CWM 3.0 ...è su base chinefire
Visualizzazione stampabile
Volevo se possibile una risposta per una cosa che mi è accaduta oggi.
Stavo facendo la procedura di revirgin (già fatta in passato con sempre ottimi risultati) perchè volevo cambiare la rom del Tatuato e metter su di nuovo il firmware originale.
al di là dei motivi, ininfluenti, quel che è successo è che dopo aver messo su Eclair (con semaforo verde su Odin) mi son ritrovato con il telefono che dopo l'animazione della grande S (per altro piuttosto breve come animazione) rimaneva sullo schermo nero punto e basta, se premevo il tastone centrale si accendevano dopo qualche istante i due softkey laterali menù e indietro ma il resto rimaneva tutto nero.
Dopo aver riprovato per un paio di volte anche con versioni differenti di Odin, ho deciso di provare a installare Gingerbread, giacchè riuscivo comunque ad andare in download mode.
a questo punto il terminale è partito regolarmente come se nulla fosse accaduto....
ora la situazione direi che è rientrata nella norma, ora sono persino riuscito a installare la 2.3.5 sempre tramite Odin ma vorrei comunque capire se c'è un motivo per cui si rifiutasse di tornare a Eclair.
grazie in anticipo.
ciauz
facile: I BOOTLOADER!
eclair non è compatibile con i BL di gingerbread.
c'è una piccola verità non detta riguardo al revirgin: era una procedura pensata per il periodo in cui alcuni firmware (froyo 2.2 per l'esattezza) montavano una diversa mappa delle partizioni (pit 803), il revirgin era un procedimento sicuro per ripristinare la mappa delle partizioni alla versione originale, in quanto non comprendeva bootloader e permetteva di sbrandizzare (in quanto multi csc).
da froyo 2.2.1 TUTTI i firmware (tranne qualcosa asiatico mi sembra) montano PIT 512 (lo stesso originale di eclair), quindi è un po un rischio e una strunzata flashare sistematicamente con repartition: la mappa delle partizioni resta sempre la stessa.
come è una strunzata fare un revirgin partendo da gingerbread per tornare a gingerbread: dovresti flashare prima una jm3 ( con bootloader), poi il revirgin con repartition, poi ginger (con bootloader); praticamente rischi 2 volte che si fotta la combo dei 3 tasti al momento del flash dei bootloader, quando basta semplicemente flashare una qualsiasi versione di gingerbread (senza repartition, visto che la mappa delle partizioni è già quella buona) e magari senza bootloader, che è sempre un rischio inutile se vuoi arrivare da dove sei partito.
Quoto assolutamente Misha e aggiungo che la stessa guida di Valerio sconsiglia assolutamente di effettuare un revirgin senza fondati motivi! Leggere le guide vuol dire leggerle completamente non solo un paragrafo di un capitolo, miraccomando tienilo a mente per i futuri flash perché se qualcoa va storto e perdi i 3 tasti o hai un dongle o hai un mattone...
salve a tutti, mi sono stancato di sorbirmi i difetti del 2.2.1 in quanto ultimo firmware rilasciato da fastweb e vorrei aggiornare a 2.3.3 nel modo meno invasivo e più semplice possibile, pensavo di eseguire il flash con odin al fw 2.3.3 originale rilasciato da samsung senza ulteriori modifiche,
ho visto che ci sono due versioni del suddetto fw quella con 1 file e con 3 file, ho letto ma non riesco a capire le differenze? potete aiutarmi?
allora: se sei su 2.2.1 ti conviene usare quella in singolo file (senza repartition), metti il file .tar nella casella PDA e sei apposto.
io fossi in te prima di flashare farei un bel backup dei file che stanno sulla memoria interna del telefono, poi format della memoria interna, e basta.
hai letto la guida di val3r10?
ciao, grazie era proprio quello che volevo sapere! si mi sono letto un pò di guide ed infatti ho un pò di confusione in testa... comunque la procedura più completa mi pare essere in modding > guida generalità firmware > procedure > odin
allora ricapitolando scarico il 2.3.3 in unico file e lo passo su odin, ma per il backup cosa consigli, kies? il format della memoria interna era una cosa che non sapevo invece, devo farlo io oppure lo fa odin in automatico settando qualche impostazione? potresti dirmi che procedura usare? grazie mille nuovamente!
scusate la domanda che x molti puo' essere assurda. Ma le rom cucinate fanno perdere la possibilita' delle videochiamate standard vero?
Un sacco! Di norma nel post (sia nostro che di altri forum) o nel sito di chi ha fatto la rom trovi in bella mostra le caratteristiche principali. Di norma i tweak e i bug conosciuti sono sempre già inclusi, hai già un kernel con root e programmi in più o in meno...
Cmq sia io di mio parto sempre da una ROM moddata e poi la "rimoddo" a mia somiglianza ;)
:) BEh come ROM moddate ce ne sono parecchie da provare... Io sono fedele a Tatuato praticamente da quando ho il cell... non ti aspettare miracoli sulla batteria cmq...
ROM moddate che si aggiornano via OTA ovviamente no perchè dovrebbe essere il cuoco ad avere un servizio di aggiornamento ed ovviamente è unacosa sovraumana :)
@benix84 ti conviene il format oppure se proprio non vuoi nella guida di Valerio sta spiegato chiaramente quali cartelle cancellare. ti consiglio di evitare backup se proprio non puoi evitare usa un programma tipo My backup oppure titanium salvando esclusivamente i programmi e non i dati
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
Ciao raga, e da tempo che cerco di installare la MIUI ma nn so il procedimento e nn voglio brikkare il cell.
Sareste così cortesi da darmi il link per l'ultima versione oppure solo l'ultima versione senza il link perchè ho letto che esiste la 2.9.0a,b 1.11.0 e mi sto confondendo il cervello a trovare la più nuova per il galaxy s.
E se possibile potreste dirmi se esiste il languace pack per quella versione??? thank you =)
c'è l'ottimo thread di romano
https://www.androidiani.com/forum/sh...ad.php?t=53929
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
Ciao a tutti, ho bisogno di aiuto!!!!!
Volevo fare il root sul mio sgs e quindi ieri ho flashato tramite odin il kernel cf-root
tutto ok, poi però oggi volevo provare qualcosa di diverso e ho provato speedmod.... disastro! si blocca sulla schermata iniziale (quella con le scritte Galaxy S /GT-I9000/samsung) e lampeggia!
allora siccome in download ci andava ho riflashato il kernell precedente..... meglio (nel senso che mi fa accedere sia a download mode che recovery), ma all'avvio si blocca sempre li (anche se non lampeggia più) ho provato anche a flashare la vodoo, ma sempre uguale, provato a fare tutti i reset e wipe possibili, ma nada!!!!!
Qualcuno può consigliarmi?!??!?!? vi preeeeeegoooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma quella non è la vera MIUI è basata su una MIUI qualche altro post?
Perchè ci sono MIUI false e MIUI vere ?...
Ciao, sono nuovissima, vorrei presentarmi a tutti gli androidiani ma non riesco a trovare il modo. Inoltro cmq un mio problema: ho un galaxy tab GT-P1000, l' ho connesso tramite samsungKies al pc, mi ha fatto fare un aggiornamento e adesso non riconosce più il programma (samsungKies) e,oltre ad aver cambiato la grafica del tab, mi ha installato una marea di programmi che non ho chiesto. Inoltre quando cerco di connettermi da fuori ( ho una sim dati non indifferente) mi chiede: " sei sicura di volerti connettere? attenzione che potresti pagare molto!! " ma che vuol dire tutto ciò ? è stranissimo e mi preoccupa francamente. Grazie
Ehm... credo tu abbia fatto due errori in un post!
1. questo è il forum dedicato al modding...
2. è dedicato al modding del Galaxy S I9000 :)
Vai sul forum corretto che è meglio! :)
EDIT:
D'oh! In contemporanea!
grazie a misha84 e max019 per gli utili consigli, alla fine non ho potuto neanche fare il backup di niente perchè oggi mi si è bloccato il telefono (morto), leggendo qua e là ho provato a fare il wipe e l'ho ripreso però ho perso tutti i dati (tranne foto/musica e quello che avevo in scheda memoria esterna e interna perchè non ho fatto il format) , adesso che mi sono passato sti pochi dati, formatto tutto e metto direttamente 2.3.3 ;)
Ciao sono sondra vorrei fare il root al mio galaxy s ho anche io il build rsjv3 non so quale build e' compatibile per fare il root...cosa hai usato? Grazieeee
A quanto pare fastweb non ha intensione di rilasciare questo benedetto 2.3.3, allora mi sono deciso ad aggiornare manualmente il mio SGS. Seguendo la guida e leggendo vari post ho dedotto che per passare da froyo a gingerbread è necessario cambiare anche il bootloader...
Ho effettuato il backup della cartella efs, adesso, c'è qualcos'altro che dovrei salvare in caso avessi bisogno della garanzia?
Ho scaricato da samfirmware I9000XWJVI 2.3.3 2011 May 14, contentente CSC_DBTJV2.tar.md5, PDA_XWJVI_Sbl.tar.md5 e PHONE_XXJVO.tar.md5.
E in più questo file: s1_odin_20100512.pit
Potreste confermarmi che sono giusti e non bricko il mio SGS?
Adesso non mi resta che seguire la guida fino a quando non arrivo a:
Quote:
Valorizzare tutti i campi richiesti con i file .tar/.md5/.pit del punto precedente:
{{CODE=>PDA} [{, MODEM=>PHONE, CSC}, [PIT]]}
(il campo PDA è mandatorio e contiene CODE o KERNEL ; se è valorizzato MODEM, inserire anche CSC)
Combinazioni ammesse per il Flash (*)
Flash Firmware con 3 file (CODE, MODEM e CSC in file .tar/.md5 separati); PIT 512/803 secondo specifiche --> FIGURA
Flash Firmware con 1 file (CODE_CSC_MODEM in un singolo file .tar); non usare PIT --> FIGURA
Flash Kernel con 1 file (KERNEL in un singolo file .tar); non usare PIT --> FIGURA
Adesso io ho 4 file contando il pit...
Guardando il form di odin:
PIT l'ho
Botloader non l'ho
PDA l'ho
CSC l'ho
La figura nella guida è di una versione vecchia... potreste chiarirmi meglio cosa devo fare in questo punto?
grazie...
chiedo qui visto che mi sembra la sezione più adatta.
Da un po di giorni mi sono fissato con il multitasking,non è frustrante mentre stai giocando ad angry bird (o qualunque altro gioco che sia) non poter rispondere ad un sms ? mi spiego meglio:non appena passo su go sms,angry birds si chiude.
Esiste un sistema per "congelare" l'applicazione in uso in modo che il sistema non la chiuda ?anche temporaneamente in modo da poter rispondere al messaggio per poi tornare a giocare esattamente dove si era prima?
basta che premi il tasto home, rispondi al messaggio e poi quando hai finito tieni premuto il tasto home, e puoi ritornare su angry birds
si ma il gioco nel frattempo viene chiuso e quindi devo iniziare nuovamente il livello
Quote:
Originariamente inviato da snake24
Hai ragione, il gioco da te citato si chiude se si esce con il tasto home, è vero anche però che ce ne sono altri che invece si mettono solo in pausa e si riprende dal punto lasciato.
A questo punto mi viene mente che potrebbe essere angry birds a non essere ottimizzato per il multitasking. Ma è solo un'ipotesi magari sbagliata.
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Più che abilitazione o no credo che il problema sia relativo alla ram.
Angry birds occupa 70 mb, io ho trovato un sistema un pò macchinoso ma efficace :
Usa autorun manager per configurare gli avvii automatici
Usa autokiller memory e mettilo al minimo
Usa taskxp per switchare tra le app e chiudere quelle che si avviano(puoi anche settare quali escludere dall autokill)
È macchinoso ma funziona, avevo opera, go sms, telefono e angry birds attivi(devi sempre controllare che nn si apra nulla prima switchare)
Anche su xda non ho trovato nulla, speravo in qualche possibile modifica..
Salve a tutti, ho la Miui 2.3.5a e ho notato che non funzionano le notifiche con led.
Qualcuno sa come mai?
Grazie
Però c'è un menù che ne prevede attivazione e opzioni...
per i problemi delle rom, postate direttamente nel thread apposito della rom, non qui.
grazie.