Quindi basta che metto la rom in una cartella qualsiasi e poi cercarla in modalità recovery?
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Quindi basta che metto la rom in una cartella qualsiasi e poi cercarla in modalità recovery?
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Salve a tutti apro questa discussione poichè dopo varie ricerche , non trovo risposta alle mie domande (o non so cercare )
Ho da qaulche giorno installato la 2.3.5 sul mio Galaxy , ottima per stabilità e durata della batteria , dopo una settimana d'utilizzo posso considerarla come la miglior stock rom da me installata. Da giorni cerco la Touchwiz 4.0 ,ma trovo solamente quella per deodexed non per odex , mi piacerebbe anche trovare il Magic Smocke Samsung , qualcuno di voi può darmi una mano?
Mi scuso in anticipo nel caso in cui la discussione esistesse , ma realmente leggo da giorni senza esito , grazie
una domanda: personalmente evito l'oc perchè da quello che so "sforzando" i componenti la vita dell'hardware diminuisce..
Riguardo invece all'applicazione setcpu,nel caso la tenessi sempre con il profilo performance,dite che può risultare dannosa ? alla fine tiene anch'essa il telefono sempre a regimi elevati..
problema:ho installato da un paio di giorni la darky 10.2.2 e ho montato il kernel talon dev 2.6,purtroppo alcuni messaggi non mi arrivano ed è la prima volta che mi succede ad un cambio di rom.Dite che dipende dalla rom o può essere un problema vodafone ?
Per l'OV, meglio lascarlo stare: è inutile e deleterio per il terminale.
Con riferimento alla DArky, anche io sto usando la 10.2.2 e sto testando l'app degli aggiornamenti OTA : uso il kernel stock . LA 10.2.2 dà il meglio di se solo col darkcore, IMHO. Io , fossi in te, tornerei al kernel precedente....
ciao a tutti mi servirebbe trovare una rom brand tim da reistallare sulo mio sgs perche devo riportarlo assistenza, (non vede la sim)
in pratica devo riportarlo brand tim e per un problema all'hd del pc non ho piu il beackup. potete aiutarmi? please....:'(
Qui trovi tutto! Buon flash da Odin!
ciao alex grazie per l'aiuto ma leggo gingerbrad 2.3.5 giusto? ha me serve portarlo allo stato originale per mardarlo in assistenza
Dal link che ti ha dato alex devi solo scaricare la versione brand tim che avevi, devi solo ricordarti che versione firmware avevi! vabbe puoi anche mettere ginger perche cmq puoi averlo aggiornato con kies! Insomma basta che metti un firmware brand tim!
Per il problema alla sim in che senso non te la legge? Non vorrei che puoi risolvere sostiduento i file della cartella efs che spero hai salvato!
non la legge nel senso che non la vede proprio viene fuori il simbolo del divieto e basta ogni tanto la vede e chiede il pin, io lo do, poi doo neanche 10 secondi e tornato in assenza di rete e riappare il divieto,
i file che tu dici li avevo in un hd che si e fulminato, e ho perso tutto, grada sono talmente deluso e sconfitto che non so piu che pesci pigliare:(
certo che si sono anche andato a farmela cambiare con una nuova, adesso nel tentativo non so nemmeno io di fare cosa penso di aver brikkato e venuto fuori il simbolo del tel con collegamento interrotto al pc, bhoooo.... sono tentato di buttarlo nella spazzatura:'(
Anche io ho un brand tim per riaggiornarlo con odin Devo mettere il file che ho scaricato in PDA e Il pit 512?
allora ragazzi sono riuscito a recuperare il brick istallando il firmaware gingerbread 2.3.4, il risultato ovviamente e sempre lo stesso simbolo di divieta al posta delle tacche del segnale.
ora con calma senza fare ulteriori casini potreste aiutarmi a tornare indietro a un firmware brand tim?
Provo a risponderti io...
Prima di tutto scaricati il firmware originale Brand tim da qui https://www.androidiani.com/forum/mo...-ita-e-eu.html Poi apri odin e Metti (Dipende da quale hai scaricato per esempio io ho scaricato Quella gingerbread da un file con bootloader) Il firmware che hai scaricato in PDA Non clicchi ne su re-partition e non si mette il Pit Questo da quanto ho capito :D Il procedimento con quello dai 3 file però mi sembra sia diverso
patry72 se ti esce una x sul simbolo delle tacche pero ti chiede il codice pin è per il problema che dico io! Cioè si sono cancellati i file efs che sono molto importante! Io risolsi perche li avevo salvati! Nel tuo caso stai tranquillo! Prova a rimettere il brand tim originale che trovi nei link che ti stanno dando e se non si risolve provo a metterti una soluzione che mi linkarono a me quando ebbi il problema!
grandeeeee. questa e la risposta che mi serviva ho fatto ed e tornato brand tim! ovviamente non funziona comunque ma almeno posso portarlo in assistenza (a meno che non abbiate qualche suggerimento) adesso la domanda e dopo tutto sto casino sevo fare qualche tipo di pulizia per eliminare eventuali tracce di manomissione???per evitare problemi con l'assistenza??
Contento di essere stato d'aiuto! Di solito sono io che chiedo aiuto XD per curiosita quale versione di odin hai usato?
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
browser il simbolo in questione e un cerchio barrato tipo divieto sosta per capirci al posto delle tacche del segnale, grazie a sephirot (al quale ovviamente e andato un thanck) sono riuscito a reistallare il firmware brand tim, ma la musica non e cambiata, sei hai una soluzione giuro che vengo li e ti pago una cena!!!:p
buongiorno a tutti ieri poi nessuno mi ha piu risposto, ma io stamattina dovevo portare l'sgs in assistenza. quindi riepilogando, o rimesso il firmware brand tim scaricato dalla sezione suggeritami (o preso quello ufficiale ad un solo file), adesso il tel. porta "gingerbread 2.3.3 brand tim" cosi com'era quando l'ho comprato, ovviamente samsung kies mi dice che questo software non è aggiornabile, io l'ho mandato in assistenza così, pensate che si accorgeranno che la rom e stata flesciata e riflesciata per riportarlo a brand tim?? e cosa potrebbe accadere???
Giusto che kies non te lo dia aggiornabile perchè la 233 è l'ultima quindi... IMHO non si accorgono di nulla perchè come prima cosa lo segheranno loro...
Cosa accadrebbe se si accorgessero? Beh la garanzia cadrebbe e questo e i prossimi interventi sarebbero fuori garanzia...
Come dice Alex vai tranquillo...non si accorgeranno di nulla..non credere che ai centri assistenza vadano tanto per il "sottile" e hanno tempo da perdere ;) .
Grazie Alex, ma vedi kies non diceva "non ci sono aggiornamenti disponibili", ma proprio che quel tipo di software non era aggiornabile come se lo avesse visto manomesso, e in realtà dopo l'ultimo flash quello dove ho caricato il Brando tim non si connetteva piu a kies pero il tel si accendeva regolarmente ovviamente persisteva il problema dell'assenza di rete, comunque ormai l'ho inviato pace all'anima sua, vedremo cosa succede vi terrò informati.
Ciao a tutti volevo che mi consigliaste qualche rom android con touchwiz 4.0 o 4.5.
Io vengo da una Darky's rom per esattezza la 10.2 extreme edition che mi piaceva e ancora mi piace molto ma hanno fatto troppo male i messaggi e non ci si capisce niente e inoltre mi si riavvia sola e non so il perchè.
Questa rom la vorrei con queste "prestazioni" diciamo.
-Rootata con clockworkmod e superuser ( se potete CWM e Tweaks)
-Gingebread 2.3.3 o 2.3.4 o 2.3.5 o MIUI o Cyniamodgen
-Idt deve essere installabile e abbia l'opzione per modificare i lockscreen aperta.
-Touchwiz 4.0 o 4.5 e se è possibile un altra home con la touchwiz del nexus s
-Samsung Apps e le vari applicazioni normali che ci sono in ogni kernel
-Sempre se è possibile 5 icone nel dock
-Gli effeti 3D che ha la darky's extreme edition abilitando le animazioni.
-...Anche se non è molto importante, nella fotocamera si può scattare col tasyo di blocco.
-Stile galaxy s2
-La batteria deve indicare la percentuale con un numero ad esempio 10 e poi l'icona della batteria
-Status bar con icone verdi e icone in stile galaxy s2
E per ultimo ma nn molto importante quando si va per spegnere il cellulare compaia se andare in Recovery Mod, Download mod e varie cose
So che chiedo molto se volete potete saltare 4-3 cose ma l'importante che abbia lo stile galaxy s2
Ciauuuuuuu
PS:su Google ho trovato molte rom solo che adesso ho dimenticato come cercarle e il nome xDDDD
ragionavo oggi riguardo al sistema multitasking di ios e di android.
Android uccide le app automaticamente mentre su ios la questione è manuale,su android siamo obbligati a usare programmi come autorun manager per bloccare tutte gli avvi automatici della maggior parte delle app (avvi inutili..) mentre su ios si apre solo quello che apri tu.
Ecco credo che questo sia l'unico vantaggio di ios.Esiste un metodo per avere un tale sistema su android ?
Alla fine ho della ram libera ma viene spesso occupata da programmi che si attivano automaticamente senza motivo e sono costretto ad usare programmi per alzare la soglia del low memory killer.
non è molto più facile per tutti un sistema manuale come ios ?
Buon giorno ho bisogno di un aiuto... sono possessore di un sgs i9000 con ginger 2.3.3 i9000xxjvo kernel 2.6.353.7 -i9000xxjvo-cl182937 se.infra@sep-51 #2
versione build gingerbread.rsjv3 ... come ha capito il telefono ha la recovery clockworkmode con super user con cwm e tweaks ..ho dato i permessi di root a cwm e ho fatto un backup. Io michiedo di cosa fa il backup?? è un'immagine di tutto il sistema operativo compreso app??
poi .. come faccio ad installare una rom nuova ? flash con odin oppure installo da recovery? qual'e rom mi consigli?
Di tutto ciò che hai nella memoria del cell. In pratica è un'immagine (snapshot, ghost) di tutto quanto (ROM+app+dati, comprese ad esempio le icone nel launcher).
Leggi le guide che ho in firma :) Cmq di norma le rom stock le metti da odin, quelle moddate da recovery. Ovviamente ti consiglio quella che ho in firma!
buondì cari!
navigando su XDA mi sono imbattuto in questa discussione, contenente dei file da flashare tramite CWM per impostare vari ammennicoli tipo lo spegnimento dello schermo CRT etc etc.
i file sono proposti sia in versione ODEX che in versione DEODEXED.
io monto al momento una rom stock ufficiale (quindi ODEX) ITV 2.3.3 (l'ultima disponibile sui canali ufficiali italiani: continuo su questa strada perchè a mio avviso è quella con minori bug e più sfruttabile nell'uso quotidiano.
quando provo però a flashare quello per la mia versione (JVH odex) inciampo sistematicamente in un bootloop.
ho provato a flashare sia con CWM 2.xx che con CWM 3.xx (esattamente speedmod, voodoo e cf-root) ma senza particolari risultati, sapreste dirmi cosa sbaglio?
edit: altra domanda!!!
vorrei usare adb shel come amministratore per fare un backup delle partizioni (rif guida di va3r10), da usare per flashare il mio firmware già settato e impostato direttamente da odin3, però vorrei farlo da una situazione pulita (es:dopo wipe dalvik e cache), in teoria dovrei farlo usando direttamente adb da recovery (dopo appunto aver fatto i wipe). la questione è che pur riuscendo ad accedere ad adbshell da recovery, non riesco a impartire il comando "su".
premetto che ho già i diritti di root installati sul telefono, e che ho precedentemente dato i diritti di root ad adb.
qualcuno ha idee?
Ciao a tutti sapete quache app che modifica le icone di sistema, i loscreen etc.. per esempio EDT TWEAKS etc???
Ciao a tutti sono qui fresco di un nuovo Galaxy S preso oggi e fresco di domande niubbissime.
Ho fin'ora moddato un desire ed è abbastanza semplice. Ma questo Galaxy ha guide chilometriche e intrinseche.
Quindi partendo dal fatto che sto aggiornando ora con Kies alla versione gingerbread( o almeno spero che sia ginger visto che lo indica solo JVE:JV5 ecc..) , mi chiedo:
Se voglio poi mettere una ROM come la cyano o comunque qualsiasi altra ROM ( partendo quindi da stock gingerbread) vorrei sapere solo la scaletta da seguire.Quindi solo la sequenza ordinata dei passaggi da fare che siano root, recovery, kernel , rom quello che è.
Se qualche buon anima è disposta a questo piccolo favore gliene sarei grato.
per flashare una rom nonè necessario il root, bensì una recovery (da telefono spento volSU + Home + Power) che permetta l'installazione dello zip non firmato, e questa la ottieni con il kernel modificato (però il kernel ti mette anche in condizione di avere il root).
una volta che hai flashato con ODIN3 (visto che il primo kernel, partendo da una rom stock, DEVI metterlo con odin3), puoi eseguire tutti i wipe del caso e buttarti direttamente sul flash della nuova rom.
a tal proposito ti consiglio lo script di lippoli94, è disegnato per far pulizia tra un flash e l'altro di un kernel, ma io lo uso per fare pulizia e mi trovo decisamente bene..
poi puoi montare quello che ti pare, compatibilmente alla tua condizione (bootloader, rom di partenza e VERSIONE DELLA RECOVERY MODIFICATA: alcuni kernel montano la CWM 2.XX, altri montano la 3.XX, e alcuni pacchetti finzionano bene solo caon alcune, quindi informati)
Ok allora qualche domanda:
-Il fatto che abbia brand 3 influisce ? ( in recovery e download mode ci và )
-Ho visto che alcuni kernel sono lagfix e altri no. Cosa cambia ?
-Il kernel e la rom devono essere compatibili o poso flashare qualsiasi kernel e poi qualsiasi rom ?
-Allora...il fatto che sia brand TRE non influisce niente dato che quando flashi un firmware pialla tutto..e se hai le combo dei 3 tasti vai tranquillo
-i kernel "NON SONO" lagfix...i lagfix alcuni kernel li abilitano da soli quando li flashi (vedi darkcore) e altri li abiliti se vuoi manualmente.In ogni caso decidi tu sulla loro abilitazione/disabilitazione,la cosa si può fare da CWM e in altri casi da applicazione (vedi chinefire).Questi servono a rendere il sistema più reattivo e fluido poichè il sistema samsung del Galaxy S nativo è in rfs (sull' S2 è già in ext4)
-kernel e firmware devono essere compatibili nella maggior parte dei casi
ti consiglio di leggere le guide perchè il discorso è vasto e se davvero vuoi farti una cultura personale sui vari argomenti...questo è il modo corretto.