appena riesco metto la rom di tatuato + il kernel k10h o k10i.
e quindi mi consigli di non mettere lag fix su questa rom?!?!
Visualizzazione stampabile
Salve ragazzi,
allora ho caricato il kernel e ho seguito tutte le istruzioni, non ho capito solo due cose :
1) Come si applifa il fix per i colori del display
2) Come si attivano tutti i tweaks
Grazie
il fix sharp/colori è automatico (a meno che tu non abbia scaricato la versione priva di color fix)
i tweak li attivi dal menu clockwork se non sbaglio ogni volta che ne clikki uno vedrai che si attiva o si disattiva...scorrili e attiva quelli prescelti, e poi riavvia
ciao
ho attivato tutto e ho quadrant 1200 molto meno di quanto facevo prima senza il kernel modificato.....come mai? ho installato k10I.
Devo fare altro?
ma il lag fix lo ho gia installato dalla recovery. Il problema è che il cell e piu lento rispetto a prima :-)
ah! pensavo avessi messo solo i tweak
mi sembra strano sia più lento di prima...lascia perdere quadrant, ti sembra fluido o no il tel?
se metti OCLF quadrant ti fa 1800 ma il LF eseguito da recovery (ad esempio in ext4) pur dando un risultato minore è più performante ....
a me sembra piu lento.....cmq provo un altro po e vediamo :-) ma bln come funziona?
ho scaricato il programma lo ho attivato da recovery ma non ho notifiche :-)
Mi sa che stavo meglio prima ah ahah
mi puoi aiutare? scusa se ti tempesto di domande
io ho scaricato l'app apposita dal market dello stesso autore, non serve settarla da recovery.scaricala, abilita e fai qualche prova. io la trovo molto comoda, l'unica cosa è che non funziona per ogni "notifica" (ad esempio non mi funziona per le mail....ma non ho provato a smanettarci più di tanto")
ciao
ma su questo kernel c'è anche qualche fix per la rotazione del display? sembra meno veloce rispetto a prima
per formattone intendi anche ricaricare froyo con kies? oppure combino casini se ricarico froyo con kies avendo il kernel modificato?
male che vada tra domani e domenica smanetto un po con le rom.
grazie per l'aiuto.
notte
ciao a tutti.
ma qualcuno per caso ha provato il voodoo finale stable per la jp5?
soprattutto rispetto a speedmod intendo... che è qllo che uso per ora con versione k10 e abilitando i soli tweak.
Poi altra curiosità. ho utilizzato i file del buon sconcau84 che ti permettono di installare tutte le app da recovery insieme senza farlo manualmente uno per uno, per essere piu chiari mi riferisco ai punti finali di Questa guida, ma il problema è che su 10 app che ho messo in Data_app ne ha installate 2, altre le ha installate male, altre non le ha proprio installate.
Un consiglio: MAI passare da Froyo a Froyo con Kies solo per formattare. Usa sempre Odin con repartition e pit512 (passando da eclair, è il modo più semplice e sicuro...)
Intanto perché Kies non fa alcun "formattone", ma anche e soprattutto perché per aggiornare con Kies devi fargli credere (tramite registry patch) di provenire da un particolare eclair, mentre in realtà sotto c'è froyo.
Assolutamente POCO salutare per le partizioni del tuo telefono ;)
Cmq siamo OT. Come per parlare di altri kernel (tipo Voodoo).
sto seguendo su XDA ma non capisco....se il k11 è ancora sperimentale (non ci sono ancora i codici sorgente di Samsung), perchè è uscito il k10J?
presumo quindi il K10J funzioni su tutte le rom/fw base jpo/jp6/jp5 giusto?
Il K11 è il Kernel nativo della JPU ma con in aggiunta la recovery 2e, e quindi il Kernel non ha nessuna modifica. L'unica cosa che ti permette di fare è quella di cambiare il tipo di file system da utilizzare. La differenza sta solo in quello.
Appena Samsung rilascierà i codici sorgente e cominceranno a metterci le mani, allora si avranno di nuovo Kernel con differenza di voltaggio, frequenza, fix colore ecc ecc..
Per ora sia il Voodoo che lo SpeedMod sono Kernel JPU con ClockWorkMod Recovery.
Per ora è consigliato il Voodoo 5.0.2
Scusate. Ho installato la jp5-k9. Poi ho flashato il kernell k10j. Ho meso'so pro launcher. Ho abilitato i tweak come da indicazioni di otogy2002 a pagina 3. Ho abilitato backlightnot... come da istruzioni nel post quotato.
Ora, funziona tutto ma, a schermo spento non ricevo nessuna notifica delle chiamate perse, SMS ecc. Volevo usare BLN al posto di noled come suggerito. Ma come si fa? Bisogna fare altro oltre ad abilitarlo nelle opzioni della recovery? Grazie
Il kernel che supporti BLN è una condizione necessaria ma non sufficiente.
Devi avere anche una applicazione (dal market) che ne faccia uso.
Guarda questo thread su XDA (post #2)
[MOD] BackLightNotification v2.2 (froyo) - led notifications by touchkey backlight - xda-developers
Il mio inglese è piuttosto scarso e non sono certo di aver capito il post su xda.
Da quel che vedo in pratica se li arriva un SMS e non lo leggo. BLN accende le luci dei tasti back e menu. Per le chiamate perse invece non fa nulla, occorre pertanto scaricare un ulteriore programma. Nel market ci sono parecchi "missed call". Qual'è quello giusto?
esatto, puoi scaricare questo
Missed Call ~ Android Application v0.9.0 By Anno | Tools
Perfetto. Grazie mille per le spiegazioni e per l'aiuto.
Sent from my GT-I9000 using Tapatalk
ciao a tutti
vista la poca esperienza vi chiedo:
al momento ho sgs con:
froyo 2.2 aggirnato da kies
i9000xxJPP
root ok (perchè io non ho l'icona del ninja ma l'altra? cosa cambia) ?
oneclick lagfix v2.2+ con olcf
Il telefono è sicuramente migliorato.
però io vorrei una maggiore rapidità di scorrimento delle pagine, sono ancora un pò scattose.
Cosa dovrei installare/modificare?
quale kernel dovrei mettere?
grazie per l'aiuto! -ciao-
Volevo solo far notare come nel mio caso, con fw 2.2.1 ho dovuto usare PIT 513 per flashare il galaxy s
Grazie x la dritta!!
Ma come faccio a passare da jpp a jpu?
Sto cercando di capire in modo da nn fare caxxate con il telefono..
Mi potresti spiegare in maniera dettagliata?
Te ne sarei veramente grato!!
P.s
Ho installato oclf x il lagfix.. Devo disinstallare qualcosa?
Occhio.. I9000XXJPP è la versione della banda base.. ovvero il modem.
La versione firmware invece, essendo 2.2 molto probabilmente è la JP5 (vai a vedere la voce "numero build" nel menù "info telefono").
Cmq siamo OT, tutto questo non c'entra con il kernel, passa alla discussione della JPU_Gingerbread e dentro lì trovi tutto ;)
hai ragione!
è froyo.rsjp5!
ok vado nella sezione che mi hai detto a cercare le"istruzioni" su come cambiarla. speriamo di capire benecosa fare.
grazie!
Scrivo qui, perché riguarda il kernel e non una rom.
JPX Stock ITV: possibile che sia tutto MOLTO più lento coi tweak attivi (tutti e 5, ma anche solo i primi 4 escluso il CIFS), rispetto al kernel stock della JPX ?
L'impressione è veramente di freno a mano tirato.
Impressione confermata anche da qualche benchmark:
Con la stock e una trentina di applicazioni installate, senza altri fix, ho 1250 di Quadrant.
Se installo il K11B+fix, e le stesse applicazioni ho un quadrant di 950 scarso...
Ma che succede al ns. Hardcore ?
Il punteggio di 1250 l'hai ottenuto con il Kernel JPX o con lo SpeedMod?
Tutto stock: solo installata la JPX da kies (quindi nemmeno wipe o altro), modificato il CSC in ITV secondo la procedura pulita da adb shell, installate le 30 app tra cui quadrant.
Una volta 1220, una seconda 1250.
Flashato da Odin lo speedmod K11B e attivato il fix per l'usb, attivati i 4 lagfix di performance e basta.
Rimisurato quadrant: 950 e 1020 ...
Ovviamente tutti i reboot nel mezzo, senza app attive in background
BOH!?!?!?!!?
Come immaginavo, purtroppo il K11 non è il Kernel Stock di Froyo 2.2.1 ma è quello basato sui codice sorgente del Kernel della JPM.
L'unico Kernel Stock di Froyo 2.2.1 è il Voodoo 5.0.2 o 5.0.3 nel caso della JPK infatti con il Voodoo il punteggio rimane di 1200/1250...
Io non ancora attivato nessun lagfix e ho la bellezza di 100 applicazioni (le installo da recovery per testare bene) e non ho ancora avuto nessun LAG..
Per curiosità metti questo e guarda quanto fai xda-developers - View Single Post - [KERNEL] SpeedMod Froyo 339MB RAM XXJPX-Compatible [K11B TEST] [K10K STABLE]
In effetti il quadrant - per quel che vale, ma anche il tel proprio! - sembra al livello di 2.2 ...
Cmq non sto parlando di lag (a scatti), ma proprio di una generale lentezza rispetto alla JPX stock che all'inizio mi aveva impressionato
Proverò col K11 JPU...
Un'altra prova da fare è la rom ottimizzata di Tatuato, sostituendo poi il K11B col Voodoo, SENZA lagfix, se riesco a tenerlo disattivato! (è quello che mi rompe di più)
OT: riesci a mantenere il link col market, col nome originale in /data/app ? Come ti metti col suffisso -1 -2 .. ecc ?
Ho visto che Darkky nella sua ROM ha creato la cartella per disabilitare il voodoo e mi ha fatto venire una buona idea sulla mia prossima ROM. Io il Voodoo lo ritengo ottimo.
No, devo metterlo per forza col nome creato dal Market. Per farlo uso Astro, e mi sono organizzato diversi pacchetti, però tutti col nome originale.
Continuo QUI perché vorrei approfondire, e siamo OT...
(questo si che si chiama hyper-posting roftl )
Per il kernel, ora faccio un po' di prove e benchmark.
Nell'attesa che Hardcore tiri fuori la versione successiva - speriamo JPX vera - che tutti attendono. Tatutato in primis... ;)