
Originariamente inviato da
Val3r10
No, formattare la scheda non serve a nulla, rispetto alla situazione incasinata che descrivi.
La parola "formattare" parla chiaro, ma è l'oggetto del verbo che non è chiaro: stiamo parlando di partizioni/file-system diversi; in linux ognuno è montato su un "mountpoint" diverso.
Né la /sdcard né la /sdcard/sd (la microsd esterna) hanno nulla a che vedere con le partizioni di dati e di sistema.
La /data contiene le applicazioni e la configurazione, nonché è il file soggetto al lagfix OCLF (viene rimontata su un unico file "loop")
La /system contiene rom, file di sistema e applicazioni base
Il problema è che Kies, mantenendo i dati e le applicazioni, al max formatta la partizione /system (e per questo elimina il root)
Invece il lagfix è relativo a /data, ma è il file su cui è montata data, non il suo contenuto (che invece viene cancellato/formattato da recovery wipe-data)
Per questo occorre un modo più drastico tipo Odin, con pit e repartition...
Riguardo al flash direttamente della JP5, si potrebbe farlo.
Però ti occorre decrittare il file .enc che Kies invece fa in automatico. E poi avresti comunque una situazione flashata a mano alla fine del processo.
Per ripulire tutto, a mio avviso ti conviene utilizzare un firmware qualsiasi Eclair flashandolo con Odin (davvero le guide sono semplicissime: cerca negli sticky del forum). Tipo JM8, se non trovi il JFD che serve
Dopo applichi uno dei fix descritti per Kies e ti ritrovi per magia il cell così come mamma Samsung vorrebbe che l'avessi... Vergine e pronto per nuove avventure
