CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: con ben Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: 9mm con ben 5 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 24 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 50 di 54 primaprima ... 404849505152 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 491 a 500 su 538
Discussione:

[Rom] (ITV) JPX - K11

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #491
    Androidiani Power User L'avatar di Tatuato


    Registrato dal
    Feb 2010
    Località
    Caserta
    Messaggi
    2,384
    Smartphone
    Xiaomi Mi9; Mi A2

    Ringraziamenti
    626
    Ringraziato 1,943 volte in 653 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da yoda90 Visualizza il messaggio
    ciao e grazie ancora per questa rom fantastica...
    volevo sapere se posso mettere il lockscreen samsung e se si come farlo...
    grazie
    Flasha questo via CWM: Multiupload.com - upload your files to multiple file hosting sites!
    Device: Xiaomi Mi9 - Mi A2
    Nothing to donate, just appreciate!

  2.  
  3. #492
    Baby Droid


    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    46

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    grazie tatuato....cmq penso che lo terrò giusto per oggi perchè domani ho deciso di mettere su la k12 ;-)

  4. #493
    Androidiano VIP L'avatar di Dreamer81


    Registrato dal
    Aug 2010
    Località
    Montale (PT)
    Messaggi
    3,135
    Smartphone
    Samsung Galaxy S2 e Tab 7"

    Ringraziamenti
    69
    Ringraziato 622 volte in 567 Posts
    Predefinito

    Scusate un'altra curiosità....o mia ignoranza ke dir si voglia

    se io scambiassi il file zImage della rom con quello della k11500hz avrei una rom con il kernel a 500hz giusto? nn dovrebbe succedere nulla di particolare....e se a questo punto ci infilassi la zImage della k12?
    Ultima modifica di Dreamer81; 04-01-11 alle 08:45

  5. #494
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    8

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Tatuato Visualizza il messaggio
    JPX - K11


    Basata sulla build XXJPX Froyo 2.2.1 (dalla quale nulla è stato rimosso).

    Caratteristiche:
    - deodex, zipalign
    - root, busybox
    - boot animation Nexus
    - Live Wallpaper Nexus S (insieme a quelli samsung)
    - Tema Gingerbread con percentuale batteria
    - Launcher Gingerbread
    - Tastiera Android Gingerbread
    - Typoclock, Geniewidget
    - Lockscreen AOSP
    - Extended Menu in italiano!!!
    - Hacked Camera (scatta la foto premendo POWER)
    - Disabilitato volume incrementale chiamate in arrivo
    - modificato gps.conf per un migliore aggancio dei satelliti
    - CSC completamente italianizzato (importato dal JP5 e modificato in toto)
    - apn list completo
    - Icone Impostazioni colorate
    - Kernel SpeedMod K11B @256Hz --- che necessita del fix per il mount della sd interna (fornito in allegato qui) ---
    - Nuovo Market Android
    - altri rilevanti modifiche che non ricordo ma che aggiungerò

    -------------------------------------------------------------------------
    Come installare questa ROM:
    1) se avete un lagfix disabilitatelo
    2) wipe data/cache/dalvik/battery stats
    3) install zip from sdcard "ITVJPX_K11.zip" (necessita ClockWorkMod recovery)
    4) install zip from sdcard "JPX_FIX_KERNEL_K11.zip" (necessita ClockWorkMod recovery)
    5) install zip from sdcard "Fingerprint.zip"
    6) reboot
    --------------------------------
    Questa rom esegue wipe di tutto! Anche di data quindi!!!
    --------------------------------
    Delucidazioni sull'installazione:
    Potenzialmente si può partire da una rom Froyo qualsiasi senza lagfix attivi e con una situazione della partizione non frammentata (cioè non dovete aver cambiato molte volte il tipo di lagfix). Prima di chiedere qui, provate ad installare come descritto; se avete problemi di velocità o stabilità, fate la procedura completa come indicato in fondo al post >>>>>QUI<<<<<< per partire da una situazione pulita!
    ---------------------------------------------------
    * All'avvio scegliere tra "Avvia pplicazioni"= Launcher Gingerbread e "Home"= Touchwiz
    ** Per attivare le animazioni: Impostazioni------->Display---->Animazione---->Tutte le animazioni
    *** Consiglio di attivare i soli tweaks (5), niente lagfix dalla recovery sotto la voce Advanced ULK features----->Tweak options

    ---------------------------------------------------
    * Come passare da un Launcher ad un altro
    Il primo avvio della rom vi dà una scelta da fare:
    1) Avvia applicazioni = Launcher di Gingerbread ------------> Verticale ma non 3D (come era quello di Froyo)
    2) Home = TouchwizGTG (modificato) --------------> Orizzontale
    -----
    Se all'avvio scegliete uno dei due, per passare all'altro:
    Impostazioni------->Applicazioni------->Gestisci Applicazioni------->Tutto (in alto a destra)------->cliccate sul launcher che avete scelto e che usate------->Elimina predefinite (scorrete in basso a destra). Poi premete sul tasto centrale e vi si ripresenterà la scelta come all'inizio.
    ---------------------------------------------------
    COME SETTARE LA TASTIERA ANDROID Gingerbread
    Impostazioni > Lingua e Testo > controllate che ci sia "Tastiera Android". Andate in Messaggi e tenete premuto sullo spazio vuoto dove si scrive------>cliccate su "Metodo di inserimento" e scegliete "Tastiera Android".
    Nelle impostazioni della tastiera bisogna scegliere "Lingue comandi" e poi flaggare "Italiano" per avere i suggerimenti!
    Per ora non funziona il feedback aptico, quindi non chiedete al riguardo...è proprio così di estrazione!
    ---------------------------------------------------
    LINK - ROM: DOWNLOAD ROM
    LINK - FIX KERNEL: DOWNLOAD FIX KERNEL
    Fingerprint (per avere tutte le app del market): DOWNLOAD
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    Link Batteria Circolare Tiny (flashare via CWM): DOWNLOAD
    Restore della batteria Ginger (flashare via CWM): DOWNLOAD
    ---------------------------------------------
    Batteria in tinta Gingerbread modello Working (da flashare via CWM)): DOWNLOAD

    -------------------------------------------------------------------------------------
    Prima di scrivere nel 3D leggete bene tutte le indicazioni e non scegliete sempre la via più facile a discapito di chi ha già fatto tanto lavoro. Ah, un thanks non costa nulla
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    Grazie a: jim_panse per la dritta sulla compressione e per il framework di origine!!!
    ...e a R64 per essersi messo a disposizione!
    scusami se ti disturbo...ma sarei interessato a cambiare la rom sul galaxy s con rom originale 2.2 + voodoo con quella da te citata nel post e avevo solo alcuni dubbi (sono assolutamente un neofita):
    - devo disabilitare voodoo ? (creando la cartella vuota..)
    - devo usare odin per cambiare la rom oppure installando i file zip direttamente su sdcard
    - clockword mode recovery la scarico dal market tramire rom manager??
    - per i permessi di root come faccio?

    ti ringrazio in anticipo se vorrai aiutarmi, ma ho paura di fare cazzate dato che arrivo da iphone e ho il galaxy s da 1 settimana. In rete non ho trovato nessuna guida chiara per novellini...
    ciao

  6. #495
    Androidiano L'avatar di Calidreaming


    Registrato dal
    Oct 2010
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    179
    Smartphone
    Huawei P20 pro + Tab E 9.7

    Ringraziamenti
    179
    Ringraziato 9 volte in 9 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da tolombo72 Visualizza il messaggio
    scusami se ti disturbo...ma sarei interessato a cambiare la rom sul galaxy s con rom originale 2.2 + voodoo con quella da te citata nel post e avevo solo alcuni dubbi (sono assolutamente un neofita):
    - devo disabilitare voodoo ? (creando la cartella vuota..)
    - devo usare odin per cambiare la rom oppure installando i file zip direttamente su sdcard
    - clockword mode recovery la scarico dal market tramire rom manager??
    - per i permessi di root come faccio?

    ti ringrazio in anticipo se vorrai aiutarmi, ma ho paura di fare cazzate dato che arrivo da iphone e ho il galaxy s da 1 settimana. In rete non ho trovato nessuna guida chiara per novellini...
    ciao

    sta tutto scritto nel primo post, come già detto mille altre volte a fare simili operazioni senza aver capito cosa si sta facendo si rischia soltanto di far dei danni, quindi prima impariamo cosa si sta facendo e poi agiamo
    senza volerti bacchettare eh solo per dare un suggerimento che mi pare più che logico visto anche il costo del gingillo
    Meglio un giorno solo su una guzzi che mille in sella a una jappa

  7. Il seguente Utente ha ringraziato Calidreaming per il post:

    tolombo72 (07-01-11)

  8. #496
    Androidiani Power User L'avatar di Val3r10


    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    3,398
    Smartphone
    ZE551ML LG-H955 GT-I9000+P5200

    Ringraziamenti
    428
    Ringraziato 1,743 volte in 813 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da tolombo72 Visualizza il messaggio
    scusami se ti disturbo...ma sarei interessato a cambiare la rom sul galaxy s con rom originale 2.2 + voodoo con quella da te citata nel post e avevo solo alcuni dubbi (sono assolutamente un neofita):
    - devo disabilitare voodoo ? (creando la cartella vuota..)
    - devo usare odin per cambiare la rom oppure installando i file zip direttamente su sdcard
    - clockword mode recovery la scarico dal market tramire rom manager??
    - per i permessi di root come faccio?

    ti ringrazio in anticipo se vorrai aiutarmi, ma ho paura di fare cazzate dato che arrivo da iphone e ho il galaxy s da 1 settimana. In rete non ho trovato nessuna guida chiara per novellini...
    Quoto assolutamente Calidreaming.
    Prima di fare qualsiasi cosa, viste le domande, forse dovresti documentarti un po' più di una settimana. Anche cercando in questo forum. I soldi sono tuoi, sai com'è...
    Ma soprattutto sempre leggendo attentamente quello che hai tra l'altro quotato per intero...

    Ti rispondo comunque velocemente:
    - devi sempre disabilitare qualsiasi lagfix precedente
    - la rom si installa da cwm recovery, non da Odin. E' scritto nella prima pagina
    - Odin ti occorre semmai per installare la cwm recovery (se sei già su Froyo, RomManager NON C'ENTRA NULLA perché NON funziona...) all'interno di un kernel che la contenga. Il voodoo kernel è tra questi. Non ce l'hai già ?
    - il root non ti occorre, né prima né dopo. Visto che la ROM in oggetto te lo installa contestualmente


    PS: l'unica ClockWorkMod Recovery funzionante su Froyo è un kernel modificato. MAGGIORI INFO QUI.
    Se miei consigli o mie << GUIDE >> sono stati utili, un click sul THANKS costa molto meno e vale il tempo dedicato.

  9. #497
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    8

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Val3r10 Visualizza il messaggio
    Quoto assolutamente Calidreaming.
    Prima di fare qualsiasi cosa, viste le domande, forse dovresti documentarti un po' più di una settimana. Anche cercando in questo forum. I soldi sono tuoi, sai com'è...
    Ma soprattutto sempre leggendo attentamente quello che hai tra l'altro quotato per intero...

    Ti rispondo comunque velocemente:
    - devi sempre disabilitare qualsiasi lagfix precedente
    - la rom si installa da cwm recovery, non da Odin. E' scritto nella prima pagina
    - Odin ti occorre semmai per installare la cwm recovery (se sei già su Froyo, RomManager NON C'ENTRA NULLA perché NON funziona...) all'interno di un kernel che la contenga. Il voodoo kernel è tra questi. Non ce l'hai già ?
    - il root non ti occorre, né prima né dopo. Visto che la ROM in oggetto te lo installa contestualmente


    PS: l'unica ClockWorkMod Recovery funzionante su Froyo è un kernel modificato. MAGGIORI INFO QUI.
    innanzitutto vi ringrazio per la disponibilita' verso un semihandicappato eheh...
    cmq se ho ben capito devo:
    -disabilitare il vodoo fix
    -per i permessi di root non ho problemi visto che la rom li contiene
    - per cwm recovery invece non capisco bene se, avendo kernel voodoo, devo fare qualcosaltro o no??....pero' se ho ben capito dovrei disabilitare tutti i lag fix quindi anche voodoo??
    -devo rinominare i file in update prima di installarli??
    domandona finale?? per ripristinare eventualmente il telefono alle condizioni originali, basta che dal tel stesso vado in "impostazioni di fabbrica"??
    grazie ancora....piano piano sto cercando di entrare in questo mondo...

  10. #498
    Androidiani Power User L'avatar di Val3r10


    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    3,398
    Smartphone
    ZE551ML LG-H955 GT-I9000+P5200

    Ringraziamenti
    428
    Ringraziato 1,743 volte in 813 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Dreamer81 Visualizza il messaggio
    se io scambiassi il file zImage della rom con quello della k11500hz avrei una rom con il kernel a 500hz giusto? nn dovrebbe succedere nulla di particolare....e se a questo punto ci infilassi la zImage della k12?
    Ciao inseguitore!
    Si certo, nella cartella /updates contenuta nello zip della K11 puoi inserire lo zImage che vuoi.
    Se ci metti direttamente una versione di Speedmod successiva alla K12H, puoi anche fare a meno del fix del kernel che Tatuato ha incluso in data antecendente...



    Quote Originariamente inviato da tolombo72 Visualizza il messaggio
    cmq se ho ben capito devo:
    -disabilitare il vodoo fix
    -per i permessi di root non ho problemi visto che la rom li contiene
    - per cwm recovery invece non capisco bene se, avendo kernel voodoo, devo fare qualcosaltro o no??....pero' se ho ben capito dovrei disabilitare tutti i lag fix quindi anche voodoo??
    -devo rinominare i file in update prima di installarli??
    domandona finale?? per ripristinare eventualmente il telefono alle condizioni originali, basta che dal tel stesso vado in "impostazioni di fabbrica"??
    Per i primi due, tutto ok.
    Il terzo punto tradisce un pochino di confusione tra kernel e lagfix, generata dalla coincidenza di nomi. Devi disabilitare il lagfix voodoo entrando nel menu apposito del kernel, che guarda caso si chiama anche lui voodoo.

    Dopo fai di nuovo tutti i wipe, in particolare DATA!
    (i dati li perdi, mettiti l'anima in pace... )

    Non occorre rinominare alcun file. Metti nella sd interna il file .ZIP della rom in oggetto, riavvia il telefono sempre in recovery, e poi scegli "install zip from sdcard". Selezioni quel file e la CWM recovery inclusa nel kernel ti installa tutto.
    Dopo devi fare di nuovo tutti i wipe, in particolare DALVIK... questa volta


    PS: tutto quanto detto è già nel thread... basta un piccolo sforzo attivo
    Se miei consigli o mie << GUIDE >> sono stati utili, un click sul THANKS costa molto meno e vale il tempo dedicato.

  11. Il seguente Utente ha ringraziato Val3r10 per il post:

    tolombo72 (08-01-11)

  12. #499
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    8

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Val3r10 Visualizza il messaggio
    Ciao inseguitore!
    Si certo, nella cartella /updates contenuta nello zip della K11 puoi inserire lo zImage che vuoi.
    Se ci metti direttamente una versione di Speedmod successiva alla K12H, puoi anche fare a meno del fix del kernel che Tatuato ha incluso in data antecendente...





    Per i primi due, tutto ok.
    Il terzo punto tradisce un pochino di confusione tra kernel e lagfix, generata dalla coincidenza di nomi. Devi disabilitare il lagfix voodoo entrando nel menu apposito del kernel, che guarda caso si chiama anche lui voodoo.

    Dopo fai di nuovo tutti i wipe, in particolare DATA!
    (i dati li perdi, mettiti l'anima in pace... )

    Non occorre rinominare alcun file. Metti nella sd interna il file .ZIP della rom in oggetto, riavvia il telefono sempre in recovery, e poi scegli "install zip from sdcard". Selezioni quel file e la CWM recovery inclusa nel kernel ti installa tutto.
    Dopo devi fare di nuovo tutti i wipe, in particolare DALVIK... questa volta


    PS: tutto quanto detto è già nel thread... basta un piccolo sforzo attivo
    ok...ririgrazie..
    quindi il file con la rom nella memoria del tel..e ci siamo..
    e stesso procedimento per gli altri due file (fix kernel e fingerprint)?
    dunque installo, riavvio e faccio wipe 3 volte??

  13. #500
    Androidiani Power User L'avatar di Val3r10


    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    3,398
    Smartphone
    ZE551ML LG-H955 GT-I9000+P5200

    Ringraziamenti
    428
    Ringraziato 1,743 volte in 813 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da tolombo72 Visualizza il messaggio
    ok...ririgrazie..
    quindi il file con la rom nella memoria del tel..e ci siamo..
    e stesso procedimento per gli altri due file (fix kernel e fingerprint)?
    dunque installo, riavvio e faccio wipe 3 volte??
    Per i wipe, in questa fase puoi farne anche in sovrabbondanza. Meglio ora che scoprire, quando avrai configurato e installato 100 apps, che il tel ha delle sporcizie residue.
    Cmq ho sottolineato che prima è importante il wipe data, dopo il wipe dalvik.
    I vari wipe (o factory reset) non toccano nulla del sistema (=ROM), ma solo i dati.

    Riguardo agli altri due file, installali dopo il primo riavvio completo.
    Come dicevo nel post sopra, il fix del kernel non serve se usi una versione più recente dello speedmod.
    Se hai un po' di familiarità coi file zip (magari con Winrar o 7z), PRIMA ANCORA DI FLASHARE LA ROM, puoi inserirci direttamente una versione più recente dello SpeedMod (link in firma) e non ti occorre il fix, e così pure puoi spostare il file build.prop del fingerprint.zip direttamente nella medesima posizione all'interno dello zip della rom.

    Altrimenti, se non ti trovi a tuo agio, installali sempre da cwm dopo il primo riavvio completo di build della rom.
    Se miei consigli o mie << GUIDE >> sono stati utili, un click sul THANKS costa molto meno e vale il tempo dedicato.

  14. Il seguente Utente ha ringraziato Val3r10 per il post:

    tolombo72 (08-01-11)

Pagina 50 di 54 primaprima ... 404849505152 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy