Visualizzazione stampabile
-
info speedmod K13c
io ho appena aggiornato con il nuovo 2.2.1 ufficiale ed il telefono è ancora tutto originale senza root e kernel originale. Volendo rimettere le applicazioni salvate con titanium backup e non avendo i permessi di root che prima avevo con il 2.2 con z4root , pensavo di mettere il kernel speedmod K13c che dovrebbe già avere i permessi di root e mi pare anche di aver letto che ha un'ottimizzazione della batteria migliore del kernel originale.
ma se un giorno volessi rimettere il kernel originale del 2.2.1 italiano dove lo trovo?devo salvare questo che ho?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fdadda
io ho appena aggiornato con il nuovo 2.2.1 ufficiale ed il telefono è ancora tutto originale senza root e kernel originale. Volendo rimettere le applicazioni salvate con titanium backup e non avendo i permessi di root che prima avevo con il 2.2 con z4root , pensavo di mettere il kernel speedmod K13c che dovrebbe già avere i permessi di root e mi pare anche di aver letto che ha un'ottimizzazione della batteria migliore del kernel originale.
ma se un giorno volessi rimettere il kernel originale del 2.2.1 italiano dove lo trovo?devo salvare questo che ho?
Lo speedmod ti fornisce tutto quello che ti serve. Il root c'è ma non è preattivato, devi farlo tu.
Le istruzioni illustrate sono tutte qui:
Tourist In Paradise: Samsung Galaxy S: How to install SpeedMod kernel
Nel caso volessi ripristinare il kernel originale (ma cosa ci fai ?), potrai flasharlo sia da Odin, sia dalla CWM recovery che lo speedmod ti avrà installato (cfr. qui)
:)
-
Grazie Valerio .. per quanto riguarda la durata della batteria con lo speedMod è vero che dura qualcosa in più? anche perchè io lo carico ogni santa sera e spesso anche in macchina altrimenti non arrivo a sera e poi ho il solito problema della calibrazione della batteria che parte sempre da 99%.
allora proverò ad installare questa speedMod e se non ho letto male in uno dei tuoi post devo abilitare solo i primi 3 tweaks e per fare il root da cwm lo attivo da li.
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
Lo speedmod ti fornisce tutto quello che ti serve. Il root c'è ma non è preattivato, devi farlo tu.
Le istruzioni illustrate sono tutte qui:
Tourist In Paradise: Samsung Galaxy S: How to install SpeedMod kernel
Nel caso volessi ripristinare il kernel originale (ma cosa ci fai ?), potrai flasharlo sia da Odin, sia dalla CWM recovery che lo speedmod ti avrà installato (cfr.
qui)
:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fdadda
Grazie Valerio .. per quanto riguarda la durata della batteria con lo speedMod è vero che dura qualcosa in più? anche perchè io lo carico ogni santa sera e spesso anche in macchina altrimenti non arrivo a sera e poi ho il solito problema della calibrazione della batteria che parte sempre da 99%.
allora proverò ad installare questa speedMod e se non ho letto male in uno dei tuoi post devo abilitare solo i primi 3 tweaks e per fare il root da cwm lo attivo da li.
facendo un revirgin galaxy s.....e quindi ripartire da eclair 2.1.....posso già inserire lo speedmod kernel K13c con CWM oppure devo tenere il suo originale e metterlo dopo???
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
fdadda
Grazie Valerio .. per quanto riguarda la durata della batteria con lo speedMod è vero che dura qualcosa in più? anche perchè io lo carico ogni santa sera e spesso anche in macchina altrimenti non arrivo a sera e poi ho il solito problema della calibrazione della batteria che parte sempre da 99%.
Tutto giusto, anche per i tre tweaks.
Sulla batteria non so dirti perché credo sia molto soggettivo. Dipende dall'uso.
Di solito ciò che consuma in modo abnorme è la presenza di un lagfix journaled, che puoi evitare.
Puoi comunque provare ed eventualmente tornare indietro tra qualche giorno.
Lo speedmod ha la possibilità di effettuare il reset delle statistiche della batteria.
Fai la ricalibrazione completa (da qualche parte nel forum si trova) e vedi se continua il problema.
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
facendo un revirgin galaxy s.....e quindi ripartire da eclair 2.1.....posso già inserire lo speedmod kernel K13c con CWM oppure devo tenere il suo originale e metterlo dopo???
Quoto dalla citata guida revirgin:
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
e) Installazione
Kernel contenente CWM recovery (es.
SpeedMod Kernel)
--> N.B.: la procedura "Doc's JM9" prevede il flash del kernel speedmod direttamente su Eclair.
Sono stati segnalati problemi, quindi si consiglia di installare il kernel solo su Froyo, dopo il passo D
Ho risposto ? roftl
;)
-
Sei stato molto chiaro provero questa sera quando torno... ma cosa vuoi dire con "eventualmente tornare indietro tra qualche giorno" nel senso di rimettere il kernel originale samsung?
per caso conosci qualche applicazione che è in grado di dire quale applicazione attiva nel telefono consuma più batteria? non vorrei che ce ne sia qualcina nascosta che mi succhia batteria e magari poter disinstallarla
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
Tutto giusto, anche per i tre tweaks.
Sulla batteria non so dirti perché credo sia molto soggettivo. Dipende dall'uso.
Di solito ciò che consuma in modo abnorme è la presenza di un lagfix journaled, che puoi evitare.
Puoi comunque provare ed eventualmente tornare indietro tra qualche giorno.
Lo speedmod ha la possibilità di effettuare il reset delle statistiche della batteria.
Fai la ricalibrazione completa (da qualche parte nel forum si trova) e vedi se continua il problema.
Quoto dalla citata guida revirgin:
Ho risposto ? roftl
;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fdadda
Sei stato molto chiaro provero questa sera quando torno... ma cosa vuoi dire con "eventualmente tornare indietro tra qualche giorno" nel senso di rimettere il kernel originale samsung?
Anche. Oppure cambiare Kernel...
Ma non credo che la batteria dipenda troppo dal kernel in sé, anche se gira a 500hz come quello.
Sulle applicazioni, mi spiace. A naso direi qualche task-manager avanzato.
Se la trovi, segnalala anche a me, grazie!
Fai con calma. Personalmente sarò lontano per un po' di giorni.
Quindi divertitevi :p
-
se vuoi un consiglio: Fallo subito!
io ho prpvato infinite rom custom e ti dico che mettendo solo la 2.2.1 ita (rsjs2) e il kernel sppedomod r13c attivando tutti i tweek, root e lagfix (ext4, ext4, ext4, ext2, ext2, ext2, false) e launcher pro ho ottenuto:
lag quasi nulli
quadrant 1856
ram libera : ~30-40%
e una fluidità impressionante!
in più zero bug
fallo subito!
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
-
Quindi consigli revirgin e 2.2.1 originale?
-
assolutamente!
considera che ho avuto anche darky's 9.3 e sconcau extreme 2 quindi vedi tu...
prova mal che vada puoi sempre mettere una rom cooky...
vedi ho notato che le cooky sn più veloci nell'immediato ma dopo qualche giorno diventano laggose... quindi provare x credere
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
Quindi consigli revirgin e 2.2.1 originale?
Dicevo solo di non mettere il kernel (con moduli 2.2.1) come lo Speedmod su un Eclair.
Fai il revirgin con JM8, poi metti un Froyo (se vuoi anche il 2.2.1 originale, va benissimo!) e solo dopo il kernel speedmod.
Se ti serve per il root, la cwm recovery, ecc..
Da li puoi anche installare una Rom cucinata, se era quello il tuo scopo
:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fdadda
Grazie Valerio .. per quanto riguarda la durata della batteria con lo speedMod è vero che dura qualcosa in più?
Ti riporto la mia esperienza in fatto di durata della batteria con lo speedmod r13c 500H... L'ho messo su venerdì e da allora ho un consumo di batteria ALLUCINANTE! Parlo di un degrado da 100% ad 80% in meno di un'ora, tenendo attivo il wi-fi, gli aggiornamenti in background e con l'illuminazione al minimo. Tieni presente che il tel è stato per lo più in stand-by, forse ho fatto 2-3 chiamate da pochi minuti l'una.
Non posso attribuire il consumo a qualche app, poichè dall'ultimo factory reset ne ho installate 3-4, non di più.
Prima dell'upgrade a froyo 2.2.1 e successiva installazione del kernel avevo un consumo diciamo più che decente, ora invece è ASSURDO!
Che sia o no colpa del Kernel non te lo so dire, però la mia esperienza è stata questa.
Dimenticavo di aggiungere che nell'arco di 3 ore circa (con utilizzo minimo) vado sotto al 50%... sono abbastanza disperato, credo non mi resti altro da fare che flashare qualche ROM che ottimizzi il consumo della batteria, se ne avete avuta qualcuna ditemi pure!!!!
Saluti.
-
ma se volessi ritornare al kernel originale di adesso kenel 2.6.32.9 roo@DELL104#1 dove trovo solo il kernel da riflashare??
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
Anche. Oppure cambiare Kernel
-
e la durata della batteria?
Quote:
Originariamente inviato da
giannir1988
se vuoi un consiglio: Fallo subito!
io ho prpvato infinite rom custom e ti dico che mettendo solo la 2.2.1 ita (rsjs2) e il kernel sppedomod r13c attivando tutti i tweek, root e lagfix (ext4, ext4, ext4, ext2, ext2, ext2, false) e launcher pro ho ottenuto:
lag quasi nulli
quadrant 1856
ram libera : ~30-40%
e una fluidità impressionante!
in più zero bug
fallo subito!
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
-
ok kernel speedmode installato e tutto ok.
ho solo qualche domanda esiste una guida di come configurarlo? io ho cercato ma non ho trovato nulla.
ho abilitato anche il root ma se volessi disabilitarlo non ho trovato la funzione nella cwm ,esiste solo la possibilità di installarlo. per toglierlo basta rifleshare lo stesso kernel?.
i lagfix non li ho installati almeno credo , come capisco se sono disabilitati?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
Dicevo solo di non mettere il kernel (con moduli 2.2.1) come lo Speedmod su un Eclair.
Fai il revirgin con JM8, poi metti un Froyo (se vuoi anche il 2.2.1 originale, va benissimo!) e solo dopo il kernel speedmod.
Se ti serve per il root, la cwm recovery, ecc..
Da li puoi anche installare una Rom cucinata, se era quello il tuo scopo
:)
posso anche mettere la JM9 eclair 2.1....e poi fare aggiornare con kies alla 2.2.1 giusto ??
-
Come ho detto ieri sera go installato il kernel speedmod dopo aver fatto il root ho spento il cell e lo messo in carica a telefono spento aspettando che si caricasse al 100%,poi ho staccato l'alimentatore ed acceso in recovery e fatto il wipe battery stats ed infine riacceso il telefono.erano le 8 di questa mattina ed appena acceso da dal 100% è passato al 97%.ora sono le 15.15 e facendo 2o3 chiamate acceso la connessione dati anche in background e bluetooth acceso per 40 minuti ora mi trovo con la carica al 55%.ma la cosa impressionante è che che perdo l'1-2% nel giro di 10 minuti. Con il kernel originale dell'ultima versione del firmware originale usandolo allo stesso modo non avevo una perdita di carica così.
Che posso fare avete qualche suggerimento o settaggio del kernel?
Puó essere perchè dopo che ho fatto il wipe battery stat adesso come da guoda devo aspettare che si riscarichi per poi caricarlo?
-
qualche suggerimento?
Quote:
Originariamente inviato da
fdadda
Come ho detto ieri sera go installato il kernel speedmod dopo aver fatto il root ho spento il cell e lo messo in carica a telefono spento aspettando che si caricasse al 100%,poi ho staccato l'alimentatore ed acceso in recovery e fatto il wipe battery stats ed infine riacceso il telefono.erano le 8 di questa mattina ed appena acceso da dal 100% è passato al 97%.ora sono le 15.15 e facendo 2o3 chiamate acceso la connessione dati anche in background e bluetooth acceso per 40 minuti ora mi trovo con la carica al 55%.ma la cosa impressionante è che che perdo l'1-2% nel giro di 10 minuti. Con il kernel originale dell'ultima versione del firmware originale usandolo allo stesso modo non avevo una perdita di carica così.
Che posso fare avete qualche suggerimento o settaggio del kernel?
Puó essere perchè dopo che ho fatto il wipe battery stat adesso come da guoda devo aspettare che si riscarichi per poi caricarlo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fdadda
qualche suggerimento?
potrebbe essere il kernel flashato in modo non corretto oppure la rom....se vedi che le cose non vanno come dovrebbero fai un re-virgin e reinstalla una rom custom oppure rimani con froyo 2.2.1.
-
il flash del kernel fatto con odin è andato tutto bene , non so se c'era qualche settaggio da fare al kernel. l'unica cosa che ho visto è che quando uso la regolazione della luminosità e la metto al di sotto della metà quando accendo lo schermo dallo standby resta leggermente più buio e allora devo andare nel controllo della luminosità e risettarlo.
come rom sto usando l'ultima di marzo 2.2.1 di samsung italia e non ho mai messo altre rom.
ma se volessi rifleshare il kernel speedmod posso rifarlo o accade qualcosa?se devo riflesharlo come faccio a togliere il root che ho messo con la cwm ?
magari si deve stabilizzare la batteria ......ma se volessi rimettere il kernel originale del firmware samsung ultimo di marzo dove lo trovo e come si chiam?
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
potrebbe essere il kernel flashato in modo non corretto oppure la rom....se vedi che le cose non vanno come dovrebbero fai un re-virgin e reinstalla una rom custom oppure rimani con froyo 2.2.1.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fdadda
il flash del kernel fatto con odin è andato tutto bene , non so se c'era qualche settaggio da fare al kernel. l'unica cosa che ho visto è che quando uso la regolazione della luminosità e la metto al di sotto della metà quando accendo lo schermo dallo standby resta leggermente più buio e allora devo andare nel controllo della luminosità e risettarlo.
come rom sto usando l'ultima di marzo 2.2.1 di samsung italia e non ho mai messo altre rom.
ma se volessi rifleshare il kernel speedmod posso rifarlo o accade qualcosa?se devo riflesharlo come faccio a togliere il root che ho messo con la cwm ?
magari si deve stabilizzare la batteria ......ma se volessi rimettere il kernel originale del firmware samsung ultimo di marzo dove lo trovo e come si chiam?
Se hai messo un kernel con Cwm perche non metti la darkys 9.3 ?
La metti sulla sd e fai un flash da recovery...prima fai un backup e poi flashi e risolvi molti problemi..ti assicuro che la darkys e' stupenda...
-
la differenza dalla rom ufficiale 2.2.1 ita?m............a la darky risolve il problema della batteria?il backup di tutto quello che ho su alla 2.2.1 poi lo posso rimettere anche sulla darky o devo reinstallare tutto? è meglio che riflesho anche il kernel della speedmode che ho già su e devo togliere il root?
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
Se hai messo un kernel con Cwm perche non metti la darkys 9.3 ?
La metti sulla sd e fai un flash da recovery...prima fai un backup e poi flashi e risolvi molti problemi..ti assicuro che la darkys e' stupenda...
-
Quote:
Originariamente inviato da
fdadda
la differenza dalla rom ufficiale 2.2.1 ita?m............a la darky risolve il problema della batteria?il backup di tutto quello che ho su alla 2.2.1 poi lo posso rimettere anche sulla darky o devo reinstallare tutto? è meglio che riflesho anche il kernel della speedmode che ho già su e devo togliere il root?
No fai una copia delle applicazioni...e delle tue rubriche sulla sd esterna o su pc...poi non devi mettere altri kernel...fa tutto la darkys rom
Programmi che fanno ba kup delle APp ce ne sono tanti..
Una volta che hai una rom custom puoi fare tantissime cose..e poi e' piu' fluida e carina.
-
io ho già titanium backup ,l'unica cosa che con la darky poi non ho piu le applicazioni di samsung ed alcune sono carine
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
No fai una copia delle applicazioni...e delle tue rubriche sulla sd esterna o su pc...poi non devi mettere altri kernel...fa tutto la darkys rom
Programmi che fanno ba kup delle Pp ce ne sono tanti..
-
Quote:
Originariamente inviato da
fdadda
io ho già titanium backup ,l'unica cosa che con la darky poi non ho piu le applicazioni di samsung ed alcune sono carine
Io ho le samsung Apps...e ho la darkys...
Chiaramente devi avere la pazienza di rifare pian piano le tue cose...ma ne vale la pena...
Poi vedi tu...altrimenti provA altre rom..come l cyanogen
-
proverò la darky ecercherò in google come installare le applicazioni samsung,,,
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
Io ho le samsung Apps...e ho la darkys...
Chiaramente devi avere la pazienza di rifare pian piano le tue cose...ma ne vale la pena...
Poi vedi tu...altrimenti provA altre rom..come l cyanogen
-
Valerio, una distrazione mi ha portato ad installare la versione speedmod-kernel-i897-k13c-500hz sul mio I9000.
Ma, oltre al dubbio su come ripristinare quello corretto (se da revirgin -già eseguito oggi in maniera semplice a partire dalle tue guide- o semplice reflesh del nuovo speedmod-kernel-k13c-500hz), la questione che mi sta facendo venire il mal di testa è:
Perché nella tua guida Revirgin citi come punto e) flash di un kernel con CWM e la guida di installazione della speedmod-kernel-k13c-500hz indica di usare la versione flashable che non ha la CWM? E se posso, non ho davvero capito come usare quelle con CWM in formato zip.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Brignoud
Valerio, una distrazione mi ha portato ad installare la versione speedmod-kernel-i897-k13c-500hz sul mio I9000.
Ma, oltre al dubbio su come ripristinare quello corretto (se da revirgin -già eseguito oggi in maniera semplice a partire dalle tue guide- o semplice reflesh del nuovo speedmod-kernel-k13c-500hz), la questione che mi sta facendo venire il mal di testa è:
Perché nella tua guida Revirgin citi come punto e) flash di un kernel con CWM e la guida di installazione della speedmod-kernel-k13c-500hz indica di usare la versione flashable che non ha la CWM? E se posso, non ho davvero capito come usare quelle con CWM in formato zip.
Esistono due versioni di speedmod.
Una in formato tar o md5 da flshare con odin.
Una in formato zip da flashare con recovery tipo la cwm.
Entrambe comunque installano la cwm. In pratica se hai una recovery che può flashare zip non firmati, tipo la 2e o la cwm allora puoi installare la versione zip, ma anche quella tar.
Se invece hai un recovery che non installa zip non firmati, tipo la3e, allora devi passare per forza da odin.
-
Ho fatto il replace flashando il kernel adatto sopra quello sbagliato (riferito all'I897) e sembra non aver dato problemi. Ma potevo farlo?
Quindi da come la dici, adesso con lo speedmod-k13c-500, diciamo con CWM integrata, posso flashare zip direttamente?
Se posso aggiungo, ci mette diversi minuti a fare il boot
E' normale? Dipende dal kernel?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Brignoud
Ho fatto il replace flashando il kernel adatto sopra quello sbagliato (riferito all'I897) e sembra non aver dato problemi. Ma potevo farlo?
Quindi da come la dici, adesso con lo speedmod-k13c-500, diciamo con CWM integrata, posso flashare zip direttamente?
si con la nuova recovery mod CWM puoi flashare direttamente nuove rom e kernel....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
Anche. Oppure cambiare Kernel...
Ma non credo che la batteria dipenda troppo dal kernel in sé, anche se gira a 500hz come quello.
Sulle applicazioni, mi spiace. A naso direi qualche task-manager avanzato.
Se la trovi, segnalala anche a me, grazie!
Fai con calma. Personalmente sarò lontano per un po' di giorni.
Quindi divertitevi :p
ciao Valerio questa è l'applicazione che ti dicevo che controlla quale programma consuma più cpu e tante altre cose .https://market.android.com/details?i...=search_result vedi tu
-
Quote:
Originariamente inviato da
fdadda
Ti ringrazio molto.
La provo e poi ti do dei feedback. E' quella che cercavi ?
Quote:
Originariamente inviato da
Brignoud
Valerio, una distrazione mi ha portato ad installare la versione speedmod-kernel-i897-k13c-500hz sul mio I9000.
Ma, oltre al dubbio su come ripristinare quello corretto (se da revirgin -già eseguito oggi in maniera semplice a partire dalle tue guide- o semplice reflesh del nuovo speedmod-kernel-k13c-500hz), la questione che mi sta facendo venire il mal di testa è:
Perché nella tua guida Revirgin citi come punto e) flash di un kernel con CWM e la guida di installazione della speedmod-kernel-k13c-500hz indica di usare la versione flashable che non ha la CWM? E se posso, non ho davvero capito come usare quelle con CWM in formato zip.
Brignoud, probabilmente le risposte già ottenute ti sono sufficienti, ma visto che la domanda è intestata... :)
La guida revirgin spiega come flashare - da Odin - una sequenza di firmware e oggetti per ripulire il telefono ed eventualmente predisporlo ad attività successive (Root, Lagfix, installazione ROM, ecc..)
Sottolineo da Odin. Pertanto i file da flashare sono dei package in formato .tar
Lo speedmod (suggerito) esiste in due versioni, ed entrambe contengono la clockworkmod recovery CWM-ker (cfr. Cap.4 mie guide): la versione .tar si installa da Odin come tutti i file .tar, e di quella parlo nella guida revirgin.
La versione "-cwm.zip" dello speedmod è invece la versione flashabile da recovery e richiede la preesistenza di una cwm-recovery, appunto. Cosa che tu nel revirgin al punto E ancora non hai
Leggi in proposito la guida stessa dello speedmod, che evidenzia:
Quote:
Make sure to download the Odin flashable version (not the -CWM version)
Chiarito il mal di testa ?
:)
-
[QUOTE=Val3r10;359246]Ti ringrazio molto.
La provo e poi ti do dei feedback. E' quella che cercavi ? QUOTE]
sono io che ringrazio te valerio per i tuoi preziosi consigli.
si è più o meno quello che cercavo ol problema però è che non mi ha aiutato molto per capire cosa consuma a volte più del dovuto.
pensa che oggi leggendo qua e la cìera un tizio che diceva che in alcuni telefoni quello che consuma molto la batteria è il wifi quando viene spento perchè ci sarebbe un bug di standy della perifirerica....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
Ti ringrazio molto.
Chiarito il mal di testa ?
:)
Sì, sto decisamente meglio.... ;)
Anzi, di acqua sotto i ponti ne è passata.... tanto che:
Dovessi flashare la nuova JS8 sono costretto a riapplicare anche il kernel?
Vabbé come Quelo mi do da solo la risposta: certo che lo devi reinstallare!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Brignoud
Dovessi flashare la nuova JS8 sono costretto a riapplicare anche il kernel?
Ogni firmware sovrascrive il kernel preesistente.
Se ti occorre, devi riinstallare anche quello.
IMHO il K13D occorre anche su JS8... se non altro per tutte le opzioni che fornisce :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
Ogni firmware sovrascrive il kernel preesistente.
Se ti occorre, devi riinstallare anche quello.
IMHO il K13D occorre anche su JS8... se non altro per tutte le opzioni che fornisce :)
scusa Valerio una domanda OT x favore...se uno ha il galaxy s che funzionano benissimo i 3 tasti per la recovery comunque è possibile mandarlo in brick e sputtanare anche questa ultima spiaggia ??
cioe' sbagliando qualche cosa nei vari flash con odin ecc. si puo' danneggiare il telefono e non mandarlo piu' neanche in recovery con i 3 tasti ??
thanks
-
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
Ogni firmware sovrascrive il kernel preesistente.
Se ti occorre, devi riinstallare anche quello.
IMHO il K13D occorre anche su JS8... se non altro per tutte le opzioni che fornisce :)
Scusa l'incomprensione.. ma quando dici "occorre" il senso è "altamente raccomandato" giusto?
-
Se devi usare le sue funzionalità, si.
Solo per avere la CWM recovery, se non ti occorre, no.
-
Scusa Vale, per questa ma anche per le versioni precedenti di kernel
- Ho installato la 13C sulla JS5
- Ho quindi eseguito un backup da recovery
- Ho aggiornato alla JS8
- Ho installato la speed 13D
Non mi è chiaro se adesso eseguendo una restore da Recovery ritorno alla configurazione JS5+Speed 13C o cos'altro.
E' solo una mia fantasia o invece ho capito il senso del backup?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Brignoud
E' solo una mia fantasia o invece ho capito il senso del backup?
Ok, proverò...