro, semplice e di bassissimo livello. Non comporta alcun rischio di nulla quindi (ammesso che nelle sue relative caselle ci inserisci i corretti file compatibili col tuo Dispositivo ovviamente).
Se non vuoi usare quello per PC sul Market esiste uno (a pagamento e piuttosto "caro" a veder mio) chiamato Odin Mobile. Con quello fai tutto da Cell anzichè da PC. ;)
Infatti l'area è corretta. Un po' meno aprire un thread nuovo per fare domande già trattate ampiamente, e recuperabili con un semplice search. Hai dato un'occhiata al regolamento, in proposito ? Parla proprio del root ;)
Da qui il motivo del move nel thread delle richieste generiche.
Venendo al tema e quotando in toto Ilo, il flash di un Kernel via Odin è l'unico modo affidabile. Oltre che semplicissimo.
In passato, per altre versioni di Android, esistevano vulnerabilità in grado di aggirare alcune protezioni (del tipo "rage-against-the-cage"), ma lasciavano il telefono esattamente come un sistema informatico violato e compromesso da malware.
Se vuoi comprendere perché non funziona quello che dici tu da semplice recovery, prova a leggere qui LINK.
Non puoi installare un file update.zip non correttamente firmato da CA Samsung, con la recovery originale del telefono.
Ergo, per prima cosa devi sostituire quella, sostituendo il kernel che la esegue...
E come mai update.zip non funziona solo su Galaxy S? Su altri device simili non mi ha mai dato problemi e sto vedendo appunto che per il Galaxy S Plus esiste il pacchetto.zip Non mi va di cambiare kernel perchè anche se ho utilizzato odin, ci gaudiamo sempre un pò in cagnesco ahah. Ho provato anche con una versione aggiornata di superoneclick ma non ne vuole sapere, si punta allo step 7 in attesa del device. Possibile che con i telefoni di fascia bassa era possibile fare tutto con pochi click e con questo modello no? =)
Ammesso e non concesso che esistano alternative per bootloader Gingerbread (non mi risulta), quello che ti aspetta è questo:
Da Android 2.2 in poi, la firma da certification authority corretta viene verificata su tutti i pacchetti di update.
Non so a che altri telefoni ti riferisca, ma è lo stato per tutti i GT-I9xxx
Che poi di recente si sia evidenziato un problema storico proprio sulla verifica delle firme,
99% dei dispositivi Android a rischio malware | Webnews
non credo sia applicabile sui pacchetti flashabili da recovery, o ci siano ancora exploit esistenti.
Ad oggi non risulta ci siano alternative percorribili rispetto alla sostituzione di Kernel e Recovery (via Odin), anche perché non avrebbe davvero senso andare ad infilarsi in quel ginepraio, che a te appare più semplice, ma crea tanti di quei problemi nel telefono ...
Antipatie a parte, è il metodo più sicuro e lineare - nonché forse l'unico - per inserire nella partizione di sistema (montata peraltro come "read-only" all'avvio) del GT-I9000 il file eseguibile "su" con lo sticky-bit sui permessi.
Questo è il "root" che vai cercando...
e solo una deviazione nella sequenza di avvio canonica te lo può permettere