passato via Bluetooth funziona
resta il fatto di scaricare sti file da email
scusate ma voi se vi mandate una email con un mp3 poi riuscite a scaricarlo dalla posta ?
Qualcuno può provare ?
Visualizzazione stampabile
È uscita la cm10.1 4.2.2 non ufficiale:
http://goo.im/devs/pawitp/galaxysmtd...galaxysmtd.zip
Edit. È uscita anche quella ufficiale rimediabile dal sito ufficiale delle cyanogen mod(get.cm)
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Ma è normale che con l'ultima nightly cm10.1 4.2.2 dopo il boot del cellulare le app ci mettono un bel po' di tempo a ricevere tutti i permessi da superuser?
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Ragazzi per favore mi uppereste l'apk di trebuchet?
Sent from the space
mmm... non saprei... il boot lo faccio una volta a settimana se va bene... XD
piuttosto la 4.2.2 ha portato veramente notevoli miglioramenti trovo... molto più fluida di prima... e stanotte l'ho lasciato col wifi attivo e consumava lo 0.5% l'ora... molto molto buono, prima avevo consumi decisamente più alti... circa sul 2% l'ora...
piuttosto in settimana si è aggiornato swype beta... e da allora ho un problema:
ogni parola che scrivo me la segna come errore grammaticale (sottolineato in rosso da android, non da swype) come se la lingua impostata fosse un'altra... infatti i suggerimenti delle correzioni sono parole straniere... ho provato anche a cambiare lingua ma niente... possibile soluzione?
Un ripristino ai dati di fabbrica partendo da Cyano 10.1 mi riporta ad un cellulare pulito da applicazioni, foto e rallentamenti vari? Dico bene?
Cancellerai le applicazioni utente, i dati delle applicazioni anche di sistema (es. password Wi-Fi), sms, rubrica. Non eliminerai le foto che sono normalmente salvate sulla memoria USB del telefono o con applicazione esterna (es. lg Camera) su SD esterna. Per cancellare la memoria usb interna serve una formattazione della stessa da Impostazioni/Memoria e premi su Cancella scheda SD.
Per i rallentamenti, di solito si risolve.
Altrimenti in recovery fai i wipe data, cache e dalvik cache e i format system, cache, data e datadata, quindi reinstalla la rom, così vai sul sicuro.
Sì, posso fare così.
Sono efficaci i backup fatti con Titanium backup o rischio di avere problemi?
Ripristinando ai dati di fabbrica ti cancella tutte le applicazioni utente, messaggi e registro chiamate ma i file nella SD e memoria interna non si cancellano.
Io ho sempre usato ROM toolbox pro per fare i backup e non ho mai avuto problemi. Se vuoi fare i backup dei messaggi e registro chiamate usa my backup pro.
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Domande frequenti sulle impostazioni della CyanogenMod 10.1
Come posso aggiungere scorciatoie di sblocco?
Spoiler:
Andando in Impostazioni/ Schermata di sblocco/ Scorciatoie di sblocco. Attenzione: prima di uscire salvare le modifiche apportate premendo sull'icona del dischetto in basso a destra.
Come posso avere uno sfondo del blocca schermo diverso da quello delle home?
Vai in Impostazioni/ Schermata di sblocco/ Background e premi su Custom image.
Come posso cambiare lo stile dell'indicatore della batteria nella barra delle notifiche?
Vai in Impostazioni/ Sistema/ Barra di stato /Stile indicatore batteria, dove si possono scegliere Icona, Percentuale, Cerchio, Cerchio con percentuale e Nascosto.
Come posso avere il numero delle notifiche in sospeso sulla barra?
Spoiler:
Devi abilitare Contatore notifiche da Impostazioni/ Sistema/ Barra di stato.
Come si attiva o disattiva il pannello Impostazioni veloci?
Spoiler:
Da Impostazioni/ Sistema/ Pannello Impostazioni Veloci/ Impostazioni rapide, Off (non apribile), Right (si apre tirando giù la tendina a destra) e Left (si apre tirando giù la tendina a sinistra).
Rivoglio il menù delle notifiche!
Spoiler:
Vai in Impostazioni/ Sistema/ Menu notifiche e metti il segno di spunta su Power widget, sotto troverai le relative impostazioni
Voglio accendere lo schermo tramite i tasti del volume.
In Impostazioni/ Display abilita Tasti volume.
Voglio variare la dimensione dei caratteri del sistema.
Vai in Impostazioni/ Display/ dimensioni caratteri, hai a disposizione Piccole, Normali, Grandi e Molto grandi.
Vorrei far apparire il mio nome o un testo a piacere sulla schermata di sblocco.
Spoiler:
Vai in Impostazioni/ Sicurezza/ Info proprietario ed inserisci il testo che preferisci.
Come aggiungo o tolgo voci dal menù del tasto di accensione?
Spoiler:
Vai in Impostazioni/ Sistema/ Menu tasto di accensione e fai le tue scelte.
Come posso far apparire la voce Opzioni sviluppatore nel pannello Impostazioni?
In Impostazioni/ Info telefono premere ripetutamente su Numero build.
Spoiler:
Come posso abilitare il Debug USB?
Per prima cosa ottieni la voce Opzioni sviluppatore come descritto sopra, poi in Impostazioni/ Opzioni sviluppatore spunta Debug USB.
Spoiler:
Leggerò un pò di guide :-)
Ciao ragazzi, vorrei modificare i dpi ma non ho proprio idea di come fare. Qualcuno potrebbe darmi una dritta?
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Ho fatto proprio un bel casino e mi sono impanicato: ho disinstallato varie app (anche di sistema) con Titanium; ho creato un backup; ho fatto ripristina ai dati di fabbrica con cancellazione della memoria.
In un primo momento la Cyano è partita ma troppo instabile, ora resta ferma al caricamento che prosegue all'infinito.
Ho pensato che la strada più semplice sia wipe cache, dalvik cache più flash ultima rom tramite sd esterna! Dite che andrà bene? :(
Edit: ho fatto così e pare che sia tutto ok! Però mi piacerebbe capire dove ho sbagliato. Nel ripristinare tutto, forse, sono venute meno le app di sistema disinstallate in precedenza?
Scarichi texdroider dpi dal playstore e poi da quell'app imposti i DPI che più ti interessano e poi riavvii.
Io ti consiglierei di fare un wipe data oltre agli altri wipe e i vari format prima di installare un'altra nightly così pulisci un po' tutto il sistema. E poi ripristini i backup.
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
L'ho fatto ma, nel ripristinare tutte le applicazioni più i dati, ho avuto un nuovo riavvio con interruzione al caricamento della Cyano.
Così ho fatto esattamente come hai detto ed ora è di nuovo tutto ok.
Solo non so cosa del backup va in conflitto. Mi sarebbe piaciuto rispristinare le impostazioni di sistema ma non mi è stato possibile.
io quello che invece non capisco è la necessità d fare tutto sti casini di aggiornamenti per le nigthly
Voglio dire, ora ad esempio che ho messo la 20130212 perchè dovrei passare all'ultima nigthly e magari non alla definitiva stabile (quando uscirà) ?
La domanda si pone anche dal fatto che almeno stando alle guide nel primo post ed a quello che leggo nei vostri non è poi cosi scontato andare nella sezione aggirornamenti, fare scarica e fare poi l'installazione dell'upgrade.
Le guide parlano di backup, di fare i wipe, insomma un aggiornamento non dovrebbe togliere i dati, non dovrebbe andare in bootloop (come mi è gia successo nel passare da una nigthly all'altra via OTA) per il quale si rende necessario i wipe e reinstallare le google app.
Percui penso che mi terrò per un bel po' la nigthly installa almeno finchè sembra andare per ciò che serve. Poi magari prima di passare alla stabile 10.1 magari farò un backup ed un ripristino.
Se avete motivi per passare da una nigthly all'altra che non ho considerato , a parte lo smanettare con le rom, fatemi sapere in fondo sono nuovo dell'ambiente android e probabilmente e per fortuna ho iniziato con queste cyanogen che sembrano davvero veloci, le altre rom neanche mai viste e neanche quella di base
Ciao Antares27,
utilizzo l'applicazione gratuita Phono.
Ciao giofe86,
quando si fa ripristino ai dati di fabbrica non vengono cancellate eventuali applicazioni inserite manualmente (ad es. con Root Explorer) in /system e non vengono rimesse quelle eventualmente cancellate dalla stessa cartella.
Conviene pertanto fare un taglia/incolla da /system con Root Explorer (o ES Gestore File) ad una cartella a piacere nella memoria USB o SD e poi eventualmente per ripristinare fare il contrario.
Ognuno può avere una propria opinione sull'argomento ed ognuna di questa va rispettata, io preferisco installare le sperimentali (che sono una via di mezzo tra le nighly e le stabili) ed eventualmente le nighly che portano aggiornamenti interessanti.
Si ma infatti la mia era piu che altro una domanda per capire.
Mi spiego meglio, se hai una sperimentale/nigthly installata, e poi come vedi quasi giornalmente escono nigthly nuove cosa fai ? Io inizialmente da niubbio di android che avevo acquistato il Galaxy S con la 10.0.0 installata pensavo "bhè la scarico da Ota e la installo" e cosi ho fatto. Finchè ad un certo punto passando da una sperimentale 10.1 ad un nigthly mi è andato in bootloop e non si avviava più.
percui ho fatto i wipe (tutti dati cancellati, fortuna erano pochi), al riavvio (google e play erano spariti) quindi ho scaricato le google app e reinstallate da recovery.
Questo per dire che se si hanno parecchi dati ed app installate non c'è un particolare rischio nell'aggiornare spesso ? I contatti li reimporti dall'account google giusto ? I messaggi dal backup ? Le app rimangono ?
Io volevo capire quanto il rischio di aggiornare è in relazione alla perdita dei dati. Ovvio che se si è piu esperti gli step pre-aggiornamento risultano piu facile da eseguire.
Wipe cache, Wipe dalvik e batteria al 60% almeno. Alcun rischio.
Non ha senso flashare ogni giorno (anche per via del ritorno al kernel stock). Ogni 20 noti i cambiamenti.
Come dice schwarzerkreuz è molto soggettivo... in realtà io guardo il changelog e aggiorno magari una volta a settimana, o in caso di news importanti...
tipo il 16 è uscita la prima versione cm10.1 con android 4.2.2, e devo dire che ha portato veramente un boost impressionante, e sinceramente ho notato anche un quasi dimezzamento dei consumi della batteria... come avevo già scritto sia in standby che in utilizzo...
poi il 17 è uscita la nuova versione, c'erano poche modifiche, però ce n'era una che mi ha fatto propendere per aggiornare:
" Revert "Add optimized version of memcpy for Cortex A9" * Too many weird regressions in this codepath."
l'ho ritenuta importante e ho aggiornato... ma ora non ci sono altri update importanti... e quindi finchè non ne escono un po' o qualche importante, non aggiorno...
per il kernel io metto sempre il semaphore, e faccio:
-wipe cache
-wipe dalvik
-flash dello zip "lippol kernel cleaner" (pulisce i resti del kernel semaphore prima di aggiornare)
-flash della nightly
-flash "lippol kernel cleaner" (toglie il kernel CM)
-flash semaphore
-reboot
non ho mai avuto problemi... non si perdono mai i dati... ma cmq un backup degli sms lo faccio lo stesso prima di tutto... e ota non mi va, quindi scarico la nightly da pc e controllo l'md5 per sicurezza... e poi copio sul cell...
Ragazzi, con Cyano 10.1 più Kernel Semaphore con bigmem attivato è normale che non riesca a vedere i video da YouTube?
Ieri ho anche formattato :-(
@Mtty
scusa le domande na scarichi la nightly dal pc e come la copi sul Cell ?
la metti sulla scheda SD ?
per fare il backup sms e altro consigli qualche app in particolare ?
quello che hai scritto sopra per il kernel è la procedura che fai prima del l'aggiornamento ?
comunque per chi è totalmente nuovo del settore e scarno di terminologie come me consigliate di aggiornare da OTA scaricata la nightly e poi al limitere fare i due wipe avendo fatto in precedenza un backup ?
più che altro vorrei provare la 4.2.2 che sta nelle ultime nightly
buongiorno,
ieri sera ho installato la nightly del 18, prima montavo una delle prime nightly di febbraio.....
devo dire che ci sono stati dei sensibili miglioramenti per quanto concerne la reattività del telefono, e forse anche del consumo della batteria....però di quest'ultima cosa ne avrò certezza solo in serata.....cmq un bel passo avanti rispetto alle nightly iniziali!
I video di YouTube in HD non dovrebbero vedersi, fai una prova disattivando bigmem.
Si può trasferire nella memoria interna del telefono oppure sulla scheda SD esterna. Si possono usare il cavo USB, oppure Airdroid in Wi-Fi. Oppure si collega la scheda sd tramite adattatore al pc.
[QUOTE=djpalla77;3334909]per fare il backup sms e altro consigli qualche app in particolare?/QUOTE]
L'applicazione che preferisco per salvare e ripristinare gli sms è SMS Backup & Restore, gratuita su Google Play.
Grazie schwarzerkreuz
leggendo dalla guida per l'installazione c'è scritto:
a) Fare un Nandroid Backup.
si puo fare anche con SMS Backup & Restore ?
b) Fare i wipe data/factory reset + cache partition + dalvik cache (facoltativo, ma molto consigliato)
Questi tre insieme fanno perdere tutti i dati nel telefono ?
mentre solo wipe cache + dalvik cache no ?
c) Installare la ROM tramite Recovery (da sd interna)
Anche qui non capisco, perchè la passate da pc sulla scheda SD quando la si può scaricare da OTA sulla scheda SD stessa ? Forse perchè il download wifi da OTA è più lento ?
magari poi una volta csaricata anzichè installarla dal telefono la si installa da recovery mode. è corretto ?
d)
Installare le Google Apps
dalla nigthly del 16-02-2013 in poi bisogna installare quelle basate su 4.2.2 giusto ?
Ma anche qui, in caso puoi ripristinare il backup giusto senza dover reinstallare le google app ?
Prego djpalla77.
a) Il nandroid backup fa una copia di sicurezza delle varie partizioni (system, data, cache, ecc., ma non della memoria sd interna ed esterna), SMS Backup & Restore copia solo gli sms;
b) Esatto perché i dati vengono cancellati con il wipe data;
c) Preferisco installare tramite recovery da sd interna perché in passato ho avuto qualche problema con OTA, ma soprattutto perché è consigliato da pawipt, lo sviluppatore della rom:
ovviamente se ti trovi meglio, puoi usare OTA;Quote:
Do a Nandroid Backup!
Install the ROM from internal sdcard using ClockworkMod Recovery
Optionally install the Google Addon
d) si possono usare sia le gapps 20121212 (attualmente sto usando queste), sia le specifiche per 4.2.2; se fai un ripristino di un nandroid backup ovviamente ripristini anche le gapps.
Come sono le gapps della 4.2.2?? Io adesso ho installato quella della 4.2.1 posso flasharle lo stesso??
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Si legge su internet che sulle ultime cyano 10.1 è disponibile l'HDR... Io monto la nightly del 18 e la funzione non è presente... o non so dove trovarla!!!
Qualcuno l'ha provata??? Funziona o fa solo del mosso?????
Ragazzi scusate se è un po ot... ma io ho ho appena effettuato il cambio di operatore da tim ad h3g... solo che in standby non ricevo più notifiche come whatsapp ad esempio... qualcuno con questo operatore ha problemi? O vi funziona tutto normalmente?