Visualizzazione stampabile
-
No no, allora non importa.
Dicevo solo che Kies è incompatibile con ADB (Android Data Bridge), che è un tool che si usa per eseguire comandi sul telefono. Se non lo conosci, evidentemente non ce l'hai ... ;)
Vale comunque il consiglio di disinstallare Kies e metterne uno più vecchio per vedere se il telefono si collega senza problemi. Ma come hai detto tu, altrove :)
-
Scusate sto uscendo pazzo...ho paura a fare l'aggiornamento volevo sapere se qualcuno più temerario con la mia stessa versione di fw e con i 3 tasti per il download/reset mode non funzionanti hanno provato a fare l'aggiornamento con la procedura qui descritta....
Io sono arrivato fino ad applicare la patch al registro ma non me la sono sentita di fare il download
La versione che ho attualmente è:
Product Code GT-I9000HKDHUI
Software Revision I9000NEJG3/I9000HUIHUI/I9000NEJG1/I9000NEJG3
Vewrsione Firmware 2.1-update1
Versione banda base I9000NEJG1
Versione Kernel 2.6.29 root@SE-S603 #2
ECLAIR.NEJG3
-
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
No no, allora non importa.
Dicevo solo che Kies è incompatibile con ADB (Android Data Bridge), che è un tool che si usa per eseguire comandi sul telefono. Se non lo conosci, evidentemente non ce l'hai ... ;)
Vale comunque il consiglio di disinstallare Kies e metterne uno più vecchio per vedere se il telefono si collega senza problemi. Ma come hai detto tu, altrove :)
niente! Kies mi dice "Dispositivo è in uso. Interrompere l'uso del dispositivo e riprovare"
Ma non si può vedere che cacchio è che lo sta usando!!!???:O
In un altra discussione mi è stato suggerito di provare prima un wipe leggero e poi uno pesante (perdendo i dati), ma la domanda è:
lo posso fare il wipe leggero con il cell in root e con lagfix?
lo posso fare il wipe pesante con il cell in root e con lagfix?
scusate l'ignoranza!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
quonn
Scusate sto uscendo pazzo...ho paura
Io sono arrivato fino ad applicare la patch al registro ma non me la sono sentita di fare il download
Ahahahah... Kies interruptus roftl roftl
Per la cronaca, la patch al registro si resetta ogni volta che rilanci Kies...
Comunque, se non te la senti forse i 18€ sono una cifra veramente irrisoria per un minimo di tranquillità... ;)
Alla Samsung usano sempre Kies, ma almeno se te lo briccano ci pensano loro.
Quote:
Originariamente inviato da
SkyNigkt
niente! Kies mi dice "Dispositivo è in uso. Interrompere l'uso del dispositivo e riprovare"
Ma non si può vedere che cacchio è che lo sta usando!!!???:O
In un altra discussione mi è stato suggerito di provare prima un wipe leggero e poi uno pesante (perdendo i dati), ma la domanda è:
lo posso fare il wipe leggero con il cell in root e con lagfix?
lo posso fare il wipe pesante con il cell in root e con lagfix?
Proverei a separare i problemi. In fondo sempre di "sbrandizzazione via Kies" stiamo parlando, quindi non siamo off-topic.
Allora. Che versione hai installato di Kies ? Hai provato a riinstallarne una vecchia, come indicato ?
Poi, prova così:
[TEL] -- Telefono NON collegato a usb.
[TEL] -- Vai nel menu impostazioni / info telefono / usb e seleziona: chiedi alla connessione
[TEL] -- Vai nel menu impostazioni / applicazioni / sviluppo / debug usb DISATTIVATO
[TEL] -- Reboot del telefono. Quando riparte non avviare nulla.
[PC] -- Reboot del pc. Tutte le applicazioni chiuse. Avvia Kies
[TEL] -- Quando Kies è aperto e pronto, collega l'usb del telefono.
[TEL] -- Alla richiesta del tipo di collegamento usb seleziona Kies.
[PC] -- Attendi un po'. DOVREBBE riconoscerti il telefono GT-i9000 in alto a destra.
Se tutto ciò, nell'ordine, ha esito positivo, poi riparliamo del registry fix ... ;)
Riguardo al wipe leggero/pesante, non è troppo determinante.
Considera però che PRIMA di eseguire l'upgrade da Kies DEVI disabilitare tutti i lagfix, altrimenti davvero ottieni un bel mal di testa...
Quindi forse ti conviene farlo comunque: disabilitare i lagfix e ogni wipe possibile, compresi i dati. Se hai la recovery, anche quello della dalvik.
L'unroot non è così importante, invece...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
Ahahahah... Kies interruptus roftl roftl
Per la cronaca, la patch al registro si resetta ogni volta che rilanci Kies...
Comunque, se non te la senti forse i 18€ sono una cifra veramente irrisoria per un minimo di tranquillità... ;)
Alla Samsung usano sempre Kies, ma almeno se te lo briccano ci pensano loro.
Proverei a separare i problemi. In fondo sempre di "sbrandizzazione via Kies" stiamo parlando, quindi non siamo off-topic.
Allora. Che versione hai installato di Kies ? Hai provato a riinstallarne una vecchia, come indicato ?
Poi, prova così:
[TEL] -- Telefono NON collegato a usb.
[TEL] -- Vai nel menu impostazioni / info telefono / usb e seleziona: chiedi alla connessione
[TEL] -- Vai nel menu impostazioni / applicazioni / sviluppo / debug usb DISATTIVATO
[TEL] -- Reboot del telefono. Quando riparte non avviare nulla.
[PC] -- Reboot del pc. Tutte le applicazioni chiuse. Avvia Kies
[TEL] -- Quando Kies è aperto e pronto, collega l'usb del telefono.
[TEL] -- Alla richiesta del tipo di collegamento usb seleziona Kies.
[PC] -- Attendi un po'. DOVREBBE riconoscerti il telefono GT-i9000 in alto a destra.
Se tutto ciò, nell'ordine, ha esito positivo, poi riparliamo del registry fix ... ;)
Riguardo al wipe leggero/pesante, non è troppo determinante.
Considera però che PRIMA di eseguire l'upgrade da Kies DEVI disabilitare tutti i lagfix, altrimenti davvero ottieni un bel mal di testa...
Quindi forse ti conviene farlo comunque: disabilitare i lagfix e ogni wipe possibile, compresi i dati. Se hai la recovery, anche quello della dalvik.
L'unroot non è così importante, invece...
Prima di farti domande sull'ultima parte (come disabilitare i lagfix, disabilitare wipe (?) dalvik (?)) torniamo a Kies
Ho fatto esattamente tutti i passi (i primi 3 punti erano gia soddisfatti)
sono arrivato alla fine e mi ha riconosciuto il cell. Tutto perfetto
se provo a salvare "file multimedia" me lo fa fare
se provo a salvare "calendario" su PC mi dice che "è in uso"
se provo a salvare "contatti" su PC mi dice che "è in uso"
se provo a fare upgrade SW mi dice "nessuna risposta dal server. verificare che la connessione a internet sia attiva e riprovare" (forse è un problema del firewall aziendale....da qui non ci posso fare nulla; dovrei provare da casa)
comunque non è cambiato nulla.
Ad ogni modo, ti ringrazio moltissimo per l'aiuto e la pazienza!!!:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
SkyNigkt
Prima di farti domande sull'ultima parte (come disabilitare i lagfix, disabilitare wipe (?) dalvik (?)) torniamo a Kies
[...]
se provo a fare upgrade SW mi dice "nessuna risposta dal server. verificare che la connessione a internet sia attiva e riprovare" (forse è un problema del firewall aziendale....da qui non ci posso fare nulla; dovrei provare da casa)
comunque non è cambiato nulla.
Scusa, ovviamente intendevo effettuare wipe data e cache, e se hai la recovery CWM, anche wipe dalvik-cache...
E' uscita male la mia frase.
L'essenziale è che - prima di effettuare qualsiasi upgrade - devi disabilitare qualsiasi lagfix installato.
Per l'upgrade da Kies, ovviamente sembra un problema di rete.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
Scusa, ovviamente intendevo effettuare wipe data e cache, e se hai la recovery CWM, anche wipe dalvik-cache...
E' uscita male la mia frase.
L'essenziale è che - prima di effettuare qualsiasi upgrade - devi disabilitare qualsiasi lagfix installato.
Per l'upgrade da Kies, ovviamente sembra un problema di rete.
ok, ora ho capito
quando dici CWM intendi la recovery che sta dentro il programma ROM Manager....c'ho messo un pò ma alla fine ci sono arrivato (con le sigle mi faccio sempre male).
Un'ultima cosa e ti lascio stare: per disabilitare il lagfix istallato che intendi? Disinstallare OneClikLagFix? oppure, dentro questo programma eseguire "undoone clickLagFix V2+, senza disinstallare OneClikLagFix?
....
lo so che sono duro di comprendonio, ma...almeno sono ortinato :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
SkyNigkt
ok, ora ho capito
quando dici CWM intendi la recovery che sta dentro il programma ROM Manager....c'ho messo un pò ma alla fine ci sono arrivato (con le sigle mi faccio sempre male).
Un'ultima cosa e ti lascio stare: per disabilitare il lagfix istallato che intendi? Disinstallare OneClikLagFix? oppure, dentro questo programma eseguire "undoone clickLagFix V2+, senza disinstallare OneClikLagFix?
....
lo so che sono duro di comprendonio, ma...almeno sono ortinato :D
Apprezzabilissimo... come apprezzabilissima la tua ricerca propedeutica alla richiesta :D ;)
Si, la CWM è l'acronimo di ClockWorkMod.
In realtà può trattarsi sia di quella interna a RomManager (che ti crea un update.zip che devi caricare dalla modalità di recovery del telefono), sia di una versione estesa, CWM-LE Lagfix Edition, che si flasha come kernel e che molte ROM modificate hanno integrata come dote.
Il tuo caso direi sia il primo, ma dovevamo appurarlo. ;)
Nel menu avanzato di questa CWM recovery dovrebbe esserci anche il wipe della dalvik-cache, ma è assolutamente opzionale e non perderci tempo oltre.
Riguardo alla rimozione obbligatoria di qualsiasi lagfix prima di qualsiasi upgrade (scusa se mi ripeto, ma non è mai abbastanza!), intendevo appunto l'operazione esplicita di Undo OneClikLagFix Vx+ da dentro il programma.
L'applicazione è ininfluente... tanto i wipe di cui sopra te la cancellano.
L'importante è che tu rimuova le modifiche effettuate dall'applicazione stessa.
Prima di andare oltre con Kies...
-
Salve ragazzi, ieri sera dopo vari tentativi, sono finalmente riuscito ad installare Froyo tramite Odin, è stato più facile di quello che pensavo. Bello! Stamattina poi mi sono scaricato Z4root e OCLF, entrambi scaricati dal market ed entrambi facilissimi da installare...ma onestamente non vedo una così chiara differenza rispetto a prima...nel senso:leggevo i commenti relativi a OCLF e dicevano:"una bomba, il galaxy va che è una scheggia"...sarà ma io tutta questa velocità non la vedo...però anche così per me va benissimo...
Invece per quanto riguarda i puntini nella rubrica al posto delle lettere qualcuno ne sa qualcosa?!?!?! Che fastidio....:)
-
stasera ci provo anch'io ;) super niubbone col galaxy s di una settimana brand tim ...quel logo non si può proprio vedere o_O .....speriamo non siate tutti in disco, almeno appena mi si incricca tutto (perchè mi si incriccherà tutto!!! ma spero si sfruttare il culo del principiante) posso chiedere aiuto a qualcuno quà:D
Che dite provo con W7 a 64 bit o è meglio che vada sul pc con xp?
questi i dati dell' sgs
pda: I9000AIJM3
phone: I9000XXJM2
csc: I9000TIMJM2
c'è qualcosa che osta il tentativo o è tutto ok?
Grazie mille.:p