Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
sgaset
Tu invece qua mi dici di cambiare il product code, con la procedura del capitolo 10, subito dopo aver flashato con JM8 che e' una 2.1 Eclair giusto?
Quindi posso saltare il passaggio a 2.2 Froyo, cambiando il P. Code direttamente su 2.1 Eclair, e passare a Froyo dopo tramite Kies o Odin?
Ho capito bene?
Si, hai capito bene. In realtà il mio suggerimento era di leggere un po' tra le righe delle istruzioni del capitolo di cambio product code, perché come hai giustamente rilevato la guida parla di Froyo e non Eclair.
Quindi occorre sintetizzare un po' la "scorciatoia" che in qualche modo ti proponevo. Non che la strada lunga, seguendo passo passo, non ti porti allo stesso punto.
Il succo del capitolo 10 comunque è il fatto che, per effettuare un cambio di P/Code, occorre un cambio esplicito di CSC a partire da un firmware che abbia il multi-csc. Come è guarda caso JM8... :)
La complicazione di flashare via recovery lo zip fornito nel capitolo 10 deriva proprio dal fatto che in Froyo ITV il CSC è singolo, e non va bene per quello scopo
Ma visto che il tuo obiettivo (e per questo ti sollecitavo a chiarirlo) è rientrare in carreggiata ITV per gli aggiornamenti di Kies, puoi fare tutto da Eclair.
- Flashando prima un re-virgin con JM3 ufficiale ITV per impostare il csc di provenienza. Ti darà probablmente degli errori al riavvio, ma fregatene.
- Subito dopo effettua un nuovo re-virgin con JM8 per avere un multi-csc per effettuare il cambio (non puoi farlo subito perché jm3 non è predisposto per il multi...)
- Con JM8 puoi utilizzare una qualsiasi delle opzioni previste del capitolo 10 per effettuare il cambio di codice a ITV: puoi usare ADB SHELL, il codice da tastiera numerica con IMEI (che dovrebbe funzionare anche su Eclair, oltre che Froyo), oppure installare dal market una delle app consigliate.
A quel punto, coi codici numerici indicati sempre in quel capitolo, puoi verificare l'avvenuto cambio.
Ti colleghi a Kies e vedi cosa succede :)
E' una procedura che a volte ho utilizzato anch'io, ma il suo successo dipende dalla postura iniziale del telefono, quindi non sempre funziona.
Prova.
Male che vada, seguirai poi la strada lunga per Froyo RSJP5, col cwm-kernel e con lo zip della guida.
;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
E' una procedura che a volte ho utilizzato anch'io, ma il suo successo dipende dalla postura iniziale del telefono, quindi non sempre funziona.
Prova.
Male che vada, seguirai poi la strada lunga per Froyo RSJP5, col cwm-kernel e con lo zip della guida.
;)
Valerio, grazie ancora per i consigli.
Ma metti che la procedura "semplificata" non vada a buon fine anzichè percorrere la strada lunga (che al momento non sono sicuro al 100% di averla capita bene) potrei passare da JM8, flashando con Odin, alla mia situazione attuale che è la seguente:
PDA: I9000XXJP3
Phone: I9000XXJP3
CSC: I9000OXAJP3
Build info: 2010.07
Anche se, nel post dove ci sono tutti i firmware il JP3 (che suppongo sia il 2.2 europeo) non l'ho visto, c'è solo il csc JP3. Oppure flashare JP0 o JP5 con single CSC JP3? Credi che convenga fare un backup del firmware secondo le istruzioni del capitolo 9 della guida cosi eventualmente potrei ripristinare le condizioni attuali del mio SGS?
-
Ciao Ragazzi! Dopo 2 anni passati a tartassare il mio Htc Magic ho deciso di passare finalmente al Samsung Galaxy S (usato!) :p Ora, appena acceso mi sono fatto un po di cultura, ho installato Kies e ho aggiornato a Froyo 2.2.1, versione i9000XXJPY. ho subito rootato il cell e ho messo il kernel 2.6.32.9 speedmode-k13a-500hz giusto per entrare in CWM e avere la possibilità di usare BLN (Samsung poteva mettere almeno un led di stato :O ). Finito questo mi sono fatto "ingolosire" (passatemi il termine romagnolo) da tutte queste belle rom che ho trovato :D Darky - Serendipity - MIUI - Gingerbread e le domande hanno iniziato a non trovare risposte, Qual'è la ROM migliore? :-[ ma sopratutto, ho notato che molte volte si consiglia un re-virgin o il flash di una stock rom e qua sono iniziato ad andare in crisi mistica... ditemi che ho letto male e che mi basta metter su qualsiasi Rom cucinata nella memoria (tranne x gingerbread dove ho letto che serve anche il bootloader), entrare in cwm e flashare... vi prego!!! roftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
gpierani
Ciao Ragazzi! Dopo 2 anni passati a tartassare il mio Htc Magic ho deciso di passare finalmente al Samsung Galaxy S (usato!) :p Ora, appena acceso mi sono fatto un po di cultura, ho installato Kies e ho aggiornato a Froyo 2.2.1, versione i9000XXJPY. ho subito rootato il cell e ho messo il kernel 2.6.32.9 speedmode-k13a-500hz giusto per entrare in CWM e avere la possibilità di usare BLN (Samsung poteva mettere almeno un led di stato :O ). Finito questo mi sono fatto "ingolosire" (passatemi il termine romagnolo) da tutte queste belle rom che ho trovato :D Darky - Serendipity - MIUI - Gingerbread e le domande hanno iniziato a non trovare risposte, Qual'è la ROM migliore? :-[ ma sopratutto, ho notato che molte volte si consiglia un re-virgin o il flash di una stock rom e qua sono iniziato ad andare in crisi mistica... ditemi che ho letto male e che mi basta metter su qualsiasi Rom cucinata nella memoria (tranne x gingerbread dove ho letto che serve anche il bootloader), entrare in cwm e flashare... vi prego!!! roftl
Eheheh...occhio pigrone....modding e fretta non vanno molto d'accordo!
Chiaramente tutto si può fare, puoi flashare senza fare un bel revirgin, ci sono alte probabilità che il processo vada a buon fine e che ti ritroverai la rom scelta sul tuo terminale.
Però aumentano anche le probabilità che saltino fuori conflitti di sistema, le famose forced closure, problemi in ricezione...e tante tante altre piccolo magagne che poi ti farebbero pentire di non aver avuto 10-20 minuti di pazienza in più.
Potresti fare così: ti dai una rilettura veloce alle guide di Val3rio (le trovi linkate nella mia firma), in particolare al capitolo sul revirgin, mentre scarichi i firmware necessari a tutte le operazioni, le studi più approfonditamente, così terminato il download sarai in grado pressochè a memoria di effettuare tutti i passaggi (TUTTI) in men che non si dica, e così alla fine avrai la tua bella rom cucinata liscia e smagliante (bug endemici esclusi ;) )
-
Quote:
Originariamente inviato da
Caviglia
Eheheh...occhio pigrone....modding e fretta non vanno molto d'accordo!
Chiaramente tutto si può fare, puoi flashare senza fare un bel revirgin, ci sono alte probabilità che il processo vada a buon fine e che ti ritroverai la rom scelta sul tuo terminale.
Però aumentano anche le probabilità che saltino fuori conflitti di sistema, le famose forced closure, problemi in ricezione...e tante tante altre piccolo magagne che poi ti farebbero pentire di non aver avuto 10-20 minuti di pazienza in più.
Potresti fare così: ti dai una rilettura veloce alle guide di Val3rio (le trovi linkate nella mia firma), in particolare al capitolo sul revirgin, mentre scarichi i firmware necessari a tutte le operazioni, le studi più approfonditamente, così terminato il download sarai in grado pressochè a memoria di effettuare tutti i passaggi (TUTTI) in men che non si dica, e così alla fine avrai la tua bella rom cucinata liscia e smagliante (bug endemici esclusi ;) )
Caviglia, grazie per la risposta! speravo di ricevere notizie migliori ma dai, mi rimetterò a leggere la guida di Valerio...
e Cmq si lo ammetto! sono Pigro ;)
-
Oggi leggendo questo thread di richiesta d'aiuto di un utente che ha dei problemi al sgs e non riesce a fare il Re-Virgin mi è sorto un dubbio: nel thread in questione vengono consigliati da un utente il JM3 Eclair con pit e repartition per fare tabula rasa e poi un JPY per avanzare a Froyo...un altro utente invece rimane in linea con la guida di Val3rio consigliando JM8 e l'ultimo froyo CSC ITV, ovvero il JS2.
Premesso che mi sento in accordo più su questo secondo consiglio perchè maggiormente in linea con la guida che finora mi ha insegnato tutto, proprio andandomela a rileggere mi è venuto un dubbio: nella guidasi consiglia per Eclair ---> JM8 / JM9 / Doc's_JM9_AiO + cscJMx + pit512
Mi chiedo quale delle tre possibilità indicate sia la migliore da utilizzare e perchè?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Caviglia
[...] nella guidasi consiglia per Eclair ---> JM8 / JM9 / Doc's_JM9_AiO + cscJMx + pit512
Mi chiedo quale delle tre possibilità indicate sia la migliore da utilizzare e perchè?
Nella guida (scritta qualche mese fa ormai, utilizzando come base i consigli di DocRambone) erano prospettate tutte le alternative - verificate - per effettuare il re-virgin che ci si propone.
Mi rendo conto che troppe alternative possono essere forvianti, anche per questo ormai si va per le spicce consigliando semplicemente JM8.
JM9 è comunque equivalente, solo che nella versione di Doc era inserito anche un kernel per fare tutto subito, che come spiegato nella guida stessa crea instabilità su eclair. Quindi meglio di no.
Riguardo invece al dubbio vs. JM3, è un po' diverso il discorso. Se n'era parlato estensivamente QUI.
Comunque c'è una mini procedura anche in cima a questa stessa pagina.
Si tratta di flashare il firmware originale eclair ITV per effettuare il revirgin, ma questo ha un paio di controindicazioni:
- JM3 non ha il multicsc che invece accompagna JM8/JM9, quindi non ti permette di effettuare il cambio esplicito di product code (cambia solo il CSC in ITV, appunto)
- JM3 contiene i bootloader primario e secondario, che in linea di principio possono modificare il funzionamento della 3-button-combo. Per questo si consigliava di usarlo solo in caso in cui tale combo non funzioni: può solo migliorare! (e ci sono stati esempi in cui ciò è successo, su telefoni con la combo bloccata!)
Ma visto che il revirgin non è poi così drastico che si può fare spesso, meglio evitare di farlo in un modo troppo invasivo (coi bootloader) quando non occorre...
IMHO, JM8 forever! roftl
Se poi subito dopo effettui il cambio di product code (cap.10), il revirgin serve anche da re-brand ;)
:)
-
ciao a tutti, fra un paio di giorni mi arriverà il galaxy.
ho letto un pò le guide ma sono troppe informazioni tutte insieme.
vorrei chiedere qualche informazione tanto per non fare cavolate.
1) vorrei una rom con una buona autonomia di batteria e le app e interfaccia samsung, ho sentito parlare della darky, dite che fa per me o suggerite altro?
2) vediamo se ho capito come procedere per mettere una rom:
a) controllo se ho la recovery 2e o 3e
a1) installo kies e odin
a2) se ho la 3e (come probabile) devo mettere un kernel con odin?nel thread darky trovo un file dark_core 1.0.tar?è quello?
b) qui mi perdo..vado in recovery e faccio install da sdcard e indico il file della rom darky?in certe guide dice di scaricare dal market un file di configurazione ma non so se vale anche per la prima rom che si mette.
mi spiace se ho fatto domande stupide ma dopo ore che leggo guide non ho proprio capito come procedere
-
non sei lontano dal giusto....
1) Sulla scelta della ROM c'è un solo modo: leggi e esegui tutti i thread relativi ad ogni rom e fatti una tua opinione personale dopo averli spulciati per benino, poichè se stai semplicemente a leggere le impressioni "di massa" o i consigli sulla rom da scegliere che ognuno di noi potrebbe darti, ovviamente finiresti col trovarti qualcosa che rispecchia le esigenze di chi te l'ha consigliata ma magari non le tue.
2)
a,1,2) esatto, il che implica anche che tu ti sia accertato di avere le due combo dei 3 tasti funzionanti. Se monti un firmware già versione Froyo (2.2 in su), avrai sicuramente il 3e come recovery e dunque sarai costretto ad installare un kernel modificato per avere una clockwork-recovery-menu. Per poterlo fare dovrai usare Odin: cerchi il file .tar relativo al kernel che vuoi installare e poi lo flashi tramite Odin seguendo pedestremente le istruzioni relative a quel kernel (nella mia firma ci sono ad esempio quello per lo SpeedMod).
b) dovrai scaricarti il file .zip della ROM che vuoi installare (in genere si può scegliere tra una versione che fa il wipe oppure no, prima di flashare la ROM), lo copi nella sd del tuo terminale e poi entrando in cwm gli fai flashare la ROM (ovvero il file .zip) direttamente dalla sd.
-
Ciao a tutti, ho una domanda facile:
come faccio a controllare la versione del bootloader?
ciaps