Visualizzazione stampabile
-
OTA con le rom cucinate non è quello che danno le case madri con l'installazione automatica, configurazione, ecc... ecc... Semplicemente ti scarica il file.zip della rom nuova in una cartella poi la si installa da CWM. Quindi salvi i dati della SD interna ed esterna sul pc, i contatti io li tengo su Google così sono sempre ok, salvi i messaggi e le altre impostazioni poi WIPE CACHE, DATA, D_Cache e INSTALL ROM FROM ZIP FILE caricando il file scaricato via ota.
Io personalmente faccio anche tutti i format da CWM. Parto da SD ext, su cui ricopio subito il file della rom nuova, poi formatto tutte le altre partizioni, poi i 3 wipe, poi installo... mai avuto problemi e le rom durano più a lungo. Ho la m1 ancora super fluida e fa 36 ore sulla batteria con i dati sempre attivi!
-
@poal98 hai casella messaggi privati piena non ho potuto risponderti
Quote:
Originariamente inviato da
fbio87
la fotocamera pre installata da cyanogen in realtà a me permette di scegliere dove salvare. hai guardato nelle impostazioni della fotocamera? comunque io ho scaricato un'altra applicazione per le foto perchè quella non mi piaceva...
ragazzi scusate l'ignoranza, ma non capisco quando dite di flashare. che vuol dire? cioè io non posso cliccare direttamente sul mio smartphone su installa l'aggiornamento?
@fbio87 Guarda io da un nigthly alla M2 ho aggiornato cosi, via OTA dal telefono quindi, e senza mettere le gapps 4.2.2 (tenendo quindi le gapps.4.2.1 che erano della nigthly precedente), ho fatto solo i wipe cache e dalvik cache ma dopo aver aggiornato.
Puoi provare tranquillamente cosi se vuoi.
L'altra procedura è quella descritta sopra di cui abbiamo parlato prima.
Diciamo in linea di massima se non vuoi piallare tutto il sistema e rimettere poi tutte le app puoi fare in alternativa:
a) wipe chache e dalvik da recovery
b) installi la Rom da recovery che ti sei precedentemente scaricato (percui la trovi sotto cmupdater)
ps: non ho capito/ricordo quando è meglio fare sti wipe, se prima o dopo e/o entrambi, a quanto mi dicono meglio farli prima e basta.
il wipe data cancella tutti i dati delle app, percui è bene a presceindere che tu abbia un backup, io eseguo sempre la guida in prima pagina percui faccio un Nandroid backup da recovery su sd esterna (c'è proprio l'opzione nel menu recovery), le app e i dati le faccio con l'app GoBackup (gratuita, ma puoi provare anche la versione base di titanium backup che fa il backup sia della Rom che dei dati app insieme)
Se ti si impalla l'aggiornamento via OTA e/o il telefono non ti riparte (schermata avvio Cyanogen sempre attiva), puoi fare il restore da recovery della precedente Rom fatta con il Nandroid backup. Ecco l'importanza di fare i backup prima, soprattutto quelle delle app+data su scheda SD esterna
Per il discorso fotocamera strano che tu abbia l'opzione che possa salvare foto e video direttamente su SD esterna.
Probabilmente gia l'avevi da prima perchè a quanto ho capito io la CM stock non consente queste, bisogna installare l'apk della fotocamera a parte.
-
Quote:
Originariamente inviato da
djpalla77
@poal98 hai casella messaggi privati piena non ho potuto risponderti
Per il discorso fotocamera strano che tu abbia l'opzione che possa salvare foto e video direttamente su SD esterna.
Probabilmente gia l'avevi da prima perchè a quanto ho capito io la CM stock non consente queste, bisogna installare l'apk della fotocamera a parte.
Ho svuotato la casella dei messaggi privati.;) Ah a proposito, nelle ultime nightly hanno implementato la funzione di salvare foto e video nella sd esterna quindi quel file che avevo postato non serve più.
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
poal98
Ho svuotato la casella dei messaggi privati.;) Ah a proposito, nelle ultime nightly hanno implementato la funzione di salvare foto e video nella sd esterna quindi quel file che avevo postato non serve più.
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
ahhaha , ecco spiegato allora l'arcano, credo sia il caso di aggiornare alla RC2 allora
-
Ragazzi visto che a giorni uscirà la 10.1 stabile, mi potete dire qual è il metodo più "pulito" e lineare per passare dalla 10.0 stabile alla 10.1 stabile? Non mi interessa delle app e dei dati, le posso reinstallare. Voglio solo effettuare l'installazione più pulita possibile.
Ed inoltre dove trovo il changelog delle principali nuove funzioni e miglioramenti?
Grazie mille in anticipo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
88Mike
Ragazzi visto che a giorni uscirà la 10.1 stabile, mi potete dire qual è il metodo più "pulito" e lineare per passare dalla 10.0 stabile alla 10.1 stabile? Non mi interessa delle app e dei dati, le posso reinstallare. Voglio solo effettuare l'installazione più pulita possibile.
Ed inoltre dove trovo il changelog delle principali nuove funzioni e miglioramenti?
Grazie mille in anticipo.
Scarichi la futura Rom 10.1 stable (anche da OTA del telefono cosi la mette nella cartella sd0\cmupdater)
Scarichi le google app 4.2.2 (link in prima pagina)
spegni il cell e togli la scheda micro SD esterna per sicurezza.
Vai in Recovery mode, e fai:
Wipe data partition, wipe cache, e wipe dalvik
Installazione Rom da recovery (selezionadola dalla cartella cmupdater)
Installazione delle google app (selezionandole ad esempio dalla cartella download che è dove dorebbe avertele scaricate)
in questo modo hai il cell pulito. Le app ed i dati le rimetterai a tuo piacimento se avrai fatto gli opportuni backup prima ovviamente
-
Ragazzi, c'è un modo per ottenere il riconoscimento vocale offline come lo tengo sempre con la Cyanogenmod sul Nexus 4?
Come mai non c'è la voce per il download della lingua?
-
Quote:
Originariamente inviato da
djpalla77
Scarichi la futura Rom 10.1 stable (anche da OTA del telefono cosi la mette nella cartella sd0\cmupdater)
Scarichi le google app 4.2.2 (link in prima pagina)
spegni il cell e togli la scheda micro SD esterna per sicurezza.
Vai in Recovery mode, e fai:
Wipe data partition, wipe cache, e wipe dalvik
Installazione Rom da recovery (selezionadola dalla cartella cmupdater)
Installazione delle google app (selezionandole ad esempio dalla cartella download che è dove dorebbe avertele scaricate)
in questo modo hai il cell pulito. Le app ed i dati le rimetterai a tuo piacimento se avrai fatto gli opportuni backup prima ovviamente
E per non cancellare app e dati (sempre dalla 10.0 a 10.1) basta scaricare l'OTA e seguire la procedura oppure bisogna fare i 3 wipe????
-
ciao ragazzi..una cosa veloce...ho installato ieri la 10.1 e sono abbastanza soddisfatto della fluidità generale (seconda solo a slimbean IMO) ma sto avendo grossi problemi di batteria...per dire, sono passato dal 100% al 88% in meno di 20 minuti con Wi-fi off, reti mobili off, luminosità 0%.
all'inizio avevo alcune applicazioni che rubavano troppa batteria (apollo mi prendeva più dello schermo per es.) ma le ho disinstallate.
ora come ora nel grafico di utilizzo ho:
schermo- 30%
MediaServer- 23%
Telefono- 20%
tutt gli altri <4%
Come kernel ho messo semaphore con bigmem, no OC, conservative, No-op.
qualche idea??
-
Quote:
Originariamente inviato da
SuomiStokr
ciao ragazzi..una cosa veloce...ho installato ieri la 10.1 e sono abbastanza soddisfatto della fluidità generale (seconda solo a slimbean IMO) ma sto avendo grossi problemi di batteria...per dire, sono passato dal 100% al 88% in meno di 20 minuti con Wi-fi off, reti mobili off, luminosità 0%.
all'inizio avevo alcune applicazioni che rubavano troppa batteria (apollo mi prendeva più dello schermo per es.) ma le ho disinstallate.
ora come ora nel grafico di utilizzo ho:
schermo- 30%
MediaServer- 23%
Telefono- 20%
tutt gli altri <4%
Come kernel ho messo semaphore con bigmem, no OC, conservative, No-op.
qualche idea??
Usa il suo kernel..;)
p6200 paranoid 4.1.2 jb