CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 8 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 42 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 8 di 10 primaprima ... 678910 ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 71 a 80 su 94
Discussione:

[MODDING] Froyo 2.2 + Kernel SpeedMod + TouchWiz GTG 1.1.1

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #71
    Androidiano L'avatar di futurama92


    Registrato dal
    Nov 2010
    Località
    Castagnaro (VR)
    Messaggi
    80

    Ringraziamenti
    28
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Eccomi ritornato.. dopo una settimana di test su kernel k1 300 hz ho notato che la batteria mi dura una giornata scarsa con utilizzo normale (un'ora di musica e messaggi) e prima invece durava due/tre giorni (spegnendolo alla notte) E' capitato anche a voi?

  2.  
  3. #72
    Androidiani Power User L'avatar di Val3r10


    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    3,398
    Smartphone
    ZE551ML LG-H955 GT-I9000+P5200

    Ringraziamenti
    428
    Ringraziato 1,743 volte in 813 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da futurama92 Visualizza il messaggio
    Eccomi ritornato.. dopo una settimana di test su kernel k1 300 hz ho notato che la batteria mi dura una giornata scarsa con utilizzo normale (un'ora di musica e messaggi) e prima invece durava due/tre giorni (spegnendolo alla notte) E' capitato anche a voi?
    Hai attivato qualche lagfix del recovery del kernel ? Se si, quale ?
    E "prima invece" che lagfix avevi ?

    Da quanto ho visto io, non è la frequenza del clock ma il file system EXT4... che succhia batteria

  4. #73
    Senior Droid L'avatar di elivagar


    Registrato dal
    Nov 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    810
    Smartphone
    Mi6

    Ringraziamenti
    135
    Ringraziato 92 volte in 76 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da futurama92 Visualizza il messaggio
    Eccomi ritornato.. dopo una settimana di test su kernel k1 300 hz ho notato che la batteria mi dura una giornata scarsa con utilizzo normale (un'ora di musica e messaggi) e prima invece durava due/tre giorni (spegnendolo alla notte) E' capitato anche a voi?
    stessa cosa il k9 a 300hz....pensa che dopo 10 minuti dall'accensione e smanettamento , attendendo il caricamento e le ennesime scansioni multimediali , ero già al 95%!

    @Val3r10 io non ho mai notato grandi cali di batteria con il Lagfix ext4 (usato poco però) o con OCLF.....

  5. #74
    Senior Droid L'avatar di elivagar


    Registrato dal
    Nov 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    810
    Smartphone
    Mi6

    Ringraziamenti
    135
    Ringraziato 92 volte in 76 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da splitsplot Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti e veramente complimenti per tutto il lavoro svolto sul forum! Mi sono appena iscritto perchè ho ricevuto in comodato d'uso un Galaxy S Brand 3 e dopo aver passato 4 giorni a smanettarci oggi ho sbrandizzato e flashato in un sol colpo Froyo 2.2 ufficiale via Odin. Tutto bene. Dopodichè ho letto riga per riga una marea di 3D su questo favoloso sito per ottenere i permessi di root ( ho utilizzato z4root, tutto ok, superuser nelle applicazioni ) e installare OCLF v2.2. Ora sono sicuro al 99% di non aver trovato una risposta al seguente dubbio:
    ho lanciato dal menù di oclf appunto "Install EXT2 Tools" e fin qui penso sia andato tutto a buon fine in quanto era verde e mi ha dato in finale esito positivo. Ora dovrei lanciare "Root Device Recovery 2e" ma sono al corrente che l'update.zip che crea se viene lanciato dal Recovery mode fallisce l'installazione a causa del Kernel 3.0 di Froyo.... dovrei ritornare al 2.0. Da qui dovrei seguire le istruzioni ben chiare per flashare il kernel originale con speedmod-kernel-k9a-300hz.zip (o 500hz, mi direte magari voi), ma prima per sicurezza avrei voluto annullare l' "Install EXT2 Tools" con la voce Remove del menù di oclf.... ma è rossa!!! Ed è rosso anche l' install che inizialmente era verde!!! Cosa devo fare? Posso tranquillamente seguire la vostra guida ignorando questa situazione? Infine io voglio il LagFix v2: se installo il Kernel SpeedMod posso poi installarlo e se si normalmente o come? o trovo un equivalente tra i vari lagfix del nuovo kernel? Grazie mille anticipatamente per l'attenzione e se ho fatto/detto qualche cappellata vi prego di perdonarmi essendo il mio primo intervento, ma fatemelo nel caso notare perchè ci tengo a rispettare le regole, grazie ancora.
    se usi OCLF non puoi usare il Lagfix del kernel!
    dopo aver creato EXT2 devi applicare il lagfix dall' app ! , non lanciare lanciare "Root Device Recovery 2e" (sei già root!) , ovvero premere (a batteria > 50%) il riquadro Install lagfix 2.2+ (o qualcosa del genere....non ricordo esattamente ma è dopo Install EXT2)
    IL OCLF e voodoo che trovi nel kernel non sono esattamente quelli dei rispettivi autori ma simili! lo afferma lo stesso autore di speedmod "hardcore". quindi se vuoi usara OCLF non ti consiglio di abilitarlo dal kernel, ma usa l'app di Ryanza che scarichi dal market

  6. #75
    Androidiani Power User L'avatar di Val3r10


    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    3,398
    Smartphone
    ZE551ML LG-H955 GT-I9000+P5200

    Ringraziamenti
    428
    Ringraziato 1,743 volte in 813 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da elivagar Visualizza il messaggio
    io non ho mai notato grandi cali di batteria con il Lagfix ext4 (usato poco però) o con OCLF.....
    Io parlavo dell'EXT2 di OCLF (quello di RyanZA, il loopback mount di un file formattato in ext2), che a mio avviso consuma molto meno batteria dell'ext4 journaled.

    Non sono equivalenti, infatti...

  7. #76
    Baby Droid


    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    2

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da elivagar Visualizza il messaggio
    se usi OCLF non puoi usare il Lagfix del kernel!
    dopo aver creato EXT2 devi applicare il lagfix dall' app ! , non lanciare lanciare "Root Device Recovery 2e" (sei già root!) , ovvero premere (a batteria > 50%) il riquadro Install lagfix 2.2+ (o qualcosa del genere....non ricordo esattamente ma è dopo Install EXT2)
    IL OCLF e voodoo che trovi nel kernel non sono esattamente quelli dei rispettivi autori ma simili! lo afferma lo stesso autore di speedmod "hardcore". quindi se vuoi usara OCLF non ti consiglio di abilitarlo dal kernel, ma usa l'app di Ryanza che scarichi dal market
    Ed infatti è così. L'unica cosa è che il lagfix v2.2 era rosso e mi chiedeva i diritti di root ( non so il perchè visto che già li avevo....), quindi ho avuto la felice idea di lanciare nuovamente z4root e al riavvio ho trovato su OCLF il lag finalmente in verde! lanciato e.... Quadrant 2100 !!! Niente male direi, Froyo fluidissimo. Grazie, come immaginavo qui si trova la soluzione a tutto. Alla prossima!

  8. #77
    Androidiano L'avatar di futurama92


    Registrato dal
    Nov 2010
    Località
    Castagnaro (VR)
    Messaggi
    80

    Ringraziamenti
    28
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    no rfs overkill jfs con tweak : iosched e kernelsched. Prima avevo il normale oclf lagfix fatto da programma senza tweak

  9. #78
    Androidiani Power User L'avatar di Val3r10


    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    3,398
    Smartphone
    ZE551ML LG-H955 GT-I9000+P5200

    Ringraziamenti
    428
    Ringraziato 1,743 volte in 813 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da futurama92 Visualizza il messaggio
    no rfs overkill jfs con tweak : iosched e kernelsched. Prima avevo il normale oclf lagfix fatto da programma senza tweak
    Anche JFS è journaled (la J significa quello ... )

    A mio avviso il problema dei lagfix "golosi" di batteria sta proprio li: tengono sempre in tensione il file system per le sincronizzazioni.
    E' un po' come il motivo per cui non si deve utilizzare NTFS sulle chiavette usb... la getti nella spazzatura mooolto prima

    PS: i tweak tanto vale abilitarli tutti...

  10. #79
    Androidiano L'avatar di futurama92


    Registrato dal
    Nov 2010
    Località
    Castagnaro (VR)
    Messaggi
    80

    Ringraziamenti
    28
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    non ho capito perchè la risata di JFS cmq cioè vuol dire che se lascio quel kernel li il cell dura "meno"?

  11. #80
    Senior Droid L'avatar di elivagar


    Registrato dal
    Nov 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    810
    Smartphone
    Mi6

    Ringraziamenti
    135
    Ringraziato 92 volte in 76 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da futurama92 Visualizza il messaggio
    non ho capito perchè la risata di JFS cmq cioè vuol dire che se lascio quel kernel li il cell dura "meno"?
    effettivamente mi sto informando anche io. rfs ed ext4 sono entrambi "journaled", la cosa dovrebbe migliorare la sicurezza in caso di data failure ma , diversamente dall ext2, aumenta il numero di accessi in lettura e scrittura
    .Hardcore su xda ha un post su come trasformare una partizione ext4 in una partizione non "journalized" riduecendo gli accessi in scrittura/lettura
    [HOWTO] Convert ext4 partitions to No-Journaling mode - xda-developers

    se qualcuno ne sa di più...che parli please!

Pagina 8 di 10 primaprima ... 678910 ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy