rotflrotflrotflrotflrotfl
Visualizzazione stampabile
Il modem lo posso estrapolare da qualsiasi rom jvt ?
poi con odin la carico giusto?
con odin cosa devo selezionare oltre al modem, tipo repartition ecc.
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Il modem lo prendi dalla JVT (in firma ho il thread dei firmware di mrmela..cliccaci sopra!),poi apri Odin e lo metti nel comparto PHONE senza selezionare reparition e pit (devono essere vuoti!!!)ok?
ok, grz mille .
appena posso lo metto e faccio la prova.
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
ciao a tutti vorrei chiedere se qualcuno può aiutarmi a capire qualcosa sui kernel e le rom
sono un noob quindi vi chiedo un po di pazienza.. ma non riesco a trovare una guida che mi spieghi quello che voglio capire
ho seguito la guida base per installare una rom cooked con kernel speedmod perchè il mio SGS era un froyo2.2 quindi <3e> e dopo aver flashato il kernel ho flashato la rom di tatuato la JS5 e tutto a posto..
ora volendo flashare un altra rom ad esempio una Ginger cosa devo fare per prima cosa?? flashare prima un'altro kernel o prima la rom poi un altro kernel?
cioè i kernel e le rom sono collegate? perchè io credo di aver fatto un po di pocci e quindi ho dovuto fare un revirgin perchè non si accendeva più il telefono e quindi adesso mi trovo con una ECLAIR JM8 e firmware 2.1
grazie per l'aiuto nel caso potreste anche indicarmi eventualmente dove posso trovare dei topic o guide con le spiegazioni dato che presumo che già altri abbiano fatto queste domande
Le ho tutte in firma...
Ciao a tutti avrei delle domande su delle cose che non ho chiare.Ho froyo 2.2 con voodoo lagfix e anche root.Vorrei passare a gingerbread.Ho letto che bisogna disabilitare il lagfix ma non ci riesco.Nel senso che vado in recovery,lo disabilito, ma mi dice " convert data partition" e poi non fa niente ed il telfono si riavvia.Un paio di volte mi ha detto che non era sufficiente lo spazio, ma da impostazioni ho 1,5 gb liberi.
Poi una volta tolto il lagfix devo anche unrootare il telefono ?
Se collego il telefono a kies mi da disponibile l'aggiornamento gingerbread 2.3.3 (H3G).Una volta disabilitato il lagfix e unrootato posso farlo o c'è un problema per il kernel voodoo ?
ok fatemi gli auguri che sto iniziando la procedura o_O
Potrei avere un consiglio?
Dopo giorni che il mio sgs funzionava piuttosto male (si bloccava spesso, lentissimo, a scatti, si chiudevano le finestre da sole) mi sono accorta che il mio kernel (Speedmod k15i-t13) non ha i lagfix attivabili.
Così, dopo aver fallito provando a flashare Dark Core (aveva sia root sia i lagfix già attivati, ma con i lagfix non accendeva -non ho idea del perché-) sono tornata con Speedmod alla versione più recente (Speedmod k16-7) che però lo stesso non ha i lagfix.
Al momento il cellulare funziona meglio ed è più reattivo.
Quadrant mi dà un risultato tra il 1200 e il 1400.
Che faccio? Lo tengo così? Non pretendo troppo dal mio sgs, basta che funzioni bene. Secondo voi dovrei installare il kernel di semaphore (questo qui)?
Non mi fido molto a ottenere i permessi di root, sono troppo inesperta e non vorrei fare danno.
Lascio com'è ora?
La risposta è sempre la stessa: se il cell va bene non importa cosa dice Quadrant o altro... Cmq sia nel caso volessi fare pulizia consiglio di passare prima per una bella flashata di una 235 JVS stock per sistemare eventuali casotti (con i wipe del caso) e, successivamente, il kernel che preferisci.
Buongiorno, vorrei fare una domanda:
Cfk@-root 4.3 e Cf-root 4.3 sono la stessa cosa?
Con Cf-root 4.3 ho soltanto i permessi di root o
anche il lag fix?
Grazie
Ciao ragazzi... premetto che sono nuovo di questo forum e alle prime armi su os android, quindi scusate se molto probabilment avrò sbagliato sezione!xD
Avevo una domanda da fare....... Se aggiorno il firmware scaricandolo da samfirmware.com, perdi i privilegi di root sulla versione firmw che possiedo ora? (il telefono era di un amico di mio fratello, quindi non sò se la versione software installata sia ufficiale o ufficiosa)... Aggiungo che se vado su impostazioni e premo su controlla aggiornamenti firmware, mi dice che non ce ne sono, ma in realtà dovrei essere indietro di almeno tre versioni!
..Ringrazio anticipatamente!:)
La sezione è giusta, ma non dovresti aprire un 3d nuovo.
https://www.androidiani.com/forum/mo...l-modding.html
Continua qui...
Che rom mi consigliate basata su touchwiz 4.0 ???
Simile alla tweaky ????
GRZ dell'aiuto ;)
Tu sai rispondermi?
Scusa è che nn leggo le altre discussioni xk mi sekko xDDD.
Cmq certo se aggiorni firmware tramite odin i privilegi di root sono andati...
Se sei già sul firmware 2.3.3 di kies è l'ultimo per galaxy s GT.I9000 invece per il galaxy s GT-I9003 i firmware con kies sono arrivato al 2.3.5 ORIGINALE.
PS: se sei su una rom cooked come la cyano ,tweaky o darky e naturale ke gli aggiornamenti nn li trova xk nn è una rom originale kies.
Ora rispondi a me ???
Ehh io non so neache che cos'è darky.. esce scritto Gingerdark 4.0.. io non posso risponderti perchè ripeto sono nuovo e veramente non sò NULLA!:S
allora è naturale che nn ti segnala aggiornamenti ne su kies ne su aggiornamento software xk nn è una rom originale fatta da samsung per galaxy s.
Se vuoi tornare a ricevere gli aggiornamenti di kies scarica dal forum la rom originale android 2.1.1 se vuoi eclair, 2.2 se vuoi froyo e 2.3 se vuoi gingerbread
Secondo te è meglio quella che ho ora o l'originale?
Se ti piace ricevere aggiornamenti con kies e sperare ke prima o poi lasciano un aggiornamento veramente decente torna a quella originale.
Che io ti sconsiglio xk gli aggiornamenti x il galaxy s GT-I9000 sono finiti invece per il GALAXY GT-I9003 ha aperte le porte di kies.
Se vuoi una rom che esprime il potenzionale del tuo cellulare o smartphone e mostri in pieno tutte le funzionalità che può svolgere ti consiglio una rom cooked come la cyano, miui, darky etc.
Cmq se hai detto di essere nuovo nel mondo android tieni la rom ke hai per nn brikkare il cellulare e xciò avere un fermacarte di 400 eurini .
Ti consiglio di iniziare a leggere ttt le guide presenti sul forum e iniziare ad aprire il cancello di android e inziare ad usare odin e i vari tweaks presenti su alcune rom moddate (cm l'overclock ;) ) però se nn sei pronto NN RISKIARE.
PS: nn posso dirti se òa gingerdark 4.0 è una buona rom xk nn la ho mai flashata =)
Ti ringrazio MOLTISSIMO.. ti meriti molti thanks!!!!:)
Grz Grz sono felice di aiutare persone ;)
Cmq ora chi risponde a me ??
Che rom mi consigliate basata su touchwiz 4.0 ???
Simile alla tweaky ????
GRZ dell'aiuto
Buonasera a tutti, qualcuno sa togliermi questo dubbio?
Cfk@-root 4.3 e Cf-root 4.3 sono la stessa cosa?
Con Cf-root 4.3 ho soltanto i permessi di root o
anche il lag fix?
Grazie
Ciao, secondo me sono la stessa cosa... è il "mitico" kernel CFRoot. Dico mitico perchè è quello che metto sempre quando passo da una stock ad altre rom cucinate. Non uso lagfix ma mi pare di ricordare che non li abbia ma che puoi metterli con un'app (Cf-root ext4 manager).
Quoto Alex...Cf-root dà il root e la CWM ma per attivare i lagfix bisogna scaricare l' applicazione apposita reperibile su XDA.
No la subIII nn è il mio genere...
Nn ha la compatibilità con EDT e cose varie e poi nn mi piacciono le sue animazioni.
nn esistono altre basate su touchwiz 4.0???
salve a tutti, so che qui mi potete aiutare, perciò vi porgo qualche domanda...mi si è accesa la speranza di aggiornare o cambiare rom al galaxy s I-9000 con la nuova app di Chainfire "mobile odin" , dato che non ho potuto finora a causa di un guasto alla porta usb che non funziona più da qualche mese, però carica (le ho provate tutte)... la domanda è, dato che non posso collegarlo all'usb e non ho root, come faccio a fare root del galaxy s con apk? ho provato gingerbreak 1.20-1.10 ma non funziona..consigli?
Un saluto a tutti, volevo un consiglio da voi esperti: mi sto accingendo a flashare con odin la 2.3.5 jvt, consultando la guida a questo link....... ed ho gia approntato tutto... Provato il down e recovery mode, adesso faccio un reset di fabbrica e vorrei provare la mia prima flashata... Voi cosa dite provo questa jvt? Non ho capito ancora se ha il linguaggio italiano... Vorrei (oltre che provare) migliorare un po la ricezione che non mi aggrada molto con tim in quanto il segnale 3g / hsdpa è molto ballerino e spesso si blocca e per iniziare vorrei appunto rimanere su una rom stock. Qualcuno di voi la ha provata? Rimangono tutte le funzioni della 2.3.3 standard (uso principalmente per telefonare e navigare tramite hot spot wi fi)? Grazie a chi vorrà rispondermi che sto a freme.....
Potevi chiedere all'autore di quella guida in quel link
Infatti l'ho fatto.. ;)
Tutte le guide necessarie le abbiamo anche noi,trovo completamente fuori luogo postare quì delle domande/richieste citando la guida di un altro autore..e sinceramente non riesco a capire neanche come hai potuto pensare di farlo...ma l' hai fatto.Oltre a questo con la famosa funzione "cerca" trovi decine di discussioni sulla JVT basta cercare il thread giusto,per cui se vuoi seguire quella guida fai pure ma chiedi informazioni lì...diversamente sai cosa fare.....
Girobiro ho levato il link sul tuo post!! Non si possono usare link a siti esterni!!!
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
Chiedo scusa a tutti se ho citato un link esterno, l'ho postato solo per un ulteriore consiglio essendo un novellino di flash. Non era mia intenzione offendere nessuno, e non a caso ho chiesto a voi proprio in considerazione della preparazione e stima che nutro. Ho utilizzato essa a riferimento in quanto mi è sembrata molto facile ed intuitiva (non perchè le vostre non lo fossero infatti sono mesi che leggo..) e si riferiva alla 2.3.5 stock che volevo mettere, tutto qui. Ho chiesto sul forum come si farebbe ad un amico, di getto visto che ero in fase flash e non volevo commettere errori. Un saluto a tutti e scusatemi ancora.
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e dopo aver aperto una discussione con una serie di domande (me ne scuso:'( ) ho passato praticamente tutto oggi tra guide e spiegazioni. Ma sono quasi più confuso di prima.
Come dicevo sono newbie, ma molto, moltissimo newbie ma con tanta voglia di imparare rotfl
La situazione è questa:
Ho un Samsung Galaxy S i9000 no brand con gingerbread 2.3.3.
Il mio obbiettivo sarebbe accedere ai permessi di root per usare delle app e anche installare la versione 2.3.5 non ufficiale con odin.
Mi pare di aver capito che nella maggior parte dei metodi questo comporta la perdita dei dati.
Le mie domande sono:
1) come faccio a ottenere i permessi di root senza perdere i dati per poi fare un backup?
2) Passare ad un altro firmware comporta la perdita dei dati?
3) se una volta fatto un backup passo alla versione 2.3.5 (o a qualunque altra rom) ho i permessi di root? Se no come faccio a riaverli?
4) Una volta riuscito ad ottenere i permessi su una ver 2.3.5 (troppo ottimista?:) ) posso riportare tutto allo stato di fabbrica per un' eventuale (incrociamo le dita) assistenza?
GRAZIE STRAGRAZIE in anticipo per la vostra sicura disponibilità...
Androcat
androcat ma cosa c' è che non và nelle guide?...addirittura più confuso di prima..quasi quasi mi verrebbe di sconsigliarti qualsiasi tipo di modifica...ma veniamo a noi.
Inizia con il download di Odin e relativo PIT (512), fatto questo scarica l'ultimo firmware JVT (trovi tutto ciò che ti serve nella mia firma...guarda bene) e in fine il kernel che ti darà i permessi di root e la recovery modificata.
Per il backup delle applicazioni utilizza My Backup Pro (se non erro non ha bisogno dei permessi di root) oppure puoi utilizzare AppBrain che ti farà comunque un backup (entrambi sul market).
Apri Odin e gli metti i file (come da guida) al "posto giusto" (sempre nella guida) e parti con Start!...dopo 4 minuti circa avrà finito..attendi che si riavvii e poi spegnilo.Poi gli flashi il kernel CF-root 4.3 (..indovina???...come da guida!) e dopo 7 secondi si riavvierà il device.Il tutto dura meno di 6 minuti!...Dopo questi 2 semplici step avrai l' SGS con l'ultimo firmware XXJVT e i permessi di root per fare ciò che vuoi (e qui non ti nascondo le mie preoccupazioni...).
Ricorda che ogni operazione è reversibile..quindi se avrai bisogno di un centro assistenza potrai rimettere il firmware originale o ciò che ti pare.
Ogni volta che flashi un firmware perdi i dati (e anche il root) perchè Odin a differenza di Kies pialla tutto!...quindi fatti sempre un backup prima di flashare.
Spero che ora non sei ancora più confuso.....