io ho il kernel jw3 della versione gingerbead 2.3.6 e quando clicco su start su odin mi fallisce l'operazione,non capisco....ho forse scaricato il kernel sbagliato?
Visualizzazione stampabile
io ho il kernel jw3 della versione gingerbead 2.3.6 e quando clicco su start su odin mi fallisce l'operazione,non capisco....ho forse scaricato il kernel sbagliato?
Allegato 91201 spero di aver postato la foto decentemente e che si veda.
Ho scaricato il kernel per la 2.3.6 ma c'è scritto jw4 mentre io ho jw3 che pero non trovo
Ciao a tutti,qualcuno di voi ha provato cyanogenmod installer ?
Sembra un Brand della 3.
Confronta il tuo File di Root con questo. CF-Root Download
Essendo comunque un value pack anche la JW3 anche il file che hai Flashato tu dovrebbe essere compatibile.
Prova comunque.
Allora per favore evita il cross-posting, visto che avevi già scritto anche nel thread ufficiale della cyano...
Ok,ma quello l'avevo scritto prima perche avevo fatto un'altra cosa
io ho flashato esattamente questo fie ma odin mi dice "(success0/failed1)" ho riprovato ma il messaggio è sempre quello.
si è un brand 3,cambia qualcosa?
EDIT:
sono riuscito,grazie a tutti :) adesso devo solo vedere che rom mettere :D scusate l'ignoranza ma è la prima volta che faccio una cosa del genere sul mio telefono
Mi sembra che non è compatibile con il Galaxy s..
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Salve a tutti, ho per le mani un sgs con la 2.3.6 stock e vorrei mettere una cyanogen, secondo voi quale dovrei installare, sarei indirizzato per una versione basata sulla JB 4.1.2 per non appesantirlo troppo... ne avete provate diverse? quale mi consigliate? grazie!!!
Ci sarebbe la cyano 10.1.3 stable basata su jellybean 4.2.2 ed è praticamente essente da bug, l'unico riscontrato è nella galleria fotografica, in pratica alcune volte le foto scattate tramite l'autoscatto non vengono elaborate e appare una foto nera. Considera che sono uscite già versioni basate su kitkat, un sistema ancor più leggero del jellybean :)
Perché non metti la Mackay 2.999 basata sulla cyano, che è una JellyBean 4.2.2? Dopo aver provato varie rom, la sto usando e mi trovo molto bene. E' molto fluida e stabile. Tieni conto che ci sono anche versioni successive della Mackay (3.x con JB 4.3, e 4.x con KK 4.4), ma ancora sono in divenire.
ti dico la verità, vorrei una mod più blasonata per una questione di supporto, troverei sicuramente più info sulla cyano che sulla mackay in giro per il web... anche perché devo dare il telefono alla mia ragazza e devo essere in grado di gestirlo anche a distanza... ho già messo una cyano su un sgs ad un collega, ed era una 4.2.2, lui dice che si trova bene, ma è un utente "basico" e a mio avviso laggava un po' per questo sarei indirizzato verso la 4.1.2 che ricordavo molto performante almeno sul mio gnex... per questo chiedevo pareri su una cyano basata su 4.1.2
Ragazzi, qualcuno di voi utilizza la cyano stabile 10.1.3 con kernel semaphore? Voglio installarlo e volevo chiedere alcune cose
Wow è un pò tardi :) grazie, comunque volevo installarla e leggendo sul sito produttore mi sembra di aver capito che per la cyano basata su android 4.2.2 ,l'ultima compatibile è la Semaphore_JB_3.0.0.zip e fin qui tutto ok. Per installarlo andrei direttamente dalla mia recovery e farei install from sd card giusto? Ora però il dubbio che mi sorge è che questa operazione mi possa mandare il telefono in bootloop e casini vari, inoltre da come ho capito si andrebbe ad aggiornare anche la cmw. Sono operazione un pò delicate, posso andare liscio senza problemi nel flash? Inoltre ho sentito dire da tutti che poi per poter ripristinare il kernel originario della cyano, si è costretti a riflashare l'intera rom. Ma perchè? Se esistono tantissimi kernel singoli da flashare singolarmente, come mai non è stata resa disponibile l'estrazione anche di quello cyanogenmod per una possibile inversione di procedura?
Se non rispondo mi sono addormentato :)
Ho visto che nessuno lo ha postato perciò lo faccio io, il 22 è uscita la RC1 della 10.2 scaricabile qui http://download.cyanogenmod.org/get/...galaxysmtd.zip ;)
- si, da cwm installa prima la cyano e poi Semaphore (dai un'occhiata anche alla patch hugemem e alla funzione Bigmem attivabile da app Semaphore Manager)
- si il kernel ha inclusa anche la cwm aggiornata. Fai sempre un nandroid backup prima di cominciare per tornare al punto di partenza. (quindi anche al kernel cm).
Comunque ci sono un sacco di guide..se vai con cautela non dovresti avere problemi.
Per sicurezza fai tutti i wipe prima e dopo del flash.
Non mi risulta che per flashare un kernel bisogna eseguire i wipe. Ho usato per più di un anno il kernel Semaphore (ovviamente un'altra versione rispetto a quello che metteresti tu sulla cyano) sul fw stock 2.3.6 flashandolo da Odin, e senza fare alcun wipe.
RC1 significa Release Candidate 1: è la prima versione che prelude alla versione finale stabile.
Infatti mi pare strano anche a me. Anche quando ho flashato il cf root da odin non ho dovuto fare nessun format. Possibile che per flashare quest'altro tramite recovery, serva? Se qualcuno può darmi qualche info in più, ho urgente bisogno di flasharlo per migliorare la durata della batteria, dato che un utente mi ha detto che con cyano e semaphore riesce a stare una giornata con la connessione dati 3G!
Ah è come sospettavo allora, a breve la sua stabile
Potresti sempre flasharlo da Odin senza wipe. Per ogni versione, esiste il file .zip per il flash da recovery ed il file .tar per il flash da Odin.
Sul sito ufficiale, nel caso di flash da Odin non parla affatto di wipe.
Forse anche io ho letto troppo frettolosamente, il fatto che la paura di brick e bootloop è alta :D
Ovviamente come dicevo nei primi post, non potrò in nessun modo riflashare il kernel orignale se non riflashando l'intera rom vero? In tal caso sarà necessario un wipe? (intendo rifleshando la stessa identica versione, solo per rimettere il suo kernel)
Giusto giusto. Però effettivamente il nandroid backup non va bene sempre per tutto.
Esempio: L'ultimo che ho fatto è stato prima di installare la cyano, se ora facessi il restore farei lo stesso un casino perchè sono diverse le partizioni e il file system. Quindi conviene che ne esegua uno nuovo e poi flashi il semphore :)
Ultima cosa, la versione Semaphore_JB_3.0.0.zip va bene per la mia cyano 10.1.3 si? Tu anche sei con questa config?
Si, ti posso garantire che va benissimo sulla 10.1.3...ce l'ho da diversi mesi ed è il kernel più stabile che conosca.
Live OC 110%
Governor Ondemand
Scheduler SIO
Big!
Confermi anche tu un aumento della batteria?
Nn ti so dire di preciso riguardo la batteria perché ho usato praticamente sempre Semaphore. Cmq mi fa un giorno intero con uso medio con batteria nuova. Non fare OC se vuoi più durata
Appena finisce di caricarsi, nandroibakappizzo tutto e provo. Sai che differenza passa tra Semaphore_JB_3.0.0.zip e Semaphore_JB_3.0.0s.zip con S finale? Mi hanno sconsigliato di prendere quest'ultima versione ma sul sito della semaphore non c'è nessuna notizia a riguardo
Grazie
La differenza la spiega nella pagina del changelog:
Quote:
Please note that there are 2 variations:
Normal versions: for CM10 or ROMs without hugemem configuration, available RAM 384MB - 396MB
's' versions: for Slim Bean ROM or patched ROMs with hugemem configuration, available RAM 397MB - 409MB
Azz, il bello che avevo già controllato la pagina dei changelog cercando in lungo e in largo e non ho fatto caso alla scritta in grassetto... Scusate :)
Ok installato, tutto ok! Qualcuno ha anche voglia di dirmi qualche configurazione figa sul semaphore manager? Io ho toccato solo il governor e il BigMem, per esempio attivare il modulo Radio Fm? Come va usato?
Edit
Ho cambiato qualche valore e giocando con deep idle attivo ho ritrovato il telefono, una volta riavviato in recovery e 3volte crashato ehehe
Se ritenete che sono OT, ditemelo o spostatemi :) sorry
Io ho installato la versione 10.1.3 e sono abbastanza soddisfatto.
Ora posso cancellare il file dall'archivio o devo tenerlo?
Scusate le mie domande da newbie se installo la CM 10 poi posso passare tranquillamente a 10.1.3 da recovery?
posso fare anche il contrario? (da 10.1.3 a 10) Sempre tramite recovery?
il problema è che vorrei capire quale è la versione più fluida, meno esosa di batteria e con meno bug...
Grazie!!!