Visualizzazione stampabile
-
RI-GRAZIE! ma quindi la guida che ho seguito non vale una cippa...gli hai dato un'occhiata per caso? comunque è davvero difficile partire con le idee chiare, anche perchè con pc trovi procedure a prova di stupido, mentre con mac...
Quote:
Originariamente inviato da
misha84
forse dovevi usare la partizione KERNEL, non quella recovery.
ora, ribadisco, non conosco bene la mappa delle partizioni, e non sono sicuro che sia come gli altri terminali.
ad esempio, nel note 1 c'è la partizione kernel e la partizione recovery, solo che la recovery è un backup del kernel, e se flashi non cambia nulla.
io ti consiglio di informarti prima sulla mappa delle partizioni, BENE, e poi fare questi esperimenti.
se sbagli qualcosa devi essere in grado di tornare indietro, ovvero di fare un flash con repartition che ti rimette a posto TUTTE le partizioni (tranne i bootloader: se li incasini non riesci più a tornare in download mode e li sei fottuto).
pensaci bene.
-
Quote:
Originariamente inviato da
badola
RI-GRAZIE! ma quindi la guida che ho seguito non vale una cippa...gli hai dato un'occhiata per caso? comunque è davvero difficile partire con le idee chiare, anche perchè con pc trovi procedure a prova di stupido, mentre con mac...
ho guardato il video.
usa la partizione recovery per flashare "recovery.img".
la questione che non mi torna sono i driver che ha usato. puoi comunque provare a installarli come da procedimento, poi segui quello che ti ho scritto io.
-
Quote:
Originariamente inviato da
badola
RI-GRAZIE! ma quindi la guida che ho seguito non vale una cippa...gli hai dato un'occhiata per caso? comunque è davvero difficile partire con le idee chiare, anche perchè con pc trovi procedure a prova di stupido, mentre con mac...
infatti, questi tool son fatti ma son lasciato un po' allo sbando.
sembrerebbe che co l versione 1.32 sia possibile flashare con il note2, ma alla fine, se non sei su un vecchio ppc, ti consiglio di installarti windows su bootcamp e fare le cose standard (lo faccio anche io che alla fine ho capito come si usa bene sto cavolo di programmino..)
-
Quote:
Originariamente inviato da
misha84
ho guardato il video.
usa la partizione recovery per flashare "recovery.img".
la questione che non mi torna sono i driver che ha usato. puoi comunque provare a installarli come da procedimento, poi segui quello che ti ho scritto io.
ciao, leggo ora... ma quindi intendi usare direttamente il frontend e non il terminale del mac? perchè teoricamente se da terminale digiti heimdall flash --recovery recovery.img, come indica la guida, dovresti già aver selezionato la partizione giusta (ma magari sono troppo ignorante per capire bene :))
-
Quote:
Originariamente inviato da
misha84
infatti, questi tool son fatti ma son lasciato un po' allo sbando.
sembrerebbe che co l versione 1.32 sia possibile flashare con il note2, ma alla fine, se non sei su un vecchio ppc, ti consiglio di installarti windows su bootcamp e fare le cose standard (lo faccio anche io che alla fine ho capito come si usa bene sto cavolo di programmino..)
grazie anche a te :) ho virtualbox su mac con win7, ma mi dà un casino di problemi e non mi fido a fare operazioni rischiose tramite windows... possibile che non ci siano sistemi chiari e stabili per gestire android da mac? io vengo da symbian, e anche lì una marea di problemi, software obsoleti etc. tra l'altro anche kies per mac fa schifo, ahimè
-
Quote:
Originariamente inviato da
badola
grazie anche a te :) ho virtualbox su mac con win7, ma mi dà un casino di problemi e non mi fido a fare operazioni rischiose tramite windows... possibile che non ci siano sistemi chiari e stabili per gestire android da mac? io vengo da symbian, e anche lì una marea di problemi, software obsoleti etc. tra l'altro anche kies per mac fa schifo, ahimè
no infatti, evita il virtualizzatore. io lo suai a suo tempo con kies (quando ancora non spippolavo adeguatamente) e me ne pentii quasi subito. le connessioni saltano facilmente e ci son seri rischi che si incasini tutto.
se vuoi ti faccio il pacchetto da flashare con la sola recovery, per heimdall, m mi serve il PIT giusto del tuo telefono
-
Quote:
Originariamente inviato da
misha84
no infatti, evita il virtualizzatore. io lo suai a suo tempo con kies (quando ancora non spippolavo adeguatamente) e me ne pentii quasi subito. le connessioni saltano facilmente e ci son seri rischi che si incasini tutto.
se vuoi ti faccio il pacchetto da flashare con la sola recovery, per heimdall, m mi serve il PIT giusto del tuo telefono
molto gentile... il pit del mio note2 sai dove lo trovo? poi avrei bisogno di una descrizione passo passo (sono caprone...:)) su come si fa a flashare con la sola recovery da heimdall, io ho solo provato tramite terminale...
-
Quote:
Originariamente inviato da
badola
molto gentile... il pit del mio note2 sai dove lo trovo? poi avrei bisogno di una descrizione passo passo (sono caprone...:)) su come si fa a flashare con la sola recovery da heimdall, io ho solo provato tramite terminale...
il pit non so dove trovarlo, per come si usa il fronted basta leggere in prima apgina, è spiegato bene..
-
Quote:
Originariamente inviato da
misha84
il pit non so dove trovarlo, per come si usa il fronted basta leggere in prima apgina, è spiegato bene..
il pit l'avevo già cercato in rete senza risultato (o meglio: con troppi risultati diversi...). ora provo ad approfondire
-
Quote:
Originariamente inviato da
badola
il pit l'avevo già cercato in rete senza risultato (o meglio: con troppi risultati diversi...). ora provo ad approfondire
l'unico che ho trovato è questo
Anybody requires pit file for Note 2? - xda-developers
ma non è il mio cp