Visualizzazione stampabile
-
Purtroppo qualsiasi attività di basso livello sul telefono richiede il root.
E' un problema anche in ambito di digital forensics, dove la conservazione dell'originale integro è una preoccupazione ben più pressante che le mere finalità di garanzia presso il produttore.
In generale, se si vuole fare il backup del firmware originale per sole finalità di assistenza, si consiglia sempre di recuperare tale firmware dalla rete.
Così si è sicuri sia la versione iniziale senza manomissioni.
Fino ad ora è stato possibile praticamente per tutti i brand - nobrand italiani.
Diciamo che il backup descritto nella guida serve per tutti i casi veramente impossibili... ma qualche compromesso va accettato.
Inclusa la necessità di recuperare il csc originale che viene a mancare con questo backup tramite dd...
-
Ecco drgonzo prima di dire chi ha ragione e chi ha torto informati almeno su cosa fa z4root! Comunque la mia risposta era solo relativa ad un backup delle applicazioni e non della rom originale visto che si parlava di app ad un certo punto del thread... Resta il fatto che il metodo più pulito e' il flash del kernel moddato! Saluti a tutti
-
Ciao darkness07,
perché la prendi sul personale? Dando ragione a zartas91 non volevo certo dire che tu avevi torto o detto cose non giuste. La mia intenzione era solo quella di chiarire a mio modo il dubbio espresso da zartas.
Ciao and be quiet!
-
Quote:
Originariamente inviato da
DrGonzo
Ciao darkness07,
perché la prendi sul personale? Dando ragione a zartas91 non volevo certo dire che tu avevi torto o detto cose non giuste. La mia intenzione era solo quella di chiarire a mio modo il dubbio espresso da zartas.
Ciao and be quiet!
Non ti preoccupare sono molto quiet! Non me varrebbe la pena.
Io non l'ho presa sul personale, ma ti ho solo invitato a rispondere ad una questione con cognizione di causa.
Ciao and it's not worth it!
-
Non vorrei andare off topic ma, in tema di backup
Ho fatto un back da recovery subito dopo la sequenza JM8(revirgin)+JS2+Speedmod K13D
Ho tenuto da parte il backup
Installato prima la darkys 9.5 (ho tenuto il kernel speed) e successivamente la sconcau (wipe), apparentemente con la stessa speed.
Volendo ripristinare il primo backup mi sono beccato l'errore di MD5 mismatch in fase di checksum.
L'unico sospetto è che lo speed di sconcau (che forse ha aggiornato) non abbia la stessa CWM compatibile.
E' possibile?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Brignoud
Volendo ripristinare il primo backup mi sono beccato l'errore di MD5 mismatch in fase di checksum.
L'unico sospetto è che lo speed di sconcau (che forse ha aggiornato) non abbia la stessa CWM compatibile.
E' possibile?
In effetti il topic non parla del backup effettuato da CWM, bensì da DD...
ma visto che c'è il mio nome, ti rispondo io ;)
Direi di no, non è possibile.
L'hash MD5 è calcolato in base ad un algoritmo standard indipendente dalla piattaforma che effettua il calcolo. Quindi non dipende dalla CWM.
Quando trasferisci i file dalla sdcard al pc, puoi (dovresti) ricalcolare il checksum della copia e confrontarlo con l'originale, per verificarne l'integrità.
Molto probabilmente i file si sono corrotti all'origine, o sulla sdcard stessa o in fase di trasferimento.
D'altra parte è sufficiente un solo bit diverso nei file perché l'hash cambi drasticamente tutto.
Se è così, o tenti il recupero a mano del contenuto (montando il file in loop su linux), o altrimenti amen...
o_O
-
chiedo scusa a tutti per le incomprensioni che ho creato:(:( valerio perdonami anche di aver inserito il tuo nome nel titolo:'(
detto ciò grazie ancora per i consigli, siete stati tutti gentilissimi!!