Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
taratuff
Si esatto intendo il file zip della cyano e quello delle google apps.
Insieme mi occupano piu di 200 mb
Puoi cancellarlo sul telefono perchè non serve direttamente ma siccome di solito abbiamo a disposizione molto spazio sul galaxy s (tra ssd interna e ssd esterna) consiglierei di lasciare una versione .zip a portata di mano, in caso avessi bisogno di fare qualche procedura di reset/flash e ti trovassi a non avere un pc sotto mano :)
Quote:
Originariamente inviato da
taratuff
Io intendo se posso cancellarlo dal telefono,ovviamente sul pc ne ho una copia.
Se ripristino i dati di fabbrica o faccio il wipe o cancello tutto ki ritrovo il telefono con la 10.1.3 o mi ritorna android 2.3.6?
Quote:
Originariamente inviato da
cipo.
io ti consiglio i backup...anche perché' non hai bisogno di riconfigurare tutto....ora non ricordo se e possibile tornare indietro in situazione wipe ...da 10.1..a 10...:p
Personalmente mi avevano detto che il restore di un backup è funzionante solo se viene eseguito su lo stesso sistema o se vogliamo dire meglio, sulla stessa versione (4.2.2 / 4.3.3) e così via..
Nel caso ci trovassimo ad esempio su stock jellybean e provassimo a fare un restore che contiene il sistema di android 2.3.6 in questo caso probabilmente il cellulare andrebbe in loop perchè avrebbe problemi con le differenti partizioni. Questo mi è stato detto, se non fosse così sarebbe meglio :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mattyx89
Personalmente mi avevano detto che il restore di un backup è funzionante solo se viene eseguito su lo stesso sistema o se vogliamo dire meglio, sulla stessa versione (4.2.2 / 4.3.3) e così via..
Nel caso ci trovassimo ad esempio su stock jellybean e provassimo a fare un restore che contiene il sistema di android 2.3.6 in questo caso probabilmente il cellulare andrebbe in loop perchè avrebbe problemi con le differenti partizioni. Questo mi è stato detto, se non fosse così sarebbe meglio :)
ti hanno informato male...almeno con le cyano..fidati...:cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
cipo.
ti hanno informato male...almeno con le cyano..fidati...:cool:
Ah dici che per le cyano questo non vale :)
Proprio ieri ho fatto un backup prima di flashare il semaphore sulla cyano e ora lo sto testando un pò... Se mi scoccio posso restorare la mia versione che ha il kernel originale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mattyx89
Ah dici che per le cyano questo non vale :)
Proprio ieri ho fatto un backup prima di flashare il semaphore sulla cyano e ora lo sto testando un pò... Se mi scoccio posso restorare la mia versione che ha il kernel originale?
beh se te lo sto dicendo e perché' di backup ne ho vari ...10.1 ...10.2...anche 11...ogni tanto cambio per provare e passare alle nightly successive ho stabili.
edit. per levare il semaphore ..o qualsiasi altro kernel basta aggiornare la rom..e ti ritroverai l'originale della stessa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mattyx89
Nel caso ci trovassimo ad esempio su stock jellybean e provassimo a fare un restore che contiene il sistema di android 2.3.6 in questo caso probabilmente il cellulare andrebbe in loop perchè avrebbe problemi con le differenti partizioni.
eheheh...stock jb sul sgs non esiste..magari!?!?...certo se sei su stock non va bene ...prima di tutto la cwm e completamente diversa...per cui il boot loop e assicurato.;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
cipo.
se vuoi leggerezza ti consiglio la mackay 4.3...la migliore...un missile...;)
la mackay, OC la cpu e quindi consuma più batteria... cerco un equilibrio, non solo velocità :) grazie per le info comunque.... devo sapere solo se posso tornare alla 10 partendo dalla 10.1.3
-
Quote:
Originariamente inviato da
SilentPleasure
la mackay, OC la cpu e quindi consuma più batteria... cerco un equilibrio, non solo velocità :) grazie per le info comunque.... devo sapere solo se posso tornare alla 10 partendo dalla 10.1.3
Chi ti ha detto che consuma di più ...lascia le impostazioni standard...ed e uguale alle altre...io ora monto la Mackay kitkat 4.4 per essere un'alpha ha tutto funzionante...e il consumo e negli standard cm.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cipo.
beh se te lo sto dicendo e perché' di backup ne ho vari ...10.1 ...10.2...anche 11...ogni tanto cambio per provare e passare alle nightly successive ho stabili.
edit. per levare il semaphore ..o qualsiasi altro kernel basta aggiornare la rom..e ti ritroverai l'originale della stessa.
Si ma credo che non aggiornerò finchè non vedrò una nuova stable :) quindi credo proprio che nel caso mi affiderò al restore
Quote:
Originariamente inviato da
SilentPleasure
devo sapere solo se posso tornare alla 10 partendo dalla 10.1.3
Be sicuramente puoi tornarci! Credo che ti basti fare i format, e riflashare la vecchia rom 10
Nessun problema
-
Quote:
Originariamente inviato da
cipo.
Chi ti ha detto che consuma di più ...lascia le impostazioni standard...ed e uguale alle altre...io ora monto la Mackay kitkat 4.4 per essere un'alpha ha tutto funzionante...e il consumo e negli standard cm.
beh maggiore frequenza della CPU = maggiore assorbimento... è una fenomeno fisico... poi la differenza è evidente se il telefono lo usi molto... è normale che in stand-by consuma uguale alle altre... forse anche di meno... te l'ho detto non cerco rom troppo "elaborate" cercavo di capire solo la differenza fra la 10 e la 10.1.3 visto che le innovazioni di android 4.2.2 non mi interessano troppo e la 4.1.2 mi va benissimo.
Se è stabile, fluida, non scarica la batteria, e funziona tutto, la CM 10 va benissimo...
Per questo mi interessava sapere se era possibile tornare indietro se ne vale la pena...
Grazie comunque per i consigli ma non penso di cambiare spesso ROM e me ne serve una affidabile e senza troppi fronzoli...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mattyx89
Be sicuramente puoi tornarci! Credo che ti basti fare i format, e riflashare la vecchia rom 10
Nessun problema
ma da recovery giusto? non da odin...
avuto modo di testare la CM 10?