Visualizzazione stampabile
-
mi sono letto il capitolo 9 della guida, ho notato che servono i permessi di root quindi suppongo che i diritti di root non influiranno sull'eventuale garanzia?!?!?!
mi piacerebbe eseguire la procedura dato che non riesco a trovare il firmware giusto su internet...
ricapitolando, io ho installato:
PDA: I9000XWJS5
PHONE: I9000XXJPY
CSC: I9000XENJS3
quali sono di questi 3 che devo tenere in considerazione per i file da cercare?
ad esempio...su samfirmware ci sono questi firmware per galaxy S europeo
http://img577.imageshack.us/img577/6255/samw.jpg
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
franchino87
mi sono letto il capitolo 9 della guida, ho notato che servono i permessi di root quindi suppongo che i diritti di root non influiranno sull'eventuale garanzia?!?!?!
Come è scritto bello chiaro in cima al thread, qualsiasi modifica non inclusa nel manuale utente invalida la garanzia.
A maggior ragione il root.
Riguardo al tuo backup, ripeto che non è necessario: hai un firmware assolutamente standard.
La versione completa la trovi in fondo al cap.7 delle mie guide, oppure uno dei due JS5 proposti da SamFirmware (il contenuto è quasi lo stesso, cambia solo la versione 1 o 3 file tar)
Se dovessi flasharlo, segui attentamente la guida del cap.7 citato.
C'è veramente tutto. E se non c'è, segnalamelo nel thread apposito che la integro.
;)
-
perfetto adesso ho capito!!
allora mi butto immediatamento nel root!!! grazie mille val3r10 per la tua pazienza!
quindi devo tenere di conto la voce PDA
mi sono scaricato la JS5 che hai postato nel tuo thread capitolo 7..adesso mi cerco qualche guida per root e custom firmware :)
grazie ancora!!
-
Ho avuto una disavventura con z4root..l'ho installato e avviato e premuto permanent root..
È rimasto a elaborare x 10 minuti senza reagire alla pressione di alcun pulsante con il messaggio "running exploit in order to root.."
Dopo 10 minuti è tornato alla home reagendo per qualche secondo per poi piantarsi permettendolo il riavvio solo togliendo la batteria..
Cosa ho sbagliato?
Galaxy S from Tapatalk
-
z4root non è compatibile con froyo 2.2.1.
Vaerio secondo me questa cosa la dovresti mettere in evidenza nella guida visto che tutti vanno a cercare z4root che è più facile da usare.
@franchino
Ti consiglio di installare un kernel modificato tipo speedmod o voodoo.
Entrambi ti permettono di avere il root, il lagfix e la cwm.
Basta flashare un file via odin. 1 minuto di tempo.
Ora non so però se z4root ha fatto casini che vanno risolti in altri modi.
-
Grazie Ciccio, stasera cerco qualche guida a proposito..
Per quanto riguarda possibile problemi creati con z4root non saprei dirti peró con l'app root check mi dice che busybox è installata ma non dispongo del root
Purtroppo su un blog che non ricordo diceva che z4root era compatibile con 2.2.1
Eventualmente per risolvere basta ripristinare il firmware tramite kies?
Galaxy S from Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
franchino87
Ho avuto una disavventura con z4root..l'ho installato e avviato e premuto permanent root..
Cosa ho sbagliato?
Z4root ... :)
Quote:
Originariamente inviato da
cicciocant
z4root non è compatibile con froyo 2.2.1.
Vaerio secondo me questa cosa la dovresti mettere in evidenza nella guida visto che tutti vanno a cercare z4root che è più facile da usare.
Hai ragione, ma il cap.8 ancora lo devo fare.... come si vede.
Volontari ? roftl :) roftl :D
Comunque questo è un estratto che si trova in giro, cercando z4root sul forum, di ciò che personalmente ne penso.
Sempre parere personale, eh ... ma basato sulla mia personale esperienza ;)
[cliccando sulla freccetta del quote si arriva al thread completo... per chi non lo sapesse]
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
Nelle mie guide davvero non c'è scritto di usare z4root, che ritengo pericolosissimo per la stabilità del telefono... (effettua un exploit applicativo - un buffer overflow - di linux... a differenza dei kernel che agiscono in modo pulito sul file system e basta)
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
Come aiuto va bene rispondere che su Froyo non dovresti usare
NE' Z4ROOT (che è pericoloso perché sfrutta un buffer overflow del codice android, ovvero un exploit di sicurezza, e come hai visto non sempre funziona... di sicuro non su versioni successive al 2.2)
NE' OCLF (che è pericoloso perché crea un file posticcio finta partizione, in cui va ad inserire tutti i tuoi dati facendo credere al sistema che si tratti di una partizione vera, gestibile come tale)
?
Entrambi gli aspetti vanno ben poco d'accordo con l'integrità del sistema...
Sono feature nate per Eclair 2.1 e trasportate più o meno al 2.2 ... più o meno.
Capisco che non siano le risposte che ti aspetti, ma sono le uniche che in coscienza ti si possono dare...
Come dice giustamente Cicciocant, il kernel è il miglior modo di fare il root su froyo.
A maggior ragione sul 2.2.1 (che sempre Froyo è ;)) è proprio l'unico (a parte l'exploit RageAgainstTheCage - riconosciuto come malware linux, tra l'altro - di SuperOneClick...)
:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
franchino87
quindi devo tenere di conto la voce PDA
mi sono scaricato la JS5 che hai postato nel tuo thread capitolo 7..adesso mi cerco qualche guida per root e custom firmware :)
Per entrambe le cose ti è sufficiente installare il kernel, ad esempio lo speedmod suggerito, via Odin.
Ti fornisce il root, i tweaks, eventuali lagfix a piacimenti, la cwm recovery che ti occorre per le ROM (e magari per installare il fix italiano del cap.10 ;)), ecc. ecc.
Davvero un singolo flash di 10 secondi ed hai tutto a disposizione
-
ce l'ho fatta!! ho seguito le instruzioni di Sconcau84 per il flash della speedmod e poi per la sconcau extreme blue 2.0!!!
ma i .pit a cosa servono?!
-
Nella pagina delle guide c'è scritto. Sono il bootsector che delimita le partizioni del telefono.