Non ho capito se è un problema del kernel, ma col semaphore mi si impunta parecchio, ed ha dei lag mostruosi... Anche voi?
Visualizzazione stampabile
Non ho capito se è un problema del kernel, ma col semaphore mi si impunta parecchio, ed ha dei lag mostruosi... Anche voi?
Con il kernel preinstallato nessun rallentamento e nessun riavvio.
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Con il kernel stock non ci sono problemi solo che i consumi sono abbastanza alti
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
I consumi dopo una giornata di utilizzo abbastanza intenso sono nella norma diciamo... Noto solo un consumo disumano del Sistema Android, anche voi?
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Ahahah rimangio tutto quello che ho detto... Dopo 52 minuti di schermo attivo questa è la situazione..
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Scusate ma ho provato con tutte le cm10.1 nightly(adesso sono alla 20121221) e mi succede che il cellulare mi si riavvia automaticamente da acceso in recovery. Ho il semaphore 2.8.3s con patch hugemem. Ho provato sia a fare un wipe cache e dalvik cache, sia a provare una versione precedente del kernel(semaphore 2.8.0s con relativa patch hugemem) ma niente da fare il cellulare mi si riavvia in recovery.
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Ragazzi non so se lo sapevate ma ieri per puro caso ho scoperto che premendo piu volte su numero build in impostazioni/info sul telefono si sblocca la finestra opzioni sviluppatore in impostazioni
Ragazzi sapete come disabilitare il volume di sicurezza delle cuffie? Ogni volta che alzo un po' il volume della musica nelle cuffie mi chiede:
"Aumentare il volume oltre il livello di sicurezza? Ascoltare musica ad alto volume per lunghi periodi potrebbe danneggiare l'udito"
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Con l'ultima nightly i consumi sembra che si son regolarizzati... bene.. lo sviluppo ingrana alla grande!
Comunque volevo sapere se anche a voi col kernel semaphore ogni tanto si riavvia in recovery... :/
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Vengo da Cyano 10. Fare un factory reset non comporta la perdita di tutti i dati?
Come installo da sd interna? Non posso usare il pulitore bylippol per tutte le operazioni preliminari all'installazione?
Grazie
Un wipe data/factory reset comporta la cancellazione di tutti i dati. Non è obbligatorio farlo, ma molto consigliato.
Copi la rom sulla sd interna (Archicio USB) magari nella directory principale così la ritrovi più facilmente, vai in recovery, scegli install zip from sdcard, poi choose zip from sdcard, individui la rom e la installi. Lo script pulitore quando si cambia rom (e non il solo kernel) non è necessario.
Che modem mi consigliate per migliorate la ricezione del wifi? Adesso uso il modem jvt che funziona abbastanza bene per la ricezione telefonica ma quando si tratta di usare il wifi in casa se sto chiuso in una camera leggermente piú lontana dall' adsl il wifi va lento da far paura.
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Ti ringrazio. Non vorrei perdere tutti i dati.
Comunque avrei altre tre domande:
1) se svuoto la memoria, come ritrovo la rom su sd card?
2) cosa rischio nel fare solo i due wipe senza formattare?
3) ho trovato la 4.1.1 di Cyano più lenta della Ics slim 4.0.4?
Credete che andrà peggio ancora ora?
dopo circa un mese di utilizzo posso dire che la rom è ottima ... se non fosse che la batteria se la ciuccia nell'arco di 5 ore o.o allucinante come in una notte senza metterlo a caricare ,quindi sempre in standby con wifi attivo mi abbia levato il 60% o_O
1. Con un wipe data non tocchi la sd interna, ma cancelli sms, rubrica, eventi del calendario, applicazioni utente e dati (es. password Wi-Fi, impostazioni applicazioni ed altro);
2. Potresti avere chiusura forzata di applicazioni, qualche rallentamento, consumo anomalo della batteria, ma una possibilità non una certezza;
3. La CyanogenMod 4.1.1 mi è sembrata molto veloce; la 4.2 è in pieno sviluppo, ma dà la soddisfazione di avere l'ultima versione Android su un telefono abbandonato dalla Samsung da un bel po' di tempo.
Consumi fenomenali davvero con le ultime release! Era davvero da tempo che non trovavo una rom con consumi così bassi forse addirittura dalla stock
Inviato dal mio GT-P3100 con Tapatalk 2
mother of god
Mi direste le differenze sostanziali tra il governor smartass, ondemand e il conservative?
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Ciao a tutti!
Qualcuno di voi ha fastweb, o la tre dato che fastweb si appoggia a tre, ed ha problemi di ricezione? Io non riesco proprio ad agganciare la rete, ho provato a cambiare modem (NEJV5) dato che ho letto che questo con fw andava meglio, ma nulla da fare. Mia madre pure ha fw ma non cyanogenmod, e a lei funziona abbastanza bene... Inoltre non mi funziona internet.
Altri con questo genere di problemi?
V
Ondemand quando è richiesto un aumento della frequenza della CPU, incrementa velocemente la frequenza, per ridurla gradualmente quando non è più necessaria;
Conservative è simile ad ondemand, ma aumenta la frequenza della CPU più gradualmente; questo governor rende meno reattivo il telefono rispetto all'ondemand, ma permette di ridurre il consumo della batteria;
Smartass è più reattivo dell'Ondemand, ma a schermo spento riduce velocemente la frequenza per ridurre i consumi in questo frangente;
SmartassV2 si basa sul governor Smartass, innalza velocemente la frequenza quando lo schermo viene acceso e la riduce repentinamente quando lo schermo viene spento, garantisce conseguentemente buone prestazioni verso consumi ragionevoli; secondo me è il miglior governor per l'SGS1.