Visualizzazione stampabile
-
no aspetta valerio non era assolutamente una critica nei tuoi confronti ne nei confronti di nesusno, è bello trovare una comunity responsabile e presente, e ovviamente (eh vabbè questo mi sembra che si è visto) prima di muovermi voglio avere tutte le info e non mi va di giocarmi il cellulare ad un lancio della monetina quindi per ora non mi muovo, preferisco spendere i soldi per l'affitto che per il cellulare in assistenza :D è semplicemente un "piagnisteo" perchè cazzo direi che da quanto ho capito una combo come la mia è la piu sfigata possibile!
-
Si si tranquillo... Ma davvero è solo un problema di "soglia" di rischio.
Puoi sempre metterla così: se qualcosa va storto, prima di portarlo in assistenza, ti procuri un dongle per il download mode.
Alla fine costa 5 euro a farselo, un po' di più per farselo spedire... ;)
PS: non è poi tanto una convergenza astrale assurda... E' solo un fattore: il download mode che deve funzionare. Gli altri sono tutti derivati ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
Il Kies Registry Patcher ti permette di far credere a Kies di avere qualcosa che non hai. Brand o non brand.
A parte il fatto che non devi usarlo a partire da Froyo (cfr.
QUI), ma poi se qualcosa si sporca o va storto che fai ?
e ritorna la confusione..alcuni post fa ( pag 2) chiedevo se avendfo un Froyo 2.2 H3G fosse possibile aggiornarlo al 2.2.1 ITV che uscira con il patch da kies 1.5 oppure flashando da Odin SENZA dover prima installare ( downgrade) un firmware eclair JMx...la risposta è stato...che no, non c era bisogno .
Probabilmente e mi scuso, ho frainteso qualcosa , quindi chiedo ancora la stessa cosa. Partendo da froyo branded, per installare il nuovo UFFICIALE FW 2.2.1ITV ( quando uscirà..) ...devo prima retrocedere flashando a eclair e poi riflasgare ...o no? I feel confused...:'(
-
madonna quanto fa mcguiver il dongle.. non lo sò.. che poi in realtà sono scoperto solamente il fatto da rendere no brand ? se non bricco poi sblocco combo 3 tasti e poi vado una favola no ? il discorso è che mi sembra che piu che un terno a lotto mi sembra sicuro che lo bricco (tutti quelli che postano hanno briccato, anche se c'è da dire che in genere chi bricca posta chi invece se la scampa si fa i cazzi suoi) però comunque direi che vi è un alta possibilità che avvenga e insomma vale la pena rischiare quasi sicuramente un bric e poi mettersi a fare usb a forme di fionda :D ? è questa la domanda a cui non riesco a rispondermi...
-
Quote:
Originariamente inviato da
claudio19
e ritorna la confusione..alcuni post fa ( pag 2)
Che vi devo dire ?
(il discorso vale anche per i 3 bottoni)
Personalmente cerco di essere coerente e di seguire una linea di prudenza. Se poi si fanno domande con mille variabili in gioco, è ovvio che le risposte abbraccino tutto lo spettro dei grigi, dal bianco al nero (=opposte)
Kies 1.5 non credo proprio aggiornerà un fantomatico 2.2.1 ITV. Tanto più che già da ora Samsung non rende più scaricabile la versione 1.5.
E presto imho rivedremo un blocco di build di Kies che si è già visto proprio con Froyo 2.2 ...
Visto che già ora c'è gente che flasha col patcher e poi si incazza perché "Kies gli ha fatto perdere la garanzia del brand", figuriamoci che succederà quando 1.5 non funzionerà più.
IO comunque non dirò mai di usare il patcher (per Kies 1.5, che è nato ESCLUSIVAMENTE per l'upgrade di eclair) su qualcosa che non sia 2.1
Utilizzando il patcher, Kies 1.5 non ha idea di cosa ci sia in realtà sul telefono.
Flasha completamente alla cieca, credendo ci sia eclair 2.1 !!
Ora, è noto che le partizioni 2.1 e 2.2.x siano diverse. Anche in dimensioni.
Hai mai provato a fare un "fdisk < script automatico" su linux (o windows) per ridimensionare delle partizioni che non corrispondevano a cio che in realtà lo script si attendeva ?
Prova e poi riparliamo del fatto che la colpa sia di fdisk (kies) che sputtana un disco (telefono) ;)
RIPETO CIO' CHE HO SCRITTO NELLA GUIDA: nessuno ti impedisce di fare ciò che vuoi del Tuo telefono. Basta esserne consapevoli.
L'unica mia velleità è di aumentare un tantino quella consapevolezza.
-
chiaro e infatti ..grazie.per capire dunque partendo dalla situazione descritta, froyo brand...si usa odin per flashare direttamente oppure come credo di aver capito, prima si flasha un eclair e poi si rifladha la fantomatica 2.2.1 itv....chiaro perdendo la garanzia, ma questo perlomeno e chiaro? Grazie
-
Esatto.
Se usi Odin, puoi passare direttamente da 2.2 a 2.2.1 e non ti occorre il downgrade a eclair, a meno che tu non debba pulire per qualche altro motivo (tipo quelli elencati nella guida 'revirgin') ...
Se usi Kies, ovunque tu voglia arrivare (2.2 ITV, 2.2.1 XEU sono gli unici che esistono al momento), e per farlo devi usare per forza il patcher spoofando il product code opportuno, come ho detto è molto più salutare partire da eclair (JM8/JM9, in guida).
Al momento non preoccuparti di 2.2.1 ITV perché molto probabilmente il problema non si porrà nemmeno... Quel Kies con quel patcher non te lo permetterà mai, a mio avviso.
In ogni caso puoi sempre fare l'upgrade (in una delle due vie sopra) a 2.2.1 XEU e poi inserire il csc ITV (del 2.2) e poi cambiarlo...
Quest'ultima procedura effettua un factory reset.
Ma a proposito di ciò, sia con Odin che con Kies (caso downgrade) il factory reset devi farlo sempre!, quindi non è un problema...
Un po' meno confuso ?
:)
-
oooooooooooooooh. adesso si.! finalmente tutto chiaro. finalmente...mille grazie mille :-)
-
finalmente sono riuscito a attivare la combo dei 3 tasti.. domani spiego come ho fatto
-
Quote:
Originariamente inviato da
Synapse
finalmente sono riuscito a attivare la combo dei 3 tasti.. domani spiego come ho fatto
Ecco hai visto che ti ho saputo aiutare? ;)
Cordiali Saluti,
RainbowZ