Visualizzazione stampabile
-
Io con la cm7 non ho le statistiche. Come le tue ma le posto ugualmente
Acceso da 11 ore e poco più sono al 33%
Display 38%
Sistema android12%
Standby 10%
Dolphin browser hd 10%
Football 9%
Chiamate 9%
Il resto tra taskmanger, inattività, servizi google e telefono
Sempre connessione Dati attiva. Sotto wifi 10 minuti stamane e da 30 minuti ora che sono a casa.
Sent from CM7
-
NUMERO CICLO: Più di 10, faccio sempre cicli completi con ricarica notturna
ROM: 9.5 DARKY'S
KERNEL: DAMIAN 1.2 con UV -50
PERCENTUALE DI BATTERIA DURANTE LA MISURAZIONE: 20% residuo
TEMPO DI ACCENSIONE: 11h 36m
PERCENTUALE DI UTILIZZO SCHERMO: 56%
TEMPO ACCENSIONE SCHERMO: 1h 13m
LUMINOSITà: AUTO
STANDBYCELLA: 6% (tempo assenza segnale 2%)
WIFI: 1%
TEMPO ACCENSIONE WIFI: 2h 30m
STANDBYE TELEFONO: 2%
CHIAMATE VOCALI: 35% per 1h 36m
(3g attivo, sync di gmail attivo).
andando invece in battery history da spare parts o sgsinfo mi esce
wifi 31.5%
Telefono 13.7%
In esecuzione 18%
Schermo 9.6%
Esaminando il grafico di juice plotter si evince chiaramente che il maggior consumo è dato dalle telefonate o dal wifi attivo, quindi più di tanto non ci posso fare niente, tranne riprovare il modem JPE che sembrava consumasse meno.
-
ROM: ultimate rom
KERNEL: voodoo 5.5.3
PERCENTUALE DI BATTERIA DURANTE LA MISURAZIONE: 49% residuo
TEMPO DI ACCENSIONE: 14h 50m
PERCENTUALE DI UTILIZZO SCHERMO: 56%
TEMPO ACCENSIONE SCHERMO: 1h 50m
LUMINOSITà: metà potenza
STANDBYCELLA: 6%
WIFI: 1%
TEMPO ACCENSIONE WIFI: 11minuti
STANDBY TELEFONO: 3%
andando i spare parts mi esce
wifi 2%
In esecuzione 21%
Schermo 12.7%
-
Ringrazio tutti per aver postato le statistiche, la prima cosa che mi sta venendo in mente è che sono completamente sballate ed inattendibili roftl voi che ne pensate?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Morpheus88
Ringrazio tutti per aver postato le statistiche, la prima cosa che mi sta venendo in mente è che sono completamente sballate ed inattendibili roftl voi che ne pensate?
bah... lo penso anch'io...
dopo i miei interventi dell'altro giorno la batteria mi è durata un monte... quasi due giorni... quel widget del monitoraggio batteria mi dava sempre amperaggi bassissimi... 1-5 mA... anche durante le telefonate...!!! unica cosa cambiata rispetto ai giorni precedenti: avevo tolto il fancy widget e avevo messo il minimalistic (non so se c'è un nesso... comunque il minimalistic non ha grafica da "illuminare"...)... ora invece la situazione è ritornata "standard"...
chi ci capisce qualcosa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
micknat
bah... lo penso anch'io...
dopo i miei interventi dell'altro giorno la batteria mi è durata un monte... quasi due giorni... quel widget del monitoraggio batteria mi dava sempre amperaggi bassissimi... 1-5 mA... anche durante le telefonate...!!! unica cosa cambiata rispetto ai giorni precedenti: avevo tolto il fancy widget e avevo messo il minimalistic (non so se c'è un nesso... comunque il minimalistic non ha grafica da "illuminare"...)... ora invece la situazione è ritornata "standard"...
chi ci capisce qualcosa?
Nel senso che non dura piu due giorni?
-
Quote:
Originariamente inviato da
micknat
sul fatto della persistenza delle statistiche: il programma si scrive un suo file di log... puoi anche vederlo, lo salva direttamente dentro /sd...
cmq mi sfugge il principio fisico che dovrebbe stare alla base dell'influenza di una statistica su un decadimento della carica di una batteria, ma qui forse ci vorrebbe l'aiuto di un informatico o di un elettronico (io sono solo ing mecc...).
i valori più e meno indicano i cicli di carica (+) e scarica (-) della batteria
io sono un elettronico e non ho capito la tua domanda :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
wilcomir
io sono un elettronico e non ho capito la tua domanda :D
voleva dire secondo me "come è possibile che le statistiche a livello software possano influenzare i consumi?", infatti ora che ci penso non ho mai capito perchè i consumi si assestino dopo un pò di cicli, non capisco proprio il nesso fisico.
-
Beh ma è chiaro, semplicemente quella parte del sw che "decide" quando la batteria è carica o scarica ha bisogno di un po' di cicli per assestarsi. Ovviamente la capacità della batteria non cambia col tempo, al massimo peggiora, quello che cambia sono i parametri che dicono al sw quando è piena e quando è vuota.
Immagina di essere una rom nuova di pacca, ti installano, leggi la batteria e decidi che è all'80% ad esempio, perchè la tensione che misuri è l'80% di quella che chi ti ha sviluppato ha definito come valore massimo di default. La volta che il telefono viene caricato al massimo, la tensione è un poco superiore a quello che tu credevi fosse il massimo, allora dici "cavolo questo è il 100%" e scali tutto, e lo stesso vale per il valore minimo.
ciaps
-
Quote:
Originariamente inviato da
wilcomir
Beh ma è chiaro, semplicemente quella parte del sw che "decide" quando la batteria è carica o scarica ha bisogno di un po' di cicli per assestarsi. Ovviamente la capacità della batteria non cambia col tempo, al massimo peggiora, quello che cambia sono i parametri che dicono al sw quando è piena e quando è vuota.
Immagina di essere una rom nuova di pacca, ti installano, leggi la batteria e decidi che è all'80% ad esempio, perchè la tensione che misuri è l'80% di quella che chi ti ha sviluppato ha definito come valore massimo di default. La volta che il telefono viene caricato al massimo, la tensione è un poco superiore a quello che tu credevi fosse il massimo, allora dici "cavolo questo è il 100%" e scali tutto, e lo stesso vale per il valore minimo.
ciaps
ù
si ma questo spiega una falsa lettura dei dati, non che comunque all'atto pratico più passano i cicli e più il consumo reale cambia, facendo durare la batteria di più.