Visualizzazione stampabile
-
...hai ragione....io sto cercando di avere tutto il materiale che di solito mi serve per flashare, per ripristinare etc... nel mio mac...prima usavo il pc windows, ma vorrei essere autonomo senza dover chiedere il pc a qualcuno....tutto qui...quindi vorrei creare il mio pacchetto ezbase per heimdall, sapere come flashare un kernel, un bootloader etc....e avere tutto disponibile!!
quindi chiedevo, dopo aver capito come come creare una rom(già creata) come flashare un kernel o BL...se è sempre il solito sistema, dicevo, si deve sempre mettere il pit, altrimenti non ti lascia fare nulla!!volevo una conferma di ciò....
allora: devo usare il pit per flashare kernel o/e BL???
spero tu abbia capito....grazie sai...
-
Quote:
Originariamente inviato da
sago
...hai ragione....io sto cercando di avere tutto il materiale che di solito mi serve per flashare, per ripristinare etc... nel mio mac...prima usavo il pc windows, ma vorrei essere autonomo senza dover chiedere il pc a qualcuno....tutto qui...quindi vorrei creare il mio pacchetto ezbase per heimdall, sapere come flashare un kernel, un bootloader etc....e avere tutto disponibile!!
quindi chiedevo, dopo aver capito come come creare una rom(già creata) come flashare un kernel o BL...se è sempre il solito sistema, dicevo, si deve sempre mettere il pit, altrimenti non ti lascia fare nulla!!volevo una conferma di ciò....
allora: devo usare il pit per flashare kernel o/e BL???
spero tu abbia capito....grazie sai...
per creare il pacchetto tar.gz devi SEMPRE dare come riferimento il .pit, altrimenti il programma non sa quali partizioni usare e flashare.
-
ragazzi a qualcuno funziona?
-
Si a me funziona, ultima volta utilizzata la scorsa settimana per jw4 e poi kernel root. Consiglio la 1.3.0 perché le successive versioni spesso si piantano sul caricare la mappatura della partizione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
djpaul79
Si a me funziona, ultima volta utilizzata la scorsa settimana per jw4 e poi kernel root. Consiglio la 1.3.0 perché le successive versioni spesso si piantano sul caricare la mappatura della partizione.
mi passeresti il link?
-
-
ciao a tutti. ho seguito le istruzioni creando un pacchetto jvu e nonostante il primo flash non sia andato a buon fine (semi brick con triangolo giallo) il secondo ,sempre con gli stessi settaggi e procedure del precedente, è andato a buon fine ;) (grazie mille per la guida) successivamente volevo flashare il semaphore 2.5.0 e ho trovato due guide in cui dicono di mettere il .pit, andare su add,selezionare kernel, e mettere tramite browse il file .tar, infine start. mi carica tutto,arriva al 100% ma poi mi riporta il seguente messaggio : ERROR: failed to confirm end of file transfer sequence. mi si riavvia il celle basta. non so proprio come risolvere. uso il galaxy s con heimdall 1.3.2. per mac
-
ho fatto numerose prove e il problema è che il cambio con kernel con cwm non va. ho provato a mettere il cf-root jvu sul firmwire jvu. a differenza del semaphore l'upload è andato a buon fine ma il cellulare al riavvio si è bloccato sulla scritta galaxy s. non andava neanche in ricovery solo in download . non ho più idee
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tex99
ciao a tutti. ho seguito le istruzioni creando un pacchetto jvu e nonostante il primo flash non sia andato a buon fine (semi brick con triangolo giallo) il secondo ,sempre con gli stessi settaggi e procedure del precedente, è andato a buon fine ;) (grazie mille per la guida) successivamente volevo flashare il semaphore 2.5.0 e ho trovato due guide in cui dicono di mettere il .pit, andare su add,selezionare kernel, e mettere tramite browse il file .tar, infine start. mi carica tutto,arriva al 100% ma poi mi riporta il seguente messaggio : ERROR: failed to confirm end of file transfer sequence. mi si riavvia il celle basta. non so proprio come risolvere. uso il galaxy s con heimdall 1.3.2. per mac
non devi selezionare il .tar del kernel, devi selezionare il file zlmage all'interno del tar, che è appunto il kernel.
-
Scusate ma...
è evidente la mia niubbagine..ho flashato centinaia di volte con odin ma ora mi son stufato di avere il Mac con bootcamp e voglio utilizzare questo..vorrei farmi un pacchetto con la jvu per fare le mie solite piallate prima di flashare una nuova ROM ma...io ho i 3 file .tar.md5 no? Dove cavolo li vado a recuperare tutti gli altri di questa lista?
ibl+pbl = boot.bin
sbl = sbl.bin
param = param.lfs
kernel = zimage
factoryfs = factoryfs.rfs
dbdatafs = dbdata.rfs
cache = cache.rfs
modem = modem.bin