Flasha questo via CWM: Multiupload.com - upload your files to multiple file hosting sites!
Visualizzazione stampabile
Flasha questo via CWM: Multiupload.com - upload your files to multiple file hosting sites!
grazie tatuato....cmq penso che lo terrò giusto per oggi perchè domani ho deciso di mettere su la k12 ;-)
Scusate un'altra curiosità....o mia ignoranza ke dir si voglia ;)
se io scambiassi il file zImage della rom con quello della k11500hz avrei una rom con il kernel a 500hz giusto? nn dovrebbe succedere nulla di particolare....e se a questo punto ci infilassi la zImage della k12?
scusami se ti disturbo...ma sarei interessato a cambiare la rom sul galaxy s con rom originale 2.2 + voodoo con quella da te citata nel post e avevo solo alcuni dubbi (sono assolutamente un neofita):
- devo disabilitare voodoo ? (creando la cartella vuota..)
- devo usare odin per cambiare la rom oppure installando i file zip direttamente su sdcard
- clockword mode recovery la scarico dal market tramire rom manager??
- per i permessi di root come faccio?
ti ringrazio in anticipo se vorrai aiutarmi, ma ho paura di fare cazzate dato che arrivo da iphone e ho il galaxy s da 1 settimana. In rete non ho trovato nessuna guida chiara per novellini...
ciao
sta tutto scritto nel primo post, come già detto mille altre volte a fare simili operazioni senza aver capito cosa si sta facendo si rischia soltanto di far dei danni, quindi prima impariamo cosa si sta facendo e poi agiamo ;)
senza volerti bacchettare eh solo per dare un suggerimento che mi pare più che logico visto anche il costo del gingillo ;)
Quoto assolutamente Calidreaming.
Prima di fare qualsiasi cosa, viste le domande, forse dovresti documentarti un po' più di una settimana. Anche cercando in questo forum. I soldi sono tuoi, sai com'è... ;)
Ma soprattutto sempre leggendo attentamente quello che hai tra l'altro quotato per intero...
Ti rispondo comunque velocemente:
- devi sempre disabilitare qualsiasi lagfix precedente
- la rom si installa da cwm recovery, non da Odin. E' scritto nella prima pagina
- Odin ti occorre semmai per installare la cwm recovery (se sei già su Froyo, RomManager NON C'ENTRA NULLA perché NON funziona...) all'interno di un kernel che la contenga. Il voodoo kernel è tra questi. Non ce l'hai già ?
- il root non ti occorre, né prima né dopo. Visto che la ROM in oggetto te lo installa contestualmente
PS: l'unica ClockWorkMod Recovery funzionante su Froyo è un kernel modificato. MAGGIORI INFO QUI.
innanzitutto vi ringrazio per la disponibilita' verso un semihandicappato eheh...
cmq se ho ben capito devo:
-disabilitare il vodoo fix
-per i permessi di root non ho problemi visto che la rom li contiene
- per cwm recovery invece non capisco bene se, avendo kernel voodoo, devo fare qualcosaltro o no??....pero' se ho ben capito dovrei disabilitare tutti i lag fix quindi anche voodoo??
-devo rinominare i file in update prima di installarli??
domandona finale?? per ripristinare eventualmente il telefono alle condizioni originali, basta che dal tel stesso vado in "impostazioni di fabbrica"??
grazie ancora....piano piano sto cercando di entrare in questo mondo...
Ciao inseguitore! :D
Si certo, nella cartella /updates contenuta nello zip della K11 puoi inserire lo zImage che vuoi.
Se ci metti direttamente una versione di Speedmod successiva alla K12H, puoi anche fare a meno del fix del kernel che Tatuato ha incluso in data antecendente...
Per i primi due, tutto ok.
Il terzo punto tradisce un pochino di confusione tra kernel e lagfix, generata dalla coincidenza di nomi. ;) Devi disabilitare il lagfix voodoo entrando nel menu apposito del kernel, che guarda caso si chiama anche lui voodoo.
Dopo fai di nuovo tutti i wipe, in particolare DATA!
(i dati li perdi, mettiti l'anima in pace... ;))
Non occorre rinominare alcun file. Metti nella sd interna il file .ZIP della rom in oggetto, riavvia il telefono sempre in recovery, e poi scegli "install zip from sdcard". Selezioni quel file e la CWM recovery inclusa nel kernel ti installa tutto.
Dopo devi fare di nuovo tutti i wipe, in particolare DALVIK... questa volta
PS: tutto quanto detto è già nel thread... basta un piccolo sforzo attivo
;)
Per i wipe, in questa fase puoi farne anche in sovrabbondanza. Meglio ora che scoprire, quando avrai configurato e installato 100 apps, che il tel ha delle sporcizie residue.
Cmq ho sottolineato che prima è importante il wipe data, dopo il wipe dalvik.
I vari wipe (o factory reset) non toccano nulla del sistema (=ROM), ma solo i dati.
Riguardo agli altri due file, installali dopo il primo riavvio completo.
Come dicevo nel post sopra, il fix del kernel non serve se usi una versione più recente dello speedmod.
Se hai un po' di familiarità coi file zip (magari con Winrar o 7z), PRIMA ANCORA DI FLASHARE LA ROM, puoi inserirci direttamente una versione più recente dello SpeedMod (link in firma) e non ti occorre il fix, e così pure puoi spostare il file build.prop del fingerprint.zip direttamente nella medesima posizione all'interno dello zip della rom.
Altrimenti, se non ti trovi a tuo agio, installali sempre da cwm dopo il primo riavvio completo di build della rom.