Grazie per aver condiviso questa esperienza, discorso molto interessante specialmente per quanto riguarda l'amperaggio risucchiato in tempo reale misurabile con quella applicazione, ma è attendibile?
Visualizzazione stampabile
Grazie per aver condiviso questa esperienza, discorso molto interessante specialmente per quanto riguarda l'amperaggio risucchiato in tempo reale misurabile con quella applicazione, ma è attendibile?
Morpheus88 provo a dirti la mia.
Per esperienza diretta posso assicurarti che a parità di kernel ci son rom che consumano di piu e rom che consumano di meno..
Allo stesso modo ci son Kernel che consumano di piu e altri di meno.
Ora non sò le Darky come si comportano.. ma ultimamente con i nuovi kernel la durata si è estesa parecchio.
Io ti consiglio di partire da una Rom stock (la 2.2.1 JS2 visto che è l'ultima originale) e provarla almeno per 3 cicli di carica e scarica completa.. (penso che una settimana basti) e ti rendi conto di come và la rom stock.. poi inizi a mettere su un kernel.. io ti consiglio o speed o voodoo.. ma principalemtne il voodoo 5.5.3.. perchè ho avuto dei risultati (ma voodoo è na manosanta da sempre) ottimi.
Però sia chiaro che determinati accorgimenti non guastano.. tipo.. spegnere la connessione dati quando non serve.. evitare widget che ciucciano risorse inutilmente.. wifi spento alla chiusura dello schermo.. etc..
io con JS2stock+voodoo 5.5.3 ti posso tranquillamente assicurare che raggiungi ampiamente il tuo scopo.. io arrivo al seocndo giorno con 25\30% di carica alle 13:00.. eppure.. uso wifi.. youtube.. dati.. spesso e volentiri mappa su roma.. mail..
Ciao Peppegs, ti rignarazio e ti rispondo quotando questo pezzo
Anche per me l'uso del cel è così, e ti assicuro che è da 1 mese che le sto provando tutte, anche quelle di mettere su una rom e aspettare 5 o 6 cicli di carica ma il risultato è sempre lo stesso, non supero le 12 ore, tanto che come qualcuno mi ha detto forse il problema è la batteria. Questo Topic nasce per l'esigenza di persone come me che non arrivano a fine giornata di capire se hanno un problema loro o è l'utilizzo eccessivo che questa batteria non sopporta. Io scambio anche 100 mail al giorno, chiamate skype, navigatore, gps coach, lo utilizzo quasi di più di un pc, però mi sembra che persone che lo usano come me le superino le 12 ore, io ora mi confronterò un pò, specialmente osservando variabili come lo schermo o la connessione, esempio banale se io con 3 ore di schermo acceso non supero le 12 ore e Tizio o Caio con 6 ore di schermo acceso superano le 18 ore, è palese che io ho qualche problema, cmq appena qualcuno mi farà il favore di postare qualche statistica mi sfaterò molti dubbi.
mah... di preciso non lo so, dato che non ho altri strumenti per verificarlo. quello che posso dire con sicurezza è che quando lancio il task manager manualmente trovo un sacco di processi attivi... principalmente le mappe... non ho ancora capito xké si deve sempre attivare quel processo poi...
e poi... 'sti bastardi si riattivano! dopo un po' sono di nuovo attivi... infatti ora ho lasciato che il task manager lavori in back ground (così ho aggiunto un altro processo!!! :o), cmq ogni volta che accendo lo schermo mi dà una notifica di un certo numero di processi chiusi.
per quanto riguarda il widget della batteria: non posso dire niente sulla fedeltà delle misurazioni, ovviamente. lanciando l'applicazione ti fa vedere diversi diagrammi con le curve di voltaggio, percentuale di carica, intensità di corrente (erogata o assorbita quando sei in ricarica). le curve seguono bene, qualitativamente, l'uso che fai del telefono. poi non è che aggiorni in tempo reale, quindi quando fai l'operazione di chiusura dei processi non vedi subito il calo nell'assorbimento, ma ci vuole un pochino di tempo...
Ho installato questo programma è ho scoperto una cosa incredibile, andando sulla history mi ha scritto tutto l'utilizzo della batteria dal 20 febbraio fino ad oggi o_O io mi chiedo ma come è possibile che dopo wipe della batteria, flash e revirgin questo programma abbia trovato questi dati? Poi una seconda domanda come si interpretano questi valori positivi e negativi? che differenza c'è tra - e +?
sul fatto della persistenza delle statistiche: il programma si scrive un suo file di log... puoi anche vederlo, lo salva direttamente dentro /sd...
cmq mi sfugge il principio fisico che dovrebbe stare alla base dell'influenza di una statistica su un decadimento della carica di una batteria, ma qui forse ci vorrebbe l'aiuto di un informatico o di un elettronico (io sono solo ing mecc...).
i valori più e meno indicano i cicli di carica (+) e scarica (-) della batteria
Io uso da un pò di tempo il monitor battery, e posso affermare una cosa con certezza la prima volta che flashai un kernel la batteria mi arrivò a durare 3 giorni O.O, ora non il motivo, ma a me sembra che ogni volta che si flasha una rom o un kernel la durata della batteria diminuisca...ho provato a fare diversi revirgin senza esiti positivi. Ora proverò una rom stock 2.2.1 con il proprio kernel per un pò e poi flashare un kernel e vediamo un pò cosa ne esce fuori.
pensavo anch'io di fare cosi...
magari mettendo un kernel...
discussione interessante, soprattutto sul tipo di utilizzo.
Anche io ho visto grafici di gente con più di 26 ore, ma secondo me praticamente non usano il telefono. Purtroppo io lo utilizzo anche per lavoro.
Attualmente con la darky 5 e kernel damian con UV 50 arrivo a 14 ore scarse ma con:
min 1 ora max 2 di telefonate
min 1 ora di display
decina di sms
decina di mail
4/5 ore di wifi
Per la mia esperienza quel che uccide la batteria sono le telefonate lunghe, il segnale scarso e il wifi.
Nelle giornate festive in cui sto in una zona ben coperta e ricevo poche telefonate e utilizzando il galaxy come player e intrattenimente arrivo a sera con il 30% circa.
Risultati migliori li ho ottenuti sola con la darky 8 e lo speedmod, ma come prestazioni erano più scarsi. Anche con il voodoo è stato più o meno uguale, a me la differenza l'ha fatta solo l'utilizzo