Visualizzazione stampabile
-
Raga ho installato la jp5,jpo e altre froyo con lo stesso kernel x tutte,ovvero il : k9a 300
Su tutte le rom ho il problema che ogni 2 riavvi del cell ,mi vede i brani musicali e le immagini ed al riavvio non vede + i file sulla sd esterna da 16gb mia,mantre vede quella sulla sd interna,se riavvio torna a funzionare normalmante,riconoscendo i file sulla sd da 16 che prima non vedeva
Secondo me e' il kernel nuovo che crea questo problema,
voi cosa ne pensate?
capita anche a voi?
aspetto vostre risposte
ho usato il metodo dell'utente kalpik di XDA ad ogni installazione delle rom che ho provato.
How to fix?
01. Download K9 CWM file, put it in your sdcard, also put Doc's ROM.
02. Boot into recovery.
03. Flash the K9 kernel, DO NOT REBOOT.
04. Go to Advanced ULK options -> reboot into recovery.
05. Now choose mounts and storage -> Format system
06. Now flash Doc's ROM(Oppure un'altra custom rom.zip), and immediately after, flash K9 CWM zip AGAIN! (Without a reboot in between)
07. Select reboot after flashing K9 CWM zip. Now if you had a lagfix applied before, you will get a prompt about change in config. Just select "remove new config" here.
08. DO NOT FLASH any bugged kernel after this, or you will have to repeat this process.
-
Ragazzi, le due volte che ho abilitato il lagfix da recovery ho sempre usato l'opzione Backup and restore (che mi ha sempre dato problemi)...
cosa accade se scelgo la terza opzione (mi pare no backup/restore)
mi ritrovo il sistema come dopo un wipe (reset fabbrica) con lagfix abilitato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
Si scusa: la risposta era attaccata e non ho quotato.
Chiedevi della versione, ti ho indicato la fonte sul sito dell'autore del kernel.
Non è che hai flashato la versione sbagliata ?
Quella versione di kernel che ottieni è proprio strana...
Ti consiglio di flashare la K9A:
o il file .tar con Odin,
oppure la versione -CWM.zip direttamente dal recovery se già ne hai installato uno, con "install zip from sdcard"
ciao valerio, leggendo anche io le info del cellulare a me da
versione kernel
2.6.32.9 kernel@kernelcompiler #25
numero build
froyo.xxjpo
io ho installato con il kernel con cwm a 250hz e facendo il quadrant mi da circa 1900punti.
quindi tu dici che l'installazione non è andata a buon fine anche a me!?!?
grazie mille
-
In recovery mode riesci ad entrarci ? Hai il CWM Lagfix Edition ? Che versione hai flashato ?
Più che fare eco all'autore del kernel...
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
-
ho installato questa versione, appena gabrielenen aveva detto che era buono
https://www.androidiani.com/forum/sa...341mb-ram.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
ldp85
???
Il link che hai messo (che è poi questo stesso thread) porta su XDA, che ovviamente ha sempre la versione più aggiornata.
Al momento K9A.
E ti assicuro non riporta la dicitura che hai indicato.
Possibile tu non sappia cosa hai flashato sul tel ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
???
Il link che hai messo (che è poi questo stesso thread) porta su XDA, che ovviamente ha sempre la versione più aggiornata.
Al momento K9A.
E ti assicuro non riporta la dicitura che hai indicato.
Possibile tu non sappia cosa hai flashato sul tel ?
scuasami non me ne ero reso conto che era lo stesso 3D :'( cmq ho flashato prima una versione JPO di ottobre scaricabile dal sito olandese e poi "speedmod-kernel-vI1_1-250hz-CWM" in recovery.
spero di averti dato tutte le info possibili
ma quindi tu dici che ormai il mio è obsoleto?
-
domanda
Ho flashato questa splendida mod e ho applicato il lagfix No-RFS Overkill: turns on all options: everything is ext4+ext2 and /data/data is bound to /dbdata. Se volessi cambiare all'opzione con tutto ext4 devo riflashare il kernel o basta andare in recovery e abilitare l'opzione ext4?
-
Quote:
Originariamente inviato da
tittaz
Ho flashato questa splendida mod e ho applicato il lagfix No-RFS Overkill: turns on all options: everything is ext4+ext2 and /data/data is bound to /dbdata. Se volessi cambiare all'opzione con tutto ext4 devo riflashare il kernel o basta andare in recovery e abilitare l'opzione ext4?
Basta andare in recovery. Ciao
-
Appena rilasciata la versione K10A,
che permette di scegliere tra ext2, ext3 ed ext4 per i lagfix !! :D
... per tutti quelli - come il sottoscritto - che sono convinti che il journaling (ext3, ext4) sia rischioso per i chip del Samsung... !!!
;)
Il sito originale del produttore del kernel, con tanto di guide illustrate!
Tourist In Paradise: Samsung Galaxy S: How to install SpeedMod kernel
:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
Appena rilasciata la versione K10A,
che permette di scegliere tra ext2, ext3 ed ext4 per i lagfix !! :D
... per tutti quelli - come il sottoscritto - che sono convinti che il journaling (ext3, ext4) sia rischioso per i chip del Samsung... !!!
;)
Il sito originale del produttore del kernel, con tanto di guide illustrate!
Tourist In Paradise: Samsung Galaxy S: How to install SpeedMod kernel
:)
è giusto far notare che è ancora in fase TEST ...però mi sembra davvero interessante visto che aggiunge la possibilità di non avere il journaling.
Suggerisco di aspettare e di vedere anche cosa esce con il nuovo kernel di supercurio voodoo che si preannuncia altrettanto interessante e viene rilasciato a brevissimo (in k10 inoltre le nomencalture OCLF e voodoo sono state rimosse proprio per evitare confusione essendo di autori differenti)
-
Quote:
Originariamente inviato da
elivagar
è giusto far notare che è ancora in fase TEST ...però mi sembra davvero interessante visto che aggiunge la possibilità di non avere il journaling.
Giustissima precisazione.
Per completezza, ed in riguardo al thread in cui ci troviamo, il titolo del rifermento su XDA è appunto:
SpeedMod Froyo 341MB RAM [K10A Ext2/3/4 (Test)] [K9A STABLE]
Mi sembrava comunque giusto rilanciare la notizia, visto proprio il presente thread che lì punta...
Quote:
Originariamente inviato da
hardcore
Latest TEST: Ver K10A (29-Nov) - New ext2/3/4 lagfixes and improvements. For more info and downloads
check here. Minor update over K10.
Latest Stable: Ver K9A (24-Nov) - Disabled USB debugging on startup. Improved bootanimation support.
:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
Appena rilasciata la versione K10A,
che permette di scegliere tra ext2, ext3 ed ext4 per i lagfix !! :D
... per tutti quelli - come il sottoscritto - che sono convinti che il journaling (ext3, ext4) sia rischioso per i chip del Samsung... !!!
;)
Perché è rischioso?
-
@bigbug lo scrive Valerio sopra....il journaling (indicizzazione credo...) aumenta gli accessi lettura scrittura...anche se non ho ben capito se davvero può provocare danni fisici a lungo andare (quanto "lungo" si intende?)
per tutti....scusate ma iphone4 o htc desire che FS usano? ho provato a googlare ma non trovo nulla. Leggo ora del nuovo LG che fa 1800 di quadrant....accidenti, ma non possiamo emulare i FS degli altri telefoni per avere buone prestazioni (tipo, appunto, deisre?)
-
Quindi con questo problema possibile della memoria..che lagfix è melgio utilizzare?Ovviamente uno nj ma quale dei disponibili?:D
-
E' uscita la vers 10c che sto provando adesso..prima con froyo pulito pulito, reinstallando quasi tutto da 0 rimanevano dei grossi ritardi nell'ingresso della mail x es, nel cambiare pagina sulla home ecc..avevo abilitato solo i tweak adesso con questa sto provando la exit4nj x le prime 4 voci mi pare e data false..il sistema appare + reattivo, moolto meglio di prima (adesso monto la 500), ma come quadrant x farmi un'idea faccio 1660 circa..Con altri lagfix migliorerebbe secondo voi?:D
-
Buonasera a tutti bella gente..
La mia domanda per restare in tema del post è:
ma alla fin fine.. noi comuni mortali che non smanettiamo e che vorremmo solo un Galaxy reattivo e bello da usare nell'uso quotidiano (dato che di base non è proprio il massimo) che LagFix dovremmo montare?
(alla luce del fatto che ext4 è dannoso... a lungo andare) io ad esempio ho Speed K01 (prima versione presumo) a 250hz.. devo sostituirlo?
poi.. con tutti sti kernel varie versioni e vari autori non ci capisco nulla.. vedo solo una confusione generale..
poi piccola curiosità.. ho usato quadrant advanced (non avevo nulla da fare mi andava di curiosare un pò).. in cui facendo nl'opzione full Benchmark il Galaxy [con kernel k01 250 e voodoo come lagfix] fà 1500\1600 in media..
mentre se faccio i test specifici cioè cpu, memory, i\o, 2D, 3D selezionati uno per volta, si piazza scarsissimo in tutti? Arriva ultimo o penultimo?
Grazie a tutti..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Peppegs
Buonasera a tutti bella gente..
La mia domanda per restare in tema del post è:
ma alla fin fine.. noi comuni mortali che non smanettiamo e che vorremmo solo un Galaxy reattivo e bello da usare nell'uso quotidiano (dato che di base non è proprio il massimo) che LagFix dovremmo montare?
(alla luce del fatto che ext4 è dannoso... a lungo andare) io ad esempio ho Speed K01 (prima versione presumo) a 250hz.. devo sostituirlo?
poi.. con tutti sti kernel varie versioni e vari autori non ci capisco nulla.. vedo solo una confusione generale..
poi piccola curiosità.. ho usato quadrant advanced (non avevo nulla da fare mi andava di curiosare un pò).. in cui facendo nl'opzione full Benchmark il Galaxy [con kernel k01 250 e voodoo come lagfix] fà 1500\1600 in media..
mentre se faccio i test specifici cioè cpu, memory, i\o, 2D, 3D selezionati uno per volta, si piazza scarsissimo in tutti? Arriva ultimo o penultimo?
Grazie a tutti..
Monti froyo o no che non ho capito?X il discorso ext4 non è dimostrato niente a quanto ne so..o almeno io non ho mai letto niente del genere, cmq nel dubbio le ultime vers di speedm k10 fanno scegliere ext4nj..quindi nel dubbio...:cool:
-
Guarda, faccio un paio di considerazioni.
L'autore di questo kernel praticamente sforna una versione al giorno (nel momento in cui scrivo siamo alla K10D.. ma prima di finire il messaggio probabilmente avrà rilasciato la K10E roftl roftl ), quindi le cose sono 2
1) o di lavoro sviluppa i kernel per SGS
2) o il lagfix è ancora tutto in via di sviluppo e necessita di costanti ed ulteriori aggiornamenti per essere definito sicuro e stabile.
Personalmente propendo per la seconda ipotesi... quindi mi tengo il mio telefono senza lagfix, con una rom bella pulita e prima di attivarlo, attendo una versione veramente sicura e stabile di questo fantastico kernel.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Al3eRtO
Monti froyo o no che non ho capito?X il discorso ext4 non è dimostrato niente a quanto ne so..o almeno io non ho mai letto niente del genere, cmq nel dubbio le ultime vers di speedm k10 fanno scegliere ext4nj..quindi nel dubbio...:cool:
ciao Alerto, Io monto l'ultimo froyo ovviamente [cm penso tutti i possessori di GalaxyS].. RSJP5.
che, per rispondere a Escodar, ho tenuto per qualche giorno pulito pulito senza lagfix.. ma che comunque son stato costretto a mettere per renderlo più reattivo.. nell'uso pratico intendo.. non per smanettarci.
Vorrei solo avere qualche informazione sicura sull'uso di questi lag perchè come dici bene tu, Escodar, ne partoriscono ogni giorno di nuovi.. e sinceramente, oltre alle tue supposizioni me ne è venuta una terza
3) che sia un copia\incolla con qualche lieve modifica?
[se hanno illuminazioni nuove ogni due minuti son piùcheGeni... sottolineando che apprezzo sempre e comunque il loro lavoro GRATUITO in merito]
ma vorrei solo la sicurezza che non si facciano danni, poi a sperimentare e provare sn il primo però che siano cose REVERSIBILI.. alla fine son sempre 500 euro di telefono... manco a dire..va bè si rompe allora lo smondo e cambio l'HardDisk (memoria) interna.. n'se pò. quindi..
aspetto ragguagli e delucidazioni.
Ciao ciao.
-
ragazzi...stessi dubbi che mi attanagliano!
io monto il k9a con Rom di Tatuato, ad oggi ho OCLF (senza di questo il sistema per me è troppo scattoso....) ora invece è fluidissimo e non riuscirei a stare senza..!
Però vorrei avere una soluzione più definitiva di OCLF... ma brancolo nel buio
Semi OT: sto iniziando a seguire Z4mod di Ryanza e ho visto che un'altro sviluppatore su XDA ha creato un programma che patcha i kernel (fra cui, forse anche speedmod) in modo che possano essere usati con z4mod. In questo caso puoi usare il tuo kernel preferito ma Lagfix terzi (tipo quello di z4mod)....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Al3eRtO
X il discorso ext4 non è dimostrato niente a quanto ne so..o almeno io non ho mai letto niente del genere, cmq nel dubbio le ultime vers di speedm k10 fanno scegliere ext4nj..quindi nel dubbio...:cool:
Se si sono posti il problema del not-journaled, un motivo ci sarà ... ;)
A giudicare dal changelog, le modifiche sono comunque molto localizzate. Non hanno nulla a che vedere con gli algoritmi di lagfix.
Concordo anch'io che z4mod sia un'ottima alternativa: magari lo inserissero in kernel ottimizzati coi tweaks
-
Quote:
Originariamente inviato da
esodar1981
Guarda, faccio un paio di considerazioni.
L'autore di questo kernel praticamente sforna una versione al giorno (nel momento in cui scrivo siamo alla K10D.. ma prima di finire il messaggio probabilmente avrà rilasciato la K10E roftl roftl ), quindi le cose sono 2
accontentato roftl
I'm working on a K10E with tweaked cfs scheduler settings. Trying to make it even smoother. With K10D its smooth but there is a very very slight delay when u swipe the launcher screen. K10E should improve on that.
-
Ok..
Raga perdonatemi la domanda ma ho fatto una ricerca e non ho trovato nulla.
In pratica mi è sparita la connessione 3G H,E, non mi appaiono piu le icone e non parte la connessione dati.
Uso vodafone con Apn mobile.vodafone.it tutto impostato correttamente in reti mobili che sia un problema del kernel?
Sapete dove devo andare a metter mano? ho letto solo di uno che ha dovuto riflashare la rom.... non mi và..
Grazie.
-
RAGAZZI!!!!!
stavo leggendo i mille mila thread su XDA del nostro amato kernel e sembra che l'ultima versione k10H faccia dei miracoli per quanto riguarda il fix gps! (roba che ora fixi addirittura dalla finestra!!!) bho!!! qualcuno ha provato?
Aggiungo che ora sto usando il k10F con lagfix di tipo EXT2 solo su /DATA e mi trovo davvero bene!
mi sa che a sto punto provo quest'ultimo kernel e già che ci sono provo pure EXT4nj sempre su /DATA......
-
Quote:
Originariamente inviato da
elivagar
RAGAZZI!!!!!
stavo leggendo i mille mila thread su XDA del nostro amato kernel e sembra che l'ultima versione k10H faccia dei miracoli per quanto riguarda il fix gps! (roba che ora fixi addirittura dalla finestra!!!) bho!!! qualcuno ha provato?
Aggiungo che ora sto usando il k10F con lagfix di tipo EXT2 solo su /DATA e mi trovo davvero bene!
mi sa che a sto punto provo quest'ultimo kernel e già che ci sono provo pure EXT4nj sempre su /DATA......
Provato sulla mia ultima "Leap in the Dark"...va benissimo davvero...complice anche la modifica al gps.conf di serie sulla predetta mia rom ;)
-
confermato. mi ha fatto il fix in meno di dieci secondi dalla finestra
:-X:-$
-
Scusate la domanda da niubbo, ma che relazione c'è tra gli HZ di questa mod (200-250-300-500) e il processore del SGS che dovrebbe essere da un ghz?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kalimero72
Scusate la domanda da niubbo, ma che relazione c'è tra gli HZ di questa mod (200-250-300-500) e il processore del SGS che dovrebbe essere da un ghz?
il valore di HZ indica in soldoni la velocità a cui lavora il kernel. più alto è, più lavora veloce e consuma batteria.
Non ha nulla a che fare con la frequenza del processore che è un'altra cosa
"HZ is an internal timer value used by the Android/Linux kernel. It affects the timer granularity of some kernel functions."
ciao
-
Ho aggiornato il primo post con le ultime novità! Se avete suggerimenti fatemi sapere!
-
Scusate la domanda ma vorrei , nei limiti del possibile , un chiarimento sulle caratteristiche delle varie lagfix contenute nel kernel k10h e quale è la migliore ?
per esempio etx4 a confronto della 3 o 2 .... oppure la oclf lagfix no jour... ecc.
che differnza passa dall'una all'altra fix?
eccole in ordine
Ext4 No-journal Data (d=e4nj;o=rfs)
Ext4 No-journal All (a=e4nj)
Ext4 Data (d=e4;o=rfs)
Ext4 All (a=e4)
Ext2 Data (d=e2;o=rfs)
Ext2 All (a=e2)
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
lukas69
Scusate la domanda ma vorrei , nei limiti del possibile , un chiarimento sulle caratteristiche delle varie lagfix contenute nel kernel k10h e quale è la migliore ?
per esempio etx4 a confronto della 3 o 2 .... oppure la oclf lagfix no jour... ecc.
che differnza passa dall'una all'altra fix?
eccole in ordine
Ext4 No-journal Data (d=e4nj;o=rfs)
Ext4 No-journal All (a=e4nj)
Ext4 Data (d=e4;o=rfs)
Ext4 All (a=e4)
Ext2 Data (d=e2;o=rfs)
Ext2 All (a=e2)
grazie
difficile rispondere......
Hardcore ha messo quelle in alto come le più sicure, io ora sto provando ext4nj sulla sola cartella data. IL nj previene l'uso eccessivo di batteria ed è leggermente più veloce, tuttavia un blocco e successivo riavvio potrebbe compromettere i dati.
Il journaling di contro non necessariamente è sicuro al 100% in quanto non assicura automaticamente il recupero di dati persi.
inoltre: And fscks are done on every boot, for every filesystem (except rfs which does its own). (quindi un controllo viene cmq fatto ad ogni avvio)
io avevo provato anche ext2 su /DATA, ora voglio provare a fondo per qualche giorno ext4nj sempre e solo su /data. Le cartelle dbdata e /cache sono già su memorie nand più veloci per cui io non le voglio toccare
-
Grazie della risposta
Ho appena messo il kernel k10h 256hz con la tua stessa lagfix e faccio sui 1750 a quadrant confronto al kernel k9a 500hz con oclf lagfix attivo che faceva sui 2050 a quadrant.... tutta questa differenza di punti a quadrant a cosa è dovuta?
meno punti a quandrant è uguale a meno "liquido " il galaxy?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lukas69
Grazie della risposta
Ho appena messo il kernel k10h 256hz con la tua stessa lagfix e faccio sui 1750 a quadrant confronto al kernel k9a 500hz con oclf lagfix attivo che faceva sui 2050 a quadrant.... tutta questa differenza di punti a quadrant a cosa è dovuta?
meno punti a quandrant è uguale a meno "liquido " il galaxy?
guarda, a me non importa nulla di quadrant! in teoria è un benchmark ottimizzato per processori (arm mi pare?) , potresti usare linpak che invece si basa sui flop.
L'importante è che il cell sia reattivo, poi può fare 300 o 3000 di quadrant ma a me non interessa!roftl
-
Grazie di nuovo .. allora per testare se il mio galaxy è "più o meno veloce" che programma mi consigli di usare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
elivagar
guarda, a me non importa nulla di quadrant! in teoria è un benchmark ottimizzato per processori (arm mi pare?) , potresti usare linpak che invece si basa sui flop.
L'importante è che il cell sia reattivo, poi può fare 300 o 3000 di quadrant ma a me non interessa!roftl
Ma per dire che il Galaxy s è + o - liquido da cosa lo desumi?
io per esempio vedo che le pagine del menu programmi sono veloci ma la Home iniziale , dove io ho 3 pagine sole, mi sembra a me che cambiano dall'una all'altra in maniera "scattosa" ....non so se è solo la mia impressione o l'effetto dell'immagine che ho sotto......
provato linpak e fatto 14.24 mflops in 5,88 secondi.... non avendo termini di paragoni .... tu quanto fai di punteggio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lukas69
Ma per dire che il Galaxy s è + o - liquido da cosa lo desumi?
io per esempio vedo che le pagine del menu programmi sono veloci ma la Home iniziale , dove io ho 3 pagine sole, mi sembra a me che cambiano dall'una all'altra in maniera "scattosa" ....non so se è solo la mia impressione o l'effetto dell'immagine che ho sotto......
provato linpak e fatto 14.24 mflops in 5,88 secondi.... non avendo termini di paragoni .... tu quanto fai di punteggio?
il concetto di velocità è soggettivo. per me velocità vuol dire che le app si aprano velocemente. per altri invece velocità vuol dire alto Quadrant.
In ogni cosa considera che i launcher sono spesso esosi di risorse (io usavo launcher pro, mentre ora uso quello stock di android che è più fluido) e difficili da configurare (leggevo proprio di come settare launcher pro con speedmode nel lungo 3d su xda:)
Non ricordo quanto faccio di linpak, prova a googlare ma mi sembra ottimo il tuo punteggio
ciao
-
ho fatto alcune prove con i vari lagfix della 10h e non cambia quasi nulla sia linpak che quadrant come punteggio finale
ora ho rimesso la k9a 300hz con oclf da app istallata ma durante l'istallazione della lagfix mi ha dato un errore quasi alla fine ..... provando quadrant e linpak mi da punteggi come se fosse andato a buon fine il lagfix.....domani reistallo la rom di tatuato da zero come la tua sign e vediamo come va
Grazie di tutto di nuovo sei stato molto gentile e disponibile
-
Quote:
Originariamente inviato da
lukas69
ho fatto alcune prove con i vari lagfix della 10h e non cambia quasi nulla sia linpak che quadrant come punteggio finale
ora ho rimesso la k9a 300hz con oclf da app istallata ma durante l'istallazione della lagfix mi ha dato un errore quasi alla fine ..... provando quadrant e linpak mi da punteggi come se fosse andato a buon fine il lagfix.....domani reistallo la rom di tatuato da zero come la tua sign e vediamo come va
Grazie di tutto di nuovo sei stato molto gentile e disponibile
io non credo userò ancora OCLF.Forse non è stato quello ma mi ha incasinato la SD e ho perso quasi tutto (foto e mp3)....preferisco un lagfix più profondo, ormai il concetto della partizione di loop mi sembra superato...
Cmq quella è la visione di RyAnza (ext2), mentre Supercurio-Sztupy sono favorevoli all' EXT4
-
ecco l'ultimo update dell'autore
Regarding LAGFIXES:
Okay after several rounds of unsafe-reboot-loop testing, this is what I found:
EXT4 applied to /data /dbdata and /cache
- barrier=1,data=ordered,nodelalloc (Quadrant about 13xx)
- barrier=1,data=writeback,nobh,nodelalloc (Quadrant about 13xx)
- barrier=1,data=writeback,nobh,noauto_da_alloc (Quadrant about 15xx)
(barrier auto disabled for /dbdata /cache)
All are okay, no corruption that I could detect.
When I tried ext4 no journal with any combination, FCs will happen after the tests, although they were less severe with nodelalloc compared to noauto_da_alloc.
SUMMARY: You should be safe using EXT4 DATA or EXT4 ALL. All other lagfixes potentially cause corruption.
I'll be releasing a K10I with updated lagfix settings and hopefully better battery consumption that K10H.