Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
meko
Ecco perchè con KIES la'ltro giorno lo proponeva e oggi no...
Non me l'ero sognato !
Per ritirarlo sicuramente devono aver trovato qualche baco GROSSO...
La pubblicazione per Kies2 sui P/Code XEE e NEE è durata solo 48h.
Poi è terminata...
Ieri non c'era più nulla oltre la JS8 in giro.
Stiamo a vedere se per rispettare la data del 20 aprile per il "resto d'Europa", oppure è sospesa per un po' come afferma l'articolo di MobileTechWorld.
Certo che la contemporanea pubblicazione dei sorgenti da da pensare, però !?
Sembra che più che in Korea stiano in Svezia (XEE), dato l'approccio stile IKEA...
compilatelodate! :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
La pubblicazione per Kies2 sui P/Code XEE e NEE è durata solo 48h.
Poi è terminata...
Ieri non c'era più nulla oltre la JS8 in giro.
Stiamo a vedere se per rispettare la data del 20 aprile per il "resto d'Europa", oppure è sospesa per un po' come afferma l'articolo di
MobileTechWorld.
Certo che la contemporanea
pubblicazione dei sorgenti da da pensare, però !?
Sembra che più che in Korea stiano in Svezia (XEE), dato l'approccio stile IKEA...
compilatelodate! :p
La medesima cosa la pensavo anche io! :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
...
Certo che la contemporanea
pubblicazione dei sorgenti da da pensare, però !?
Sembra che più che in Korea stiano in Svezia (XEE), dato l'approccio stile IKEA...
compilatelodate! :p
roftl
magari hanno deciso di scimmiottare Google e vogliono "delegare" ai consumatori il miglioramento dei loro software....prima ancora di distribuirli! Meglio qualche milione di lavoratori gratuiti che una decina di sicura competenza da pagare profumatamente....sul milione statisticamente ce ne saranno ben più di una decina decisamente all'altezza no?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Caviglia
....sul milione statisticamente ce ne saranno ben più di una decina decisamente all'altezza no?
:D
... in fondo, questo è esattamente il principio dell'open-source ;)
Forse ha funzionato la recente tirata d'orecchi da parte proprio di Google, che contestava la chiusura dei firmware proprietari (come sono fino ad oggi tutti i fw Samsung Galaxy, ndr.) basati su Android, sistema con invece licenze open come i suoi componenti essenziali, linux & java.
:-$ :-$ :-$ :-$ :-$
Staremo a vedere: oggi è 20, ma ancora non sembra esserci nulla, OTA
(anche i già usciti XEE e NEE sono tornati al 2.2.1 o_O)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Caviglia
roftl
magari hanno deciso di scimmiottare Google e vogliono "delegare" ai consumatori il miglioramento dei loro software....prima ancora di distribuirli! Meglio qualche milione di lavoratori gratuiti che una decina di sicura competenza da pagare profumatamente....sul milione statisticamente ce ne saranno ben più di una decina decisamente all'altezza no?
leva pure il no, su un milione di persone CERTAMENTE ci sono soggetti che fanno meglio che alla Samsung. Io stesso conosco 2-3 persone che in un mesetto saprebbero tranquillamente scrivere da zero kernel e rom del sgs, e sono abbastanza certo che otterrebbero risultati ben migliori che alla Samsung. Ovviamente queste persone hanno cose molto più interessanti di cui occuparsi ;)
ciao!
-
Ancora su samfirmware si trova qualcosa...ovviamente c'è sempre in mezzo Odin...La mia funziona a dovere.. ed ha codice CSC scritto I9000NEEJV3.
Questo cosa significa?..che ho flashato un firmware olandese?..eppure se vado sul sito samfirmware e controllo come dice di fare mi da le regioni europee italia inclusa..
-
provata per 24 ore
gingerbread ha fatto un notevole passo in avanti come ambientazione totale di sistema che viene gestito in maniera eccelsa!
nessun lag,nessun riavvio...tutto si apre senza problemi...e l'usabilità del telefono risulta notevolmente migliorata
mi è capitato solo di avere problemi con la connessione 3g che a volte si impallava...forse colpa del modem che potrà in futuro essere facilmente sostituito
per il resto piacevolmente sorpreso...per quanto riguarda la batteria mi risulta essere assolutamente in norma...consumi poco superiori al solito
la curiosità va avanti e adesso monto la goatrip
stay tuned
-
Quote:
Originariamente inviato da
misterblonde
provata per 24 ore
gingerbread ha fatto un notevole passo in avanti come ambientazione totale di sistema che viene gestito in maniera eccelsa!
nessun lag,nessun riavvio...tutto si apre senza problemi...e l'usabilità del telefono risulta notevolmente migliorata
mi è capitato solo di avere problemi con la connessione 3g che a volte si impallava...forse colpa del modem che potrà in futuro essere facilmente sostituito
per il resto piacevolmente sorpreso...per quanto riguarda la batteria mi risulta essere assolutamente in norma...consumi poco superiori al solito
la curiosità va avanti e adesso monto la goatrip
stay tuned
comunque da xda info sembra che la versione 2.3.3 con bootloaders una volta installata sia compatibile con froyo ed Eclair...quindi tornando indietro a Froyo o eclair non sarebbe necessario flashare versioni con bootloader...
confermate?
-
Che io sappia no.
Hanno cambiato btl ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
picio71
...non dico tanto, ma almeno avere la possibilita' di mettere in ordine alfabetico le apps, rimarra' deluso, era troppo impegnativo....
SOLUZIONE: vai in
Impostazioni>Applicazioni>Gestisci Applicazioni>In Esecuzione>scegli HOME poi clicca Cancella dati.
Ritroverai tutte le applicazioni messe in ordine alfabetico [in più ti ritroverai le 7 schermate iniziali come appena installata la rom]
Ciao Ciao.