Visualizzazione stampabile
-
backup by valerio
leggendo la BIBBIA ho visto che è possibile creare un backup del terminale che poi puo essere rimesso attraverso odin, se non sbaglio. ora, io ho aggiornato alla 2.2.1 e volevo rootare per eseguire questo backup (che ho letto essere necessario) solo che poi non avrei la rom originale da rimettere in caso di necessità, giusto? ho visto che il modo migliore per rootare è mettere un kernel modificato, ma questo creerebbe lo stesso problema di prima... volevo chiedervi se c'era un modo tipo z4root per non modificare permanentemente il kernel oppure nel caso qualche consiglio su come procedere.
il sgs è immacolato nel software...
grazie in anticipo:D:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
zartas91
leggendo la BIBBIA ho visto che è possibile creare un backup del terminale che poi puo essere rimesso attraverso odin, se non sbaglio. ora, io ho aggiornato alla 2.2.1 e volevo rootare per eseguire questo backup (che ho letto essere necessario) solo che poi non avrei la rom originale da rimettere in caso di necessità, giusto? ho visto che il modo migliore per rootare è mettere un kernel modificato, ma questo creerebbe lo stesso problema di prima... volevo chiedervi se c'era un modo tipo z4root per non modificare permanentemente il kernel oppure nel caso qualche consiglio su come procedere.
il sgs è immacolato nel software...
grazie in anticipo:D:D
puoi sempre caricare un kernel speedmod con CWM fare un backup da recovery completa e poi tornare a flashare da odin il kernel originale per poi avere tutto come prima...io non l'ho mai fatto ma dovrebbe essere una procedura corretta...altre conferme??
-
immaginavo, pro cercavo qualcosa di meno invasivo^^ cmq grazie, se qualcuno sa altro non esiti;);)
-
Quote:
Originariamente inviato da
zartas91
immaginavo, pro cercavo qualcosa di meno invasivo^^ cmq grazie, se qualcuno sa altro non esiti;);)
Perche' non metti la darky 9.5 io l'avevo prima ed era perfetta e stabilissima...avevo un bel backup completo e potevo provare tutti i kernel che volevo...speedmod e voodoo....froyo volava cosi ti assicuro :)
-
Super one click dovrebbe fare ciò che chiedi.
Comunque continuo a consigliarti la via del kernel moddato.
Molto più pulita come soluzione.
-
grazie per i consigli a tutti^^ mi spiegheresti perche mettere un kernel moddato è più "pulito" rispetto ad usare super oneclick?
-
Quote:
Originariamente inviato da
zartas91
grazie per i consigli a tutti^^ mi spiegheresti perche mettere un kernel moddato è più "pulito" rispetto ad usare super oneclick?
perche' con un flash via odin...vai proprio a sostituire l'intero kernel in maniera corretta...e quindi il galaxy risponde subito e bene..invece altri modi sono sempre meno sicuri....io il kernel lo flasho sempre via odin...e mi sono trovato sempre bene.....occhio a cosa flashi pero???
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
Perche' non metti la darky 9.5 io l'avevo prima ed era perfetta e stabilissima...avevo un bel backup completo e potevo provare tutti i kernel che volevo...speedmod e voodoo....froyo volava cosi ti assicuro :)
Ho fatto dei test con il SuperKernel (4.8.3) di Laststufo
Non c'è verso di farla funzionare la Darkys con questo kernel
Tu hai provato?
-
Ecco come si fa a vedere se un kernel è compatibile con una determinata ROM?
Ad esempio il kernel Speedmode K13c 500Hz è compatibile con la stock Froyo 2.2.1 italiana (RSJS2)? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Brignoud
Ho fatto dei test con il SuperKernel (4.8.3) di Laststufo
Non c'è verso di farla funzionare la Darkys con questo kernel
Tu hai provato?
Io usavo il Voodoo 5.5.1 ed era perfetto con Darky 9.5