Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
biskotto
.....appena faccio il flash di voodoo ( e do po la voce metallica..che mi hai detto) avro ' il lagfix gia' attivo?? oppure dovro' fare qualcosa?? e poi ....i diritti di superuser come gli ottengo in che menu' devo andare??
flash - riavvio del terminale - logo con S pulsante e voce metallica..... - attendere 5-10 minuti - termine riavvio (lagfix attivo)
per diventare SU devi navigare nel nemu della CWM in recovery....ma puoi usare come detto anche da te Z4Root (devi scaricarla da XDA, non la trovi sul market), così in un clik fai tutto
-
Quote:
Originariamente inviato da
biskotto
.....appena faccio il flash di voodoo ( e do po la voce metallica..che mi hai detto) avro ' il lagfix gia' attivo?? oppure dovro' fare qualcosa?? e poi ....i diritti di superuser come gli ottengo in che menu' devo andare??
ho scaricato z4root.....ma in quale cartella del cell devo metterlo??? e poi navigando sul cell...per lanciarlo cosa devo fare?
-
Va bene una cartella qualsiasi della sdcard. Poi lo esegui dall'app "archivio"
Personalmente te lo sconsiglio comunque.
Meglio il root da un kernel. Molto più sicuro dell'exploit che fa z4root, che non sempre funziona
Men che meno coi TIM.
Guarda QUI
-
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
Va bene una cartella qualsiasi della sdcard. Poi lo esegui dall'app "archivio"
Personalmente te lo sconsiglio comunque.
Meglio il root da un kernel. Molto più sicuro dell'exploit che fa z4root, che non sempre funziona
Men che meno coi TIM.
Guarda
QUI
,,,,ok seguiro' il tuo consiglio...io voglio messere voodoo...ma poi mi dici come faccio ad eseguire il root? dove devo andare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
Men che meno coi TIM.
Guarda
QUI
esatto! anche se qui si dava per scontata la "sbrandizzazione" (visto che se ne è parlato all'inizio del post)
-
Quote:
Originariamente inviato da
elivagar
esatto! anche se qui si dava per scontata la "sbrandizzazione" (visto che se ne è parlato all'inizio del post)
Hai ragione.
Ma intanto mi sembrava che si fosse ancora incerti sulla direzione e la "sbrandizzazione" fosse solo ancora ipotizzata. E visto che si è anche parlato ad inizio thread di 2.2.1, dove certamente z4root NON funziona, eviterei di pensarci proprio. Troppo locale e specifico.
E soprattutto l'exploit che usa, per quanto 'one-click', poiché deve aggirare i criteri di sicurezza di un android in esecuzione, imho è pericoloso per la stabilità del sistema.
Con un facile parallelo nel mondo PC, è un po' come la differenza tra l'edit di /etc/shadow offline di un sistema linux piuttosto che un buffer overflow all'interno di un sistema vivo.
Oppure il ripristino password di windows da cd di boot.
Quote:
Originariamente inviato da
biskotto
,,,,ok seguiro' il tuo consiglio...io voglio messere voodoo...ma poi mi dici come faccio ad eseguire il root? dove devo andare?
Come ha scritto Elivagar ... :)
Quote:
Originariamente inviato da
elivagar
si.....o meglio: i kernel modificati tipo speedmod/voodoo anche anche l'opzione per guadagnare i permessi di su (superuser).... ma non è una cosa automatica, devi andare in recovery e navigare fra i menu fino alle opzioni di installazione s.u. e busybox. Per il voodoo se non sbaglio non è nemmeno necessario (dovresti guardare su xda), vado a memoria, mi pare sia sufficiente installare l'applicazione Superuser dal market
Nel voodoo non saprei, ma nel kernel speedmod c'è veramente tutto, inclusi i tweak che a molti fanno preferire il NON usare alcun lagfix.
E in ogni caso c'è anche il lagfix ext4, che è quello voodoo, volendo
(non confondere kernel con lagfix, nonostante la coincidenza di nomi)
Ma alla fine come vedi sono preferenze personalissime...
Quello che tendo sempre a sottolineare è che per qualsiasi modifica non prevista da Samsung, chi la effettua deve sapere esattamente cosa stia facendo. Perché ogni telefono è diverso dall'altro... e di casi imprevisti dal programmatore di turno se ne incontrano parecchi.
Non a caso di certi kernel esce una versione al giorno: proprio per i casi imprevisti :)
-
facciamo un riepilogo...
tra spedmod e vodooo che mi consigliate di mettere??
io vorrei dopo l'inserimento dle kernel....
sapere come avere i diritti di root con uno o con l'altro.... e poi rendero il piu' scattante possibile....in pratica cosa fare dopo il flash....
quale dei 2 si presta meglio a oprazioni semplici e intuitive??
ora sono confusa tra i 2...potete schematicamente dirmi il procedimento con l'uno o con l'altro con relativi pro e contro??
-
Quote:
Originariamente inviato da
biskotto
facciamo un riepilogo...
Tra spedmod e vodooo che mi consigliate di mettere??
Io vorrei dopo l'inserimento dle kernel....
Sapere come avere i diritti di root con uno o con l'altro.... E poi rendero il piu' scattante possibile....in pratica cosa fare dopo il flash....
Quale dei 2 si presta meglio a oprazioni semplici e intuitive??
Ora sono confusa tra i 2...potete schematicamente dirmi il procedimento con l'uno o con l'altro con relativi pro e contro??
help !!!! Aiutatemi !!!::)))))))
-
Quote:
Originariamente inviato da
biskotto
facciamo un riepilogo...
tra spedmod e vodooo che mi consigliate di mettere??
La differenza tra i due kernel è il colore: uno ha il testo in verde, l'altro in rosso. roftl
A parte questa perla di saggezza (che comunque torna utile, come si legge spesso nel forum ;)), io il consiglio te l'ho già dato un paio di post più su.
Ma è ovviamente una preferenza personale.
A mio avviso lo speedmod è più completo, perché ti permette di fare tutto quello che ha il kernel voodoo, e anche parecchio di più.
Inclusi root, tweaks (ottimizzazioni), installazione fix, backup & recovery con CWM di sistema e applicazioni, e diversi lagfix, ben oltre il solo voodoo che converte tutto in ext4 e a mio avviso consuma batteria e deteriora la salute del chip NAND a causa del journaling del file-system.
Ma sono miriardi di considerazioni che non si possono sintetizzare qui e che magari nemmeno vuoi sentire.
Quindi se vuoi proprio mettere il lagfix (di solito con 2.2.1 e tweaks attivi non è nemmeno necessario), ti posso consigliare di fare un semplice DATA=ext2 (in pratica un OCLF nativo senza file posticcio)...
E' più che abbastanza per dimenticarti del problema ;)
Una ottima guida per lo speedmod e le sue opzioni, a parte quella ufficiale già indicata:
--> Guida al Kernel SpeedMod (C) Sconcau84
Dovrebbe darti indicazioni utili.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
[...]
Ma è ovviamente una preferenza personale.
Ma sono miriardi di considerazioni che non si possono sintetizzare qui e che magari nemmeno vuoi sentire.
Altrettante considerazioni, anzi molte di più - specificatamente sul lagfix - si trovano nel thread più opportuno.
Qui:
--> [Discussione generale] sui problemi del modding (ROM + KERNEL + APP + LAGFIX)
:)