@Tatuato la versione jpa di androidena funziona perfettamente sulla tua rom. Non è che puoi estrarre da lì l'extended power menu' e le altre cose che mancano?
@Tatuato la versione jpa di androidena funziona perfettamente sulla tua rom. Non è che puoi estrarre da lì l'extended power menu' e le altre cose che mancano?
Credo che ci siamo Tatuato!
Ho estratto i file della JPA e funzionano alla grande sia l'AOSP lockscreen che il battery mod.
L'unica cosa è che il lockscreen è personalizzato (fa parte di un tema) , non è quello standard.
![]()
![]()
![]()
Ultima modifica di gestoff; 16-11-10 alle 19:31
Device: OnePlus 3
Domanda forse sciocca, si può comunque flashare da Odin?
Devo ripassare da Eclair nel caso?
Oppure flasho direttamente sopra con repartition?
Adesso ho montato JP5 con speedmod-kernel-i1_2-250hz-r2, ho fatto il lagfix "advanced" ext4 - ext4 - ext4 - ext2 - ext2 - ext2 - false ma ho notato che la Galleria mi da un po' di problemi, avvolte non mi trova nessun elemento, avvolte me li trova tutti ma mi fa il preview solo di alcuni...
Vorrei installare questa rom anche per provare a correggere quel problemuccio, sempre che non sia un brick della sd...
Stefano
Questa ROM non la puoi flashare da Odin. Contiene i file singoli che vengono installati tramite script, non le immagini delle partizioni che Odin sovrascrive sulle esistenti tipo bitstream-copy...
Avendo già la speedmod, puoi fare un primo tentativo installando la rom K2 come da istruzioni:
- RIMUOVI e disabiliti il lagfix
- fai da CWM-LE recovery i tre clean data/cache/dalvik
- magari riformatti pure la memoria interna, se ti da problemi
- ci copi il .zip della ROM in oggetto e lo carichi da recovery
Arrivi alla postura canonica
Se riscontri ancora qualche problema, sei sempre in tempo a riflashare da Odin col repartitioning (personalmente consiglio JM8 con pit512)... per poi riprovare con la procedura appena descritta...
Avrei anche un file pronto da flashare con cwm ma non ve lo do!![]()
Scherzi a parte ce l'ho davvero ma ci ho messo dentro anche il file framework.jar che non penso serva a tutti, ma serviva a me che lo avevo sostituito con un altro durante le prove di oggi. Preferisco che lo prepari tatuato il file da distribuire.
Sent from my GT-I9000 using Tapatalk
Device: OnePlus 3
Personalmente ho molto apprezzato l'approccio "modulare" (Doc docet) della K2, partendo da una versione stock-like ottimizzata alla quale aggiungere a scelta eventuali addon, caricando da CWM i moduli update.zip
Questo andrebbe in quella direzione, senza vincolare tutta la ROM a scelte "estetiche" che sono più o meno a gusto individuale ?
Grazie!
![]()
Quoto in pieno!
Amo la semplicità e spesso alcune ROM vengono a tal punto customizzate da diventare inutilizzabili da chi non piace un particolare stile...ad esempio...io preferisco come icona della batteria quella standard con la percentuale all'interno...al massimo se si vuole si aggiungono degli add che permettano di personalizzare ulteriormente il tutto!
Scusate approfitto della cosa per chiedere:
non e che si potrebbe mettere uno script o una cosa simile per installare solo uno alla volta dei 3 gadget proposti (a me personalmente interesserebbe il menù di spegnimento superarricchito!)
Ultima modifica di giannir1988; 16-11-10 alle 21:41
A parte il fatto che con CWM non c'è bisogno che si chiamino update.zip (si possono chiamare come_vuoi.zip), ma quando ce li postate sti benedetti moduli modulari da schiaffare dentro con CWM????
Che ne so... la batteria col numeretto punto zip, il menu di spegnimento figo punto zip, il battery life e il battery left punto zip... eccetera eccetera
ah... anche l'orologio con la data in lettere bellissimo che appare nel primo screenshot del thread della K1... ma come si chiama? si trova nel Market?
E c'è un'altra app che ancora mi chiedo come mai venga trascurata dalle rom moddate: LCDDensity.
Per me è fondamentale per ridurre la densità da 240 a 195.
Peccato che ancora non si sia riusciti a renderla permanente anche dopo un reboot...
P.S. ehm, se in due paroline potete spiegare cos'è il framework.jar e a che serve/non serve, sarebbe cosa graditissima... ma proprio due paroline facili facili...
Ultima modifica di SirJack; 16-11-10 alle 22:45 - Motivo: added P.S.
Samsung Galaxy S III GT-I9300 NoBrand NoRoot yet!
- AP/CP/CSC: I9300XXUGMK6/I9300XXUGMK6/I9300OXXGML1
- Firmware: Stock 4.3
- Kernel: 3.0.31-2168382 se.infra@R0301-02 #1
- Build: JSS15J.I9300XXUGMK6
- MicroSD: Samsung 32GB speed 10
- MicroSIM: Vodafone
Thanks are welcome!