Io ho la versione a pagamento ma ho sempre lasciato i settings di default. Proverò ad approfondire. Grazie.
Sent from my GT-I9000 using Tapatalk
sto provando EXT2 solo su /data.
vediamo se così va meglio o se il telefono mi esplode
Però devo ammettere che senza i LF e con i soli tweak il telefono è abbastanza reattivo (speedomod k10F)
ILa gestione delle micro sd non è sempre delle migliori nei nostri terminali ma non è detto dipenda solo da android. Potrebbe essere anche colpa di micro sd non sempre efficienti. Io ora ne ho una da 16 giga e problemi non ne ho accusati.
Sent from my GT-I9000 using Tapatalk
Device: OnePlus 3
raga.. io non ci sto a capi più nulla con tutte ste versioni e tipologie e tra l'altro non c'ho piu tempo per mettermi a seguire bene i post.. c'ho provato ma poi perdo il filo degli aggiornamenti..
Qualcuno che sta seguendo i vari LagFix sia di speedmod.. che voodoo.. che OCLF.. mi può dire qual'è quello stabile.. da poter mettere tranquillamente senza problemi?
Qual'è la modifica da apportare senza andare incontro ai problemi che ho letto durante i post..
Grazie a tutti.
CIAO
Io da quando c'è la JP5 ho provato solo una volta il kernel voodoo e poi sempre speedMod.
Lo speedMod K10i è stato messo nello stato "stable" e devo dire che non è per niente male dopo che Hardcore ha sistemato il lagfix ext4. Io avevo smesso di usare i lagfix ma ci sto riprovando utilizzando l'opzione ext4/all . Gia con il k9 la situazione "Force Close" era molto migliorata, ma ora alla stabilità si aggiunge anche una discreta velocità. Con il lagfix ext4/all , quadrant da uno score di circa 1300 ma i lag sono praticamente assenti e la fuidità eccelletente. Poi last but not least, anzi forse la cosa più importante, almeno per me, è la durata della batteria! Siamo a livelli davvero e finalmente decenti nonostante il lagfix. Hardcore dice che per un'ancora maggiore durata è consigliabile utilizzare il lagfix ext4/solo data.
Altre esperienze di kernel/lagfix recenti , non ne ho.
Device: OnePlus 3
Pegasork2 (15-12-10)
Riflessione sui kernel modificati prima dell'avvento del kernel della XXJPU.
Samsung con la XXJPU ha rilasciato un nuovo kernel stock molto performante. A detta di chi lo ha provato su xda, non ci sono piu lags e raggiunge su quadrant scores oltre i 1100/1200.
Dato che però non ci sono i sorgenti di questo kernel, almeno per ora, tutti i kernel froyo modificati sono basati sul sorgente della versione JPM.
Quindi per chi installa la JPU non ha più senso usare un kernel modificato se non per la presenza della recovery 2e che permette il flash di pacchetti non signati. Ma ho letto sempre su xda che c'è un update che permette di flashare la recovery 2e sullo stock kernel JPU.
Resta da capire, almeno per me, se sarà possibile flashare una rom deodexed e zipalign senza aggiornare il kernel stock della JPU.
Device: OnePlus 3
Guarda, un modo ci sarebbe.
Installi Z4 Root e fai il Root.
Dopodichè installi Rom Manager che ti permette di riavviare in ClockworkMod Recovery (per intenderci è quella dello speedmod), e da li puoi installare tutti i pacchetti zip che vuoi.
Io sto preparando la JPU_Black_1.0 ma sarà pronta tra un paio di giorni..
Pegasork2 (15-12-10)
Ottimo Sconcau!![]()
Mi fa gola il fatto che con la JPU parlano di un fix GPS veloce, ma per ora cerco di resistere dato che con lo speedMod k10i stanotte ho lasciato il telefono operativo (non flight mode) con wifi attivato e la batteria mi è andata giù solo del 2% , oltre al fatto che di lag neanche l'ombra.
Device: OnePlus 3
Anche io ti consiglio di aspettare. Io sto aspettando il Rilascio di un Kernel Moddato come si deve da inserire nella ROM, perchè l'ho già preparata.
Per ora ci sono diversi modi di fare il Root o di Avere la recovery 2e ma quasi tutti hanno dei bug.
scusate se istallo oclf 2.3.0 ....su froio ....ci sono dei problemi ??? grazie