Visualizzazione stampabile
-
Dopo averlo usato per qualche giorno posso confermare i pregi come la durata della batteria, se usato come telefono ci fai tranquillamente due giorni, anche con la connessione wifi i consumi sono contenuti, il gps prende subito i satelliti, per il resto troppi lag in galleria, quando usi la fotocamera, per uscire troppo macchinoso, in modalita' dati a pacchetto la batteria va subito giu, utilizzando l'app di facebook, ma anche con altre applicazioni, messe in background consumano risorse, le devi killare con un taskmanager qualsiasi, ed infine, per chi come me sperava in un launcher migliorato, non dico tanto, ma almeno avere la possibilita' di mettere in ordine alfabetico le apps, rimarra' deluso, era troppo impegnativo....
PS non fatevi ingannare dall'icona della batteria sulla barra, basta un apps che faccia lo stesso per accorgersi che la batteria si consuma nonostante l'icona dica che sia ancora carica....
comunque lo hanno ritirato pazienza... ritorno con la mia sconcau extreme...;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Caviglia
non sarebbe il caso di mettere in evidenza questa notizia...soprattutto visto il fermento di questi ultimi giorni attorno ai nuovi firmware base Ginger?
non so come si fa... :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabio3105
Ecco perchè con KIES la'ltro giorno lo proponeva e oggi no...
Non me l'ero sognato !
Per ritirarlo sicuramente devono aver trovato qualche baco GROSSO...
:o
-
ma no.
a parte che poi è stato bloccato solo per vodafone UK,
quindi magari gli altri firmware sono a posto ;)
-
scusa ma dove hai visto che è stato bloccato solo x vodafone uk???
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabio3105
scusa ma dove hai visto che è stato bloccato solo x vodafone uk???
purtroppo non posso linkarti il blog, ma cito una frase:
Quote:
Ancora poco chiaro il motivo anche se all’origine sembra esserci un qualche problema segnalato dall’operatore Vodafone UK
per il resto c'è google, usatelo di più e troverete info più particolareggiate.
;)
-
ho guardato anche io su google, ma dalla frase che riporti direi che il problema è stato segnalato da Vodafone UK, ma questo non significa che google non abbia bloccato l'aggiornamento anche x tutti gli altri paesi.... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabio3105
ho guardato anche io su google, ma dalla frase che riporti direi che il problema è stato segnalato da Vodafone UK, ma questo non significa che google non abbia bloccato l'aggiornamento anche x tutti gli altri paesi.... ;)
che è esattamente quello che ho scritto due post fa -.-
Quote:
ma no.
a parte che poi è stato bloccato solo per vodafone UK,
quindi magari gli altri firmware sono a posto
;)
-
bè, facciamo finta che sono d'accordo...... ( ;) )
-
Forse il tasto cerca stavolta ha fatto cilecca, ma ho letto che per mettere il root alla jvb stock si può istallare il kernel k13e senza repartition e auto-reboot,da "odin", per poi rientrare subito "senza avviare il galaxy", nuovamente in modalità DW e fleshare, nuovamente il pda.tar della jvb.
CONFERMATE ?
non ce la fo + a stare senza root, non passo il link da dove lo presa xche si tratta di un altro blog, ma cercate su google "root jvb galaxy s" !
-
Quote:
Originariamente inviato da
meko
Ecco perchè con KIES la'ltro giorno lo proponeva e oggi no...
Non me l'ero sognato !
Per ritirarlo sicuramente devono aver trovato qualche baco GROSSO...
La pubblicazione per Kies2 sui P/Code XEE e NEE è durata solo 48h.
Poi è terminata...
Ieri non c'era più nulla oltre la JS8 in giro.
Stiamo a vedere se per rispettare la data del 20 aprile per il "resto d'Europa", oppure è sospesa per un po' come afferma l'articolo di MobileTechWorld.
Certo che la contemporanea pubblicazione dei sorgenti da da pensare, però !?
Sembra che più che in Korea stiano in Svezia (XEE), dato l'approccio stile IKEA...
compilatelodate! :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
La pubblicazione per Kies2 sui P/Code XEE e NEE è durata solo 48h.
Poi è terminata...
Ieri non c'era più nulla oltre la JS8 in giro.
Stiamo a vedere se per rispettare la data del 20 aprile per il "resto d'Europa", oppure è sospesa per un po' come afferma l'articolo di
MobileTechWorld.
Certo che la contemporanea
pubblicazione dei sorgenti da da pensare, però !?
Sembra che più che in Korea stiano in Svezia (XEE), dato l'approccio stile IKEA...
compilatelodate! :p
La medesima cosa la pensavo anche io! :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
...
Certo che la contemporanea
pubblicazione dei sorgenti da da pensare, però !?
Sembra che più che in Korea stiano in Svezia (XEE), dato l'approccio stile IKEA...
compilatelodate! :p
roftl
magari hanno deciso di scimmiottare Google e vogliono "delegare" ai consumatori il miglioramento dei loro software....prima ancora di distribuirli! Meglio qualche milione di lavoratori gratuiti che una decina di sicura competenza da pagare profumatamente....sul milione statisticamente ce ne saranno ben più di una decina decisamente all'altezza no?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Caviglia
....sul milione statisticamente ce ne saranno ben più di una decina decisamente all'altezza no?
:D
... in fondo, questo è esattamente il principio dell'open-source ;)
Forse ha funzionato la recente tirata d'orecchi da parte proprio di Google, che contestava la chiusura dei firmware proprietari (come sono fino ad oggi tutti i fw Samsung Galaxy, ndr.) basati su Android, sistema con invece licenze open come i suoi componenti essenziali, linux & java.
:-$ :-$ :-$ :-$ :-$
Staremo a vedere: oggi è 20, ma ancora non sembra esserci nulla, OTA
(anche i già usciti XEE e NEE sono tornati al 2.2.1 o_O)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Caviglia
roftl
magari hanno deciso di scimmiottare Google e vogliono "delegare" ai consumatori il miglioramento dei loro software....prima ancora di distribuirli! Meglio qualche milione di lavoratori gratuiti che una decina di sicura competenza da pagare profumatamente....sul milione statisticamente ce ne saranno ben più di una decina decisamente all'altezza no?
leva pure il no, su un milione di persone CERTAMENTE ci sono soggetti che fanno meglio che alla Samsung. Io stesso conosco 2-3 persone che in un mesetto saprebbero tranquillamente scrivere da zero kernel e rom del sgs, e sono abbastanza certo che otterrebbero risultati ben migliori che alla Samsung. Ovviamente queste persone hanno cose molto più interessanti di cui occuparsi ;)
ciao!
-
Ancora su samfirmware si trova qualcosa...ovviamente c'è sempre in mezzo Odin...La mia funziona a dovere.. ed ha codice CSC scritto I9000NEEJV3.
Questo cosa significa?..che ho flashato un firmware olandese?..eppure se vado sul sito samfirmware e controllo come dice di fare mi da le regioni europee italia inclusa..
-
provata per 24 ore
gingerbread ha fatto un notevole passo in avanti come ambientazione totale di sistema che viene gestito in maniera eccelsa!
nessun lag,nessun riavvio...tutto si apre senza problemi...e l'usabilità del telefono risulta notevolmente migliorata
mi è capitato solo di avere problemi con la connessione 3g che a volte si impallava...forse colpa del modem che potrà in futuro essere facilmente sostituito
per il resto piacevolmente sorpreso...per quanto riguarda la batteria mi risulta essere assolutamente in norma...consumi poco superiori al solito
la curiosità va avanti e adesso monto la goatrip
stay tuned
-
Quote:
Originariamente inviato da
misterblonde
provata per 24 ore
gingerbread ha fatto un notevole passo in avanti come ambientazione totale di sistema che viene gestito in maniera eccelsa!
nessun lag,nessun riavvio...tutto si apre senza problemi...e l'usabilità del telefono risulta notevolmente migliorata
mi è capitato solo di avere problemi con la connessione 3g che a volte si impallava...forse colpa del modem che potrà in futuro essere facilmente sostituito
per il resto piacevolmente sorpreso...per quanto riguarda la batteria mi risulta essere assolutamente in norma...consumi poco superiori al solito
la curiosità va avanti e adesso monto la goatrip
stay tuned
comunque da xda info sembra che la versione 2.3.3 con bootloaders una volta installata sia compatibile con froyo ed Eclair...quindi tornando indietro a Froyo o eclair non sarebbe necessario flashare versioni con bootloader...
confermate?
-
Che io sappia no.
Hanno cambiato btl ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
picio71
...non dico tanto, ma almeno avere la possibilita' di mettere in ordine alfabetico le apps, rimarra' deluso, era troppo impegnativo....
SOLUZIONE: vai in
Impostazioni>Applicazioni>Gestisci Applicazioni>In Esecuzione>scegli HOME poi clicca Cancella dati.
Ritroverai tutte le applicazioni messe in ordine alfabetico [in più ti ritroverai le 7 schermate iniziali come appena installata la rom]
Ciao Ciao.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dexter78
Hanno bloccato gli aggiornamenti ufficiali...aiuto...e adesso che si fa ?
Inviato dal mio mitico Galaxy S usando Androidiani App
ehm...
ci mettiamo tutti a piangere in coro?
O.o
-
Ma poi non capisco bene il problema in cosa consista...i file che avevano rilasciato per alcune parti dell'europa sono disponibili per il download (prima pagina di questo thread), tramite odin è possibile flasharseli e cominciare già a sperimentare le prime ROM cucinate sulla base dei codici sorgente rilasciati dalla stessa samsung....quindi? Il problema è che non si ottiene l'aggiornamento ufficiale via kies italiano?
-
Per ordinare le applicazioni sulla griglia in ordine alfabetico quel sistema indicato su va bene anche per frojo?
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
-
Purtroppo il mio e ancora in garanzia e volevo aggiornare in via ufficiale
Inviato dal mio mitico Galaxy S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dexter78
Purtroppo il mio e ancora in garanzia e volevo aggiornare in via ufficiale
Inviato dal mio mitico Galaxy S usando Androidiani App
allora devi solo attendere su Kies
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dexter78
Purtroppo il mio e ancora in garanzia e volevo aggiornare in via ufficiale
Inviato dal mio mitico Galaxy S usando Androidiani App
Anche il mio è ancora in garanzia e lo ho da un mesetto circa..ma non posso aspettare che scadi la garanzia per flashare e fargli delle modifiche..se ho dei problemi ( con tanto di corna= gli metto il firmware orginale e lo mando in garanzia..non se ne accorgeranno mai!! Lo ha fatto un mio amico e non ha avuto problemi!
Scusate sto avendo un po di confusione..purtroppo su questo sito non tutti sono d'accordo e ognuno la dice a modo suo! Io attualmente ho la rom di tatuato, l'ultima basata su froyo 2.2.1..quando feci il revirgin per mettere la rom di tatuato installai con odin come ultima tappa il firmware FW_I9000RSJP5 con pit 803 SENZA Re-Partition..adesso vorrei sapere per mettere gingerbread ho capito che devo flshare la versione con Bootloader pero non ho capito che pit nel caso bisogna utilizzarlo devo mettere e se devo attivare la casella Re-Partition!
-
Pit 512 e repartition si
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
-
ragazzi su samsungfirmware è apparsa la jva... qualcuno ne sa qualcosa???
-
Quote:
Originariamente inviato da
stex999
ragazzi su samsungfirmware è apparsa la jva... qualcuno ne sa qualcosa???
ROM 2.3.3 Gingerbread uscita poco prima dell'uscita ufficiale della JVB
Banda base I9000xxjjvk
Kernel 2.6.35.7-I9000XWJVA root@DELL101#2
Build Gingerbread.XWJVA
-
pare che abbia il csc del lussemburgo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Browser
Scusate sto avendo un po di confusione..purtroppo su questo sito non tutti sono d'accordo e ognuno la dice a modo suo!
Come potrebbe essere altrimenti, scusa ?
Questo è un forum di persone che studiano, approfondiscono e tentano di aiutare gli altri.
Nessuno di noi lavora per Samsung o ha il mandato ufficiale (né tantomeno è pagato) per rispondere ad un call-center, ed evitare di confondere chi legge/chiede qua e la.
Oltre a scrivere le procedure passo passo, davvero non si può andare.
E visto che le condizioni di partenza sono essenziali per le strade da intraprendere, è ovvio che i sentieri in qualche modo si incrocino. Quando segui le indicazioni del navigatore, oltre al punto di arrivo hai bisogno del gps che indichi dove sei, altrimenti che rotta ti da ?
Quello che conta è comprendere lo spirito di certe indicazioni, non seguire la corrente mentre soffia il vento di traverso.
Quote:
Originariamente inviato da
Browser
Io attualmente ho la rom di tatuato, l'ultima basata su froyo 2.2.1..quando feci il revirgin per mettere la rom di tatuato installai con odin come ultima tappa il firmware FW_I9000RSJP5 con pit 803 SENZA Re-Partition..adesso vorrei sapere per mettere gingerbread ho capito che devo flshare la versione con Bootloader pero non ho capito che pit nel caso bisogna utilizzarlo devo mettere e se devo attivare la casella Re-Partition!
Ovviamente ti do le MIE personalissime indicazioni.
Visto che sei su Froyo con pit803 (due dati essenziali nella scelta di questo sentiero), ti consiglio di:- effettuare il revirgin JM8 (che non ha i bootloader), CON pit512 e CON re-partition
- flashare il firmware 2.3.3 che vuoi CON bootloader e SENZA re-partition
Fatto.
Se dovessi mai tornare a Froyo, dovrai riflashare i bootloader di froyo.
Se vuoi rimanere a Gingerbread, sarà sufficiente flashare qualsiasi firmware ginger senza bootloader
Il principio di fondo che sostengo è - NEI LIMITI DEL POSSIBILE - di EVITARE di flashare i bootloader e soprattutto di NON farlo in presenza di re-partition.
E' la procedura più conservativa che mi viene da suggerire.
E non ritengo sia in contrasto con le altre che ti hanno confuso le idee.
Se lo è, scegli tu la corrente che preferisci...
ma fallo una volta e basta, non oscillare tra l'una e l'altra... altrimenti i danni sono assicurati
;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
...
Ovviamente ti do le MIE personalissime indicazioni.
Visto che sei su Froyo con pit803 (due dati essenziali nella scelta di questo sentiero), ti consiglio di:
- effettuare il revirgin JM8 (che non ha i bootloader), CON pit512 e CON re-partition
- flashare il firmware 2.3.3 che vuoi CON bootloader e SENZA re-partition
Fatto...... ;)
Ciao, ma flashando il 2.3.3 confermi senza nessun pit? o con 803 senza rep?
Ciao
-
Grazie mille Val3r10!!! Con la mia frase di sopra intendevo dire che alla fine un utente come me non molto pratico si trova difronte ad un bivio..sentire questo utente o l'altro perche penso che abbiamo tutti paura di creare qualche casino!
Mi accodo al dubbio di blackeagle anche se sono convinto senza nessun pit!
-
Si si certo, Browser.
Sottolineavo solo che lo spirito del forum è proprio quello di condividere/confrontare punti di vista, che ovviamente provengono dalla esperienza soggettiva o dal modo di inferire di ciascuno.
Per definizione sono diversi, a volte contrastanti.
Quote:
Originariamente inviato da
blackeagle
Ciao, ma flashando il 2.3.3 confermi senza nessun pit? o con 803 senza rep?
Quote:
Originariamente inviato da
Browser
Mi accodo al dubbio di blackeagle anche se sono convinto senza nessun pit!
A proposito di punti fermi, una chiave di lettura, coerente con quanto sempre letto/scritto in giro (a cominciare da SamFirmware che aveva una strana preferenza per l'803 e che è dovuto tornare indietro), è che non si deve mai indicare il PIT in presenza di un singolo file tar. E di conseguenza nemmeno il repartition.
Quanto alla scelta, il pit 803 (ovvero la tavola delle partizioni datata 20110803 ;)), per quanto si desume da tutti i fw che ci sono in giro, si usa sempre e soltanto per froyo 2.2[.0] e basta.
Per tutti gli altri (2.1, 2.2.1 e 2.3.x), va benissimo ed è consigliato il pit 512.
Facendo 2+2 e tenendo in considerazione questi pochi punti/consigli di prudenza, visto che Gingerbread richiede il pit512 ma anche i suoi bootloader, il modo migliore è che tale tabella delle partizioni già esista sul telefono, così al flash dei bootloader non ripartizioni...
;)
Da qui, i due punti indicati sopra: se provieni da eclair/froyo, fa prima il revirgin con eclair così - nella pulizia - imposti il pit512, e poi flasha ginger (solo la prima volta) coi suoi bootloader senza nessuna delle opzioni che possano cozzarvi.
In questo modo il problema del pit non te lo devi più nemmeno porre.
Puoi comunque usarlo, sempre 512, se e solo se flashi ginger nella versione con 3 file tar...
:D
-
Riporto da altro thread un'informazione che può tornare utile, visto che riguarda il firmware stock e non una ROM cucinata, che il kernel già ce l'ha dentro...
Quote:
Originariamente inviato da
misterblonde
;)
-
Io ho lasciato le impostazioni di Odin di default ed usato pit 512-direi che la rom originale va benissimo!-flashata in appena 2 minuti!
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
elsarfhem
ho dato un'occhiata ma non vedo nessuna notizia su androidup.com
kies nemmeno si è accorto di nulla ancora ;)
la notizia invece c'è eccome.
basta leggere roftl
attendiamo che salti fuori qualcuno a cui compare l'aggiornamento :D
-
La notizia è qui:
--> Samsung Galaxy S: Aggiornamento ad Android 2.3.3 Gingerbread disponibile anche in Italia | AndroidUp
... ma il livello tecnico dell'articolo lascia molto a desiderare.
Chissà, forse loro avranno altre fonti magiche, oltre alla citata SamFirmware su twitter o_O
Comunque al momento (appena provato col checker) non c'è alcuna regione europea che aggiorni a 2.3.x via KIES
PS: basta leggere TUTTO e non estrapolare fuori contesto le frasi di twitter.
Dopo quella c'è:
Quote:
Originariamente inviato da #SamFirmware@Twitter
Gingerbread takes more time! Samsung is still busy!
-
Ragazzi vi prego aiutatemi...
Ho installato questa rom e funziona.
il problema ora è che il telefono non viene più riconosciuto dal pc. continua a dare periferica USB non riconosciuta... anche in modalità download non lo riconosce!! che posso fare?
Ho pensato di riflashare il cel, ma non sono root e mi pare non ci sia modo di diventarlo senza odin...
-
Valerio....ma si sa piu o meno quando lo metteranno su kies Ginger?????
:*